Mieli

Filtri attivi

Miele Millefiori Umbro "Oro...

<p>Il Miele umbro millefiori Oro in Bocca “Apicoltura Galli” ha un sapore normalmente dolce, fresco, vegetale e speziato con aroma di camomilla, di propoli, di fiori secchi, di fiori di magnolia, di erbe aromatiche, di fiori strofinati, di chiodi di garofano. Non molto persistente si sposa alla perfezione per la prima colazione con il latte ma al tempo stesso inebria con la sua presenza nel thè e nelle tisane, esalta il piccante di un pecorino di media stagionatura creando un contrasto interessante che esalta la sua corposità.</p> <p><strong>PEZZATURA / PESO:</strong> 125 grammi.</p> <p><strong>PROVENIENZA:</strong> Apicoltura Galli fondata e diretta da Enrico e Luca Galli, si trova nel centro storico di Corciano, a 15 km da Perugia, il capoluogo di provincia. La famiglia Galli, si occupa dal 1965 dell’apicoltura, prima come hobby e poi nel tempo consolidandosi come vera e propria attività. La costante passione per la produzione di miele e una sempre maggior attenzione al prodotto, ha trasformato nel corso degli anni l’attività in un’affermata realtà Umbra. L’interesse per la natura e per il mondo “dell’alveare” ha reso la produzione, molto apprezzata nel territorio Italiano.</p> <p><strong>MODALITA' DI CONSERVAZIONE:</strong> A temperatura ambiente, lontano da fonti di calore, luce ed umidità. Data di scadenza 18 mesi dopo il confezionamento. Il miele, una volta aperto, può essere conservato fuori dal frigorifero ad una temperatura non superiore ai 20° e lontano dalla luce. L'alto contenuto di zuccheri presente naturalmente in questo prodotto previene, infatti, la moltiplicazione batterica e il processo di deterioramento.</p> <p><strong>ABBINAMENTI CONSIGLIATI:</strong> Ideale nella colazione classica sulle fette biscottate, ottimo da abbinare ai formaggi.</p>
Prezzo 31,99 zł
Miele toscano di Acacia

<p>Il Miele toscano di Acacia è’ sicuramente uno dei mieli più apprezzati e conosciuti. Si presenta fra l’incolore e il giallo tenue, quasi sempre allo stato liquido. All’olfatto è tenue e floreale, con un sentore di confettura di pere. Al gusto è poco acido, molto dolce (ricco di fruttosio) e presenta un gradevole e leggero sentore di vaniglia e confetto. Poco persistente e delicato.</p> <p><strong>PEZZATURA / PESO:</strong> 250 grammi.</p> <p><strong>PROVENIENZA:</strong> Tra Firenze e Siena, sulle colline che dall’ antica Pieve romanica di Santo Stefano a Campoli scendono dolcemente verso i paesi di Mercatale in Val di Pesa e Montefiridofi ( 300 m slm ).</p> <p><strong>MODALITA' DI CONSERVAZIONE:</strong> A temperatura ambiente, lontano da fonti di calore, luce ed umidità. Data di scadenza 18 mesi dopo il confezionamento. Il miele, una volta aperto, può essere conservato fuori dal frigorifero ad una temperatura non superiore ai 20° e lontano dalla luce. L'alto contenuto di zuccheri presente naturalmente in questo prodotto previene, infatti, la moltiplicazione batterica e il processo di deterioramento.</p> <p><strong>ABBINAMENTI CONSIGLIATI:</strong> Ideale nella colazione classica sulle fette biscottate. Chi fa sport consuma miele. Prima, durante e dopo una competizione, infatti fortifica i muscoli, aumenta la resistenza e favorisce il recupero. E' particolarmente indicato nella dieta per l'infanzia, infatti a differenza dello zucchero, favorisce la fissazione dei sali minerali; ottimo da abbinare ai formaggi.</p> <p><strong>PRODUTTORE:</strong> I Greppi di Silli azienda agricola Miciolo di Alfani Giuliano &amp; Anna Soc. Agr. Soc. Semplice Via Vallacchio 19 50026 FI</p>
Prezzo 52,99 zł
Miele Friulano Millefiori 125g

<p>Il Miele Friulano Millefiori racchiude in se i sapori tipici della zona di raccolta, che avviene in primavera/estate; ha un aroma accentuato, ben distinto, legato alla prevalenza delle essenze floreali da cui deriva. Il prodotto, opportunamente controllato, analizzato e selezionato all’arrivo, viene liquefatto in camera calda a temperatura inferiore ai 50 ° C, filtrato, omogeneizzato e confezionato in latte in plastica alimentare o fusti in metallo o in vasetti di vetro. Si presenta di color ambrato chiaro, dal sapore dolce,alla vista Liquido o cristallizzato a seconda dell’origine botanica di raccolta.</p> <p><strong>PROVENIENZA:</strong> Friuli Venezia Giulia.</p> <p><strong>MODALITA' DI CONSERVAZIONE:</strong> Conservare al riparo da fonti di luce e calore a temperatura ambiente per preservare tutte le caratteristiche del prodotto.</p> <p><strong>ABBINAMENTI CONSIGLIATI:</strong> Ideale nella colazione classica sulle fette biscottate, ottimo da abbinare ai formaggi.</p> <p><strong>PRODUTTORE:</strong> Apicoltura fratelli Comaro di Comaro Claudio &amp; C. Snc</p> <p>Valori nutrizionali per 100g di prodotto: Valore energetico: 304 Kcal / 1.272 Kj, Grassi 0g, Carboidrati 82.4g, di cui Zuccheri 82.12g</p>
Prezzo 24,99 zł
Miele toscano di Melata di...

