Vini bianchi

Filtri attivi

Grillo DOC Molino a Vento

<p>Il Grillo DOC, coltivato sulla terra bianca dei promontori più suggestivi della Valle del Belìce, mantiene una freschezza inaspettata, che lo rende a pieno titolo una delle punte di diamante della Sicilia. All'olfatto presenta profumi di frutta fresca, fieno e tè verde che si intrecciano a sentori floreali di zagara, al gusto sapido, fresco ben bilanciato con note di crosta di pane e finale minerale.</p> <ul> <li><strong>Vinificazione:</strong> avviene con un affinamento per 3 mesi in acciaio e almeno 4 mesi in bottiglia.</li> <li><strong>Abbinamenti ideali</strong> con Carpaccio di pesce spada, Cous cous di pesce, impepata di cozze, Busiate alla trapanese.</li> </ul> <p><strong>PEZZATURA / PESO:</strong> Bottiglie da 0,75 l</p> <p><strong>PROVENIENZA:</strong> Sicilia.</p> <p><strong>CARATTERISTICHE:</strong> Vino bianco giallo paglierino con riflessi verdognoli.</p> <p><strong>VITIGNI:</strong> Grillo 100%.</p> <p><strong>GRADAZIONE:</strong> 12,5% vol.</p> <p><strong>TEMPERATURA DI SERVIZIO:</strong> Temperatura compresa tra 4/8°.</p> <p><strong>MODALITA' DI CONSERVAZIONE:</strong> in luogo fresco e lontano dalla luce del sole.</p> <p><strong>NOTE SPECIFICHE:</strong> Contiene solfiti</p> <p><strong>PRODUTTORE:</strong> Orestiadi srl</p>
Prezzo 48,99 zł
Vermentino DOC Montepepe...

<p>Il Vermentino DOC di Montepepe Alberico è un vino bianco prodotto in toscana dal classico colore giallo paglierino. Olfatto fruttato con note agrumate e leggermente speziate. In bocca è pieno, delicato e morbido, facile da bere. Il finale leggermente amarognolo migliorerà con l’affinamento in bottiglia. La sapidità e la mineralità ben si sposano con il frutto fragrante del vermentino.</p> <p><strong>PEZZATURA / PESO:</strong> Bottiglie da 0,75 l.</p> <p><strong>PROVENIENZA:</strong> Toscana.</p> <p><strong>VITIGNI:</strong> Vermentino 100%.</p> <p><strong>TEMPERATURA DI SERVIZIO:</strong> 8°/10°.</p> <p><strong>MODALITA' DI CONSERVAZIONE:</strong> Luogo fresco lontano dalla luce del sole.</p> <p><strong>ABBINAMENTI CONSIGLIATI:</strong> Menu di pesce, crostacei. Carpaccio di salmone.</p> <p><strong>NOTE SPECIFICHE:</strong> Contiene <strong>solfiti</strong> .</p> <p><strong>PRODUTTORE:</strong> MontepepeVia Sforza, 76 - 54038 Montignoso (MS)</p>
Prezzo 135,99 zł
Toscana bianco IGT...

<p>È il fratello maggiore del Bianco Montepepe, a differenza del quale trascorre qualche mese in più riposando in tonneaux di rovere francese. Ha un carattere forte e potente, che sembra richiamare tutta l’eleganza del territorio da cui proviene.</p> <p>Il Toscana Bianco IGT “Degeres” di Montepepe è un vino strettamente legato ai suoli acidi e forti, dove sono coltivate le viti dalle quali vengono le uve con cui è prodotto. Colore giallo paglierino carico.</p> <p>È penetrante al naso, con aromi agrumati e sentori salmastri. Ha una grande struttura possente, sostenuta da mineralità e sapidità. La spiccata spalla acida lo sorregge per una lunga maturazione in bottiglia.</p> <p><strong>PEZZATURA / PESO:</strong> Bottiglie da 0,75 l</p> <p><strong>PROVENIENZA:</strong> Toscana.</p> <p><strong>VITIGNI:</strong> Vermentino 60%, Viognier 40%.</p> <p><strong>TEMPERATURA DI SERVIZIO:</strong> 0/4°C</p> <p><strong>GRADAZIONE:</strong> 14% vol.</p> <p><strong>MODALITA' DI CONSERVAZIONE:</strong> Luogo fresco lontano dalla luce del sole.</p> <p><strong>ABBINAMENTI CONSIGLIATI:</strong> Piatti a base di pesce, crostacei. Astice alla catalana.</p> <p><strong>NOTE SPECIFICHE:</strong> Contienesolfiti</p> <p><strong>PRODUTTORE:</strong> Montepepe Azienda Vinicola</p>
Prezzo 360,99 zł
Renosu Triple "A" Bianco...

<p>Il Renosu Bianco di Tenute Dettori è vino sardo, un blend di Vermentino e Moscato di Sennori che macera per 24-36 mesi in piccole vasche di cemento, senza chiarifiche né filtrazioni e racchiude in sé l’essenza stessa della famiglia Dettori: fare vini non facili ma, senza dubbio, interessanti.</p> <ul> <li><strong>Caratteristiche:</strong> Giallo paglierino con riflessi oro-verdi, ammalia il naso con note di frutta esotica matura ed erbe aromatiche, accenni speziati che rimandano al pepe bianco e una delicata sfumatura sapida.</li> <li><strong>Gusto:</strong> Assaggio corposo, avvolgente e intenso, in ottimo equilibrio tra sapidità e freschezza, ricco nei rimandi fruttati, a tratti mentolato e dalla lunghissima scia salina.</li> </ul> <p><strong>ABBINAMENTI CONSIGLIATI:</strong> Da provare con sushi e sushimi, antipasti di pesce, sia caldi che freddi e con primi piatti del mare.</p> <p><strong>PEZZATURA / PESO:</strong> Bottiglie da 0,75 l.</p> <p><strong>PROVENIENZA:</strong> Sardegna.</p> <p><strong>VITIGNI:</strong> Vermentino.</p> <p><strong>TEMPERATURA DI SERVIZIO:</strong> 10°/12°.</p> <p><strong>MODALITA' DI CONSERVAZIONE:</strong> Luogo fresco lontano dalla luce del sole.</p> <p><strong>GRADAZIONE:</strong> 13% vol.</p> <p><strong>NOTE SPECIFICHE:</strong> Contiene solfiti</p> <p><strong>PRODUTTORE:</strong> Tenute Dettori</p>
Prezzo 112,99 zł
Bianco Toscana IGT "Libaio"...

<p>Il Bianco Toscana IGT "Libaio" è un vino dal gusto esuberante di frutta matura, anche esotica: mele gialle, banana. Seguono sfumature agrumate, miele, gelsomino. La composizione di frutta e acidità lo rendono fresco, nonostante la struttura ben scolpita. Chiude con un tocco di morbidezza, da abbinare con formaggi di media stagionatura, pesci, verdure.</p> <p><strong>PEZZATURA / PESO:</strong> Bottiglie da 0,75 l</p> <p><strong>PROVENIENZA:</strong> Toscana.</p> <p><strong>CARATTERISTICHE:</strong> Vino bianco di colore giallo paglierino intenso con riflessi verdolini.</p> <p><strong>VITIGNI:</strong> 100% Chardonnay.</p> <p><strong>GRADAZIONE:</strong> 12% vol.</p> <p><strong>TEMPERATURA DI SERVIZIO:</strong> Temperatura compresa tra 4/8°.</p> <p><strong>MODALITA' DI CONSERVAZIONE:</strong> in luogo fresco e lontano dalla luce del sole.</p>
Prezzo 77,99 zł
Grechetto DOC Bio Antonelli

<p>Il Grechetto DOC Biologico in purezza è espressione della tradizione umbra dei vini bianchi e della zona a denominazione protetta di Montefalco.</p> <ul> <li><strong>Caratteristiche:</strong> Si apre all’olfatto con eleganza: fresco, fruttato e floreale con note di agrumi, pesca, mandorlo e biancospino. Al gusto è di buona struttura e di gradevole freschezza. Fermenta e matura in acciaio, con un riposo di tre mesi sulle fecce. Riposa per altri tre mesi in bottiglia.</li> <li><strong>Abbinamenti:</strong> Accompagna antipasti di mare, salumi, formaggi freschi e primi piatti. Ottimo con minestre di legumi e cereali, torte rustiche e secondi piatti a base di pesce.</li> </ul> <p><strong>PEZZATURA / PESO:</strong> Bottiglie da 0,75 l</p> <p><strong>PROVENIENZA:</strong> Umbria.</p> <p><strong>CARATTERISTICHE:</strong> Vino bianco BIOLOGICO di colore giallo paglierino carico.</p> <p><strong>VITIGNI:</strong> 100% Grechetto.</p> <p><strong>GRADAZIONE:</strong> 14% vol.</p> <p><strong>TEMPERATURA DI SERVIZIO:</strong> Temperatura compresa tra 4/8°.</p> <p><strong>MODALITA' DI CONSERVAZIONE:</strong> in luogo fresco e lontano dalla luce del sole.</p> <p><strong>NOTE SPECIFICHE:</strong> Contiene solfiti.</p> <p><strong>PRODUTTORE:</strong> Antonelli San Marco.</p>
Prezzo 65,99 zł
Sauvignon DOC Sanct...

