Formaggi

Filtri attivi

Grana Padano DOP 20 mesi

<p>Il Grana Padano stagionato 20 mesi è un formaggio a pasta dura, cotta ed a lenta maturazione, prodotto coagulo ad acidità di fermentazione, da latte crudo di vacca la cui alimentazione base è costituita di foraggi verdi o conservati, proveniente da due mungiture giornaliere, riposato e parzialmente scremato per affioramento.</p> <p><strong>PEZZATURA / PESO:</strong> 300 grammi.</p> <p><strong>NOTE SPECIFICHE:</strong> Spicchio incartato di Grana Padano DOP stagionato 20 mesi semigrasso a pasta dura ottenuto da latte parzialmente scremato.</p> <p><strong>CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE:</strong> Aspetto esteriore colore paglierino chiaro. Crosta spessore mm. 5 circa. Aspetto crosta minuta e fine. Occhiatura minuta. Sapore fragrante, delicato, non piccante.</p> <p><strong>PROVENIENZA:</strong> Emilia Romagna.</p> <p><strong>INGREDIENTI:</strong> Latte, sale, caglio.</p> <p><strong>ADDITIVI E CONSERVANTI:</strong> Nessuno.</p> <p><strong>MODALITA' DI CONSERVAZIONE:</strong> Temperatura compresa tra 4/8°.</p> <p><strong>SCADENZA MEDIA:</strong> 5/8 mesi.</p> <p><strong>PRODUTTORE:</strong> Montanari &amp; Gruzza S.p.A. - Via Roma 90, 42049 S. Ilario d'Enza (RE)</p> <p>VALORI NUTRIZIONALI MEDI PER 100 g Energia 1654 kJ 398 kcal Grassi di cui acidi grassi saturi 29 g 18 g Carboidrati di cui zuccheri: 0 g 0 g Proteine 33 g Sale 1,5 g</p>
Prezzo 59,99 zł
Parmigiano Reggiano DOP...

<p>La vacca Bruna Alpina è presente in Italia da più di un secolo, in particolare in terreni impervi e negli alti pascoli. La grandezza del suo latte sta nella superiore quantità di proteine in esso contenute. Il latte di Bruna è un latte forte e ricco di valori nutritivi: questa ricchezza diviene un formaggio dalle magnifiche caratteristiche organolettiche. Dolce al palato, dal sapore pieno, dal profumo aromatico ed intenso. Tutte caratteristiche che rendono questo prodotto unico e speciale.</p> <ul> <li>Caratteristiche: Più dolce e aromatico. Dall’oro bianco di Bruna Alpina Italiana, latte di <strong>qualità superiore</strong>, nasce questo Parmigiano Reggiano di assoluto pregio. <strong>La vacca Bruna Alpina</strong> è presente in Italia da 150 anni soprattutto negli alti pascoli dai terreni più impervi. <p>È un animale docile, dal mantello bruno, con sguardo dolce e profondo. L’unicità del suo latte deriva dalla <em>superiore quantità di proteine in esso contenute</em>, in particolar modo la caseina che è di fondamentale importanza per raggiungere lo straordinario livello qualitativo del nostro Parmigiano Reggiano DOP di solabruna®, che <strong>risulta più dolce e aromatico</strong> di un normale parmigiano reggiano come dimostrano autorevoli studi effettuati presso numerosi istituti universitari italiani. ‘Italialleva’ assicura in modo trasparente la provenienza del prodotto nella completezza della sua filiera produttiva. È una garanzia che non si compra, si ottiene con il lavoro e la serietà, un segno distintivo di straordinaria qualità per i consumatori del nostro grande prodotto.</p> </li> </ul> <p><strong>PEZZATURA / PESO:</strong> 300 grammi.</p> <p><strong>NOTE SPECIFICHE:</strong> Spicchio di Parmigiano Reggiano DOP stagionato 24 mesi in sacchetto sottovuoto ed esterno in carta.</p> <p><strong>CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE:</strong> Aspetto esteriore colore paglierino chiaro. Crosta spessore mm. 5 circa. Aspetto crosta minuta e fine. Occhiatura minuta. Sapore fragrante, delicato, non piccante.</p> <p><strong>PROVENIENZA:</strong> Emilia Romagna.</p> <p><strong>INGREDIENTI:</strong> Latte, sale, caglio.</p> <p><strong>ADDITIVI E CONSERVANTI:</strong> Nessuno.</p> <p><strong>MODALITA' DI CONSERVAZIONE:</strong> temperatura compresa tra 4/8°.</p> <p><strong>SCADENZA MEDIA:</strong> 5/8 mesi.</p> <p><strong>PRODUTTORE:</strong> Montanari &amp; Gruzza S.p.A. - Via Roma 90, 42049 S. Ilario d'Enza (RE)</p> <p>VALORI NUTRIZIONALI MEDI per 100 g Energia 1671 kJ 402 kcal Grassi di cui acidi grassi saturi 30 g 20 g Carboidrati di cui zuccheri 0 g 0 g Proteine 32 g Sale 1,6 g</p> <h3>La Storia di Montanari&amp;Gruzza</h3> <p>Siamo nati lì, settant’anni fa, sulla via Emilia. La via che attraversa un territorio dove tradizione secolare, anzi millenaria, si è nutrita di innovazione e sviluppo.<br />Un territorio dove sono nati grandi prodotti della tradizione gastronomica italiana, figli di pazienza, passione e duro lavoro. In una società contadina, abituata a vivere di poco, ad ingegnarsi per uscire dalla miseria delle epoche passate.<br />La raccolta quotidiana della panna d'affioramento per produrre Burro nei Caseifici produttori di Parmigiano Reggiano, la selezione e la cura dello stesso formaggio, mostrano il legame con l'ambiente e il territorio che ci è familiare sin dall'inizio della nostra storia a metà del secolo scorso.<br />Pazienza: come lo scorrere lento del tempo, stagione dopo stagione, necessario per produrre un Parmigiano Reggiano al massimo delle proprie qualità organolettiche.<br />Ingegno perché ancora oggi si utilizzano intuizioni tecnologiche vecchie di centinaia di anni. Il Parmigiano Reggiano si basa su un metodo produttivo estremamente complesso: le caratteristiche della pasta e l’utilizzo a crudo del latte, senza antifermentativi e conservanti, chiedono una sapienza straordinaria. Sapienza che si tramanda nell’insegnamento orale dal mastro casaro al garzone di caseificio, come di padre in figlio, nel susseguirsi delle generazioni.</p>
Prezzo 87,99 zł
Parmigiano Reggiano DOP "La...