<p>Il miele di melata ha un colore molto scuro e una consistenza particolarmente densa. Una volta cristallizzato ha un colore che tende al marrone. Caratteristico l’odore tipico di fruttato. Ha un sapore meno dolce rispetto a quello del miele prodotto dai nettari ed è molto ricco di sali minerali.</p> <p><strong>PEZZATURA / PESO:</strong> 250 grammi.</p> <p><strong>PROVENIENZA:</strong> Tra Firenze e Siena, sulle colline che dall’ antica Pieve romanica di Santo Stefano a Campoli scendono dolcemente verso i paesi di Mercatale in Val di Pesa e Montefiridofi ( 300 m slm ).</p> <p><strong>MODALITA' DI CONSERVAZIONE:</strong> A temperatura ambiente, lontano da fonti di calore, luce ed umidità. Data di scadenza 18 mesi dopo il confezionamento. Il miele, una volta aperto, può essere conservato fuori dal frigorifero ad una temperatura non superiore ai 20° e lontano dalla luce. L'alto contenuto di zuccheri presente naturalmente in questo prodotto previene, infatti, la moltiplicazione batterica e il processo di deterioramento.</p> <p><strong>ABBINAMENTI CONSIGLIATI:</strong> Ideale nella colazione classica sulle fette biscottate. Chi fa sport consuma miele. Prima, durante e dopo una competizione, infatti fortifica i muscoli, aumenta la resistenza e favorisce il recupero. E' particolarmente indicato nella dieta per l'infanzia, infatti a differenza dello zucchero, favorisce la fissazione dei sali minerali; ottimo da abbinare ai formaggi.</p> <p><strong>PRODUTTORE:</strong> I Greppi di Silli azienda agricola Miciolo di Alfani Giuliano &amp; Anna Soc. Agr. Soc. Semplice Via Vallacchio 19 50026 FI</p>
Prezzo 41,99 zł
Miele toscano di Erica

<p>Il Miele toscano di Erica si presenta di un bel colore ambra scuro e con una cristallizzazione medio fine. All’olfatto presenta un caratteristico profumo di caramella al latte “mou”. In bocca è dolce e conferma anche nel sapore il gusto del caramello. E’ un miele molto piacevole e dalla forte personalità.</p> <p><strong>PEZZATURA / PESO:</strong> 250 grammi.</p> <p><strong>PROVENIENZA:</strong> Tra Firenze e Siena, sulle colline che dall’ antica Pieve romanica di Santo Stefano a Campoli scendono dolcemente verso i paesi di Mercatale in Val di Pesa e Montefiridofi ( 300 m slm ).</p> <p><strong>MODALITA' DI CONSERVAZIONE:</strong> A temperatura ambiente, lontano da fonti di calore, luce ed umidità. Data di scadenza 18 mesi dopo il confezionamento. Il miele, una volta aperto, può essere conservato fuori dal frigorifero ad una temperatura non superiore ai 20° e lontano dalla luce. L'alto contenuto di zuccheri presente naturalmente in questo prodotto previene, infatti, la moltiplicazione batterica e il processo di deterioramento.</p> <p><strong>ABBINAMENTI CONSIGLIATI:</strong> Ideale nella colazione classica sulle fette biscottate. Chi fa sport consuma miele. Prima, durante e dopo una competizione, infatti fortifica i muscoli, aumenta la resistenza e favorisce il recupero. E' particolarmente indicato nella dieta per l'infanzia, infatti a differenza dello zucchero, favorisce la fissazione dei sali minerali; ottimo da abbinare ai formaggi.</p> <p><strong>PRODUTTORE:</strong> I Greppi di Silli azienda agricola Miciolo di Alfani Giuliano &amp; Anna Soc. Agr. Soc. Semplice Via Vallacchio 19 50026 FI</p>
Prezzo 48,99 zł
Miele toscano di Elicriso