<p>Il Sauvignon “Sanct Valentin” è uno dei grandi vini della cantina Produttori di San Michele Appiano, ed è anche uno dei grandi Sauvignon italiani. La sua estrema finezza ed eleganza lo rendono un vino da intenditore, e con una piacevolezza attrarrà anche il neofita. Il Sauvignon “Sanct Valentin” è un bianco di alta scuola enologica, frutto di una vendemmia accurata e precisa che non ammette errori e che nulla concede alla resa quantitativa. Il nome della cantina sociale di San Michele Appiano è ben noto orami a tutti gli appassionati di vino d’Italia, e rappresenta per tutti l’idea stessa della cooperativa vitivinicola di alta qualità.</p> <ul> <li><strong>Caratteristiche:</strong> Giallo paglierino brillante, al naso esprime aromi di sambuca selvatica e di fichi ed una traccia appena speziata. In bocca è fine, deciso, secco e persistente. Di buona acidità, chiude con un finale estremamente pulito, sul frutto.</li> <li><strong>Abbinamenti:</strong> Ottimo come aperitivo! E' un vino bianco ideale per accompagnare antipasti a base di pesce con salse delicate o formaggi nostrani, non troppo stagionati.</li> </ul> <p><strong>PEZZATURA / PESO:</strong> Bottiglie da 0,75 l</p> <p><strong>PROVENIENZA:</strong> Trentino Alto-Adige.</p> <p><strong>VITIGNI:</strong> 100% Sauvignon.</p> <p><strong>GRADAZIONE:</strong> 14% vol.</p> <p><strong>TEMPERATURA DI SERVIZIO:</strong> Temperatura compresa tra 4/8°.</p> <p><strong>MODALITA' DI CONSERVAZIONE:</strong> in luogo fresco e lontano dalla luce del sole.</p> <p><strong>NOTE SPECIFICHE:</strong> Contiene solfiti.</p> <p><strong>PRODUTTORE:</strong> Cantina Produttori San Michele Appiano Società Agricola Cooperativa - Appiano sulla strada del Vino (BZ).</p>
Prezzo 280,99 zł
Trebbiano d'Abruzzo...

<p>Il Trebbiano d’Abruzzo BIO Triple “A” DOC “Emidio Pepe” è un vino dal <strong>colore</strong> giallo paglierino lucente e leggermente velato, il <strong>profumo</strong> racchiude note di frutti bianchi maturi, di frutta secca, girasoli e creta, il suo <strong>gusto</strong> è sapido e pieno in bocca, dalla beva piacevolmente imprecisa. Il Trebbiano d’Abruzzo di Emidio Pepe è pigiato coi piedi, proprio come una volta, in tini di legno ed è lasciato a fermentare spontaneamente in vasche di cemento vetrificate, dove resterà ad affinare per alcuni mesi.</p> <ul> <li><strong>La cantina:</strong> a conduzione famigliare dei Pepe nel corso degli ultimi anni è diventata un chiaro e trasparente esempio di portabandiera della naturalità e dell’artigianalità. Ancora contadini nel profondo del cuore, con la passione per il vino fatto come una volta, capaci di unire il fascino dell’antico con l’evoluzione del moderno.</li> <li><strong>Consigli:</strong> Per apprezzare al meglio questo vino si consiglia di lasciarlo ‘respirare’ almeno 15-30 minuti prima di gustarlo e versarlo in un calice ampio, ideale per i vini bianchi di buona struttura e intensità, che necessitano di ossigenazione per aprirsi completamente e sviluppare al meglio il proprio corredo aromatico intenso e complesso. E’ un vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina anche oltre 5 anni.</li> </ul> <p><strong>PEZZATURA / PESO:</strong> Bottiglie da 0,75 l</p> <p><strong>PROVENIENZA:</strong> Abruzzo.</p> <p><strong>CARATTERISTICHE:</strong> Colore giallo paglierino lucente e leggermente velato, il profumo racchiude note di frutti bianchi maturi, di frutta secca, girasoli e creta, il suo gusto è sapido e pieno in bocca, dalla beva piacevolmente imprecisa.</p> <p><strong>VITIGNI:</strong> 100% Trebbiano.</p> <p><strong>TEMPERATURA DI SERVIZIO:</strong> 4/8°C</p> <p><strong>GRADAZIONE:</strong> 13,5% vol.</p> <p><strong>MODALITA' DI CONSERVAZIONE:</strong> Luogo fresco lontano dalla luce del sole.</p> <p><strong>ABBINAMENTI CONSIGLIATI:</strong> Si abbina a antipasti caldi di pesce e pesce affumicato, ai formaggi freschi, alla zuppa di pesce in bianco ed anche a pesce e crostacei al vapore.</p> <p><strong>NOTE SPECIFICHE:</strong> Contiene solfiti</p> <p><strong>PRODUTTORE:</strong> Emidio Pepe</p>
Prezzo 402,00 zł
Bianco Umbria IGT Colli...

<p>Il BiancoUmbria IGT Colli Amerini è un vino ottenuto da uve coltivate nel territorio umbro, raccolte da agricoltori locali organizzati in un progetto cooperativo e vinificate in Umbria. E' il classico bianco umbro, di buona beva, adatto per qualsiasi tipo di situazione.</p> <ul> <li><strong>Caratteristiche:</strong> Vino bianco di color giallo paglierino con sentori di frutta matura, dal gusto pieno e dall'ottima morbidezza.</li> <li><strong>Abbinamenti:</strong> perfetto per aperitivi, primi piatti di pesce e carni bianche.</li> </ul> <p><strong>PEZZATURA / PESO:</strong> Bottiglie da 0,75 l</p> <p><strong>PROVENIENZA:</strong> Umbria.</p> <p><strong>GRADAZIONE:</strong> 12% vol.</p> <p><strong>TEMPERATURA DI SERVIZIO:</strong> Temperatura compresa tra 4/8°.</p> <p><strong>MODALITA' DI CONSERVAZIONE:</strong> in luogo fresco e lontano dalla luce del sole.</p> <p><strong>NOTE SPECIFICHE:</strong> Contiene solfiti.</p> <p><strong>PRODUTTORE:</strong> Soc. Coop. Agricola Umbra.</p>
Prezzo 35,99 zł
Catarratto DOC Tenute...

<p>Il Catarratto DOC sprigiona sensazioni fruttate e floreali con note di macchia mediterranea, frutta a polpa bianca, pesca, mandorle e zagara. Al sorso dimostra una grande eleganza e un ottimo equilibrio tra freschezza e morbidezza. è un bianco da varietà autoctona che viene alla luce dalle colline a terra bianca della Valle del Belice, costituite prevalentemente da calcare e gesso. La fermentazione si svolge tradizionale in bianco. Il vino affina per 3 mesi in acciaio e per almeno 4 mesi in bottiglia. Ottimo con fritture di crostacei e primi piatti di pesce. Scorta egregiamente portate a base di ostriche o dei gamberoni alla griglia.</p> <p><strong>PEZZATURA / PESO:</strong> Bottiglie da 0,75 l</p> <p><strong>PROVENIENZA:</strong> Sicilia.</p> <p><strong>CARATTERISTICHE:</strong> Vino bianco di colore giallo paglierino luminoso.</p> <p><strong>VITIGNI:</strong> 100% Catarrato.</p> <p><strong>GRADAZIONE:</strong> 12% vol.</p> <p><strong>TEMPERATURA DI SERVIZIO:</strong> Temperatura compresa tra 4/8°.</p> <p><strong>MODALITA' DI CONSERVAZIONE:</strong> in luogo fresco e lontano dalla luce del sole.</p> <p><strong>NOTE SPECIFICHE:</strong> Contiene solfiti</p> <p><strong>PRODUTTORE:</strong> Orestiadi srl</p>
Prezzo 69,99 zł
Vermentino Toscana IGT...

<p>Il Vermentino Toscana IGT "Belvento" è un vino vinificato in purezza, per esaltare la natura morbida e fruttata tipica di questo vitigno; dai profumi intensi che ricordano la lavanda, il glicine, la melissa e il timo, prima di virare su note agrumate di pompelmo e, più mature, di pesca; la bocca è fresca, sapida, dalla struttura scattante e intensamente fruttata, ottimo per antipasti caldi e freddi di pesce e primi piatti ai crostacei.</p> <p><strong>PEZZATURA / PESO:</strong> Bottiglie da 0,75 l</p> <p><strong>PROVENIENZA:</strong> Toscana.</p> <p><strong>CARATTERISTICHE:</strong> Vino bianco di colore giallo paglierino luminoso.</p> <p><strong>VITIGNI:</strong> 100% Vermentino.</p> <p><strong>GRADAZIONE:</strong> 14% vol.</p> <p><strong>TEMPERATURA DI SERVIZIO:</strong> Temperatura compresa tra 4/8°.</p> <p><strong>MODALITA' DI CONSERVAZIONE:</strong> in luogo fresco e lontano dalla luce del sole.</p> <p><strong>NOTE SPECIFICHE:</strong> Contiene solfiti</p> <p><strong>PRODUTTORE:</strong> SOCIETA' AGRICOLA PETRA SRL</p>
Prezzo 74,99 zł
Bianco IGT "Conte della...