<p>La Gigantina prende il nome dalla grande dimensione delle forme da noi scelte per portare al consumatore un formaggio straordinario. La qualità della pasta è armoniosa ed uniforme, il colore è paglierino chiaro, il profumo pieno e ricco di note erbacee. Al palato questo formaggio meraviglia chi lo assaggia per la complessità di sapori e il fantastico equilibrio tra lieve sapidità e morbida dolcezza, dando il suo meglio dopo i 30 mesi di stagionatura.</p> <ul> <li><strong>Come nasce "La Gigantina":</strong> La nostra ultracinquantennale tradizione casearia ci ha fatto sentire in dovere nei confronti dei nostri affezionati consumatori di proporre al mercato un Parmigiano Reggiano davvero “speciale”, un prodotto unico ed inimitabile che possa suscitare in chi lo assaggia emozioni sensoriali davvero irripetibili. Nasce dalla nostra enorme passione per il Parmigiano Reggiano “LA GIGANTINA” che prende il nome dalle abbondanti dimensioni delle forme da noi scelte per promuovere il nostro credo. Questo straordinario Parmigiano Reggiano, che proponiamo con una stagionatura media di 30 mesi, si presenta alla vista con un vivo colore paglierino chiaro e con una complessità olfattiva intensa, dominata da sentori di latte fresco e note erbacee e di frutta secca. Al palato spicca l’assoluto equilibrio fra lieve sapidità e morbida dolcezza tipica del latte crudo appena munto. “Una sublime emozione da non lasciarsi scappare!”</li> </ul> <p><strong>NOTE SPECIFICHE:</strong> Spicchio di Parmigiano Reggiano DOP stagionato 30 mesi sottovuoto termoretraibile. E' indicato anche per le persone intolleranti alle proteine del latte vaccino. Si caratterizza inoltre come un alimento privo di lattosio.</p> <p><strong>CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE:</strong> Aspetto esteriore colore paglierino chiaro Crosta spessore mm. 5 circa Aspetto crosta minuta e fine Occhiatura minuta Sapore fragrante, delicato, non piccante.</p> <p><strong>PROVENIENZA:</strong> Emilia Romagna.</p> <p><strong>INGREDIENTI:</strong> Latte, sale, caglio.</p> <p><strong>ADDITIVI E CONSERVANTI:</strong> Nessuno.</p> <p><strong>MODALITA' DI CONSERVAZIONE:</strong> Temperatura compresa tra 4/8°.</p> <p><strong>SCADENZA MEDIA:</strong> 5/8 mesi.</p> <p><strong>PRODUTTORE:</strong> Montanari &amp; Gruzza S.p.A. - Via Roma 90, 42049 S. Ilario d'Enza (RE)</p> <p>Valori nutrizionali medi per 100 g di Parmigiano Reggiano Valore energetico kJ 1671 kcal 402 Grassi (g) di cui: - acidi grassi saturi (g) 30 20 Carboidrati (g) di cui: - zuccheri (g) 0 0 Proteine (g) 32 Sale (g) 1,6</p> <h3>La Storia di Montanari&amp;Gruzza</h3> <p>Siamo nati lì, settant’anni fa, sulla via Emilia. La via che attraversa un territorio dove tradizione secolare, anzi millenaria, si è nutrita di innovazione e sviluppo.<br />Un territorio dove sono nati grandi prodotti della tradizione gastronomica italiana, figli di pazienza, passione e duro lavoro. In una società contadina, abituata a vivere di poco, ad ingegnarsi per uscire dalla miseria delle epoche passate.<br />La raccolta quotidiana della panna d'affioramento per produrre Burro nei Caseifici produttori di Parmigiano Reggiano, la selezione e la cura dello stesso formaggio, mostrano il legame con l'ambiente e il territorio che ci è familiare sin dall'inizio della nostra storia a metà del secolo scorso.<br />Pazienza: come lo scorrere lento del tempo, stagione dopo stagione, necessario per produrre un Parmigiano Reggiano al massimo delle proprie qualità organolettiche.<br />Ingegno perché ancora oggi si utilizzano intuizioni tecnologiche vecchie di centinaia di anni. Il Parmigiano Reggiano si basa su un metodo produttivo estremamente complesso: le caratteristiche della pasta e l’utilizzo a crudo del latte, senza antifermentativi e conservanti, chiedono una sapienza straordinaria. Sapienza che si tramanda nell’insegnamento orale dal mastro casaro al garzone di caseificio, come di padre in figlio, nel susseguirsi delle generazioni.</p>
Prezzo 82,99 zł
Pecorino Artigianale a...

<p>Il <strong>Pecorino a latte crudo</strong> è il classico <strong>pecorino umbro</strong>, prodotto con grande cura: le forme di formaggio vengono trattate usando le più moderne tecnologie ma, al tempo stesso, rispettando le <strong>vecchie tradizioni</strong> con l’utilizzo di ingredienti naturali e con la movimentazione manuale delle forme di formaggio.</p> <ul> <li>La particolarità di questo pecorino è la produzione del formaggio a <strong>latte crudo</strong> ovvero <strong>non pastorizzato</strong>, questo consente al prodotto di <strong>mantenere le qualità organolettiche</strong> del luogo di produzione e non subire contaminazioni.</li> <li>La <strong>vera artigianalità</strong> di questo pecorino sta nella <strong>difficoltà nel reperirlo</strong>, essendo un formaggio a <strong>disponibilità limitata</strong> prodotto da una piccolissima azienda nel cure dell' <strong>Umbria</strong> . Impossibile trovare specialità del genere nel commercio poiché normalmente i produttori artigianali <strong>si limitano a rivendere ai soli amici e parenti.</strong></li> </ul> <p><strong>NOTE SPECIFICHE:</strong> Pecorino artigianale di puro latte italiano.</p> <p><strong>PROVENIENZA:</strong> Umbria.</p> <p><strong>INGREDIENTI:</strong> latte di ovino, caglio, sale.</p> <p><strong>ADDITIVI E CONSERVANTI:</strong> Nessuno.</p> <p><strong>MODALITA' DI CONSERVAZIONE:</strong> temperatura compresa tra 4 / 8°C.</p> <p><strong>SCADENZA MEDIA:</strong> 60/90 giorni.</p> <p><strong>PRODUTTORE:</strong> Il Pianaccio sas - Loc. S.Martino in Trignano, Spoleto (PG).</p>
Prezzo 33,99 zł
Parmigiano Reggiano DOP...