<p>Il Miele toscano di Elicriso è in realtà un miele millefiori, impreziosito direttamente dalle api, con oli essenziali che prelevano dal fiore di Elicriso. Questi oli conferiscono al miele un caratteristico e intenso aroma che ricorda le spezie. Questa fragranza è netta anche al gusto. Miele con un retrogusto leggermente amaro. E’ ottimo sui formaggi o, per gustarne al meglio le sue uniche peculiarità, su fette di pane tostato. La pianta dell’ Elicriso è cespugliosa aromatica perenne con base lignificata e parte aerea erbacea che rinnova ogni anno. Le foglie lineari sono simili a quelle del rosmarino e ricoperte da una patina biancastra che emana un aroma forte e gradevole. I fiori compaiono nella tarda primavera fino a settembre ottobre ed hanno un caratteristico colore giallo. E’ una pianta tipica della macchia mediterranea che predilige terreni incolti, pietraie e terreni sabbiosi, ben esposti al sole.</p> <p><strong>NOTE SPECIFICHE:</strong> Ha un catteristico e intenso aroma che ricorda le spezie. Ha proprietà espettoranti, antiasmatiche, antistaminiche, antiossidanti, drenanti e antinfiammatorie. L'elicriso è molto usato sia nella cosmesi per produrre creme, bagnoschiuma e profumi, dato che ha un gradevole odore speziato nonchè capacità emollienti, sia nella medicina.</p> <p><strong>PEZZATURA / PESO:</strong> 250 grammi.</p> <p><strong>PROVENIENZA:</strong> Tra Firenze e Siena, sulle colline che dall’ antica Pieve romanica di Santo Stefano a Campoli scendono dolcemente verso i paesi di Mercatale in Val di Pesa e Montefiridofi ( 300 m slm ).</p> <p><strong>MODALITA' DI CONSERVAZIONE:</strong> A temperatura ambiente, lontano da fonti di calore, luce ed umidità. Data di scadenza 18 mesi dopo il confezionamento. Il miele, una volta aperto, può essere conservato fuori dal frigorifero ad una temperatura non superiore ai 20° e lontano dalla luce. L'alto contenuto di zuccheri presente naturalmente in questo prodotto previene, infatti, la moltiplicazione batterica e il processo di deterioramento.</p> <p><strong>ABBINAMENTI CONSIGLIATI:</strong> Ideale nella colazione classica sulle fette biscottate. Chi fa sport consuma miele. Prima, durante e dopo una competizione, infatti fortifica i muscoli, aumenta la resistenza e favorisce il recupero. E' particolarmente indicato nella dieta per l'infanzia, infatti a differenza dello zucchero, favorisce la fissazione dei sali minerali; ottimo da abbinare ai formaggi.</p> <p><strong>PRODUTTORE:</strong> I Greppi di Silli azienda agricola Miciolo di Alfani Giuliano &amp; Anna Soc. Agr. Soc. Semplice Via Vallacchio 19 50026 FI</p> <p>Per saperne di più sul Miele di elicriso clicca sul nostro BLOG, troverai ricette, suggerimenti, curiosità e molto altro!</p>
Prezzo 81,99 zł
Miele toscano di Coriandolo

<p>il Miele toscano di Coriandolo cristallizza spontaneamente pochi mesi dopo la raccolta. Il colore è ambrato da chiaro a liquido e con la cristallizzazione tende a schiarirsi. Il profumo è intenso e ricorda la spezia di origine. Il gusto è mediamente dolce con un retrogusto speziato.</p> <p><strong>PEZZATURA / PESO:</strong> 250 grammi.</p> <p><strong>PROVENIENZA:</strong> Tra Firenze e Siena, sulle colline che dall’ antica Pieve romanica di Santo Stefano a Campoli scendono dolcemente verso i paesi di Mercatale in Val di Pesa e Montefiridofi ( 300 m slm ).</p> <p><strong>MODALITA' DI CONSERVAZIONE:</strong> A temperatura ambiente, lontano da fonti di calore, luce ed umidità. Data di scadenza 18 mesi dopo il confezionamento. Il miele, una volta aperto, può essere conservato fuori dal frigorifero ad una temperatura non superiore ai 20° e lontano dalla luce. L'alto contenuto di zuccheri presente naturalmente in questo prodotto previene, infatti, la moltiplicazione batterica e il processo di deterioramento.</p> <p><strong>ABBINAMENTI CONSIGLIATI:</strong> Ideale nella colazione classica sulle fette biscottate. Chi fa sport consuma miele. Prima, durante e dopo una competizione, infatti fortifica i muscoli, aumenta la resistenza e favorisce il recupero. E' particolarmente indicato nella dieta per l'infanzia, infatti a differenza dello zucchero, favorisce la fissazione dei sali minerali; ottimo da abbinare ai formaggi.</p>
Prezzo 48,99 zł
Miele toscano di Castagno

<p>Il Miele toscano di castagno si presenta di un bel colore marrone, ambra scuro. Rimane allo stato liquido per un periodo di tempo molto lungo. All’olfatto ha un sapore deciso, aromatico e di tannino. Al gusto presenta una sensazione tattile che dà freschezza. Contrasta la sua dolcezza con una nota amara, di legno. Astringente e molto persistente.</p> <p><strong>PEZZATURA / PESO:</strong> 250 grammi.</p> <p><strong>PROVENIENZA:</strong> Tra Firenze e Siena, sulle colline che dall’antica Pieve romanica di Santo Stefano a Campoli scendono dolcemente verso i paesi di Mercatale in Val di Pesa e Montefiridofi ( 300 m slm ).</p> <p><strong>MODALITA' DI CONSERVAZIONE:</strong> A temperatura ambiente, lontano da fonti di calore, luce ed umidità. Data di scadenza 18 mesi dopo il confezionamento. Il miele, una volta aperto, può essere conservato fuori dal frigorifero ad una temperatura non superiore ai 20° e lontano dalla luce. L'alto contenuto di zuccheri presente naturalmente in questo prodotto previene, infatti, la moltiplicazione batterica e il processo di deterioramento.</p> <p><strong>ABBINAMENTI CONSIGLIATI:</strong> Ideale nella colazione classica sulle fette biscottate. Chi fa sport consuma miele. Prima, durante e dopo una competizione, infatti fortifica i muscoli, aumenta la resistenza e favorisce il recupero. E' particolarmente indicato nella dieta per l'infanzia, infatti a differenza dello zucchero, favorisce la fissazione dei sali minerali; ottimo da abbinare ai formaggi.</p> <p><strong>PRODUTTORE:</strong> I Greppi di Silli azienda agricola Miciolo di Alfani Giuliano &amp; Anna Soc. Agr. Soc. Semplice Via Vallacchio 19 50026 FI</p>
Prezzo 45,99 zł
Miele toscano di Sulla