<p>Un attento assemblaggio di sauvignon blanc e sémillon, tipiche uve del bordolese, per un bianco che prende il nome dai primi proprietari del Castello e la cui etichetta riporta un disegno della Cappella di San Giovanni situata nella proprietà. Un vino, nato con la vendemmia del 1997, che da sempre viene vinificato e lasciato maturare in sole vasche di acciaio al fine accentuarne la sapidità e la freschezza, senza perdere di vista la rotondità tipica del sémillon. L'Umbria Bianco IGT “Conte della Vipera” del Castello della Sala è un grande bianco targato Antinori, capace di regalare grandi sorprese anche a distanza di diversi anni dall’imbottigliamento.</p> <ul> <li><strong>Caratteristiche:</strong> Le note gustative evidenziano un vino eccelso. Il <em>colore giallo chiaro</em> con riflessi verdognoli segno indiscutibile di freschezza e giovinezza. Segue la componente olfattiva che si esprime con le <em>note della frutta e agrumate</em> che si uniscono alle note di pesca a pasta bianca. Al palato ha carattere e struttura, è <em>persistente e armonico</em>. Si evidenzia anche una spiccata acidità che gli permette di raggiungere un ottimo grado di freschezza.</li> <li><strong>Abbinamenti:</strong> Il Conte della Vipera va abbinato a tutti i piatti della cucina mediterranea a base di pesce. Deve essere servito fresco, alla temperatura di 10° massimo 12° C in calice alto e ampio.</li> </ul> <p><strong>PROVENIENZA:</strong> Umbria.</p> <p><strong>VITIGNI:</strong> Sauvignon blanc 80%, sémillon 20% .</p> <p><strong>GRADAZIONE:</strong> 12,5% vol.</p> <p><strong>TEMPERATURA DI SERVIZIO:</strong> Temperatura compresa tra 8/10°C.</p> <p><strong>MODALITA' DI CONSERVAZIONE:</strong> in luogo fresco e lontano dalla luce del sole.</p> <p><strong>NOTE SPECIFICHE:</strong> Contiene solfiti.</p> <p><strong>PRODUTTORE:</strong> Castello della Sala Antinori - Località Sala, Ficulle (TR).</p> <h3>Tenuta Castello della Sala</h3> <p>Antinori è sicuramente una delle famiglie più importanti, che ha contribuito con la sua storia e la sua passione, tramandata attraverso ben 26 generazioni, a innalzare la qualità dei vini a un livello superiore. Una dinastia che è diventata nel corso dei decenni quasi un impero, e che ha espanso i propri confini anche aldilà della Toscana, per spingersi in Umbria con la tenuta del Castello della Sala. Sorge a pochi chilometri da Orvieto e si estende su circa 500 ettari di terreno, da cui prende vita questo “Conte della Vipera” Castello della Sala Antinori, un blend dal respiro internazionale in grado di recitare sempre la parte del protagonista.</p>
Prezzo 243,99 zł
Pinot Grigio DOC St....

<p>Il pinot grigio DOC nasce da vigneti selezionati su piccoli appezzamenti coltivati da secoli grazie ad un intenso lavoro manuale. Con la classica colorazione giallo paglierino al naso esprime belle note di pera matura e melone, impreziositi da un certo rimando floreale. Al palato è fresco e cremoso, equilibrato e caratterizzato da una bella acidità prima di una chiusura appena più morbida, sul frutto.</p> <p><strong>PEZZATURA / PESO:</strong> Bottiglie da 0,75 l.</p> <p><strong>PROVENIENZA:</strong> Trentino.</p> <p><strong>VITIGNI:</strong> pinot grigio 100%.</p> <p><strong>TEMPERATURA DI SERVIZIO:</strong> 6°/8°.</p> <p><strong>MODALITA' DI CONSERVAZIONE:</strong> Luogo fresco lontano dalla luce del sole.</p> <p><strong>GRADAZIONE:</strong> 14% vol.</p> <p><strong>NOTE SPECIFICHE:</strong> Contiene solfiti</p> <p><strong>ABBINAMENTI CONSIGLIATI:</strong> Anche come aperitivo, si abbina a piatti tipici della cucina di mare, al brodetto di pesce in particolare.</p> <p><strong>PRODUTTORE:</strong> KELLEREI ST.MICHAEL EPPAN</p>
Prezzo 110,99 zł
Verdicchio dei Castelli di...

<p>Questo Verdicchio sarà capace di deliziarvi dal primo assaggio, un vino convincente ed equilibrato vivace nei profumi e avvolgente in bocca, dotato di una pregevole gamma di aromi e di una personalità di primo piano. Vi basterà assaggiare questo verdicchio per comprendere la competenza del produttore Stefano Antonucci.</p> <p><strong>PEZZATURA / PESO:</strong> Bottiglie da 0,75 l.</p> <p><strong>PROVENIENZA:</strong> Marche.</p> <p><strong>VITIGNI:</strong> Verdicchio 100%.</p> <p><strong>TEMPERATURA DI SERVIZIO:</strong> 8°/10°.</p> <p><strong>MODALITA' DI CONSERVAZIONE:</strong> Luogo fresco lontano dalla luce del sole.</p> <p><strong>GRADAZIONE:</strong> 13,5% vol.</p> <p><strong>NOTE SPECIFICHE:</strong> Contiene solfiti.</p> <p><strong>ABBINAMENTI CONSIGLIATI:</strong> Un vino da tutto pasto, ottimo in particolare con antipasti caldi di pesce, pesce alla griglia, formaggi freschi, sushi e sashimi, tartare di pesce e risotto ai frutti di mare.</p> <p><strong>PRODUTTORE:</strong> AZIENDA SANTA BARBARA S.R.L.</p>
Prezzo 161,99 zł
Blanc de Morgex et de La...

<p>Nel processo di vinificazione del Blanc de Morgex et de La Salle DOP le uve non diraspate vengono pressate. Dopo la fermentazione controllata, vengono effettuati diversi rimontaggi. Il vino rimane circa 9 mesi in acciaio in vasca grande per poi essere imbottigliato. Dopo un mese circa viene messo in vendita.</p> <p>Al profumo sono evidenti note di erbe aromatiche, floreali (biancospino) con sentori di frutti bianchi (Pere Williams) e tono speziato di pepe bianco. Il sapore è fresco intenso, persistente con evidenti note minerali. Equilibrato e aromatico.</p> <p><strong>PEZZATURA / PESO:</strong> Bottiglie da 0,75 l.</p> <p><strong>PROVENIENZA:</strong> Valle d'Aosta.</p> <p><strong>VITIGNI:</strong> Prié Blanc 100%.</p> <p><strong>GRADAZIONE:</strong> 12% vol.</p> <p><strong>MODALITA' DI CONSERVAZIONE:</strong> Luogo fresco lontano dalla luce del sole.</p> <p><strong>ABBINAMENTI CONSIGLIATI:</strong> Si accompagna bene con pesce e carni bianche, formaggi di media stagionatura. Ottimo come aperitivo.</p> <p><strong>NOTE SPECIFICHE:</strong> Contiene solfiti</p> <p><strong>PRODUTTORE:</strong> Azienda Vitivinicola Ermes Pavese</p>
Prezzo 194,99 zł
Riesling Trocken DOC...