<p>Il Parmigiano Reggiano DOP extra 24 mesi è prodotto nella zona che comprende le province di Parma, Reggio Emilia, Modena, Bologna alla sinistra del fiume Reno e Mantova, alla destra del Po. Il latte è prodotto da bovine alimentate secondo un preciso disciplinare che prevede l’utilizzo di foraggi locali e di mangimi vegetali vietando tutti i foraggi insilati e gli alimenti di origine animale. Il latte viene portato entro due ore in caseificio dalla mungitura dove viene utilizzato crudo, senza l’aggiunta di alcun additivo e senza alcun trattamento termico. Ci vogliono ben 16 litri di latte per fare un chilo di Parmigiano Reggiano.</p> <p><strong>PEZZATURA / PESO:</strong> Spicchio da 300 grammi.</p> <p><strong>NOTE SPECIFICHE:</strong> Parmigiano Reggiano DOP stagionato 24 mesi in spicchio sottovuoto.</p> <p><strong>PROVENIENZA:</strong> Emilia Romagna.</p> <p><strong>INGREDIENTI:</strong> Latte, sale , caglio.</p> <p><strong>ADDITIVI E CONSERVANTI:</strong> Nessuno.</p> <p><strong>MODALITA' DI CONSERVAZIONE:</strong> Temperatura compresa tra 4/8°.</p> <p><strong>SCADENZA MEDIA:</strong> 5/8 mesi.</p> <p><strong>PRODUTTORE:</strong> Montanari &amp; Gruzza S.p.A. - Via Roma 90, 42049 S. Ilario d'Enza (RE)</p> <p>Valori nutrizionali medi per 100 g di Parmigiano Reggiano Valore energetico kJ 1671 kcal 402 Grassi (g) di cui: - acidi grassi saturi (g) 30 20 Carboidrati (g) di cui: - zuccheri (g) 0 0 Proteine (g) 32 Sale (g) 1,6</p>
Prezzo 66,99 zł
Caciocavallo Silano DOP

<p>L’origine del nome “CACIOCAVALLO” viene probabilmente dall’usanza, antica quanto il formaggio stesso e ancora oggi usata, di legare le forme a coppie e di appenderle a stagionare a cavallo di una trave. É diventato un formaggio a denominazione di origine protetta (DOP). Vanno usati coltelli a lama larga e spessa: ogni porzione dovrebbe avere una quantità uguale di crosta. Ideale a temperatura ambiente.</p> <p>Il profumo, l’aroma e anche il sapore vengono attenuati dalla bassa temperatura. Consistenza omogenea con qualche piccola sfoglia, di colore giallo paglierino. Sottile, liscia, di marcato colore paglierino, la superficie può presentare leggere insenature dovute ai legacci collocati in relazione alle modalità di legatura. Il sapore è intenso, inizialmente dolce e fondente, più piccante con il protrarsi della stagionatura, ottimo cotto alla griglia o fritto.</p> <p><strong>INGREDIENTI:</strong> <strong>Latte</strong> crudo bovino, Sale, Caglio.</p> <p><strong>MODALITA' DI CONSERVAZIONE:</strong> Temperatura compresa tra 4/8°C</p> <p><strong>SCADENZA MEDIA:</strong> 4/5 mesi.</p> <p><strong>ABBINAMENTI CONSIGLIATI:</strong> Buonissimo se abbinato ad ortaggi sott’olio, sorprendente se fuso, spalmato sul pane leggermente abbrustolito con una spolverata di peperone crusco, miele o sottili fettine di tartufo… Scopri la <strong>ricetta</strong> del "Caciocavallo impiccato" sul nostro BLOG, troverai anche suggerimenti, curiosità e molto altro!</p> <p><strong>PRODUTTORE:</strong> Caseificio Petruzzi Andrea S.r.l.</p> <p>Valori nutrizionali per 100gr: Valori medi per 100g: Proteine 25,5% Carboidrati 6,5% Zuccheri totali 6,3% Grassi 23,0% Grassi saturi 14,7% Sodio cloruro 1,0% Valori energetici Kcal 333 kj 1.386</p>
Prezzo 83,99 zł
Pecorino semistagionato di...