<p>Il Miele toscano di Sulla è un miele molto delicato. Il colore va dal giallo tenue, miele allo stato liquido, al bianco crema una volta cristallizzato. Al gusto si presenta fresco, con delicate note balsamiche ed agrumate. Data la sua delicatezza può sostituire in tutto e per tutto lo zucchero per dolcificare Tè, latte, tisane ed è molto indicata anche per la preparazione di deliziose torte alle quali donerà anche una freschezza più duratura. Per il suo sapore delicato, è sicuramente uno dei mieli preferiti dai bambini. Deriva da una pianta erbacea perenne che viene coltivata come foraggio per gli animali nelle aree centro meridionali della penisola italiana. Viene spesso coltivata anche per rigenerare in modo naturale i terreni agricoli inserendola fra gli avvicendamenti delle colture cerealicole principali. Fiore rosso porpora, talvolta bianco, fiorisce alla fine delle primavera, da aprile a Giugno.</p> <p><strong>PEZZATURA / PESO:</strong> 250 grammi.</p> <p><strong>PROVENIENZA:</strong> Tra Firenze e Siena, sulle colline che dall’ antica Pieve romanica di Santo Stefano a Campoli scendono dolcemente verso i paesi di Mercatale in Val di Pesa e Montefiridofi ( 300 m slm ).</p> <p><strong>MODALITA' DI CONSERVAZIONE:</strong> A temperatura ambiente, lontano da fonti di calore, luce ed umidità. Data di scadenza 18 mesi dopo il confezionamento. Il miele, una volta aperto, può essere conservato fuori dal frigorifero ad una temperatura non superiore ai 20° e lontano dalla luce. L'alto contenuto di zuccheri presente naturalmente in questo prodotto previene, infatti, la moltiplicazione batterica e il processo di deterioramento.</p> <p><strong>ABBINAMENTI CONSIGLIATI:</strong> Ideale nella colazione classica sulle fette biscottate. Chi fa sport consuma miele. Prima, durante e dopo una competizione, infatti fortifica i muscoli, aumenta la resistenza e favorisce il recupero. E' particolarmente indicato nella dieta per l'infanzia, infatti a differenza dello zucchero, favorisce la fissazione dei sali minerali; ottimo da abbinare ai formaggi.</p> <p><strong>PRODUTTORE:</strong> I Greppi di Silli azienda agricola Miciolo di Alfani Giuliano &amp; Anna Soc. Agr. Soc. Semplice Via Vallacchio 19 50026 FI</p>
Prezzo 41,99 zł
Miele toscano di Girasole

<p>Il Miele toscano di Girasole alla vista si presenta giallo ambra. Poichè ricco di glucosio la cristallizzazione è molto veloce e cristallizzando il colore diventa più intenso.All’olfatto ricorda l’odore del fieno e della foglia di pomodoro. Al gusto conferma lepercezioni erbacee, dolce e leggermente fruttato.Il suo nome generico deriva da due parole greche “helios” (=Sole) e “anthos" (=fiore).È un fiore caratteristico delle colline toscane dove viene coltivato principalmente per il suoseme che può essere usato in ambito zootecnico come alimento per animali, sia perla produzione di olio di semi di girasole. La coltivazione in un territorio prevalentementecollinare come quello toscano, riesce a creare delle vedute che i nostri turisti difficilmentedimenticheranno.</p> <p><strong>PEZZATURA / PESO:</strong> 250 grammi.</p> <p><strong>PROVENIENZA:</strong> Tra Firenze e Siena, sulle colline che dall’ antica Pieve romanica di Santo Stefano a Campoli scendono dolcemente verso i paesi di Mercatale in Val di Pesa e Montefiridofi ( 300 m slm ).</p> <p><strong>MODALITA' DI CONSERVAZIONE:</strong> A temperatura ambiente, lontano da fonti di calore, luce ed umidità. Data di scadenza 18 mesi dopo il confezionamento. Il miele, una volta aperto, può essere conservato fuori dal frigorifero ad una temperatura non superiore ai 20° e lontano dalla luce. L'alto contenuto di zuccheri presente naturalmente in questo prodotto previene, infatti, la moltiplicazione batterica e il processo di deterioramento.</p> <p><strong>ABBINAMENTI CONSIGLIATI:</strong> Ideale nella colazione classica sulle fette biscottate. Chi fa sport consuma miele. Prima, durante e dopo una competizione, infatti fortifica i muscoli, aumenta la resistenza e favorisce il recupero. E' particolarmente indicato nella dieta per l'infanzia, infatti a differenza dello zucchero, favorisce la fissazione dei sali minerali; ottimo da abbinare ai formaggi.</p> <p><strong>PRODUTTORE:</strong> I Greppi di Silli azienda agricola Miciolo di Alfani Giuliano &amp; Anna Soc. Agr. Soc. Semplice Via Vallacchio 19 50026 FI</p>
Prezzo 41,99 zł
Miele toscano Millefiori