<p>una eccellenza mondiale come il Riesling della Mosella, nello specifico quello di Dr. Fischer. È un <strong>troken</strong>, che significa che è un <em>vino bianco fermo e secco</em>, senza nessun residuo zuccherino, o comunque con un residuo talmente basso da non renderlo percepibile. La caratteristica del Riesling renano, specialmente coltivato lungo i fiumi Reno e Mosella, con i relativi affluenti, è la forte acidità, davvero molto alta e la grandissima eleganza. Sono cioè dei vini molto magri, poco alcoolici e molto fini ed eleganti. Non fa eccezione il Troken di Dr. Fischer, che risponde in pieno alla tipicità del prodotto.</p> <ul> <li><strong>Caratteristiche:</strong> Giallo paglierino intenso, al<em> naso</em> esprime belle e profonde note floreali affiancate da sentori fruttati di pesca gialla e di ananas. Una traccia minerale, di gesso, apre a un assaggio deciso, elegante, la cui spalla acida è ben definita e che ne delinea la struttura fino a una chiusura luminosa e persistente. Nella scala che descrive il Riesling secondo il suo grado zuccherino; il Trocken rappresenta la base, si tratta infatti del <strong>vino</strong> più <strong>secco</strong> in assoluto, quello il cui residuo è compreso fra i 4 e i 9 grammi/litro. Un bianco caratterizzato da un acidità veemente e al tempo stesso da un grande equilibrio, profondo, capace di raccontare tutte le migliori caratteristiche della Mosella grazie a un’aderenza territoriale senza eguali.</li> <li><strong>Abbinamenti:</strong> Ottimo anche come aperitivo, è particolarmente versatile nel trovare perfetto accompagnamento al cibo. Perfetto con insalate di mare, con crostacei, con formaggi a pasta molle, si esalta con risotti e con leggeri secondi a base di pesce.</li> </ul> <p><strong>PEZZATURA / PESO:</strong> Bottiglie da 0,75 l</p> <p><strong>PROVENIENZA:</strong> Trentino Alto-Adige.</p> <p><strong>VITIGNI:</strong> 100% Riesling.</p> <p><strong>GRADAZIONE:</strong> 12% vol.</p> <p><strong>TEMPERATURA DI SERVIZIO:</strong> Temperatura compresa tra 8/10°C.</p> <p><strong>MODALITA' DI CONSERVAZIONE:</strong> in luogo fresco e lontano dalla luce del sole.</p> <p><strong>NOTE SPECIFICHE:</strong> Contiene solfiti.</p> <p><strong>PRODUTTORE:</strong> Tenuta J. Hofstätter srl - Termeno (BZ).</p> <h3>Tenuta J. Hofstätter</h3> <p>Da cinque generazioni la nostra famiglia coltiva i suoi vigneti su entrambe le sponde della valle dell'Adige. Situata nel cuore dello storico paese di Termeno, la nostra tenuta si estende tra le vette del vicino Trentino e sui ripidi pendii della Saar, nella regione viticola della Mosella, in Germania. Uniamo tradizione, spirito pionieristico, rispetto della natura e innovazione. Amiamo ciò che facciamo: viviamo il vino. I diversi terroir e i differenti microclimi determinano il carattere dei nostri vini. Da cinque generazioni coltiviamo ogni vitigno lì dove può esprimersi al meglio. I nostri vigneti di proprietà si estendono su entrambe le sponde della valle dell’Adige e alla fine della Valle dei Ronchi in Trentino. Dal 2014 produciamo i nostri Riesling in Mosella, l’area viticola della Germania più vocata al mondo per questa nobile varietà. Le nostre viti hanno le loro radici su altopiani e colline ad altitudini che variano tra 250 e 850 metri. A seconda del versante in cui si trovano, i filari vengono raggiunti da fresche brezze di montagna o tiepidi venti del sud, dal sole del mattino o da quello serale. La nostra è stata la prima azienda altoatesina a riportare in etichetta la “Vigna”, identificando i vini che nascono da singoli vigneti, nelle particelle più vocate.</p>
Prezzo 115,99 zł
Sauvignon Michei DOC J....

<p>ll Sauvignon 'Michei' di Hofstatter è un bianco fresco e finemente aromatico, dal profilo raffinato ed elegante. Al naso propone un delicato ventaglio di sfumature, che vanno dagli aromi di uva spina ai profumi di fiori bianchi, dai sentori di erbe aromatiche fino a sensazioni di pietra focaia. Il sorso è di energica freschezza, con buona aromaticità palatale, frutto maturo nel centro bocca e gradevole briosità finale. Un inno alla montagna!</p> <ul> <li><strong>Metodo:</strong> Le vigne di Sauvignon sono coltivate su terreni misti, con presenza di argille, porfidi, ghiaia e calce che donano naturale mineralità al sorso finale. Il clima fresco e i forti sbalzi termici tra le temperature del giorno e della notte, fanno maturare molto lentamente le uve con grande arricchendoli di finezza aromatica. Terminata la fase di vendemmia, si procede a una macerazione sulle bucce per circa 8 ore a cui segue una pressatura molto soffice. Il mosto fermenta e matura in serbatoi di acciaio per alcuni mesi prima d’essere messo in commercio.</li> <li><strong>Caratteristiche:</strong> Il Sauvignon "Michei" di Hofstatter rappresenta una versione snella e raffinata di questo famoso vitigno internazionale, con il tipico profilo fresco e minerale caratteristico dei vini di montagna. Nel calice ha un colore giallo chiaro con riflessi verdolini. Il quadro olfattivo esprime profumi di sambuco, ortica, erbe aromatiche, aromi di uva spina consfumature minerali di pietra focaia.L’attacco al palato è vibrante, con il centro bocca dal frutto ricco e intenso e un finale di grande freschezza e persistenza.</li> <li><strong>Abbinamenti:</strong> Da abbinare a pesce, verdure o carne bianca, è ideale per accompagnare gli asparagi con salsa maltese.</li> </ul> <p><strong>PEZZATURA / PESO:</strong> Bottiglie da 0,75 l</p> <p><strong>PROVENIENZA:</strong> Trentino Alto-Adige.</p> <p><strong>VITIGNI:</strong> 100%Sauvignon.</p> <p><strong>GRADAZIONE:</strong> 12,5% vol.</p> <p><strong>TEMPERATURA DI SERVIZIO:</strong> Temperatura compresa tra 8/10°C.</p> <p><strong>MODALITA' DI CONSERVAZIONE:</strong> in luogo fresco e lontano dalla luce del sole.</p> <p><strong>NOTE SPECIFICHE:</strong> Contiene solfiti.</p> <p><strong>PRODUTTORE:</strong> Tenuta J. Hofstätter srl - Termeno (BZ).</p> <h3>TenutaJ. Hofstätter</h3> <p>Da cinque generazioni la nostra famiglia coltiva i suoi vigneti su entrambe le sponde della valle dell'Adige. Situata nel cuore dello storico paese di Termeno, la nostra tenuta si estende tra le vette del vicino Trentino e sui ripidi pendii della Saar, nella regione viticola della Mosella, in Germania. Uniamo tradizione, spirito pionieristico, rispetto della natura e innovazione. Amiamo ciò ctrentinhe facciamo: viviamo il vino. I diversi terroir e i differenti microclimi determinano il carattere dei nostri vini. Da cinque generazioni coltiviamo ogni vitigno lì dove può esprimersi al meglio. I nostri vigneti di proprietà si estendono su entrambe le sponde della valle dell’Adige e alla fine della Valle dei Ronchi in Trentino. Dal 2014 produciamo i nostri Riesling in Mosella, l’area viticola della Germania più vocata al mondo per questa nobile varietà. Le nostre viti hanno le loro radici su altopiani e colline ad altitudini che variano tra 250 e 850 metri. A seconda del versante in cui si trovano, i filari vengono raggiunti da fresche brezze di montagna o tiepidi venti del sud, dal sole del mattino o da quello serale. La nostra è stata la prima azienda altoatesina a riportare in etichetta la “Vigna”, identificando i vini che nascono da singoli vigneti, nelle particelle più vocate.</p>
Prezzo 133,99 zł
Pinot Bianco DOC J. Hofstatter

<p>"Il Pinot Bianco targato Hofstätter è una pura espressione di questo vitigno montano nel segno dell’eleganza, armonia ed equilibrio. L’etichetta di Hofstätter nasce dalle vigne coltivate su terreni leggeri, composti da marne calcareo-argillose, che costituisco un perfetto habitat naturale per questa delicata varietà.</p> <ul> <li><strong>Procedimento:</strong> Tutto il processo produttivo per realizzare il Pinot Bianco è improntato al massimo rispetto della delicatezza e della finezza tipiche di quest’uva. Terminata la fase della vendemmia manuale, i migliori grappoli sono portati in cantina per procedere alla pressatura soffice e alla fermentazione a temperatura controllata. Il vino matura solo in acciaio e cemento, per conservare intatta la sua freschezza fruttata e la sua purezza espressiva, senza alcuna interferenza del legno.</li> <li><strong>Caratteristiche:</strong> Il Pinot Bianco di Hofstätter si presenta nel calice con un bellissimo giallo paglierino, intenso e brillante. Il quadro olfattivo è caratterizzato dalla proverbiale raffinatezza del vitigno, con delicate note di frutta bianca e lievi profumi floreali. Al palato sorprende per la vellutata armonia del sorso, che coniuga con grande equilibrio gli aromi fruttati con una giusta freschezza, piacevole e mai eccessiva. Un’etichetta che fa della purezza la carta vincente.</li> <li><strong>Abbinamenti:</strong> Antipasti di terra, Primi di terra e secondi di carni bianche.</li> </ul> <p><strong>PEZZATURA / PESO:</strong> Bottiglie da 0,75 l</p> <p><strong>PROVENIENZA:</strong> Trentino Alto-Adige.</p> <p><strong>VITIGNI:</strong> 100% Pinot Bianco.</p> <p><strong>GRADAZIONE:</strong> 13,5% vol.</p> <p><strong>TEMPERATURA DI SERVIZIO:</strong> Temperatura compresa tra 8/10°C.</p> <p><strong>MODALITA' DI CONSERVAZIONE:</strong> in luogo fresco e lontano dalla luce del sole.</p> <p><strong>NOTE SPECIFICHE:</strong> Contiene solfiti.</p> <p><strong>PRODUTTORE:</strong> Tenuta J. Hofstätter srl - Termeno (BZ).</p> <h3>Cantine J.Hofstatter</h3> <p>Da cinque generazioni la nostra famiglia coltiva i suoi vigneti su entrambe le sponde della valle dell'Adige. Situata nel cuore dello storico paese di Termeno, la nostra tenuta si estende tra le vette del vicino Trentino e sui ripidi pendii della Saar, nella regione viticola della Mosella, in Germania. Uniamo tradizione, spirito pionieristico, rispetto della natura e innovazione. Amiamo ciò che facciamo: viviamo il vino. I diversi terroir e i differenti microclimi determinano il carattere dei nostri vini. Da cinque generazioni coltiviamo ogni vitigno lì dove può esprimersi al meglio. I nostri vigneti di proprietà si estendono su entrambe le sponde della valle dell’Adige e alla fine della Valle dei Ronchi in Trentino. Dal 2014 produciamo i nostri Riesling in Mosella, l’area viticola della Germania più vocata al mondo per questa nobile varietà. Le nostre viti hanno le loro radici su altopiani e colline ad altitudini che variano tra 250 e 850 metri. A seconda del versante in cui si trovano, i filari vengono raggiunti da fresche brezze di montagna o tiepidi venti del sud, dal sole del mattino o da quello serale. La nostra è stata la prima azienda altoatesina a riportare in etichetta la “Vigna”, identificando i vini che nascono da singoli vigneti, nelle particelle più vocate.</p>
Prezzo 99,99 zł
Chardonnay DOC J. Hofstatter