<p>Ha una forma scodellata tondeggiante, con una crosta sottile dalla calda tonalità oro; al suo interno la pasta è bianca leggermente occhiata, tenera al palato.</p> <p>Il Pecorino di Amatrice rientra nella categoria dei <strong>semistagionati</strong>, un prodotto caratterizzato da una piacevole <strong>morbidezza</strong> che non trova eguali tra i suoi simili. Forma scodellata tondeggiante, con una crosta sottile dalla calda tonalità oro, all’interno la pasta è bianca leggermente occhiata, tenera al palato. Le sue caratteristiche fini e gradevoli lo rendono adatto ad ogni momento del pasto, dall’antipasto alla conclusione. Formaggio da tavola, da assaporare in maniera assoluta con del buon pane fresco o lavorato con olive, sesamo… Ottima combinazione con miele agrumato per esaltarne il contrasto dolce e asprigno.</p> <p><strong>ABBINAMENTI CONSIGLIATI:</strong> Ottimo formaggio da taglio, da servire con Confetture o Miele, composte di pomodori o peperoni.</p> <p><strong>PEZZATURA / PESO:</strong> 450/500 grammi circa</p> <p><strong>CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE:</strong> Stagionatura: 30/60 giorni. Pasta compatta. Buccia dura.</p> <p><strong>PROVENIENZA:</strong> Lazio.</p> <p><strong>INGREDIENTI:</strong> LATTE ovino pastorizzato (origine Italia), caglio, sale, fermenti lattici - Trattato in superficie con agenti di rivestimento conservanti: E 235, E 202</p> <p><strong>MODALITA' DI CONSERVAZIONE:</strong> Temperatura compresa tra 4/8°C</p> <p><strong>SCADENZA MEDIA:</strong> 4/5 mesi.</p> <p><strong>PRODUTTORE:</strong> F.LLI PETRUCCI SRL Via Angelo Maria Ricci, 111 - 02100 Rieti.</p> <p>VALORI NUTRIZIONALI medi per 100 g di prodotto: ENERGIA 333,2 GRASSI 25,2 di cui ACIDI GRASSI SATURI 19,15 CARBOIDRATI 0,3 di cui ZUCCHERI 0,3 PROTEINE 26,30 SALE 1,7</p>
Prezzo 112,99 zł
Pecorino Romano DOP

<p>Pecorino 100% Italiano ed artigianale con certificazione DOP, stagionato 12 mesi, dalla forma cilindrica ben sostenuta. Pasta dura, compatta dal colore che va dal bianco vivo al paglierino. Ideale per la preparazione dei primi piatti tipici della tradizione italiana, infatti può essere grattugiato nella <strong>carbonara, amatriciana e cacio e pepe</strong> .</p> <p>Il Pecorino Romano DOP “Caseificio Storico di Amatrice” 100% Italiano ed artigianale, stagionato 12 mesi e dalla forma cilindrica ben sostenuta, cappata nero con appositi agenti di rivestimento. Pasta dura, compatta dal colore che va dal bianco vivo al paglierino. Sapore aromatico e leggermente piccante, più o meno intenso a seconda della stagionatura. Viene prodotto rispettando scrupolosamente il disciplinare per la produzione del Pecorino Romano DOP per garantire al consumatore di gustare un ottimo prodotto d’eccellenza italiano. Le forme di Pecorino Romano sono sottoposte alla marchiatura all’origine su tutto lo scalzo mediante apposita matrice.</p> <p><strong>PEZZATURA / PESO:</strong> 200 grammi circa.</p> <p><strong>CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE:</strong> Stagionatura: 12 mesi. Pasta compatta. Buccia dura.</p> <p><strong>PROVENIENZA:</strong> Lazio.</p> <p><strong>INGREDIENTI:</strong> LATTE di pecora, sale, caglio di agnello, fermenti lattici -Trattato in superficie con agenti di rivestimento.conservanti E235, E202 e colorante E 172.</p> <p><strong>MODALITA' DI CONSERVAZIONE:</strong> Temperatura compresa tra 4/8°C</p> <p><strong>SCADENZA MEDIA:</strong> 4/5 mesi.</p> <p><strong>ABBINAMENTI CONSIGLIATI:</strong> Può essere utilizzato per accompagnare piatti semplici o ricercati, ideale per essere gustato a fine pasto. Tipico formaggio da tavola abbinato a del buon miele di acacia o composte di frutta ottimo a fine pasto. Sorprendente grattugiato sulla pasta per dare quel quid in più al sapore del piatto.</p> <p><strong>PRODUTTORE:</strong> F.LLI PETRUCCI SRL Via Angelo Maria Ricci, 111 - 02100 Rieti.</p> <p>VALORI NUTRIZIONALI medi per 100 g di prodotto: Valore energetico 1677 kJ / 400,78 kcal Carboidrati 0 g Grassi 33,02 g Zuccheri 0 g Acidi grassi saturi 23,6 g Proteine 25,90 g Sale 1,88 g</p>
Prezzo 78,99 zł
Grana Padano DOP Classico...

<p>Il Grana Padano Classico 15 mesi è il formaggio duro DOP più venduto al mondo, prodotto nelle valli della bassa Lombardia a nord del fiume Po. Il latte, proveniente da due mungiture giornaliere, è parzialmente scremato per affioramento. Le forme hanno un peso variabile dai 34 ai 38 kg e la loro stagionatura può variare dai 9 mesi – minima maturazione necessaria per la marchiatura – agli oltre 20 mesi.</p> <p><strong>PEZZATURA / PESO:</strong> Spicchio da 300 grammi.</p> <p><strong>NOTE SPECIFICHE:</strong> Grana Padano DOP stagionato 15 mesi in spicchio sottovuoto.</p> <p><strong>CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE:</strong> Aspetto esteriore colore paglierino chiaro. Crosta spessore mm. 5 circa. Aspetto crosta minuta e fine. Occhiatura minuta. Sapore fragrante, delicato, non piccante.</p> <p><strong>PROVENIENZA:</strong> Emilia Romagna.</p> <p><strong>INGREDIENTI:</strong> Latte, sale, caglio.</p> <p><strong>ADDITIVI E CONSERVANTI:</strong> Nessuno.</p> <p><strong>MODALITA' DI CONSERVAZIONE:</strong> A temperatura compresa tra 4/8°.</p> <p><strong>SCADENZA MEDIA:</strong> 5/8 mesi.</p> <p><strong>PRODUTTORE:</strong> Montanari &amp; Gruzza S.p.A. -Via Roma 90, 42049 S. Ilario d'Enza (RE)</p> <p>VALORI NUTRIZIONALI MEDI PER 100 g Energia 1654 kJ 398 kcal Grassi di cui acidi grassi saturi 29 g 18 g Carboidrati di cui zuccheri: 0 g 0 g Proteine 33 g Sale 1,5 g</p>
Prezzo 53,99 zł
Caciocavallo dell'Emigrante