<p>Il Miele toscano millefiori si presenta cristallino e cremoso, esprime tutta la bontà e la qualità del miele ottenuto dalle migliori zone della Toscana. All’olfatto, come al gusto, si presenta molto complesso e vario di sentori e sapori, che variano di anno in anno con il normale variare delle fioriture. E’ un miele molto ricco e persistente.Liquido d’estate, cristallizza successivamente. Il suo colore varia dall’ambra chiaro al paglierino.</p> <p><strong>PEZZATURA / PESO:</strong> 250 grammi.</p> <p><strong>PROVENIENZA:</strong> Tra Firenze e Siena, sulle colline che dall’ antica Pieve romanica di Santo Stefano a Campoli scendono dolcemente verso i paesi di Mercatale in Val di Pesa e Montefiridofi ( 300 m slm ).</p> <p><strong>MODALITA' DI CONSERVAZIONE:</strong> A temperatura ambiente, lontano da fonti di calore, luce ed umidità. Data di scadenza 18 mesi dopo il confezionamento. Il miele, una volta aperto, può essere conservato fuori dal frigorifero ad una temperatura non superiore ai 20° e lontano dalla luce. L'alto contenuto di zuccheri presente naturalmente in questo prodotto previene, infatti, la moltiplicazione batterica e il processo di deterioramento.</p> <p><strong>ABBINAMENTI CONSIGLIATI:</strong> Ideale nella colazione classica sulle fette biscottate. Chi fa sport consuma miele. Prima, durante e dopo una competizione, infatti fortifica i muscoli, aumenta la resistenza e favorisce il recupero. E' particolarmente indicato nella dieta per l'infanzia, infatti a differenza dello zucchero, favorisce la fissazione dei sali minerali; ottimo da abbinare ai formaggi.</p> <p><strong>PRODUTTORE:</strong> I Greppi di Silli azienda agricola Miciolo di Alfani Giuliano &amp; Anna Soc. Agr. Soc. Semplice Via Vallacchio 19 50026 FI</p>
Prezzo 41,99 zł
Miele toscano di Tiglio

<p>Il Miele toscano di Tiglio mantiene a lungo il suo stato liquido durante il quale ha un colore ambrato. Una volta cristallizzato, tende a schiarire con tonalità che vanno dall’ avorio al beige. Il profumo è intenso e quasi balsamico. Al gusto conferma queste sensazioni, arricchendole con una piacevole nota agrumata e leggermente amara.</p> <p><strong>PEZZATURA / PESO:</strong> 250 grammi.</p> <p><strong>PROVENIENZA:</strong> Tra Firenze e Siena, sulle colline che dall’ antica Pieve romanica di Santo Stefano a Campoli scendono dolcemente verso i paesi di Mercatale in Val di Pesa e Montefiridofi ( 300 m slm ).</p> <p><strong>MODALITA' DI CONSERVAZIONE:</strong> A temperatura ambiente, lontano da fonti di calore, luce ed umidità. Data di scadenza 18 mesi dopo il confezionamento. Il miele, una volta aperto, può essere conservato fuori dal frigorifero ad una temperatura non superiore ai 20° e lontano dalla luce. L'alto contenuto di zuccheri presente naturalmente in questo prodotto previene, infatti, la moltiplicazione batterica e il processo di deterioramento.</p> <p><strong>ABBINAMENTI CONSIGLIATI:</strong> Ideale nella colazione classica sulle fette biscottate. Chi fa sport consuma miele. Prima, durante e dopo una competizione, infatti fortifica i muscoli, aumenta la resistenza e favorisce il recupero. E' particolarmente indicato nella dieta per l'infanzia, infatti a differenza dello zucchero, favorisce la fissazione dei sali minerali; ottimo da abbinare ai formaggi.</p> <p><strong>PRODUTTORE:</strong> I Greppi di Silli azienda agricola Miciolo di Alfani Giuliano &amp; Anna Soc. Agr. Soc. Semplice Via Vallacchio 19 50026 FI</p>
Prezzo 45,99 zł
Miele toscano di Rovo