<p>Questo Chardonnay di Hofstatter nasce da quelle uve coltivate all’interno di parcelle che si caratterizzano per un sottosuolo principalmente marnoso, soggetto a veloce riscaldamento. I grappoli, dopo la <strong>vendemmia</strong> rigorosamente manuale, vengono diraspati e gli acini sono leggermente pigiati, separando i residui dal mosto attraverso precipitazione. Il <strong>mosto</strong> fermenta in contenitori d’acciaio, e sempre in acciaio il vino rimane a maturare per qualche mese sui lieviti, sino a quando la cantina Hofstatter non decide di procedere con le operazioni d’i<strong>mbottigliamento</strong> .</p> <ul> <li><strong>Caratteristiche:</strong> Giallo paglierino di buona intensità, al naso esprime belle note fruttate impreziosite da continui rimandi a sentori di mela golden. La buona acidità, unita ad una solida polpa e ad una decisa persistenza, rappresenta le giuste credenziali per puntare sulla possibilità di evoluzione di questo vino e sulla sua capacità di esprimersi al meglio senza flessioni per almeno due anni.</li> <li><strong>Abbinamenti:</strong> Antipasti leggeri, primi di pesce e secondi di carne bianca.</li> </ul> <p><strong>PEZZATURA / PESO:</strong> Bottiglie da 0,75 l.</p> <p><strong>PROVENIENZA:</strong> Trentino Alto-Adige.</p> <p><strong>VITIGNI:</strong> 100% Chardonnay.</p> <p><strong>GRADAZIONE:</strong> 13,5% vol.</p> <p><strong>TEMPERATURA DI SERVIZIO:</strong> Temperatura compresa tra 8/10°C.</p> <p><strong>MODALITA' DI CONSERVAZIONE:</strong> in luogo fresco e lontano dalla luce del sole.</p> <p><strong>NOTE SPECIFICHE:</strong> Contiene solfiti.</p> <p><strong>PRODUTTORE:</strong> Tenuta J. Hofstätter srl - Termeno (BZ).</p> <h3>Cantine J.Hofstatter</h3> <p>Da cinque generazioni la nostra famiglia coltiva i suoi vigneti su entrambe le sponde della valle dell'Adige. Situata nel cuore dello storico paese di Termeno, la nostra tenuta si estende tra le vette del vicino Trentino e sui ripidi pendii della Saar, nella regione viticola della Mosella, in Germania. Uniamo tradizione, spirito pionieristico, rispetto della natura e innovazione. Amiamo ciò che facciamo: viviamo il vino. I diversi terroir e i differenti microclimi determinano il carattere dei nostri vini. Da cinque generazioni coltiviamo ogni vitigno lì dove può esprimersi al meglio. I nostri vigneti di proprietà si estendono su entrambe le sponde della valle dell’Adige e alla fine della Valle dei Ronchi in Trentino. Dal 2014 produciamo i nostri Riesling in Mosella, l’area viticola della Germania più vocata al mondo per questa nobile varietà. Le nostre viti hanno le loro radici su altopiani e colline ad altitudini che variano tra 250 e 850 metri. A seconda del versante in cui si trovano, i filari vengono raggiunti da fresche brezze di montagna o tiepidi venti del sud, dal sole del mattino o da quello serale. La nostra è stata la prima azienda altoatesina a riportare in etichetta la “Vigna”, identificando i vini che nascono da singoli vigneti, nelle particelle più vocate.</p>
Prezzo 99,99 zł
Trebbiano Spoletino Trebium...

<p>Il Trebbiano Spoletino è una varietà tipica del territorio che si estende tra Montefalco, Trevi e Spoleto; forse il nome deriva da “Trebium”, Trevi in latino.Giallo paglierino intenso tendente all’oro. Impatto olfattivo di grande intensità e persistenza; fruttato e floreale, si riconoscono fiori di mandorlo, biancospino, agrumi e frutta tropicale; finale leggermente speziato. Al palato è strutturato e molto sapido. La grande struttura acida, tipica del Trebbiano Spoletino, si fonde in un perfetto e sorprendente equilibrio con gli altri elementi. Ottime la persistenza e la corrispondenza gusto-olfattiva.</p> <p><strong>PEZZATURA / PESO:</strong> Bottiglie da 0,75 l.</p> <p><strong>PROVENIENZA:</strong> Umbria.</p> <p><strong>VITIGNI:</strong> Trebbiano Spoletino 100%.</p> <p><strong>TEMPERATURA DI SERVIZIO:</strong> 12°/14°.</p> <p><strong>MODALITA' DI CONSERVAZIONE:</strong> Luogo fresco lontano dalla luce del sole.</p> <p><strong>GRADAZIONE:</strong> 13,5% vol.</p> <p><strong>ABBINAMENTI CONSIGLIATI:</strong> Accompagna salumi nobili quali prosciutto crudo e culatello, terrine e carpacci. Si serve con primi di struttura a base di pesce; spaghetti alla carbonara, risotto allo zafferano e secondi elaborati a base di pesce o carni bianche. Infine, con formaggi saporiti.</p> <p><strong>NOTE SPECIFICHE:</strong> Contiene solfiti</p> <p><strong>PRODUTTORE:</strong> Antonelli San Marco</p>
Prezzo 107,99 zł
Ribolla Gialla IGT Tenuta...

<p>Il ribolla gialla è un vino bianco armonioso dal sapore fresco ed esuberante. Dal classico colore giallo paglierino il profumo è fine ed elegante, sarà capace di accompagnare con disinvoltura ogni occasione.</p> <p><strong>PEZZATURA / PESO:</strong> Bottiglie da 0,75 l.</p> <p><strong>PROVENIENZA:</strong> Friuli.</p> <p><strong>VITIGNI:</strong> Ribolla Gialla.</p> <p><strong>TEMPERATURA DI SERVIZIO:</strong> 10°/12°.</p> <p><strong>MODALITA' DI CONSERVAZIONE:</strong> Luogo lontano dalla luce del sole.</p> <p><strong>GRADAZIONE:</strong> 13% vol.</p> <p><strong>ABBINAMENTI CONSIGLIATI:</strong> Aperitivi, antipasti. Ottimo con ostriche e tartufi di mare.</p> <p><strong>NOTE SPECIFICHE:</strong> Contiene solfiti</p> <p><strong>PRODUTTORE:</strong> Gruppo Vinicolo Fantinel S.P.A.</p>
Prezzo 99,99 zł
Orvieto DOC Superiore Luigi...

<p>Nel 2011 si celebra il cinquantesimo anniversario dell’Azienda Agricola Barberani. La vita della nostra azienda è da sempre incentrata su due figure cardine della famiglia, Luigi e Giovanna, così come la storia dei nostri vini si concentra da sempre sulle loro rispettive passioni: i vitigni autoctoni del nostro territorio e la “Muffa Nobile”. Le varietà tradizionali rispecchiano la più antica tradizione delle nostre terre e sanno donare vini di grande struttura e complessità. La “Muffa Nobile” invece sa esaltare l’eleganza e l’aromaticità delle uve, in un voluttuoso gioco di poesia e sensazioni. Dall’unione di queste due appassionate visioni nasce “LUIGI E GIOVANNA”, il vino più rappresentativo di quest’amore reciproco per il vino e la vita.</p> <p><strong>PEZZATURA / PESO:</strong> Bottiglie da 0,75 l.</p> <p><strong>PROVENIENZA:</strong> Umbria.</p> <p><strong>VITIGNI:</strong> Grechetto 90%, Trebbiano Procanico 10%.</p> <p><strong>TEMPERATURA DI SERVIZIO:</strong> 16°/18°.</p> <p><strong>MODALITA' DI CONSERVAZIONE:</strong> Luogo fresco lontano dalla luce del sole.</p> <p><strong>ABBINAMENTI CONSIGLIATI:</strong> Ottimo abbinamento con primi piatti anche complessi, crostacei, pesce, fritture miste e carni bianche.</p> <p><strong>NOTE SPECIFICHE:</strong> Contiene solfiti.</p> <p><strong>PRODUTTORE:</strong> Societa' Agricola Barberani &amp; C.</p>
Prezzo 183,99 zł
Castagnolo Orvieto Classico...

