Altri

Filtri attivi

Miele Millefiori Umbro "Oro...

<p>Il Miele umbro millefiori Oro in Bocca “Apicoltura Galli” ha un sapore normalmente dolce, fresco, vegetale e speziato con aroma di camomilla, di propoli, di fiori secchi, di fiori di magnolia, di erbe aromatiche, di fiori strofinati, di chiodi di garofano. Non molto persistente si sposa alla perfezione per la prima colazione con il latte ma al tempo stesso inebria con la sua presenza nel thè e nelle tisane, esalta il piccante di un pecorino di media stagionatura creando un contrasto interessante che esalta la sua corposità.</p> <p><strong>PEZZATURA / PESO:</strong> 125 grammi.</p> <p><strong>PROVENIENZA:</strong> Apicoltura Galli fondata e diretta da Enrico e Luca Galli, si trova nel centro storico di Corciano, a 15 km da Perugia, il capoluogo di provincia. La famiglia Galli, si occupa dal 1965 dell’apicoltura, prima come hobby e poi nel tempo consolidandosi come vera e propria attività. La costante passione per la produzione di miele e una sempre maggior attenzione al prodotto, ha trasformato nel corso degli anni l’attività in un’affermata realtà Umbra. L’interesse per la natura e per il mondo “dell’alveare” ha reso la produzione, molto apprezzata nel territorio Italiano.</p> <p><strong>MODALITA' DI CONSERVAZIONE:</strong> A temperatura ambiente, lontano da fonti di calore, luce ed umidità. Data di scadenza 18 mesi dopo il confezionamento. Il miele, una volta aperto, può essere conservato fuori dal frigorifero ad una temperatura non superiore ai 20° e lontano dalla luce. L'alto contenuto di zuccheri presente naturalmente in questo prodotto previene, infatti, la moltiplicazione batterica e il processo di deterioramento.</p> <p><strong>ABBINAMENTI CONSIGLIATI:</strong> Ideale nella colazione classica sulle fette biscottate, ottimo da abbinare ai formaggi.</p>
Prezzo 31,99 zł
Sgombro in latta Zenzero e...

<p>Lo Sgombroè arricchito di 2 stuzzicanti ingredienti: il peperoncino e lo zenzero per un’esplosione di gusto, sono la ricetta ideale per chi vuole mangiare il pesce in modo sfizioso e senza rinunciare al gusto.</p> <p><strong>PEZZATURA / PESO:</strong> 125 grammi.</p> <p><strong>NOTE SPECIFICHE:</strong> Filetti di sgombro il latta.</p> <p><strong>PROVENIENZA:</strong> Liguria.</p> <p><strong>MODALITA' DI CONSERVAZIONE:</strong> A temperatura ambiente; una volta aperto, in frigo.</p> <p><strong>SCADENZA MEDIA:</strong> 3/5 anni.</p> <p><strong>INGREDIENTI:</strong> <strong>SGOMBRO</strong> Olio d'OlivaPeperoncino 2% (capsicum annuum)Zenzero 2% (zingiber officinale)Sale</p> <p><strong>PRODUTTORE:</strong> Icat Food S.p.A. Via Palestro, 2/5 - 16122 Genova</p> <p>Valori nutrizionali medi per 100g di prodotto: Energia: 1323 kJ / 319 kcal Grassi: 27 g di cui saturi 5.6 g Carboidrati:0 g di cui zuccheri0 g Proteine:20 g Sale:0.9 g</p>
Prezzo 21,99 zł
Pasta d'Acciughe

<p>La Pasta d'acciughe è un prodotto di alta qualità, senza glutine, che esalta il sapore del pesce azzurro, ideale da spalmare su crostini, pane o tartine. Rende benissimo anche come condimento per la pasta e del riso.</p> <p><strong>PEZZATURA / PESO:</strong> 60 grammi.</p> <p><strong>NOTE SPECIFICHE:</strong> Pasta d'acciughe senza glutine.</p> <p><strong>PROVENIENZA:</strong> Liguria.</p> <p><strong>MODALITA' DI CONSERVAZIONE:</strong> Conservare a + 4°C.</p> <p><strong>SCADENZA MEDIA:</strong> 6/12 mesi.</p> <p><strong>INGREDIENTI:</strong> ACCIUGHE* Sale *Engraulis encrasicolus</p> <p><strong>PRODUTTORE:</strong> Icat Food S.p.A. Via Palestro, 2/5 - 16122 Genova</p> <p>Dichiarazione nutrizionale. Valori medi per 100g di prodotto: Energia:675 kJ / 161 kcal Grassi:8 g di cui saturi 3,3 g Carboidrati:0,3 g di cui zuccheri0 g Proteine:22 g Sale:15 g</p>
Prezzo 16,99 zł
Filetti di Tonno all'olio...

<p>I Filetti di Tonno vengono pescati nel periodo estivo, quando le carni risultano più morbide. Il pescato, per il colore chiaro e per la consistenza delle carni, proviene prevalentemente dall’Oceano Atlantico e da quello Indiano. I filetti selezionati vengono confezionati a mano uno ad uno, a cui viene aggiunto pregiato olio di oliva. Sono veramente ottimi e si possono utilizzare in tanti modi diversi, per un antipasto o insalatina, o per condire un primo piatto o come seconda portata.</p> <p><strong>PEZZATURA / PESO:</strong> 150 grammi.</p> <p><strong>NOTE SPECIFICHE:</strong> Filetti di tonno in vaso di vetro.</p> <p><strong>PROVENIENZA:</strong> Liguria.</p> <p><strong>INGREDIENTI:</strong> Filetti di tonno, olio d'Oliva.</p> <p><strong>ADDITIVI E CONSERVANTI:</strong> Nessuno.</p> <p><strong>MODALITA' DI CONSERVAZIONE:</strong> A temperatura ambiente; una volta aperto, in frigo.</p> <p><strong>SCADENZA MEDIA:</strong> 3/5 anni.</p> <p><strong>INGREDIENTI:</strong> TONNO* Olio d’Oliva Sale *Thunnus Albacares</p> <p><strong>PRODUTTORE:</strong> Icat Food S.p.A. Via Palestro, 2/5 - 16122 Genova</p> <p>Dichiarazione nutrizionale Valori medi per 100g di prodotto: Energia:844 kJ / 202 kcal Grassi:10,4 g di cui saturi1,5 g Carboidrati:&lt; 2,1 g di cui zuccheri&lt; 0 g Proteine:24,9 g Sale:1,4 g</p>
Prezzo 46,99 zł
Bottarga di Tonno grattugiata