<p>Il Miele toscano di Rovo, allo stato liquido, si presenta di colore ambrato con riflessi verdolini. Con la cristallizzazione, che avviene piuttosto velocemente, il colore del miele diventa ambrato più o meno scuro. All’olfatto si presenta molto delicato e al gusto ha una consistenza densa ed un sapore molto ricco e complesso. Gradevole da sciogliere in bocca.</p> <p><strong>PEZZATURA / PESO:</strong> 250 grammi.</p> <p><strong>PROVENIENZA:</strong> Tra Firenze e Siena, sulle colline che dall’ antica Pieve romanica di Santo Stefano a Campoli scendono dolcemente verso i paesi di Mercatale in Val di Pesa e Montefiridofi ( 300 m slm ).</p> <p><strong>MODALITA' DI CONSERVAZIONE:</strong> A temperatura ambiente, lontano da fonti di calore, luce ed umidità. Data di scadenza 18 mesi dopo il confezionamento. Il miele, una volta aperto, può essere conservato fuori dal frigorifero ad una temperatura non superiore ai 20° e lontano dalla luce. L'alto contenuto di zuccheri presente naturalmente in questo prodotto previene, infatti, la moltiplicazione batterica e il processo di deterioramento.</p> <p><strong>ABBINAMENTI CONSIGLIATI:</strong> Ideale nella colazione classica sulle fette biscottate. Chi fa sport consuma miele. Prima, durante e dopo una competizione, infatti fortifica i muscoli, aumenta la resistenza e favorisce il recupero. E' particolarmente indicato nella dieta per l'infanzia, infatti a differenza dello zucchero, favorisce la fissazione dei sali minerali; ottimo da abbinare ai formaggi.</p> <p><strong>PRODUTTORE:</strong> I Greppi di Silli azienda agricola Miciolo di Alfani Giuliano &amp; Anna Soc. Agr. Soc. Semplice Via Vallacchio 19 50026 FI</p>
Prezzo 71,99 zł
Miele Toscano di...

<p>Il Miele di Lavanda-Tiglio è un miele dal sapore autentico, che unisce il profumo intenso e floreale della Lavanda, con il gusto deciso e persistente del Tiglio. Un mix perfetto dal colore forte e dal sapore inconfondibile.</p> <p><strong>PEZZATURA / PESO:</strong> 250 grammi.</p> <p><strong>PROVENIENZA:</strong> Tra Firenze e Siena, sulle colline che dall’ antica Pieve romanica di Santo Stefano a Campoli scendono dolcemente verso i paesi di Mercatale in Val di Pesa e Montefiridofi ( 300 m slm ).</p> <p><strong>ABBINAMENTI CONSIGLIATI:</strong> Ideale nella colazione classica sulle fette biscottate. Chi fa sport consuma miele. Prima, durante e dopo una competizione, infatti fortifica i muscoli, aumenta la resistenza e favorisce il recupero. E' particolarmente indicato nella dieta per l'infanzia, infatti a differenza dello zucchero, favorisce la fissazione dei sali minerali; ottimo da abbinare ai formaggi.</p> <p><strong>PRODUTTORE:</strong> I Greppi di Silli azienda agricola Miciolo di Alfani Giuliano &amp; Anna Soc. Agr. Soc. Semplice Via Vallacchio 19 50026 FI</p>
Prezzo 45,99 zł
Miele toscano di Eucalipto

<p>Il miele di Eucalipto toscano si presenta compatto, con un colore non troppo chiaro, che tende ad avere sfumature ambrate, a volte quasi grigiastre. A guardare meglio ha una granulometria è assai fine e cristallizza in pochi mesi. Ha un sapore deciso e forte, un miele di carattere, dal gusto che si può definire quasi balsamico. C’è chi lo descrive associandolo al sapore di funghi, legno e curry, oppure a quello dell’elicriso e delle caramelle alla liquirizia.Ha importatanti proprietà terapeutiche, in quanto viene utilizzato per curare: mal di gola, tosse, influenza e raffreddore.</p> <p><strong>PEZZATURA / PESO:</strong> 250 grammi.</p> <p><strong>PROVENIENZA:</strong> Tra Firenze e Siena, sulle colline che dall’ antica Pieve romanica di Santo Stefano a Campoli scendono dolcemente verso i paesi di Mercatale in Val di Pesa e Montefiridofi ( 300 m slm ).</p> <p><strong>MODALITA' DI CONSERVAZIONE:</strong> A temperatura ambiente, lontano da fonti di calore, luce ed umidità. Data di scadenza 18 mesi dopo il confezionamento. Il miele, una volta aperto, può essere conservato fuori dal frigorifero ad una temperatura non superiore ai 20° e lontano dalla luce. L'alto contenuto di zuccheri presente naturalmente in questo prodotto previene, infatti, la moltiplicazione batterica e il processo di deterioramento.</p> <p><strong>ABBINAMENTI CONSIGLIATI:</strong> Ideale nella colazione classica sulle fette biscottate. Chi fa sport consuma miele. Prima, durante e dopo una competizione, infatti fortifica i muscoli, aumenta la resistenza e favorisce il recupero. E' particolarmente indicato nella dieta per l'infanzia, infatti a differenza dello zucchero, favorisce la fissazione dei sali minerali; ottimo da abbinare ai formaggi.</p> <p><strong>PRODUTTORE:</strong> I Greppi di Silli azienda agricola Miciolo di Alfani Giuliano &amp; Anna Soc. Agr. Soc. Semplice Via Vallacchio 19 50026 FI</p>
Prezzo 66,99 zł
Miele toscano di Cardo