<p>Interpretazione più moderna ed innovativa della tradizione dell’Orvieto Classico, è il risultato di un’accurata selezione qualitativa, grappolo per grappolo, nei nostri vigneti. Esprime al meglio tutte le potenzialità del territorio di una zona di produzione altamente vocata. Dotato di estrema bevibilità e complessità, è l’incarnazione della nostra passione per il vino.</p> <p><strong>PEZZATURA / PESO:</strong> 0,75 litri.</p> <p><strong>PROVENIENZA:</strong> Umbria.</p> <p><strong>CARATTERISTICHE:</strong> Di colore giallo paglierino e dal profumo Intenso e complesso, con sentori di frutta fresca.</p> <p><strong>ADDITIVI E CONSERVANTI:</strong> Di ispirazione biodinamica. Nelle nostre vigne non usiamo erbicidi. Non usiamo pesticidi. Le fertilizzazioni sono condotte con preparati biodinamici, interramento dei tralci e sovescio di erbe e leguminose. Prodotto Biologico.</p> <p><strong>VITIGNI:</strong> Grechetto, Procanico, Chardonnay, Riesling.</p> <p><strong>TEMPERATURA DI SERVIZIO:</strong> 10/12°C.</p> <p><strong>GRADAZIONE:</strong> 12% vol.</p> <p><strong>MODALITA' DI CONSERVAZIONE:</strong> Luogo fresco e lontano dalla luce del sole.</p> <p><strong>ABBINAMENTI CONSIGLIATI:</strong> Si consiglia l’abbinamento con antipasti di terra e mare, primi piatti, pesce e carni bianche. Ottimo anche come aperitivo.</p> <p><strong>NOTE SPECIFICHE:</strong> Contiene solfiti.</p> <p><strong>PRODUTTORE:</strong> Societa' Agricola Barberani &amp; C.</p>
Prezzo 106,99 zł
Bianco Adamantis Borgese

<p>Il Bianco Adamantis è un vino dal profumo floreale, agrumato e bouquet di erbe aromatiche. Il palato è secco, di una bevibilità e freschezza che esprimono un’ottima armonia di sensazioni. La vendemmia avviene manualmente con selezione dei grappoli in Settembre. La vinificazione avviene tramite pressatura dell'uva senza macerazione con le bucce ad una temperatura di 13/15°. Il mosto viene subito chiarificato e il vino lasciato per 2 mesi in tini di acciaio con successivo affinamento in bottiglia per almeno 2 mesi. Da abbinare con primi e secondi di pesce, carni bianche.</p> <p><strong>PEZZATURA / PESO:</strong> Bottiglie da 0,75 l</p> <p><strong>PROVENIENZA:</strong> Umbria.</p> <p><strong>CARATTERISTICHE:</strong> Vino bianco di color giallo paglierino intenso.</p> <p><strong>VITIGNI:</strong> Grechetto 60% e Trebbiano Spoletino 40%.</p> <p><strong>GRADAZIONE:</strong> </p> <p><strong>TEMPERATURA DI SERVIZIO:</strong> Temperatura compresa tra 4/8°.</p> <p><strong>MODALITA' DI CONSERVAZIONE:</strong> in luogo fresco e lontano dalla luce del sole.</p> <p><strong>NOTE SPECIFICHE:</strong> Contiene solfiti.</p> <p><strong>PRODUTTORE:</strong> Azienda Agraria Borgese Via Flaminia Maremmana 65, Fraz. Montepennino, 06036 Montefalco (PG)</p>
Prezzo 69,99 zł
Pinot Grigio "Borgo Tesis"...

<p>Il Pinot Grigio "Borgo Tesis" è un vino bianco friulano dal profumo che mescola diverse fragranze floreali, fresco e di ottimo corpo. Questo raffinato vino regala toni equilibrati e autentici, come le terre dalle quali proviene. All'olfatto si presenta complesso con fragranze floreali che con il tempo evolvono in un bouquet maturo, il sapore è fresco e di buon corpo, ottimo con antipasti, piatti a base di pesce, minestre asciutte e in brodo.</p> <p><strong>PEZZATURA / PESO:</strong> Bottiglie da 0,75 l</p> <p><strong>PROVENIENZA:</strong> Friuli Venezia Giulia.</p> <p><strong>CARATTERISTICHE:</strong> Color paglierino più o meno carico con unghiature ramate.</p> <p><strong>VITIGNI:</strong> 100% Pinot Grigio.</p> <p><strong>GRADAZIONE:</strong> 12,5% vol.</p> <p><strong>TEMPERATURA DI SERVIZIO:</strong> Temperatura compresa tra 4/8°.</p> <p><strong>MODALITA' DI CONSERVAZIONE:</strong> in luogo fresco e lontano dalla luce del sole.</p> <p><strong>NOTE SPECIFICHE:</strong> Contiene solfiti</p> <p><strong>PRODUTTORE:</strong> Gruppo Vinicolo Fantinel S.P.A. - Tauriano (PN).</p> <h3>Storia Cantina Fantinel</h3> <p>Un uomo dal sorriso radioso che venerava la buona tavola e che ne fece la ragione della propria vita. E nel tanto festoso corteo del gusto, il vino sedeva sul trono regale. Ristoratore e albergatore nell’alto Friuli, Paron Mario presto intuì che la sua missione era emozionare le persone con il suo amore speciale per il vino e che per farlo davvero il vino doveva produrlo con le proprie mani. Il 1969 fu l’anno in cui acquisì i primi vigneti nel Collio, l’anno in cui la grande avventura ebbe inizio. Un’avventura avvincente che vide poco dopo diventare protagonisti i figli Luciano, Gianfranco e Loris. I tre fecero virtù degli insegnamenti del padre, imparando a toccare e sentire la terra, assecondare lo scorrere del tempo e delle stagioni, assaggiare i chicchi d’uva e scorgerne all’interno il segreto di un piccolo grande miracolo. Così negli anni a venire le terre di proprietà della famiglia aumentarono e tanti sogni divennero realtà. Quella piccola azienda agricola oggi, con la terza generazione rappresentata da Marco, Stefano e Mariaelena, si è trasformata in una cantina dal prestigio internazionale, ambasciatrice dell’arte vitivinicola friulana nel mondo. Ma le origini non si dimenticano e, soprattutto, la fiamma della passione è sempre più viva. C’era una volta un uomo, primo eroe ed autore di una favola, che scrisse la prima pagina firmandola con un’impronta indelebile. È da assaporare con estasi questo libro intitolato "Fantinel". Il vino è un sentimento antico, un’opera che rende il mondo migliore. È un mosaico di emozioni, un capolavoro composto di pietre preziose sapientemente adagiate l’una accanto all’altra con genialità, creatività, inventiva. Ma un buon creatore sa che ogni forma artistica nasce, sempre e comunque, dalla rispettosa celebrazione della Creazione originaria. Onorare la terra è la prima vocazione di Fantinel. Una vocazione che ha il suo cuore pulsante a Tauriano, nei pressi dell’antico borgo di Spilimbergo, cittadina di cultura nota in tutto il mondo per la sua prestigiosa Scuola Mosaicisti. Qui sorge un’elegante cantina immersa nel verde, da cui si cura la gestione di oltre 300 ettari di vigneti suddivisi nelle rinomate zone DOC Grave, Prosecco, Collio. Terroir unici, aree privilegiate che godono di microclimi ideali per l’ottimale maturazione dei frutti e la massima espressione di ciascun vitigno, tra cui spiccano le pregiatissime uve autoctone. Da questi autentici scrigni di doni rari viene coniata la peculiare concezione di Fantinel: una viticoltura che sia viticultura. Perché solo una vite che cresce secondo i ritmi naturali, sulla base del rispetto del ciclo vegetativo e dell’equilibrio della pianta, può dare vita a frutti ricchi e, naturalmente, a vini maestosi: quadri armoniosi che irradiano la luce del sole, sprigionando le infinite sfumature dei colori della terra.</p>
Prezzo 68,99 zł
Chardonnay "Borgo Tesis"...