<ul> <li><strong>La Storia:</strong> All’inizio del Novecento molti italiani, specie quelli residenti al sud, si imbarcarono per l’Americacon la speranza di trovare un lavoro e di vivere una vita migliore. Quando i molti contadini in fuga da fame e povertà salirono sulle navi, stipati come sardine alla volta del Nuovo Mondo,scoprirono che non avrebbero potuto portare con loro la carne suina, ritenuta fuorilegge dalle rigide normative americane in materia di igiene e sanità. Come ovviare a un problema così tosto da risolvere?Con un’idea di quelle che vengono una volta nella vita:nascondere salami, salsicce e soppressate dentro il caciocavallo.Ecco com’è nato ilCACIOCAVALLO DEL MIGRANTE o CACIOSALAME, un prodotto di eccellenza gastronomica della Basilicata.</li> <li><strong>Tradizione:</strong> Il Caciocavallo Lucano è il prodotto classico della tradizione casearia della Basilicata, realizzato ancora oggi con la stessa cura artigianale dei vecchi maestri casari. Il processo produttivo è rimasto inalterato nei secoli.Ancora oggi noi seguiamo le stesse consuetudini di quando il formaggio si faceva nei boschiusando il latte crudo e il caglio in pasta di capretto, per essere poi lavorato con l’arte della filatura a mano.</li> <li><strong>Caratteristiche:</strong> Pochi ingredienti naturali e genuini, che oggi come allora sono in grado di restituirci il gusto vero della tradizione di un territorio. Esternamente ha una crosta sottile e liscia e la pasta è di colore giallo paglierino. Il gusto è intenso e aromatico, tende a diventare più persistente e piccante con la stagionatura e<strong>con l’aggiunta della nostra SALSICCIA DOLCE LUCANA altra eccellenza del nostro territorio, il risultato è di una vera opera d’arte!</strong> </li> </ul> <p><strong>PEZZATURA / PESO:</strong> 1Kg circa.</p> <p><strong>PROVENIENZA:</strong> Basilicata.</p> <p><strong>INGREDIENTI:</strong> latte crudo bovino, caglio e sale, salsiccia dolce.</p> <p><strong>ADDITIVI E CONSERVANTI:</strong> Nessuno.</p> <p><strong>MODALITA' DI CONSERVAZIONE:</strong> Conservare in frigo.</p> <p><strong>SCADENZA MEDIA:</strong> 2/3 mesi.</p> <p><strong>PRODUTTORE:</strong> Caseificio Petruzzi Andrea S.r.l. - Paterno (PZ).</p> <p>Valori nutrizionali per 100gr: Kcal 387 +/- 15 Kj 1.652 +/- 64 GRASSI TOTALI Grammi % 28,6 +/- 1,0 di cui: Saturi g % 19,3 +/- 1,0 Insaturi g % 7,4 +/- 1,0 Trans g % 0 – Colesterolo mg % 115,5 +/- 1,0 PROTEINE TOTALI Grammi % 32,3 +/- 1,0 CARBOIDRATI Grammi % &lt; 0,1 +/- 0,1 FIBRE Grammi % 0.</p> <h3>Storia Caseificio Petruzzi</h3> Negli anni, grazie soprattutto a nonno Andrea, abbiamo ricercato il migliore ed abbiamo costruito una rete di piccoli conferitori di fiducia, diventati poi amici, che distano meno di 1 km da noi e che partecipano alla nostra produzione anche solo con 3 vacche, tutte alimentate ad erba medica, fieno di prati polifiti, mais e mangimi concentrati per integrarne la dieta solo nella fase invernale. Grazie al latte ed alla manualità che si tramanda da Leonardo, abbiamo avuto molti riconoscimenti come il premio al miglior formaggio a pasta filata stagionata – Caciocavallo all’edizione 2007 del Trofeo San Lucio Pandino, ed il 1° premio alla XVII Edizione “Franciacorta in Bianco”. Se tutto inizia negli anni ‘20 e continua ancora oggi è perché ci sono legami forti, ed i nostri prodotti sono l’espressione di quei legami
Prezzo 189,99 zł
Burrino o Manteca

<p>Il Burrino, chiamato anche manteca, è un‘antica preparazione casearia nata per la conservazione del burro quando ancora non esistevano le moderne tecniche di refrigerazione.</p> <ul> <li><strong>Caratteristiche:</strong> E’ costituito da un cuore di burro, coperto da un involucro di scamorza. Il formaggio svolge la funzione di conservare il burro intatto e integro. Con l’avanzare della stagionatura della scamorza, il burro si arricchisce di aromi molto particolari che ne rendono il gusto unico e inimitabile.</li> <li><strong>Artigianalità:</strong> Fedele alle più antiche tradizioni casearie artigianali, viene prodotto ancora oggi come testimonianza storica del passato e come prodotto di particolare pregio, per chi è alla ricerca dei sapori genuini di una volta.</li> </ul> <p><strong>PEZZATURA / PESO:</strong> 300 grammi.</p> <p><strong>NOTE SPECIFICHE:</strong> Prodotto artigianale, contiene lattosio.</p> <p><strong>PROVENIENZA:</strong> Basilicata.</p> <p><strong>INGREDIENTI:</strong> latte crudo bovino, caglio, sale e burro.</p> <p><strong>ADDITIVI E CONSERVANTI:</strong> Nessuno.</p> <p><strong>MODALITA' DI CONSERVAZIONE:</strong> Conservare in frigo.</p> <p><strong>SCADENZA MEDIA:</strong> 60/90 giorni.</p> <p><strong>PRODUTTORE:</strong> Caseificio Petruzzi Andrea S.r.l. - Paterno (PZ).</p> <p>Valori nutrizionali per 100gr: VALORE ENERGETICO (PER 100 Gr: Kcal 281 +/- 15 Kj 1.199 +/- 64 GRASSI TOTALI Grammi % 20,2 +/- 1,0 di cui: Saturi Grammi % 13,6 +/- 1,0 PROTEINE TOTALI Grammi % 24,8 +/- 1,0 CARBOIDRATI Grammi % 0,1 +/- 0,1 FIBRE Grammi % 0,0 +/- 0,1 SALE Grammi % 1,1 +/- 0,1.</p> <h3>Storia Caseificio Petruzzi</h3> <p>Negli anni, grazie soprattutto a nonno Andrea, abbiamo ricercato il migliore ed abbiamo costruito una rete di piccoli conferitori di fiducia, diventati poi amici, che distano meno di 1 km da noi e che partecipano alla nostra produzione anche solo con 3 vacche, tutte alimentate ad erba medica, fieno di prati polifiti, mais e mangimi concentrati per integrarne la dieta solo nella fase invernale. Grazie al latte ed alla manualità che si tramanda da Leonardo, abbiamo avuto molti riconoscimenti come il premio al miglior formaggio a pasta filata stagionata – Caciocavallo all’edizione 2007 del Trofeo San Lucio Pandino, ed il 1° premio alla XVII Edizione “Franciacorta in Bianco”. Se tutto inizia negli anni ‘20 e continua ancora oggi è perché ci sono legami forti, ed i nostri prodotti sono l’espressione di quei legami.</p>
Prezzo 43,99 zł
Scamorza ai Peperoni...