<p>La Bottarga di tonno grattuggiata è quell’ingrediente particolare che arricchisce in particolar modo diversi tipi di ricette a base di pasta, dando un tocco di sapidità e profumo di mare, perfetta se abbinata ad un primo piatto con le vongole.</p> <p><strong>PEZZATURA / PESO:</strong> 20 grammi.</p> <p><strong>NOTE SPECIFICHE:</strong> Bottarga di tonno grattuggiata confezione in busta, prodotto senza conservanti né amidi.</p> <p><strong>PROVENIENZA:</strong> Sicilia.</p> <p><strong>INGREDIENTI:</strong> Uova di tonno (Thunnus albacares), sale.</p> <p><strong>ADDITIVI E CONSERVANTI:</strong> Nessuno</p> <p><strong>MODALITA' DI CONSERVAZIONE:</strong> A temperatura ambiente; una volta aperto, in frigo.</p> <p><strong>SCADENZA MEDIA:</strong> 6/12 mesi.</p> <p><strong>PRODUTTORE:</strong> Ditta Drago Sebastiano di Giuseppe Drago</p> <h2>Valore Nutrizionale Medio</h2> <p>per 100 g di prodotto</p> <table> <tbody> <tr> <td><strong>V. Energetico</strong> Energy V.</td> <td>1215 Kj/291 Kcal</td> </tr> <tr> <td><strong>Sostanze Grasse Totali</strong> Total fat</td> <td>17,3 g</td> </tr> <tr> <td><strong>di cui Saturi</strong> Saturtes</td> <td>1,14 g</td> </tr> <tr> <td><strong>Carboidrti totali</strong> Carbohydrates</td> <td>0 g</td> </tr> <tr> <td><strong>Di cui Zuccheri</strong> Sugar</td> <td>0 g</td> </tr> <tr> <td><strong>Proteine</strong> Protein</td> <td>32,8 g</td> </tr> <tr> <td><strong>Fibra</strong> Fiber</td> <td>2,1 g</td> </tr> <tr> <td><strong>Sale</strong> Salt</td> <td>2,13 g</td> </tr> </tbody> </table>
Prezzo 31,99 zł
Sgombro in Latta in Olio di...

<p>Lo Sgombro viene è lavorato secondo i più antichi metodi tradizionali, selezionato e lavorato a mano, con lunga stagionatura in olio di oliva.</p> <p><strong>PEZZATURA / PESO:</strong> 125 grammi.</p> <p><strong>PROVENIENZA:</strong> Liguria.</p> <p><strong>MODALITA' DI CONSERVAZIONE:</strong> A temperatura ambiente, una volta aperto in frigo.</p> <p><strong>SCADENZA MEDIA:</strong> 3/5 anni.</p> <p><strong>INGREDIENTI:</strong> <strong>SGOMBRO</strong> Olio d'OlivaSale</p> <p><strong>PRODUTTORE:</strong> Icat Food S.p.A. Via Palestro, 2/5 - 16122 Genova</p> <p>Valori medi per 100g di prodotto: Energia:900kJ Grassi: 12g di cui saturi2.3 g Carboidrati:0 g di cui zuccheri0 g Proteine:25 g Sale:1.1 g</p>
Prezzo 22,99 zł
Filetti di Sardine in Olio...

<p>I Filetti di Sardine sono lavorati a mano sul luogo di pesca, ideali per chi ama il pesce azzurro per un primo piatto dal sapore fresco e gustoso.</p> <p><strong>PEZZATURA / PESO:</strong> 105 grammi.</p> <p><strong>NOTE SPECIFICHE:</strong> Filetti di sardine <strong>senza pelle e senza lische</strong> .</p> <p><strong>PROVENIENZA:</strong> Liguria.</p> <p><strong>MODALITA' DI CONSERVAZIONE:</strong> A temperatura ambiente, una volta aperto in frigo.</p> <p><strong>SCADENZA MEDIA:</strong> 3/5 anni.</p> <p><strong>INGREDIENTI:</strong> SARDINE Olio d'Oliva Sale Sardina pilchardus.</p> <p><strong>PRODUTTORE:</strong> Icat Food S.p.A. Via Palestro, 2/5 - 16122 Genova</p> <p>Valori medi per 100g di prodotto: Energia:741 kJ / 177 kcal Grassi:7,7 g di cui saturi2,0 g Carboidrati:0 g di cui zuccheri&lt;0 g Proteine: 26,9 g Sale:1,0 g</p>
Prezzo 20,99 zł
Ventresca di Tonno in olio...

<p>La Ventresca di Tonno in olio di oliva è composta da tranci morbidi e gustosi dei migliori tonni del Mediterraneo; il gusto migliore si ottiene da pesci pescati in acque temperate e in primavera, all’inizio dell’attività migratoria, perché le carni sono leggermente più grasse ed i muscoli sono compatti ma ancora morbidi. La ventresca è la parte più pregiata del tonno ed è ottenuta dalla parte più grassa del pesce, quella che avvolge la cavità addominale (il ventre), dove la carne è più morbida e gustosa. Un prodotto che può essere utilizzato in mille modi dall’insalata fino ad un secondo gustoso.</p> <p><strong>PEZZATURA / PESO:</strong> 115 grammi.</p> <p><strong>NOTE SPECIFICHE:</strong> Ventresca di tonno in scatola.</p> <p><strong>PROVENIENZA:</strong> Liguria.</p> <p><strong>MODALITA' DI CONSERVAZIONE:</strong> A temperatura ambiente, una volta aperto in frigo.</p> <p><strong>SCADENZA MEDIA:</strong> 3/5 anni.</p> <p><strong>INGREDIENTI:</strong> Ventresca di<strong>TONNO*</strong> Olio d'OlivaSale*Thunnus Albacares</p> <p><strong>PRODUTTORE:</strong> Icat Food S.p.A. Via Palestro, 2/5 - 16122 Genova</p> <h4>Valori medi per 100 g di prodotto:</h4> <table> <tbody> <tr> <td>Energia:</td> <td>1470 kJ / 355 kcal</td> </tr> <tr> <td>Grassi:</td> <td>30 g</td> </tr> <tr> <td>di cui saturi</td> <td>4,7 g</td> </tr> <tr> <td>Carboidrati:</td> <td>&lt;0,6 g</td> </tr> <tr> <td>di cui zuccheri</td> <td>&lt;0,5 g</td> </tr> <tr> <td>Proteine:</td> <td>21 g</td> </tr> <tr> <td>Sale:</td> <td>1,2 g</td> </tr> </tbody> </table>
Prezzo 46,99 zł
Sardine Portoghesi in Olio...

