Tartufo Nero pregiato -...
<p><strong>PEZZATURA / PESO:</strong> 50 grammi*.</p>
<p>Il tartufo nero pregiato, o<strong>Tartufo di Norcia</strong> viene raccolto dal 1 Dicembre al 15 Marzo. Il "peridio" si presenta come una superficie verrucosa nera, con piccole zone rossastre se il prodotto è immaturo. La gleba è di colore nero-bruna con lievi venature biancastre molto fitte. Il profumo è aromatico, non troppo pungente, e il sapore delicato. Largamente diffuso nell'Appennino Centrale, in Piemonte e in Veneto. Può essere coltivato in terreni idonei appositamente rimboschiti con specie arboree particolari. Perfetto per un primo o un secondo di carne grattuggiato fresco sul momento per un tocco originale di gusto e sapore unico.</p>
<p><strong>CONSERVAZIONE ED UTILIZZO:</strong> Il tartufo fresco è un prodotto che va consumato entro pochi giorni per assaporarne il gusto e l'aroma nella loro integrità. Passato questo lasso di tempo è ancora possibile mangiare il prodotto, tenendo conto che comincerà a perdere alcune delle sue qualità che lo rendono così speciale. Delle piccole macchioline di muffa sono assolutamente normali in quanto il tartufo è un fungo ipogeo e, come tutti i funghi, ha un corpo vegetativo rappresentato da una muffa biancastra. Il tartufo nasce letteralmente dalla simbiosi di muffe e radici alle quali rubano le sostanze nutritive.<strong>Il tartufo necessita di una pulizia esterna prima di essere utilizzato</strong>, idealmente sotto acqua corrente fredda con uno spazzolino, così da liberarlo da eventuali residui di terra e piccole macchie di muffa. Per conservarlo al meglio consigliamo di riporlo in frigo per circa 7 giorni altrimenti può essere tranquillamente congelato.</p>
<p><strong>DOVE SI TROVA:</strong> Il tartufo è un frutto della terra, un tesoro sotterraneo estremamente pregiato e ricercato. Come i funghi, nascono spontaneamente nel suolo ad una profondità che varia dai 10 ai 60 centimetri in zone libere, come boschi o terreni non coltivati, lungo gli argini dei fiumi o in aree controllate denominate “tartufaie”.</p>
<p><strong>LA RACCOLTA:</strong> I Tartufai sono coloro che, con l’aiuto di cani addestrati, si adoperano nella ricerca dei tartufi. Al fine di poter svolgere l’attività è necessario essere in possesso di apposita autorizzazione rilasciata dalle Comunità Montane.</p>
<p><strong>SPEDIZIONE:</strong> Questo prodotto viene spedito solo nei primi giorni della settimana in base alle disponibilità e consegnato in 24/48 ore.</p>
<p><strong>PRODUTTORE:</strong> Az. Agr. Diotallevi Tartuficultura</p>
<p>*Le pezzatura selezionata è composta da tartufi di una pezzatura media minore o uguale a circa 15 grammi.</p>
Prezzo
346,00 zł