<p>Immagine a puro scopo illustrativo.</p> <p>Ottenutadal latte fresco raccolto quotidianamente,l'artigianalità ed una maturazione lenta (circa 16/18 ore), donano a questo formaggio una dolcezza ed una morbidezza unica che insieme al sapore del Peperone Crusco IGP di Senise, accarezza il palato con una dolcezza senza pari!</p> <ul> <li><strong>Artigianalità:</strong> a partire dalla filatura sino ad arrivare alla formatura fatta a mano, cosa che non consente di ottenere sempre la stessa porzionatura.</li> <li><strong>Utilizzo:</strong> Come da tradizione, essendo un formaggio fresco, si può mangiare con il pane, ma in cucina ha uno svariato utilizzo. Si parte per farcire i ripieni di lasagne, panzerotti, calzoni e frittate poiché oltre a nobilitarne il gusto è anche un ottimo addensante.</li> <li><strong>Tradizione:</strong> In inverno, in Basilicata, la tradizione vuole che si tagli in fette abbastanza spesse da essere infilzate da un forchettone che poi si avvicinerà alla fiamma del fuoco del caminetto in maniera da fondersi secondo il proprio gusto. Meravigliosa da fodere in padella e sublime se impanata e fritta!</li> </ul> <p><strong>PEZZATURA / PESO:</strong> 300 grammi.</p> <p><strong>PROVENIENZA:</strong> Basilicata.</p> <p><strong>INGREDIENTI:</strong> latte crudo bovino, peperone crusco IGP di Senise, caglio e sale.</p> <p><strong>ADDITIVI E CONSERVANTI:</strong> Nessuno.</p> <p><strong>MODALITA' DI CONSERVAZIONE:</strong> Conservare in frigo.</p> <p><strong>SCADENZA MEDIA:</strong> 60/ 90 giorni.</p> <p><strong>PRODUTTORE:</strong> Caseificio Petruzzi Andrea S.r.l. - Paterno (PZ)</p> <p>Valori nutrizionali per 100gr: Kcal 281 +/- 15 Kj 1.199 +/- 64, grassi Grammi % 20,2 +/- 1,0 di cui: SATURI % 13,6+/- 1,0, PROTEINE TOTALI Grammi % 24,8 +/- 1,0Grammi % 0,1 +/- 0,1 FIBRE Grammi % 0,0 +/- 0,1 SALE Grammi % 1,1 +/- 0,1.</p>
Prezzo 46,99 zł
Caprino semistagionato

<p>Immagine a puro scopo illustrativo.</p> <p>Il Formaggio Caprino viene lavorato secondo una ricetta esclusiva che lo rende dolce e piacevole, dal profumo e dal sapore delicato, di puro latte caprino a pasta compatta e bianca, piuttosto friabile al gusto. La sua maturazione, rigorosamente stagionato su assi di legno, rende questo formaggio unico nel loro genere.</p> <p><strong>NOTE SPECIFICHE:</strong> Formaggio semistagionato da latte di capra pastorizzato.</p> <p><strong>PEZZATURA / PESO:</strong> Spicchio da 300 grammi circa.</p> <p><strong>CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE:</strong> Stagionatura: 60 giorni a temperatura ambiente.</p> <p><strong>INGREDIENTI:</strong> Latte di capra pastorizzato, sale, caglio, fermenti autoctoni.</p> <p><strong>MODALITA' DI CONSERVAZIONE:</strong> Temperatura compresa tra 4/10°C.</p> <p><strong>SCADENZA MEDIA:</strong> 4/5 mesi.</p> <p><strong>ABBINAMENTI CONSIGLIATI:</strong> l'abbinamento con il Miele ne esalta il gusto ed è ottimo accompagnato da Composte di frutta. Buono anche con frutta fresca o secca.</p> <p><strong>PRODUTTORE:</strong> Caseificio Matteassi Onelio srl</p> <p>DICHIARAZIONE NUTRIZIONALE VALORI MEDI SU 100 g DI PRODOTTO Energia 1918 Kj Energia 463 Kcal Grassi 38 g Di cui acidi grassi saturi 28 g Carboidrati 1.6 g Di cui zuccheri 0.43 g Proteine 27 g Sale2 g</p>
Prezzo 50,99 zł
Pecorino Stagionato nel Grano