<p>Le Sardine Portoghesi sono selezionate e lavorate fresche secondo i metodi tradizionali, lunga stagionatura in olio d’oliva, ideali per tutte le lavorazioni di pesce sia fredde che calde.</p> <p><strong>PEZZATURA / PESO:</strong> 120 grammi.</p> <p><strong>NOTE SPECIFICHE:</strong> Sardine portoghesi in scatoletta.</p> <p><strong>PROVENIENZA:</strong> Liguria.</p> <p><strong>MODALITA' DI CONSERVAZIONE:</strong> A temperatura ambiente, una volta aperte in frigo.</p> <p><strong>SCADENZA MEDIA:</strong> 3/5 anni.</p> <p><strong>INGREDIENTI:</strong> Sardine, olio d'oliva, sale.</p> <p><strong>PRODUTTORE:</strong> Icat Food S.p.A. Via Palestro, 2/5 - 16122 Genova</p> <p>Valori nutrizionali medi per 100gr di prodotto:Energia:741kJ / 161 kcal Grassi: 7.7g di cui saturi2 g Carboidrati:0 g di cui zuccheri0 g Proteine:26.9 g Sale:1.0 g</p>
Prezzo 13,99 zł
Filetti di Acciughe del Mar...

<p>I Filetti di Acciughe del Mar Cantabrico sono pescati tradizionalmente nel periodo primaverile quando le carni risultano perfette sia per il sapore sia per le dimensioni. La lavorazione avviene sul luogo di pesca ed è esclusivamente manuale, per garantire in ogni momento un prodotto eccellente.</p> <p><strong>PEZZATURA / PESO:</strong> 50 grammi.</p> <p><strong>NOTE SPECIFICHE:</strong> Filetti di acciughe in scatoletta.</p> <p><strong>PROVENIENZA:</strong> Liguria.</p> <p><strong>MODALITA' DI CONSERVAZIONE:</strong> A temperatura ambiente; una volta aperto in frigo.</p> <p><strong>SCADENZA MEDIA:</strong> 10/15 mesi.</p> <p><strong>INGREDIENTI:</strong> <strong>ACCIUGHE,</strong> Sale, Olio d' oliva.</p> <p><strong>PRODUTTORE:</strong> Icat Food S.p.A.Via Palestro, 2/5 - 16122 Genova</p> <p>Valorinutrizionali medi per 100g di prodotto: Energia: 863 kJ / 206 kcal Grassi: 10 g di cui saturi 2 g Carboidrati:0 g di cui zuccheri0 g Proteine:29 g Sale:9 g</p>
Prezzo 31,99 zł
Pesto Cetarese con Colatura...

<p>Il Pesto Cetarese con Colatura di Alici in olio EVO è una ricetta unica, nata dalla sapiente unione di ingredienti semplici e genuini. Su una base di Alici e Colatura, veri simboli della tradizione di Cetara, vengono aggiunte mandorle, pinoli, olive nere e verdi, capperi, olio extravergine di oliva, prezzemolo, basilico, origano, peperoncino piccante e sale, per dare vita ad un prodotto unico ed originale, da gustare su bruschette e crostini o per condire un ottimo piatto di pasta al dente.</p> <p><strong>PEZZATURA / PESO:</strong> 90 grammi.</p> <p><strong>NOTE SPECIFICHE:</strong> Pesto Cetarese con Colatura di alici in barattolo di vetro.</p> <p><strong>PROVENIENZA:</strong> Campania.</p> <p><strong>INGREDIENTI:</strong> Colatura di alici, noci, mandorle, pinoli, alici, olive nere e verdi, capperi, olio extravergine di oliva, prezzemolo, basilico, origano, peperoncino piccante, sale.</p> <p><strong>ADDITIVI E CONSERVANTI:</strong> Nessuno.</p> <p><strong>MODALITA' DI CONSERVAZIONE:</strong> Luogo fresco e asciutto. Una volta aperta in frigo.</p> <p><strong>SCADENZA MEDIA:</strong> 12/18 mesi.</p> <p><strong>PRODUTTORE:</strong> Delfino Battista S.r.l.</p>
Prezzo 54,99 zł
Colatura di Alici

<p>La Colatura di Alici è un liquido di colore ambrato, ottenuto attraverso un particolare procedimento di maturazione delle alici sotto sale. La colatura di alici è un prodotto che per essere consumato non necessita di nessun tipo di trattamento particolare. Per la sua sapidità, oltre che come condimento per paste e riso può essere utilizzata anche per insaporire verdure fresche e lessate. È adatta ad ogni tipo di consumatore.</p> <p><strong>PEZZATURA / PESO:</strong> 40 ml</p> <p><strong>NOTE SPECIFICHE:</strong> Colatura di alici in "bottiglia Onda".</p> <p><strong>PROVENIENZA:</strong> Campania.</p> <p><strong>INGREDIENTI:</strong> Estratto di alici salate, sale.</p> <p><strong>ADDITIVI E CONSERVANTI:</strong> Nessuno.</p> <p><strong>MODALITA' DI CONSERVAZIONE:</strong> In ambienti asciutti e al riparo da fonti di calore o luce diretta, dopo l’apertura conservare in frigorifero.</p> <p><strong>SCADENZA MEDIA:</strong> 12/24 mesi.</p> <p><strong>PRODUTTORE:</strong> Delfino Battista S.r.l.</p>
Prezzo 39,99 zł
Pezzetti di Tonno Rosso...

<p>Con il termine "buzzonaglia di tonno" si indica la parte del filetto che si trova a ridosso della lisca centrale, la spina dorsale del pesce. Ha un sapore intenso e un colore scuro ed è apprezzata soprattutto per la sua morbidezza, dal colore rosso scuro, quasi nero, ideale come secondo piatto freddo, accostato con insalate, patate lesse e contorni in genere.</p> <p><strong>PEZZATURA / PESO:</strong> 220 grammi.</p> <p><strong>NOTE SPECIFICHE:</strong> Pezzetti di tonno rosso Buzzonaglia in vasetto di vetro prodotto artigianalmente e lavorato a mano.</p> <p><strong>PROVENIENZA:</strong> Sicilia.</p> <p><strong>INGREDIENTI:</strong> Tonno rosso (55%), olio di semi di girasole (44%), sale marino.</p> <p><strong>MODALITA' DI CONSERVAZIONE:</strong> In luogo fresco e asciutto, lontano da fonti di calore e raggi solari diretti. Una volta aperta la confezione conservare in frigo e consumare entro quattro giorni.</p> <p><strong>SCADENZA MEDIA:</strong> 3/4 anni.</p> <p><strong>PRODUTTORE:</strong> Campisi Salvatore S.r.l. Unipersonale Via Marzamemi 12, 96018 Marzamemi (SR)</p> <p>Informazioni Nutrizionali Valori medi per 100 g: Energia Kcal-Kj: 1156-278 I Grassi: 19,3, di cui grassi saturi: 3 I Carboidrati 0,4, di cui zuccheri: O I Fibre: O I Proteine: 25,5 I Sale: 1,5</p>
Prezzo 31,99 zł
Paté di Acciughe Piccanti