<p>Il Miele di Cardo si presenta di colore ambrato, dalle tonalità più o meno chiare. È un miele dal sapore deciso e caratteristico, il suo profumo intenso ricorda quello dei fiori della campagna mediterranea ricchi di profumi molto dolci. L’aroma è molto ricco e vagamente speziato: ricorda la cannella con leggera presenza di noce moscata; dimostra una componente floreale molto dolce che ricorda le confetture di frutti rossi e una più forte e sottile come di cuoio appena conciato. Nella gola sprigiona tutto il suo carattere con un bouquet deciso e caratteristico e rilascia un sapore molto dolce e persistente.</p> <p><strong>PEZZATURA / PESO:</strong> 250 grammi.</p> <p><strong>PROVENIENZA:</strong> Tra Firenze e Siena, sulle colline che dall’antica Pieve romanica di Santo Stefano a Campoli scendono dolcemente verso i paesi di Mercatale in Val di Pesa e Montefiridofi ( 300 m slm ).</p> <p><strong>MODALITA' DI CONSERVAZIONE:</strong> A temperatura ambiente, lontano da fonti di calore, luce ed umidità. Data di scadenza 18 mesi dopo il confezionamento. Il miele, una volta aperto, può essere conservato fuori dal frigorifero ad una temperatura non superiore ai 20° e lontano dalla luce. L'alto contenuto di zuccheri presente naturalmente in questo prodotto previene, infatti, la moltiplicazione batterica e il processo di deterioramento.</p> <p><strong>ABBINAMENTI CONSIGLIATI:</strong> Ideale nella colazione classica sulle fette biscottate. Chi fa sport consuma miele. Prima, durante e dopo una competizione, infatti fortifica i muscoli, aumenta la resistenza e favorisce il recupero. E' particolarmente indicato nella dieta per l'infanzia, infatti a differenza dello zucchero, favorisce la fissazione dei sali minerali; ottimo da abbinare ai formaggi.</p> <p><strong>PRODUTTORE:</strong> I Greppi di Silli azienda agricola Miciolo di Alfani Giuliano &amp; Anna Soc. Agr. Soc. Semplice Via Vallacchio 19 50026 FI</p>
Prezzo 66,99 zł
Miele toscano di Ailanto

<p>Il Miele toscano di Ailanto è un miele dal gusto decisamente fruttato. Allo stato liquido presenta un netto colore giallo che tende a schiarirsi con la cristallizzazione. Al gusto si caratterizza per una spiccata dolcezza ed un deciso sapore fruttato che rimanda al moscato e quindi alla pesca. Il retrogusto finale ricorda i frutti tropicali.</p> <p><strong>PEZZATURA / PESO:</strong> 250 grammi.</p> <p><strong>PROVENIENZA:</strong> Tra Firenze e Siena, sulle colline che dall’ antica Pieve romanica di Santo Stefano a Campoli scendono dolcemente verso i paesi di Mercatale in Val di Pesa e Montefiridofi ( 300 m slm ).</p> <p><strong>MODALITA' DI CONSERVAZIONE:</strong> A temperatura ambiente, lontano da fonti di calore, luce ed umidità. Data di scadenza 18 mesi dopo il confezionamento. Il miele, una volta aperto, può essere conservato fuori dal frigorifero ad una temperatura non superiore ai 20° e lontano dalla luce. L'alto contenuto di zuccheri presente naturalmente in questo prodotto previene, infatti, la moltiplicazione batterica e il processo di deterioramento.</p> <p><strong>ABBINAMENTI CONSIGLIATI:</strong> Ideale nella colazione classica sulle fette biscottate. Chi fa sport consuma miele. Prima, durante e dopo una competizione, infatti fortifica i muscoli, aumenta la resistenza e favorisce il recupero. E' particolarmente indicato nella dieta per l'infanzia, infatti a differenza dello zucchero, favorisce la fissazione dei sali minerali; ottimo da abbinare ai formaggi.</p> <p><strong>PRODUTTORE:</strong> I Greppi di Silli azienda agricola Miciolo di Alfani Giuliano &amp; Anna Soc. Agr. Soc. Semplice Via Vallacchio 19 50026 FI</p>
Prezzo 52,99 zł
Miele toscano di Edera