<p>Il pecorino <strong>affinatonel grano</strong> in <strong>barrique</strong> nasce dalla capillare ricerca che è stata fatta tra i vecchi pastori della Valdichiana, maestri nella conservazione del formaggio con materie povere, regalando al formaggio un sapore ed un profumo unico.</p> <ul> <li><strong>Procedimento:</strong> Le forme sono adagiate in barrique di rovere, e tenute a temperatura ambiente. Esse sono adagiate a strati assieme alla materia in cui sono a stagionare le piccole fessure tra le assi delle botti, consentono all'aria di penetrare delicatamente all'interno e creare un microclima perfetto per la maturazione del formaggio. Quando le forme raggiungo la stagionatura perfetta vengono adagiate in casse presentando la forma irregolare ma il profumo e l'intensità del gusto rende ogni formaggio unico nel suo genere.</li> <li><strong>Abbinamenti:</strong> Ideale con Vini rossi strutturati, Birre scure, Salumi dal sapore intenso e deciso, perfetto con Composte artigianali o Mieli di ogni tipo.</li> </ul> <p><strong>PEZZATURA / PESO:</strong> 400 grammi circa.</p> <p><strong>NOTE SPECIFICHE:</strong> Pecorino affinatonel grano di forma circolare.</p> <p><strong>CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE:</strong> Stagionatura: 120 giorni a temperatura ambiente.</p> <p><strong>INGREDIENTI:</strong> Latte di pecora pastorizzato, fermenti, caglio, sale.</p> <p><strong>MODALITA' DI CONSERVAZIONE:</strong> Temperatura compresa tra 4/10°C.</p> <p><strong>SCADENZA MEDIA:</strong> 60/90 giorni.</p> <p><strong>PRODUTTORE:</strong> Caseificio Matteassi Onelio srl - Foiano della Chiana (AR).</p> <p>DICHIARAZIONE NUTRIZIONALE VALORI MEDI SU 100 g DI PRODOTTO Energia 1918 Kj Energia 463 Kcal Grassi 38 g Di cui acidi grassi saturi 28 g Carboidrati 1.6 g Di cui zuccheri 0.43 g Proteine 27 g Sale2 g</p>
Prezzo 95,99 zł
Pecorino stagionato sotto...

<p>Il pecorino <strong>affinatosotto rosmarino</strong> in <strong>barrique</strong> nasce dalla capillare ricerca che è stata fatta tra i vecchi pastori della Valdichiana, maestri nella conservazione del formaggio con materie povere, regalando al formaggio un sapore ed un profumo unico.</p> <ul> <li><strong>Procedimento:</strong> Le forme sono adagiate in barrique di rovere, e tenute a temperatura ambiente. Esse sono adagiate a strati assieme alla materia in cui sono a stagionare le piccole fessure tra le assi delle botti, consentono all'aria di penetrare delicatamente all'interno e creare un microclima perfetto per la maturazione del formaggio. Quando le forme raggiungo la stagionatura perfetta vengono adagiate in casse presentando la forma irregolare ma il profumo e l'intensità del gusto rende ogni formaggio unico nel suo genere.</li> <li><strong>Abbinamenti:</strong> Ideale con Vini rossi strutturati, Birre scure, Salumi dal sapore intenso e deciso, perfetto con Composte artigianali o Mieli di ogni tipo.</li> </ul> <p><strong>PEZZATURA / PESO:</strong> 400 grammi circa.</p> <p><strong>NOTE SPECIFICHE:</strong> Pecorino affinatosotto rosmarino di forma circolare.</p> <p><strong>CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE:</strong> Stagionatura: 120 giorni a temperatura ambiente.</p> <p><strong>INGREDIENTI:</strong> Latte di pecora pastorizzato, fermenti, caglio, sale.</p> <p><strong>MODALITA' DI CONSERVAZIONE:</strong> Temperatura compresa tra 4/10°C.</p> <p><strong>SCADENZA MEDIA:</strong> 60/90 giorni.</p> <p><strong>PRODUTTORE:</strong> Caseificio Matteassi Onelio srl - Foiano della Chiana (AR).</p> <p>DICHIARAZIONE NUTRIZIONALE VALORI MEDI SU 100 g DI PRODOTTO Energia 1918 Kj Energia 463 Kcal Grassi 38 g Di cui acidi grassi saturi 28 g Carboidrati 1.6 g Di cui zuccheri 0.43 g Proteine 27 g Sale2 g</p>
Prezzo 95,99 zł
Pecorino stagionato sotto...

<p>Il pecorino <strong>affinatosotto cenere</strong> in <strong>barrique</strong> nasce dalla capillare ricerca che è stata fatta tra i vecchi pastori della Valdichiana, maestri nella conservazione del formaggio con materie povere, regalando al formaggio un sapore ed un profumo unico.</p> <ul> <li><strong>Procedimento:</strong> Le forme sono adagiate in barrique di rovere, e tenute a temperatura ambiente. Esse sono adagiate a strati assieme alla materia in cui sono a stagionare le piccole fessure tra le assi delle botti, consentono all'aria di penetrare delicatamente all'interno e creare un microclima perfetto per la maturazione del formaggio. Quando le forme raggiungo la stagionatura perfetta vengono adagiate in casse presentando la forma irregolare ma il profumo e l'intensità del gusto rende ogni formaggio unico nel suo genere.</li> <li><strong>Abbinamenti:</strong> Ideale con Vini rossi strutturati, Birre scure, Salumi dal sapore intenso e deciso, perfetto con Composte artigianali o Mieli di ogni tipo.</li> </ul> <p><strong>PEZZATURA / PESO:</strong> 400 grammi circa.</p> <p><strong>NOTE SPECIFICHE:</strong> Pecorino affinatosotto cenere di forma circolare.</p> <p><strong>CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE:</strong> Stagionatura: 120 giorni a temperatura ambiente.</p> <p><strong>INGREDIENTI:</strong> Latte di pecora pastorizzato, fermenti, caglio, sale.</p> <p><strong>MODALITA' DI CONSERVAZIONE:</strong> Temperatura compresa tra 4/10°C.</p> <p><strong>SCADENZA MEDIA:</strong> 60/90 giorni.</p> <p><strong>PRODUTTORE:</strong> Caseificio Matteassi Onelio srl - Foiano della Chiana (AR).</p> <p>DICHIARAZIONE NUTRIZIONALE VALORI MEDI SU 100 g DI PRODOTTO Energia 1918 Kj Energia 463 Kcal Grassi 38 g Di cui acidi grassi saturi 28 g Carboidrati 1.6 g Di cui zuccheri 0.43 g Proteine 27 g Sale2 g</p>
Prezzo 95,99 zł
Pecorino stagionato sotto...