<p>Il Paté di Acciughe Piccanti è una salsa gustosa, saporita, perfetta per crostini, tartine, primi piatti, per dare quel sapore di mare con una spinta equilibrata piccante.</p> <p><strong>PEZZATURA / PESO:</strong> 90 grammi.</p> <p><strong>NOTE SPECIFICHE:</strong> Patè di acciughe in barattolo di vetro.</p> <p><strong>PROVENIENZA:</strong> Campania.</p> <p><strong>INGREDIENTI:</strong> Alici, peperoncino piccante, paprika, olio di semi di girasole, sale.</p> <p><strong>ADDITIVI E CONSERVANTI:</strong> Nessuno.</p> <p><strong>MODALITA' DI CONSERVAZIONE:</strong> Luogo fresco e asciutto; una volta aperto in frigo.</p> <p><strong>SCADENZA MEDIA:</strong> 6/12 mesi.</p> <p><strong>PRODUTTORE:</strong> Delfino Battista S.r.l.</p>
Prezzo 20,99 zł
Miele toscano di Acacia

<p>Il Miele toscano di Acacia è’ sicuramente uno dei mieli più apprezzati e conosciuti. Si presenta fra l’incolore e il giallo tenue, quasi sempre allo stato liquido. All’olfatto è tenue e floreale, con un sentore di confettura di pere. Al gusto è poco acido, molto dolce (ricco di fruttosio) e presenta un gradevole e leggero sentore di vaniglia e confetto. Poco persistente e delicato.</p> <p><strong>PEZZATURA / PESO:</strong> 250 grammi.</p> <p><strong>PROVENIENZA:</strong> Tra Firenze e Siena, sulle colline che dall’ antica Pieve romanica di Santo Stefano a Campoli scendono dolcemente verso i paesi di Mercatale in Val di Pesa e Montefiridofi ( 300 m slm ).</p> <p><strong>MODALITA' DI CONSERVAZIONE:</strong> A temperatura ambiente, lontano da fonti di calore, luce ed umidità. Data di scadenza 18 mesi dopo il confezionamento. Il miele, una volta aperto, può essere conservato fuori dal frigorifero ad una temperatura non superiore ai 20° e lontano dalla luce. L'alto contenuto di zuccheri presente naturalmente in questo prodotto previene, infatti, la moltiplicazione batterica e il processo di deterioramento.</p> <p><strong>ABBINAMENTI CONSIGLIATI:</strong> Ideale nella colazione classica sulle fette biscottate. Chi fa sport consuma miele. Prima, durante e dopo una competizione, infatti fortifica i muscoli, aumenta la resistenza e favorisce il recupero. E' particolarmente indicato nella dieta per l'infanzia, infatti a differenza dello zucchero, favorisce la fissazione dei sali minerali; ottimo da abbinare ai formaggi.</p> <p><strong>PRODUTTORE:</strong> I Greppi di Silli azienda agricola Miciolo di Alfani Giuliano &amp; Anna Soc. Agr. Soc. Semplice Via Vallacchio 19 50026 FI</p>
Prezzo 52,99 zł
Miele Friulano Millefiori 125g

<p>Il Miele Friulano Millefiori racchiude in se i sapori tipici della zona di raccolta, che avviene in primavera/estate; ha un aroma accentuato, ben distinto, legato alla prevalenza delle essenze floreali da cui deriva. Il prodotto, opportunamente controllato, analizzato e selezionato all’arrivo, viene liquefatto in camera calda a temperatura inferiore ai 50 ° C, filtrato, omogeneizzato e confezionato in latte in plastica alimentare o fusti in metallo o in vasetti di vetro. Si presenta di color ambrato chiaro, dal sapore dolce,alla vista Liquido o cristallizzato a seconda dell’origine botanica di raccolta.</p> <p><strong>PROVENIENZA:</strong> Friuli Venezia Giulia.</p> <p><strong>MODALITA' DI CONSERVAZIONE:</strong> Conservare al riparo da fonti di luce e calore a temperatura ambiente per preservare tutte le caratteristiche del prodotto.</p> <p><strong>ABBINAMENTI CONSIGLIATI:</strong> Ideale nella colazione classica sulle fette biscottate, ottimo da abbinare ai formaggi.</p> <p><strong>PRODUTTORE:</strong> Apicoltura fratelli Comaro di Comaro Claudio &amp; C. Snc</p> <p>Valori nutrizionali per 100g di prodotto: Valore energetico: 304 Kcal / 1.272 Kj, Grassi 0g, Carboidrati 82.4g, di cui Zuccheri 82.12g</p>
Prezzo 24,99 zł
Miele toscano di Melata di...

<p>Il miele di melata ha un colore molto scuro e una consistenza particolarmente densa. Una volta cristallizzato ha un colore che tende al marrone. Caratteristico l’odore tipico di fruttato. Ha un sapore meno dolce rispetto a quello del miele prodotto dai nettari ed è molto ricco di sali minerali.</p> <p><strong>PEZZATURA / PESO:</strong> 250 grammi.</p> <p><strong>PROVENIENZA:</strong> Tra Firenze e Siena, sulle colline che dall’ antica Pieve romanica di Santo Stefano a Campoli scendono dolcemente verso i paesi di Mercatale in Val di Pesa e Montefiridofi ( 300 m slm ).</p> <p><strong>MODALITA' DI CONSERVAZIONE:</strong> A temperatura ambiente, lontano da fonti di calore, luce ed umidità. Data di scadenza 18 mesi dopo il confezionamento. Il miele, una volta aperto, può essere conservato fuori dal frigorifero ad una temperatura non superiore ai 20° e lontano dalla luce. L'alto contenuto di zuccheri presente naturalmente in questo prodotto previene, infatti, la moltiplicazione batterica e il processo di deterioramento.</p> <p><strong>ABBINAMENTI CONSIGLIATI:</strong> Ideale nella colazione classica sulle fette biscottate. Chi fa sport consuma miele. Prima, durante e dopo una competizione, infatti fortifica i muscoli, aumenta la resistenza e favorisce il recupero. E' particolarmente indicato nella dieta per l'infanzia, infatti a differenza dello zucchero, favorisce la fissazione dei sali minerali; ottimo da abbinare ai formaggi.</p> <p><strong>PRODUTTORE:</strong> I Greppi di Silli azienda agricola Miciolo di Alfani Giuliano &amp; Anna Soc. Agr. Soc. Semplice Via Vallacchio 19 50026 FI</p>
Prezzo 41,99 zł
Miele toscano di Erica