<p>Lo Chardonnay "Borgo Tesis" è un bianco lucente, dal bouquet fresco, fruttato e floreale e dal gusto che richiama note di mela. Questo importante vino di carattere custodisce l’essenza delle Grave friulane, dal profumo fresco, fruttato e floreale, il sapore invitante, discreto e finissimo, ricorda la mela, il miele di acacia, ideale per aperitivi, antipasti, minestre.</p> <p><strong>PEZZATURA / PESO:</strong> Bottiglie da 0,75 l</p> <p><strong>PROVENIENZA:</strong> Friuli Venezia Giulia.</p> <p><strong>CARATTERISTICHE:</strong> Vino bianco dal color giallo paglierino con riflessi verdognoli.</p> <p><strong>VITIGNI:</strong> 100% Chardonnay.</p> <p><strong>GRADAZIONE:</strong> 12,5% vol.</p> <p><strong>TEMPERATURA DI SERVIZIO:</strong> Temperatura compresa tra 4/8°.</p> <p><strong>MODALITA' DI CONSERVAZIONE:</strong> in luogo fresco e lontano dalla luce del sole.</p> <p><strong>NOTE SPECIFICHE:</strong> Contiene solfiti</p> <p><strong>PRODUTTORE:</strong> Gruppo Vinicolo Fantinel S.P.A.</p> <h3>Storia cantina Fantinel</h3> <p>Un uomo dal sorriso radioso che venerava la buona tavola e che ne fece la ragione della propria vita. E nel tanto festoso corteo del gusto, il vino sedeva sul trono regale. Ristoratore e albergatore nell’alto Friuli, Paron Mario presto intuì che la sua missione era emozionare le persone con il suo amore speciale per il vino e che per farlo davvero il vino doveva produrlo con le proprie mani. Il 1969 fu l’anno in cui acquisì i primi vigneti nel Collio, l’anno in cui la grande avventura ebbe inizio. Un’avventura avvincente che vide poco dopo diventare protagonisti i figli Luciano, Gianfranco e Loris. I tre fecero virtù degli insegnamenti del padre, imparando a toccare e sentire la terra, assecondare lo scorrere del tempo e delle stagioni, assaggiare i chicchi d’uva e scorgerne all’interno il segreto di un piccolo grande miracolo. Così negli anni a venire le terre di proprietà della famiglia aumentarono e tanti sogni divennero realtà. Quella piccola azienda agricola oggi, con la terza generazione rappresentata da Marco, Stefano e Mariaelena, si è trasformata in una cantina dal prestigio internazionale, ambasciatrice dell’arte vitivinicola friulana nel mondo. Ma le origini non si dimenticano e, soprattutto, la fiamma della passione è sempre più viva. C’era una volta un uomo, primo eroe ed autore di una favola, che scrisse la prima pagina firmandola con un’impronta indelebile. È da assaporare con estasi questo libro intitolato "Fantinel". Il vino è un sentimento antico, un’opera che rende il mondo migliore. È un mosaico di emozioni, un capolavoro composto di pietre preziose sapientemente adagiate l’una accanto all’altra con genialità, creatività, inventiva. Ma un buon creatore sa che ogni forma artistica nasce, sempre e comunque, dalla rispettosa celebrazione della Creazione originaria. Onorare la terra è la prima vocazione di Fantinel. Una vocazione che ha il suo cuore pulsante a Tauriano, nei pressi dell’antico borgo di Spilimbergo, cittadina di cultura nota in tutto il mondo per la sua prestigiosa Scuola Mosaicisti. Qui sorge un’elegante cantina immersa nel verde, da cui si cura la gestione di oltre 300 ettari di vigneti suddivisi nelle rinomate zone DOC Grave, Prosecco, Collio. Terroir unici, aree privilegiate che godono di microclimi ideali per l’ottimale maturazione dei frutti e la massima espressione di ciascun vitigno, tra cui spiccano le pregiatissime uve autoctone. Da questi autentici scrigni di doni rari viene coniata la peculiare concezione di Fantinel: una viticoltura che sia viticultura. Perché solo una vite che cresce secondo i ritmi naturali, sulla base del rispetto del ciclo vegetativo e dell’equilibrio della pianta, può dare vita a frutti ricchi e, naturalmente, a vini maestosi: quadri armoniosi che irradiano la luce del sole, sprigionando le infinite sfumature dei colori della terra.</p>
Prezzo 68,99 zł
Frontiere DOC Collio Bianco...

<p>Bianco dal profumo delicato, complesso, in bocca fruttato e di ottima struttura. Elegante cuvée di selezionate uve bianche dalle forti connotazioni territoriali.</p> <p>Giallo paglierino con leggeri riflessi dorati, il profumo: intenso, armonico, con sentori di frutta matura. Il sapore è vellutato, con ottimo equilibrio.</p> <p><strong>PEZZATURA / PESO:</strong> Bottiglie da 0,75 l.</p> <p><strong>PROVENIENZA:</strong> Friuli.</p> <p><strong>VITIGNI:</strong> Friulano, Pinot Bianco, Chardonnay.</p> <p><strong>TEMPERATURA DI SERVIZIO:</strong> 10°/12°.</p> <p><strong>MODALITA' DI CONSERVAZIONE:</strong> Luogo fresco lontano dalla luce del sole.</p> <p><strong>GRADAZIONE:</strong> 13% vol.</p> <p><strong>ABBINAMENTI CONSIGLIATI:</strong> Piatti a base di pesce.</p> <p><strong>NOTE SPECIFICHE:</strong> Contiene solfiti</p> <p><strong>PRODUTTORE:</strong> Gruppo Vinicolo Fantinel S.P.A.</p>
Prezzo 109,99 zł
Sauvignon DOC "Collio"...

<p>Fresco, elegante, e caratterizzato da un ottimo gusto fruttato, il Collio Sauvignon DOC “Tenuta Sant’Helena” è un prodotto che vuole sorprendere, collocandosi quasi all’apice della piramide qualitativa dell’ampia gamma prodotta dall’azienda agricola Fantinel. Le uve vinificano in acciaio, dove poi rimangono per qualche mese prima di venire commercializzate. Una bottiglia con cui l’azienda dimostra come anche i vitigni internazionali abbiano il loro perché nel terroir del Friuli Venezia Giulia. Chapeau!</p> <ul> <li><strong>Caratteristiche:</strong> Nel bicchiere si presenta con un <strong>colore</strong> giallo paglierino acceso, con riflessi tendenti al verdolino. Il <strong>naso</strong> è pervaso da sentori di mango, papaya, melone, pesca e foglia di pomodoro. Al palato è morbido, di medio corpo, caratterizzato da un’ottima componente acida. Chiude con un finale mediamente persistente.</li> <li><strong>Abbinamenti:</strong> Da bere a tutto pasto, accompagna perfettamente pietanze a base di pesce e crostacei.</li> </ul> <p><strong>PEZZATURA / PESO:</strong> Bottiglie da 0,75 l.</p> <p><strong>PROVENIENZA:</strong> Friuli Venezia Giulia.</p> <p><strong>VITIGNI:</strong> 100% Sauvignon.</p> <p><strong>GRADAZIONE:</strong> 13% vol.</p> <p><strong>TEMPERATURA DI SERVIZIO:</strong> Temperatura compresa tra 8/10°C.</p> <p><strong>MODALITA' DI CONSERVAZIONE:</strong> in luogo fresco e lontano dalla luce del sole.</p> <p><strong>NOTE SPECIFICHE:</strong> Contiene solfiti.</p> <p><strong>PRODUTTORE:</strong> Gruppo Vinicolo Fantinel S.p.A - Tauriano (PN).</p> <h3>Storia Cantine Fantinel</h3> <p>Un uomo dal sorriso radioso che venerava la buona tavola e che ne fece la ragione della propria vita. E nel tanto festoso corteo del gusto, il vino sedeva sul trono regale. Ristoratore e albergatore nell’alto Friuli, Paron Mario presto intuì che la sua missione era emozionare le persone con il suo amore speciale per il vino e che per farlo davvero il vino doveva produrlo con le proprie mani. Il 1969 fu l’anno in cui acquisì i primi vigneti nel Collio, l’anno in cui la grande avventura ebbe inizio. Un’avventura avvincente che vide poco dopo diventare protagonisti i figli Luciano, Gianfranco e Loris. I tre fecero virtù degli insegnamenti del padre, imparando a toccare e sentire la terra, assecondare lo scorrere del tempo e delle stagioni, assaggiare i chicchi d’uva e scorgerne all’interno il segreto di un piccolo grande miracolo. Così negli anni a venire le terre di proprietà della famiglia aumentarono e tanti sogni divennero realtà. Quella piccola azienda agricola oggi, con la terza generazione rappresentata da Marco, Stefano e Mariaelena, si è trasformata in una cantina dal prestigio internazionale, ambasciatrice dell’arte vitivinicola friulana nel mondo. Ma le origini non si dimenticano e, soprattutto, la fiamma della passione è sempre più viva. C’era una volta un uomo, primo eroe ed autore di una favola, che scrisse la prima pagina firmandola con un’impronta indelebile. È da assaporare con estasi questo libro intitolato "Fantinel". Il vino è un sentimento antico, un’opera che rende il mondo migliore. È un mosaico di emozioni, un capolavoro composto di pietre preziose sapientemente adagiate l’una accanto all’altra con genialità, creatività, inventiva. Ma un buon creatore sa che ogni forma artistica nasce, sempre e comunque, dalla rispettosa celebrazione della Creazione originaria. Onorare la terra è la prima vocazione di Fantinel. Una vocazione che ha il suo cuore pulsante a Tauriano, nei pressi dell’antico borgo di Spilimbergo, cittadina di cultura nota in tutto il mondo per la sua prestigiosa Scuola Mosaicisti. Qui sorge un’elegante cantina immersa nel verde, da cui si cura la gestione di oltre 300 ettari di vigneti suddivisi nelle rinomate zone DOC Grave, Prosecco, Collio. Terroir unici, aree privilegiate che godono di microclimi ideali per l’ottimale maturazione dei frutti e la massima espressione di ciascun vitigno, tra cui spiccano le pregiatissime uve autoctone. Da questi autentici scrigni di doni rari viene coniata la peculiare concezione di Fantinel: una viticoltura che sia viticultura. Perché solo una vite che cresce secondo i ritmi naturali, sulla base del rispetto del ciclo vegetativo e dell’equilibrio della pianta, può dare vita a frutti ricchi e, naturalmente, a vini maestosi: quadri armoniosi che irradiano la luce del sole, sprigionando le infinite sfumature dei colori della terra.</p>
Prezzo 99,99 zł
Friulano DOC "Collio"...