<p>il Miele toscano di edera è uno dei più difficili da produrre a causa della sua elevata velocità nella cristallizzazione e per l’alta percentuale di acqua che naturalmente contiene. Il nostro miele quindi è stato leggermente disidratato allo scopo di preservare le sue peculiari caratteristiche organolettiche (se conservato con un’ umidità elevata in poche settimane si innescherebbero processi fermentativi che ne danneggerebbero in maniera irreparabile le sue caratteristiche). Si presenta con una cristallizzazione fine, omogenea e consistente. Di colore chiaro, emana all’odore una lieve fragranza di verde, di erba, piacevolmente confermate anche in bocca. Si suggerisce di degustare il miele di edera così com’è senza scaldarlo per ammorbidirlo. L’edera è una pianta sempreverde, lianiforme e rampicante molto comune nei boschi e negli incolti ombrosi della Toscana. Può crescere strisciante o abbarbicata, raggiungendo con questo sistema, anche notevoli altezze (20-25 m). Si trova frequentemente abbarbicata a muri di vecchi ruderi abbandonati.La fioritura avviene circa dalla metà di settembre, ed è molto gradita dalle api. I frutti, piccole bacche di colore nero, sono una ottima riserva di cibo per gli uccelli nel periodo invernale.</p> <p><strong>PEZZATURA / PESO:</strong> 250 grammi.</p> <p><strong>PROVENIENZA:</strong> Tra Firenze e Siena, sulle colline che dall’ antica Pieve romanica di Santo Stefano a Campoli scendono dolcemente verso i paesi di Mercatale in Val di Pesa e Montefiridofi ( 300 m slm ).</p> <p><strong>ABBINAMENTI CONSIGLIATI:</strong> Ideale nella colazione classica sulle fette biscottate. Chi fa sport consuma miele. Prima, durante e dopo una competizione, infatti fortifica i muscoli, aumenta la resistenza e favorisce il recupero. E' particolarmente indicato nella dieta per l'infanzia, infatti a differenza dello zucchero, favorisce la fissazione dei sali minerali; ottimo da abbinare ai formaggi.</p> <p><strong>PRODUTTORE:</strong> I Greppi di Silli azienda agricola Miciolo di Alfani Giuliano &amp; Anna Soc. Agr. Soc. Semplice Via Vallacchio 19 50026 FI</p>
Prezzo 52,99 zł
Miele toscano di Corbezzolo

<p>Il Miele di Corbezzolo è un miele considerato tra i più pregiati e tra i più difficili da produrre a causa della tarda maturazione del fiore. Si presenta di color ambrato con riflessi nocciola; al gusto risulta intenso e persistente, lasciando un retrogusto amarognolo.</p> <p><strong>PEZZATURA / PESO:</strong> 250 grammi.</p> <p><strong>PROVENIENZA:</strong> Tra Firenze e Siena, sulle colline che dall’ antica Pieve romanica di Santo Stefano a Campoli scendono dolcemente verso i paesi di Mercatale in Val di Pesa e Montefiridofi ( 300 m slm ).</p> <p><strong>MODALITA' DI CONSERVAZIONE:</strong> A temperatura ambiente, lontano da fonti di calore, luce ed umidità. Data di scadenza 18 mesi dopo il confezionamento. Il miele, una volta aperto, può essere conservato fuori dal frigorifero ad una temperatura non superiore ai 20° e lontano dalla luce. L'alto contenuto di zuccheri presente naturalmente in questo prodotto previene, infatti, la moltiplicazione batterica e il processo di deterioramento.</p> <p><strong>ABBINAMENTI CONSIGLIATI:</strong> Ideale nella colazione classica sulle fette biscottate. Chi fa sport consuma miele. Prima, durante e dopo una competizione, infatti fortifica i muscoli, aumenta la resistenza e favorisce il recupero. E' particolarmente indicato nella dieta per l'infanzia, infatti a differenza dello zucchero, favorisce la fissazione dei sali minerali; ottimo da abbinare ai formaggi.</p> <p><strong>PRODUTTORE:</strong> I Greppi di Silli azienda agricola Miciolo di Alfani Giuliano &amp; Anna Soc. Agr. Soc. Semplice Via Vallacchio 19 50026 FI</p>
Prezzo 78,99 zł
Miele Toscano di Erba Medica

<p>Il Miele di Erba Medica è uno dei più antichi mieli prodotti, dal color ambra, cristalliza in maniera spontanea dopo pochi mesi dal raccolto, assumendo un colore più scuro. Al gusto risulta piacevole, intenso ed ha un'alta gradazione di acidità.</p> <p><strong>PEZZATURA / PESO:</strong> 250 grammi.</p> <p><strong>PROVENIENZA:</strong> Tra Firenze e Siena, sulle colline che dall’ antica Pieve romanica di Santo Stefano a Campoli scendono dolcemente verso i paesi di Mercatale in Val di Pesa e Montefiridofi ( 300 m slm ).</p> <p><strong>MODALITA' DI CONSERVAZIONE:</strong> A temperatura ambiente, lontano da fonti di calore, luce ed umidità. Data di scadenza 18 mesi dopo il confezionamento. Il miele, una volta aperto, può essere conservato fuori dal frigorifero ad una temperatura non superiore ai 20° e lontano dalla luce. L'alto contenuto di zuccheri presente naturalmente in questo prodotto previene, infatti, la moltiplicazione batterica e il processo di deterioramento.</p> <p><strong>ABBINAMENTI CONSIGLIATI:</strong> Ideale nella colazione classica sulle fette biscottate. Chi fa sport consuma miele. Prima, durante e dopo una competizione, infatti fortifica i muscoli, aumenta la resistenza e favorisce il recupero. E' particolarmente indicato nella dieta per l'infanzia, infatti a differenza dello zucchero, favorisce la fissazione dei sali minerali; ottimo da abbinare ai formaggi.</p> <p><strong>PRODUTTORE:</strong> I Greppi di Silli azienda agricola Miciolo di Alfani Giuliano &amp; Anna Soc. Agr. Soc. Semplice Via Vallacchio 19 50026 FI</p>
Prezzo 41,99 zł