<p>Il Miele toscano di Erica si presenta di un bel colore ambra scuro e con una cristallizzazione medio fine. All’olfatto presenta un caratteristico profumo di caramella al latte “mou”. In bocca è dolce e conferma anche nel sapore il gusto del caramello. E’ un miele molto piacevole e dalla forte personalità.</p> <p><strong>PEZZATURA / PESO:</strong> 250 grammi.</p> <p><strong>PROVENIENZA:</strong> Tra Firenze e Siena, sulle colline che dall’ antica Pieve romanica di Santo Stefano a Campoli scendono dolcemente verso i paesi di Mercatale in Val di Pesa e Montefiridofi ( 300 m slm ).</p> <p><strong>MODALITA' DI CONSERVAZIONE:</strong> A temperatura ambiente, lontano da fonti di calore, luce ed umidità. Data di scadenza 18 mesi dopo il confezionamento. Il miele, una volta aperto, può essere conservato fuori dal frigorifero ad una temperatura non superiore ai 20° e lontano dalla luce. L'alto contenuto di zuccheri presente naturalmente in questo prodotto previene, infatti, la moltiplicazione batterica e il processo di deterioramento.</p> <p><strong>ABBINAMENTI CONSIGLIATI:</strong> Ideale nella colazione classica sulle fette biscottate. Chi fa sport consuma miele. Prima, durante e dopo una competizione, infatti fortifica i muscoli, aumenta la resistenza e favorisce il recupero. E' particolarmente indicato nella dieta per l'infanzia, infatti a differenza dello zucchero, favorisce la fissazione dei sali minerali; ottimo da abbinare ai formaggi.</p> <p><strong>PRODUTTORE:</strong> I Greppi di Silli azienda agricola Miciolo di Alfani Giuliano &amp; Anna Soc. Agr. Soc. Semplice Via Vallacchio 19 50026 FI</p>
Prezzo 48,99 zł
Miele toscano di Elicriso

<p>Il Miele toscano di Elicriso è in realtà un miele millefiori, impreziosito direttamente dalle api, con oli essenziali che prelevano dal fiore di Elicriso. Questi oli conferiscono al miele un caratteristico e intenso aroma che ricorda le spezie. Questa fragranza è netta anche al gusto. Miele con un retrogusto leggermente amaro. E’ ottimo sui formaggi o, per gustarne al meglio le sue uniche peculiarità, su fette di pane tostato. La pianta dell’ Elicriso è cespugliosa aromatica perenne con base lignificata e parte aerea erbacea che rinnova ogni anno. Le foglie lineari sono simili a quelle del rosmarino e ricoperte da una patina biancastra che emana un aroma forte e gradevole. I fiori compaiono nella tarda primavera fino a settembre ottobre ed hanno un caratteristico colore giallo. E’ una pianta tipica della macchia mediterranea che predilige terreni incolti, pietraie e terreni sabbiosi, ben esposti al sole.</p> <p><strong>NOTE SPECIFICHE:</strong> Ha un catteristico e intenso aroma che ricorda le spezie. Ha proprietà espettoranti, antiasmatiche, antistaminiche, antiossidanti, drenanti e antinfiammatorie. L'elicriso è molto usato sia nella cosmesi per produrre creme, bagnoschiuma e profumi, dato che ha un gradevole odore speziato nonchè capacità emollienti, sia nella medicina.</p> <p><strong>PEZZATURA / PESO:</strong> 250 grammi.</p> <p><strong>PROVENIENZA:</strong> Tra Firenze e Siena, sulle colline che dall’ antica Pieve romanica di Santo Stefano a Campoli scendono dolcemente verso i paesi di Mercatale in Val di Pesa e Montefiridofi ( 300 m slm ).</p> <p><strong>MODALITA' DI CONSERVAZIONE:</strong> A temperatura ambiente, lontano da fonti di calore, luce ed umidità. Data di scadenza 18 mesi dopo il confezionamento. Il miele, una volta aperto, può essere conservato fuori dal frigorifero ad una temperatura non superiore ai 20° e lontano dalla luce. L'alto contenuto di zuccheri presente naturalmente in questo prodotto previene, infatti, la moltiplicazione batterica e il processo di deterioramento.</p> <p><strong>ABBINAMENTI CONSIGLIATI:</strong> Ideale nella colazione classica sulle fette biscottate. Chi fa sport consuma miele. Prima, durante e dopo una competizione, infatti fortifica i muscoli, aumenta la resistenza e favorisce il recupero. E' particolarmente indicato nella dieta per l'infanzia, infatti a differenza dello zucchero, favorisce la fissazione dei sali minerali; ottimo da abbinare ai formaggi.</p> <p><strong>PRODUTTORE:</strong> I Greppi di Silli azienda agricola Miciolo di Alfani Giuliano &amp; Anna Soc. Agr. Soc. Semplice Via Vallacchio 19 50026 FI</p> <p>Per saperne di più sul Miele di elicriso clicca sul nostro BLOG, troverai ricette, suggerimenti, curiosità e molto altro!</p>
Prezzo 81,99 zł
Miele toscano di Coriandolo

<p>il Miele toscano di Coriandolo cristallizza spontaneamente pochi mesi dopo la raccolta. Il colore è ambrato da chiaro a liquido e con la cristallizzazione tende a schiarirsi. Il profumo è intenso e ricorda la spezia di origine. Il gusto è mediamente dolce con un retrogusto speziato.</p> <p><strong>PEZZATURA / PESO:</strong> 250 grammi.</p> <p><strong>PROVENIENZA:</strong> Tra Firenze e Siena, sulle colline che dall’ antica Pieve romanica di Santo Stefano a Campoli scendono dolcemente verso i paesi di Mercatale in Val di Pesa e Montefiridofi ( 300 m slm ).</p> <p><strong>MODALITA' DI CONSERVAZIONE:</strong> A temperatura ambiente, lontano da fonti di calore, luce ed umidità. Data di scadenza 18 mesi dopo il confezionamento. Il miele, una volta aperto, può essere conservato fuori dal frigorifero ad una temperatura non superiore ai 20° e lontano dalla luce. L'alto contenuto di zuccheri presente naturalmente in questo prodotto previene, infatti, la moltiplicazione batterica e il processo di deterioramento.</p> <p><strong>ABBINAMENTI CONSIGLIATI:</strong> Ideale nella colazione classica sulle fette biscottate. Chi fa sport consuma miele. Prima, durante e dopo una competizione, infatti fortifica i muscoli, aumenta la resistenza e favorisce il recupero. E' particolarmente indicato nella dieta per l'infanzia, infatti a differenza dello zucchero, favorisce la fissazione dei sali minerali; ottimo da abbinare ai formaggi.</p>
Prezzo 48,99 zł
Miele toscano di Castagno