<p>Fantinel ha da sempre avuto il grande merito di voler valorizzare i vitigni autoctoni friulani, lavorando ogni uva col massimo rispetto, con l’intento di farne vini raffinati e di qualità. Proprio su questi concetti si poggia il Collio Friulano DOC “Tenuta Sant’Helena”, il cui corredo aromatico è davvero affascinante e coinvolgente, anche grazie al particolare microclima che s’instaura nei vigneti di Dolegna del Collio.</p> <ul> <li><strong>Processo:</strong> Le uve <em>vinificano</em> in acciaio, dove poi rimangono per qualche mese prima di venire <strong>imbottigliate</strong> . Un’etichetta davvero speciale, che racconta il territorio in maniera eccelsa: da bere per tuffarsi nella storia vitivinicola del Friuli!</li> <li><strong>Degustazione:</strong> Bianco energico dai riverberi citrini, dal delicato sentore di fiori bianchi e mandorla, morbido e leggermente amarognolo. È il vino friulano per eccellenza ormai parte della storia di questa terra.</li> <li><strong>Abbinamenti:</strong> Ottimo a tutto pasto, si abbina egregiamente a piatti di pesce, risotti e antipasti.</li> </ul> <p><strong>PEZZATURA / PESO:</strong> Bottiglie da 0,75 l.</p> <p><strong>PROVENIENZA:</strong> Friuli Venezia Giulia.</p> <p><strong>VITIGNI:</strong> 100% Friulano.</p> <p><strong>GRADAZIONE:</strong> 13% vol.</p> <p><strong>TEMPERATURA DI SERVIZIO:</strong> Temperatura compresa tra 8/10°C.</p> <p><strong>MODALITA' DI CONSERVAZIONE:</strong> in luogo fresco e lontano dalla luce del sole.</p> <p><strong>PRODUTTORE:</strong> Gruppo Vinicolo Fantinel S.p.A - Tauriano (PN).</p> <p><strong>NOTE SPECIFICHE:</strong> Contiene solfiti.</p> <h3>Storia Cantine Fantinel</h3> <p>Un uomo dal sorriso radioso che venerava la buona tavola e che ne fece la ragione della propria vita. E nel tanto festoso corteo del gusto, il vino sedeva sul trono regale. Ristoratore e albergatore nell’alto Friuli, Paron Mario presto intuì che la sua missione era emozionare le persone con il suo amore speciale per il vino e che per farlo davvero il vino doveva produrlo con le proprie mani. Il 1969 fu l’anno in cui acquisì i primi vigneti nel Collio, l’anno in cui la grande avventura ebbe inizio. Un’avventura avvincente che vide poco dopo diventare protagonisti i figli Luciano, Gianfranco e Loris. I tre fecero virtù degli insegnamenti del padre, imparando a toccare e sentire la terra, assecondare lo scorrere del tempo e delle stagioni, assaggiare i chicchi d’uva e scorgerne all’interno il segreto di un piccolo grande miracolo. Così negli anni a venire le terre di proprietà della famiglia aumentarono e tanti sogni divennero realtà. Quella piccola azienda agricola oggi, con la terza generazione rappresentata da Marco, Stefano e Mariaelena, si è trasformata in una cantina dal prestigio internazionale, ambasciatrice dell’arte vitivinicola friulana nel mondo. Ma le origini non si dimenticano e, soprattutto, la fiamma della passione è sempre più viva. C’era una volta un uomo, primo eroe ed autore di una favola, che scrisse la prima pagina firmandola con un’impronta indelebile. È da assaporare con estasi questo libro intitolato "Fantinel". Il vino è un sentimento antico, un’opera che rende il mondo migliore. È un mosaico di emozioni, un capolavoro composto di pietre preziose sapientemente adagiate l’una accanto all’altra con genialità, creatività, inventiva. Ma un buon creatore sa che ogni forma artistica nasce, sempre e comunque, dalla rispettosa celebrazione della Creazione originaria. Onorare la terra è la prima vocazione di Fantinel. Una vocazione che ha il suo cuore pulsante a Tauriano, nei pressi dell’antico borgo di Spilimbergo, cittadina di cultura nota in tutto il mondo per la sua prestigiosa Scuola Mosaicisti. Qui sorge un’elegante cantina immersa nel verde, da cui si cura la gestione di oltre 300 ettari di vigneti suddivisi nelle rinomate zone DOC Grave, Prosecco, Collio. Terroir unici, aree privilegiate che godono di microclimi ideali per l’ottimale maturazione dei frutti e la massima espressione di ciascun vitigno, tra cui spiccano le pregiatissime uve autoctone. Da questi autentici scrigni di doni rari viene coniata la peculiare concezione di Fantinel: una viticoltura che sia viticultura. Perché solo una vite che cresce secondo i ritmi naturali, sulla base del rispetto del ciclo vegetativo e dell’equilibrio della pianta, può dare vita a frutti ricchi e, naturalmente, a vini maestosi: quadri armoniosi che irradiano la luce del sole, sprigionando le infinite sfumature dei colori della terra.</p>
Prezzo 99,99 zł
Gavi di Gavi DOCG "Grifo...

<p>Il Gavi di Gavi DOCG "Grifo del Quartaro" è prodotto perpreservarelafreschezzae lafragranzaproveniente dai vigneti del comune diGavi, cuore della denominazione. Inoltre, la notevole differenza di temperatura tra il giorno e la notte tipica dell’area esalta il particolare aroma floreale di questo vino. Sorprendente bianco piemontese dalla piacevole longevità.</p> <ul> <li><strong>Metodo:</strong> I grappoli sono selezionati a mano sul tavolo vibrante e raffreddati con neve carbonica per evitarne l’ossidazione e ridurre considerevolmente l’uso di solfiti. In seguito, questi sono sottoposti alla pressatura soffice. Il mosto è ottenuto dalla pressatura soffice dei grappoli interi in ambiente inerte (azoto), per poi essere raffreddato prima della fermentazione in vasche di acciaio inox a temperatura controllata. Viene affinato solo in bottiglia per circa 3 mesi prima dell’uscita sul mercato.</li> <li><strong>Degustazione:</strong> Fresco, secco, intenso, armonico e piacevolmente fruttato, morbido con buon corpo, acidità ben bilanciata e retrogusto piacevolmente lungo.</li> </ul> <p><strong>PEZZATURA / PESO:</strong> Bottiglie da 0,75 l.</p> <p><strong>PROVENIENZA:</strong> Piemonte.</p> <p><strong>VITIGNI:</strong> 100% Cortese.</p> <p><strong>GRADAZIONE:</strong> 12,5% vol.</p> <p><strong>TEMPERATURA DI SERVIZIO:</strong> Temperatura compresa tra 8/10°C.</p> <p><strong>MODALITA' DI CONSERVAZIONE:</strong> in luogo fresco e lontano dalla luce del sole.</p> <p><strong>NOTE SPECIFICHE:</strong> Contiene solfiti.</p> <p><strong>PRODUTTORE:</strong> Enrico Serafino - Canale (CN).</p> <h3>Storia Enrico Serafino</h3> <p>Dal 1878, Enrico Serafino è una cantina familiare che produce vini artigianali come voi fareste per i vostri cari. Questa costante dedizione alla qualità deriva dai vigneti della regione Langhe-Roero e Monferrato dichiarati Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. L’approccio sostenibile e la meticolosa esecuzione che applichiamo in ogni fase della produzione ci permettono di ottenere un insieme di vini fedeli al territorio e all’Attitudine Piemontese. Ancora oggi, la Enrico Serafino è una cantina familiare che mantiene la sua originale anima artigianale, il rispetto per le generazioni future e la cura per il dettaglio che l’hanno distinta sin dagli inizi dell’attività.</p>
Prezzo 89,99 zł