<p>Il Miele toscano di castagno si presenta di un bel colore marrone, ambra scuro. Rimane allo stato liquido per un periodo di tempo molto lungo. All’olfatto ha un sapore deciso, aromatico e di tannino. Al gusto presenta una sensazione tattile che dà freschezza. Contrasta la sua dolcezza con una nota amara, di legno. Astringente e molto persistente.</p> <p><strong>PEZZATURA / PESO:</strong> 250 grammi.</p> <p><strong>PROVENIENZA:</strong> Tra Firenze e Siena, sulle colline che dall’antica Pieve romanica di Santo Stefano a Campoli scendono dolcemente verso i paesi di Mercatale in Val di Pesa e Montefiridofi ( 300 m slm ).</p> <p><strong>MODALITA' DI CONSERVAZIONE:</strong> A temperatura ambiente, lontano da fonti di calore, luce ed umidità. Data di scadenza 18 mesi dopo il confezionamento. Il miele, una volta aperto, può essere conservato fuori dal frigorifero ad una temperatura non superiore ai 20° e lontano dalla luce. L'alto contenuto di zuccheri presente naturalmente in questo prodotto previene, infatti, la moltiplicazione batterica e il processo di deterioramento.</p> <p><strong>ABBINAMENTI CONSIGLIATI:</strong> Ideale nella colazione classica sulle fette biscottate. Chi fa sport consuma miele. Prima, durante e dopo una competizione, infatti fortifica i muscoli, aumenta la resistenza e favorisce il recupero. E' particolarmente indicato nella dieta per l'infanzia, infatti a differenza dello zucchero, favorisce la fissazione dei sali minerali; ottimo da abbinare ai formaggi.</p> <p><strong>PRODUTTORE:</strong> I Greppi di Silli azienda agricola Miciolo di Alfani Giuliano &amp; Anna Soc. Agr. Soc. Semplice Via Vallacchio 19 50026 FI</p>
Prezzo 45,99 zł
Miele toscano di Sulla

<p>Il Miele toscano di Sulla è un miele molto delicato. Il colore va dal giallo tenue, miele allo stato liquido, al bianco crema una volta cristallizzato. Al gusto si presenta fresco, con delicate note balsamiche ed agrumate. Data la sua delicatezza può sostituire in tutto e per tutto lo zucchero per dolcificare Tè, latte, tisane ed è molto indicata anche per la preparazione di deliziose torte alle quali donerà anche una freschezza più duratura. Per il suo sapore delicato, è sicuramente uno dei mieli preferiti dai bambini. Deriva da una pianta erbacea perenne che viene coltivata come foraggio per gli animali nelle aree centro meridionali della penisola italiana. Viene spesso coltivata anche per rigenerare in modo naturale i terreni agricoli inserendola fra gli avvicendamenti delle colture cerealicole principali. Fiore rosso porpora, talvolta bianco, fiorisce alla fine delle primavera, da aprile a Giugno.</p> <p><strong>PEZZATURA / PESO:</strong> 250 grammi.</p> <p><strong>PROVENIENZA:</strong> Tra Firenze e Siena, sulle colline che dall’ antica Pieve romanica di Santo Stefano a Campoli scendono dolcemente verso i paesi di Mercatale in Val di Pesa e Montefiridofi ( 300 m slm ).</p> <p><strong>MODALITA' DI CONSERVAZIONE:</strong> A temperatura ambiente, lontano da fonti di calore, luce ed umidità. Data di scadenza 18 mesi dopo il confezionamento. Il miele, una volta aperto, può essere conservato fuori dal frigorifero ad una temperatura non superiore ai 20° e lontano dalla luce. L'alto contenuto di zuccheri presente naturalmente in questo prodotto previene, infatti, la moltiplicazione batterica e il processo di deterioramento.</p> <p><strong>ABBINAMENTI CONSIGLIATI:</strong> Ideale nella colazione classica sulle fette biscottate. Chi fa sport consuma miele. Prima, durante e dopo una competizione, infatti fortifica i muscoli, aumenta la resistenza e favorisce il recupero. E' particolarmente indicato nella dieta per l'infanzia, infatti a differenza dello zucchero, favorisce la fissazione dei sali minerali; ottimo da abbinare ai formaggi.</p> <p><strong>PRODUTTORE:</strong> I Greppi di Silli azienda agricola Miciolo di Alfani Giuliano &amp; Anna Soc. Agr. Soc. Semplice Via Vallacchio 19 50026 FI</p>
Prezzo 41,99 zł
Miele toscano di Girasole

<p>Il Miele toscano di Girasole alla vista si presenta giallo ambra. Poichè ricco di glucosio la cristallizzazione è molto veloce e cristallizzando il colore diventa più intenso.All’olfatto ricorda l’odore del fieno e della foglia di pomodoro. Al gusto conferma lepercezioni erbacee, dolce e leggermente fruttato.Il suo nome generico deriva da due parole greche “helios” (=Sole) e “anthos" (=fiore).È un fiore caratteristico delle colline toscane dove viene coltivato principalmente per il suoseme che può essere usato in ambito zootecnico come alimento per animali, sia perla produzione di olio di semi di girasole. La coltivazione in un territorio prevalentementecollinare come quello toscano, riesce a creare delle vedute che i nostri turisti difficilmentedimenticheranno.</p> <p><strong>PEZZATURA / PESO:</strong> 250 grammi.</p> <p><strong>PROVENIENZA:</strong> Tra Firenze e Siena, sulle colline che dall’ antica Pieve romanica di Santo Stefano a Campoli scendono dolcemente verso i paesi di Mercatale in Val di Pesa e Montefiridofi ( 300 m slm ).</p> <p><strong>MODALITA' DI CONSERVAZIONE:</strong> A temperatura ambiente, lontano da fonti di calore, luce ed umidità. Data di scadenza 18 mesi dopo il confezionamento. Il miele, una volta aperto, può essere conservato fuori dal frigorifero ad una temperatura non superiore ai 20° e lontano dalla luce. L'alto contenuto di zuccheri presente naturalmente in questo prodotto previene, infatti, la moltiplicazione batterica e il processo di deterioramento.</p> <p><strong>ABBINAMENTI CONSIGLIATI:</strong> Ideale nella colazione classica sulle fette biscottate. Chi fa sport consuma miele. Prima, durante e dopo una competizione, infatti fortifica i muscoli, aumenta la resistenza e favorisce il recupero. E' particolarmente indicato nella dieta per l'infanzia, infatti a differenza dello zucchero, favorisce la fissazione dei sali minerali; ottimo da abbinare ai formaggi.</p> <p><strong>PRODUTTORE:</strong> I Greppi di Silli azienda agricola Miciolo di Alfani Giuliano &amp; Anna Soc. Agr. Soc. Semplice Via Vallacchio 19 50026 FI</p>
Prezzo 41,99 zł
Miele toscano Millefiori

<p>Il Miele toscano millefiori si presenta cristallino e cremoso, esprime tutta la bontà e la qualità del miele ottenuto dalle migliori zone della Toscana. All’olfatto, come al gusto, si presenta molto complesso e vario di sentori e sapori, che variano di anno in anno con il normale variare delle fioriture. E’ un miele molto ricco e persistente.Liquido d’estate, cristallizza successivamente. Il suo colore varia dall’ambra chiaro al paglierino.</p> <p><strong>PEZZATURA / PESO:</strong> 250 grammi.</p> <p><strong>PROVENIENZA:</strong> Tra Firenze e Siena, sulle colline che dall’ antica Pieve romanica di Santo Stefano a Campoli scendono dolcemente verso i paesi di Mercatale in Val di Pesa e Montefiridofi ( 300 m slm ).</p> <p><strong>MODALITA' DI CONSERVAZIONE:</strong> A temperatura ambiente, lontano da fonti di calore, luce ed umidità. Data di scadenza 18 mesi dopo il confezionamento. Il miele, una volta aperto, può essere conservato fuori dal frigorifero ad una temperatura non superiore ai 20° e lontano dalla luce. L'alto contenuto di zuccheri presente naturalmente in questo prodotto previene, infatti, la moltiplicazione batterica e il processo di deterioramento.</p> <p><strong>ABBINAMENTI CONSIGLIATI:</strong> Ideale nella colazione classica sulle fette biscottate. Chi fa sport consuma miele. Prima, durante e dopo una competizione, infatti fortifica i muscoli, aumenta la resistenza e favorisce il recupero. E' particolarmente indicato nella dieta per l'infanzia, infatti a differenza dello zucchero, favorisce la fissazione dei sali minerali; ottimo da abbinare ai formaggi.</p> <p><strong>PRODUTTORE:</strong> I Greppi di Silli azienda agricola Miciolo di Alfani Giuliano &amp; Anna Soc. Agr. Soc. Semplice Via Vallacchio 19 50026 FI</p>
Prezzo 41,99 zł
Miele toscano di Tiglio

<p>Il Miele toscano di Tiglio mantiene a lungo il suo stato liquido durante il quale ha un colore ambrato. Una volta cristallizzato, tende a schiarire con tonalità che vanno dall’ avorio al beige. Il profumo è intenso e quasi balsamico. Al gusto conferma queste sensazioni, arricchendole con una piacevole nota agrumata e leggermente amara.</p> <p><strong>PEZZATURA / PESO:</strong> 250 grammi.</p> <p><strong>PROVENIENZA:</strong> Tra Firenze e Siena, sulle colline che dall’ antica Pieve romanica di Santo Stefano a Campoli scendono dolcemente verso i paesi di Mercatale in Val di Pesa e Montefiridofi ( 300 m slm ).</p> <p><strong>MODALITA' DI CONSERVAZIONE:</strong> A temperatura ambiente, lontano da fonti di calore, luce ed umidità. Data di scadenza 18 mesi dopo il confezionamento. Il miele, una volta aperto, può essere conservato fuori dal frigorifero ad una temperatura non superiore ai 20° e lontano dalla luce. L'alto contenuto di zuccheri presente naturalmente in questo prodotto previene, infatti, la moltiplicazione batterica e il processo di deterioramento.</p> <p><strong>ABBINAMENTI CONSIGLIATI:</strong> Ideale nella colazione classica sulle fette biscottate. Chi fa sport consuma miele. Prima, durante e dopo una competizione, infatti fortifica i muscoli, aumenta la resistenza e favorisce il recupero. E' particolarmente indicato nella dieta per l'infanzia, infatti a differenza dello zucchero, favorisce la fissazione dei sali minerali; ottimo da abbinare ai formaggi.</p> <p><strong>PRODUTTORE:</strong> I Greppi di Silli azienda agricola Miciolo di Alfani Giuliano &amp; Anna Soc. Agr. Soc. Semplice Via Vallacchio 19 50026 FI</p>
Prezzo 45,99 zł
Miele toscano di Rovo

<p>Il Miele toscano di Rovo, allo stato liquido, si presenta di colore ambrato con riflessi verdolini. Con la cristallizzazione, che avviene piuttosto velocemente, il colore del miele diventa ambrato più o meno scuro. All’olfatto si presenta molto delicato e al gusto ha una consistenza densa ed un sapore molto ricco e complesso. Gradevole da sciogliere in bocca.</p> <p><strong>PEZZATURA / PESO:</strong> 250 grammi.</p> <p><strong>PROVENIENZA:</strong> Tra Firenze e Siena, sulle colline che dall’ antica Pieve romanica di Santo Stefano a Campoli scendono dolcemente verso i paesi di Mercatale in Val di Pesa e Montefiridofi ( 300 m slm ).</p> <p><strong>MODALITA' DI CONSERVAZIONE:</strong> A temperatura ambiente, lontano da fonti di calore, luce ed umidità. Data di scadenza 18 mesi dopo il confezionamento. Il miele, una volta aperto, può essere conservato fuori dal frigorifero ad una temperatura non superiore ai 20° e lontano dalla luce. L'alto contenuto di zuccheri presente naturalmente in questo prodotto previene, infatti, la moltiplicazione batterica e il processo di deterioramento.</p> <p><strong>ABBINAMENTI CONSIGLIATI:</strong> Ideale nella colazione classica sulle fette biscottate. Chi fa sport consuma miele. Prima, durante e dopo una competizione, infatti fortifica i muscoli, aumenta la resistenza e favorisce il recupero. E' particolarmente indicato nella dieta per l'infanzia, infatti a differenza dello zucchero, favorisce la fissazione dei sali minerali; ottimo da abbinare ai formaggi.</p> <p><strong>PRODUTTORE:</strong> I Greppi di Silli azienda agricola Miciolo di Alfani Giuliano &amp; Anna Soc. Agr. Soc. Semplice Via Vallacchio 19 50026 FI</p>
Prezzo 71,99 zł
Miele Toscano di...

<p>Il Miele di Lavanda-Tiglio è un miele dal sapore autentico, che unisce il profumo intenso e floreale della Lavanda, con il gusto deciso e persistente del Tiglio. Un mix perfetto dal colore forte e dal sapore inconfondibile.</p> <p><strong>PEZZATURA / PESO:</strong> 250 grammi.</p> <p><strong>PROVENIENZA:</strong> Tra Firenze e Siena, sulle colline che dall’ antica Pieve romanica di Santo Stefano a Campoli scendono dolcemente verso i paesi di Mercatale in Val di Pesa e Montefiridofi ( 300 m slm ).</p> <p><strong>ABBINAMENTI CONSIGLIATI:</strong> Ideale nella colazione classica sulle fette biscottate. Chi fa sport consuma miele. Prima, durante e dopo una competizione, infatti fortifica i muscoli, aumenta la resistenza e favorisce il recupero. E' particolarmente indicato nella dieta per l'infanzia, infatti a differenza dello zucchero, favorisce la fissazione dei sali minerali; ottimo da abbinare ai formaggi.</p> <p><strong>PRODUTTORE:</strong> I Greppi di Silli azienda agricola Miciolo di Alfani Giuliano &amp; Anna Soc. Agr. Soc. Semplice Via Vallacchio 19 50026 FI</p>
Prezzo 45,99 zł
Miele toscano di Eucalipto

<p>Il miele di Eucalipto toscano si presenta compatto, con un colore non troppo chiaro, che tende ad avere sfumature ambrate, a volte quasi grigiastre. A guardare meglio ha una granulometria è assai fine e cristallizza in pochi mesi. Ha un sapore deciso e forte, un miele di carattere, dal gusto che si può definire quasi balsamico. C’è chi lo descrive associandolo al sapore di funghi, legno e curry, oppure a quello dell’elicriso e delle caramelle alla liquirizia.Ha importatanti proprietà terapeutiche, in quanto viene utilizzato per curare: mal di gola, tosse, influenza e raffreddore.</p> <p><strong>PEZZATURA / PESO:</strong> 250 grammi.</p> <p><strong>PROVENIENZA:</strong> Tra Firenze e Siena, sulle colline che dall’ antica Pieve romanica di Santo Stefano a Campoli scendono dolcemente verso i paesi di Mercatale in Val di Pesa e Montefiridofi ( 300 m slm ).</p> <p><strong>MODALITA' DI CONSERVAZIONE:</strong> A temperatura ambiente, lontano da fonti di calore, luce ed umidità. Data di scadenza 18 mesi dopo il confezionamento. Il miele, una volta aperto, può essere conservato fuori dal frigorifero ad una temperatura non superiore ai 20° e lontano dalla luce. L'alto contenuto di zuccheri presente naturalmente in questo prodotto previene, infatti, la moltiplicazione batterica e il processo di deterioramento.</p> <p><strong>ABBINAMENTI CONSIGLIATI:</strong> Ideale nella colazione classica sulle fette biscottate. Chi fa sport consuma miele. Prima, durante e dopo una competizione, infatti fortifica i muscoli, aumenta la resistenza e favorisce il recupero. E' particolarmente indicato nella dieta per l'infanzia, infatti a differenza dello zucchero, favorisce la fissazione dei sali minerali; ottimo da abbinare ai formaggi.</p> <p><strong>PRODUTTORE:</strong> I Greppi di Silli azienda agricola Miciolo di Alfani Giuliano &amp; Anna Soc. Agr. Soc. Semplice Via Vallacchio 19 50026 FI</p>
Prezzo 66,99 zł
Miele toscano di Cardo

<p>Il Miele di Cardo si presenta di colore ambrato, dalle tonalità più o meno chiare. È un miele dal sapore deciso e caratteristico, il suo profumo intenso ricorda quello dei fiori della campagna mediterranea ricchi di profumi molto dolci. L’aroma è molto ricco e vagamente speziato: ricorda la cannella con leggera presenza di noce moscata; dimostra una componente floreale molto dolce che ricorda le confetture di frutti rossi e una più forte e sottile come di cuoio appena conciato. Nella gola sprigiona tutto il suo carattere con un bouquet deciso e caratteristico e rilascia un sapore molto dolce e persistente.</p> <p><strong>PEZZATURA / PESO:</strong> 250 grammi.</p> <p><strong>PROVENIENZA:</strong> Tra Firenze e Siena, sulle colline che dall’antica Pieve romanica di Santo Stefano a Campoli scendono dolcemente verso i paesi di Mercatale in Val di Pesa e Montefiridofi ( 300 m slm ).</p> <p><strong>MODALITA' DI CONSERVAZIONE:</strong> A temperatura ambiente, lontano da fonti di calore, luce ed umidità. Data di scadenza 18 mesi dopo il confezionamento. Il miele, una volta aperto, può essere conservato fuori dal frigorifero ad una temperatura non superiore ai 20° e lontano dalla luce. L'alto contenuto di zuccheri presente naturalmente in questo prodotto previene, infatti, la moltiplicazione batterica e il processo di deterioramento.</p> <p><strong>ABBINAMENTI CONSIGLIATI:</strong> Ideale nella colazione classica sulle fette biscottate. Chi fa sport consuma miele. Prima, durante e dopo una competizione, infatti fortifica i muscoli, aumenta la resistenza e favorisce il recupero. E' particolarmente indicato nella dieta per l'infanzia, infatti a differenza dello zucchero, favorisce la fissazione dei sali minerali; ottimo da abbinare ai formaggi.</p> <p><strong>PRODUTTORE:</strong> I Greppi di Silli azienda agricola Miciolo di Alfani Giuliano &amp; Anna Soc. Agr. Soc. Semplice Via Vallacchio 19 50026 FI</p>
Prezzo 66,99 zł
Miele toscano di Ailanto

<p>Il Miele toscano di Ailanto è un miele dal gusto decisamente fruttato. Allo stato liquido presenta un netto colore giallo che tende a schiarirsi con la cristallizzazione. Al gusto si caratterizza per una spiccata dolcezza ed un deciso sapore fruttato che rimanda al moscato e quindi alla pesca. Il retrogusto finale ricorda i frutti tropicali.</p> <p><strong>PEZZATURA / PESO:</strong> 250 grammi.</p> <p><strong>PROVENIENZA:</strong> Tra Firenze e Siena, sulle colline che dall’ antica Pieve romanica di Santo Stefano a Campoli scendono dolcemente verso i paesi di Mercatale in Val di Pesa e Montefiridofi ( 300 m slm ).</p> <p><strong>MODALITA' DI CONSERVAZIONE:</strong> A temperatura ambiente, lontano da fonti di calore, luce ed umidità. Data di scadenza 18 mesi dopo il confezionamento. Il miele, una volta aperto, può essere conservato fuori dal frigorifero ad una temperatura non superiore ai 20° e lontano dalla luce. L'alto contenuto di zuccheri presente naturalmente in questo prodotto previene, infatti, la moltiplicazione batterica e il processo di deterioramento.</p> <p><strong>ABBINAMENTI CONSIGLIATI:</strong> Ideale nella colazione classica sulle fette biscottate. Chi fa sport consuma miele. Prima, durante e dopo una competizione, infatti fortifica i muscoli, aumenta la resistenza e favorisce il recupero. E' particolarmente indicato nella dieta per l'infanzia, infatti a differenza dello zucchero, favorisce la fissazione dei sali minerali; ottimo da abbinare ai formaggi.</p> <p><strong>PRODUTTORE:</strong> I Greppi di Silli azienda agricola Miciolo di Alfani Giuliano &amp; Anna Soc. Agr. Soc. Semplice Via Vallacchio 19 50026 FI</p>
Prezzo 52,99 zł