<p>Il pecorino <strong>affinatosotto paglia</strong> in <strong>barrique</strong> nasce dalla capillare ricerca che è stata fatta tra i vecchi pastori della Valdichiana, maestri nella conservazione del formaggio con materie povere, regalando al formaggio un sapore ed un profumo unico.</p> <ul> <li><strong>Procedimento:</strong> Le forme sono adagiate in barrique di rovere, e tenute a temperatura ambiente. Esse sono adagiate a strati assieme alla materia in cui sono a stagionare le piccole fessure tra le assi delle botti, consentono all'aria di penetrare delicatamente all'interno e creare un microclima perfetto per la maturazione del formaggio. Quando le forme raggiungo la stagionatura perfetta vengono adagiate in casse presentando la forma irregolare ma il profumo e l'intensità del gusto rende ogni formaggio unico nel suo genere.</li> <li><strong>Abbinamenti:</strong> Ideale con Vini rossi strutturati, Birre scure, Salumi dal sapore intenso e deciso, perfetto con Composte artigianali o Mieli di ogni tipo.</li> </ul> <p><strong>PEZZATURA / PESO:</strong> 400 grammi circa.</p> <p><strong>NOTE SPECIFICHE:</strong> Pecorino affinatosotto paglia di forma circolare.</p> <p><strong>CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE:</strong> Stagionatura: 120 giorni a temperatura ambiente.</p> <p><strong>INGREDIENTI:</strong> Latte di pecora pastorizzato, fermenti, caglio, sale.</p> <p><strong>MODALITA' DI CONSERVAZIONE:</strong> Temperatura compresa tra 4/10°C.</p> <p><strong>SCADENZA MEDIA:</strong> 60/90 giorni.</p> <p><strong>PRODUTTORE:</strong> Caseificio Matteassi Onelio srl - Foiano della Chiana (AR).</p> <p>DICHIARAZIONE NUTRIZIONALE VALORI MEDI SU 100 g DI PRODOTTO Energia 1918 Kj Energia 463 Kcal Grassi 38 g Di cui acidi grassi saturi 28 g Carboidrati 1.6 g Di cui zuccheri 0.43 g Proteine 27 g Sale2 g</p>
Prezzo 95,99 zł
Pecorino Marzolino

<p>Il Pecorino Marzolino viene prodotto secondo la tradizione toscana. E' un formaggio freschissimo di puro latte ovino, dalla crosta tendente giallo paglierino e la pasta, bianca e morbida, con occhiature irregolari.<br /> Il sapore, dolce e delicato è molto piacevole e poco persistente.</p> <p><strong>PEZZATURA / PESO:</strong> 500 grammi circa.</p> <p><strong>NOTE SPECIFICHE:</strong> Pecorino fresco di puro latte ovino.</p> <p><strong>CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE:</strong> Stagionatura: 20 giorni a temperatura ambiente.</p> <p><strong>INGREDIENTI:</strong> Latte di pecora pastorizzato, sale, caglio, fermenti.</p> <p><strong>MODALITA' DI CONSERVAZIONE:</strong> Temperatura compresa tra 4/10°C.</p> <p><strong>SCADENZA MEDIA:</strong> 4/5 mesi.</p> <p><strong>ABBINAMENTI CONSIGLIATI:</strong> l'abbinamento con il Miele ne esalta il gusto ed è ottimo accompagnato da Composte di frutta. Buono anche con frutta fresca o secca.</p> <p><strong>PRODUTTORE:</strong> Caseificio Matteassi Onelio srl</p> <p>DICHIARAZIONE NUTRIZIONALE VALORI MEDI SU 100 g DI PRODOTTO Energia 1918 Kj Energia 463 Kcal Grassi 38 g Di cui acidi grassi saturi 28 g Carboidrati 1.6 g Di cui zuccheri 0.43 g Proteine 27 g Sale2 g</p>
Prezzo 75,99 zł
Pecorino stagionato sotto...

<p>Il pecorino <strong>affinatosotto foglie di castagno</strong> in <strong>barrique</strong> nasce dalla capillare ricerca che è stata fatta tra i vecchi pastori della Valdichiana, maestri nella conservazione del formaggio con materie povere, regalando al formaggio un sapore ed un profumo unico.</p> <ul> <li><strong>Procedimento:</strong> Le forme sono adagiate in barrique di rovere, e tenute a temperatura ambiente. Esse sono adagiate a strati assieme alla materia in cui sono a stagionare le piccole fessure tra le assi delle botti, consentono all'aria di penetrare delicatamente all'interno e creare un microclima perfetto per la maturazione del formaggio. Quando le forme raggiungo la stagionatura perfetta vengono adagiate in casse presentando la forma irregolare ma il profumo e l'intensità del gusto rende ogni formaggio unico nel suo genere.</li> <li><strong>Abbinamenti:</strong> Ideale con Vini rossi strutturati, Birre scure, Salumi dal sapore intenso e deciso, perfetto con Composte artigianali o Mieli di ogni tipo.</li> </ul> <p><strong>PEZZATURA / PESO:</strong> 400 grammi circa.</p> <p><strong>NOTE SPECIFICHE:</strong> Pecorino affinatosotto foglie di castagno di forma circolare.</p> <p><strong>CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE:</strong> Stagionatura: 120 giorni a temperatura ambiente.</p> <p><strong>INGREDIENTI:</strong> Latte di pecora pastorizzato, fermenti, caglio, sale.</p> <p><strong>MODALITA' DI CONSERVAZIONE:</strong> Temperatura compresa tra 4/10°C.</p> <p><strong>SCADENZA MEDIA:</strong> 60/90giorni.</p> <p><strong>PRODUTTORE:</strong> Caseificio Matteassi Onelio srl - Foiano della Chiana (AR).</p> <p>DICHIARAZIONE NUTRIZIONALE VALORI MEDI SU 100 g DI PRODOTTO Energia 1918 Kj Energia 463 Kcal Grassi 38 g Di cui acidi grassi saturi 28 g Carboidrati 1.6 g Di cui zuccheri 0.43 g Proteine 27 g Sale2 g</p>
Prezzo 95,99 zł
Pecorino stagionato sotto...

<p>Il pecorino <strong>affinatosotto foglie di noce</strong> in <strong>barrique</strong> nasce dalla capillare ricerca che è stata fatta tra i vecchi pastori della Valdichiana, maestri nella conservazione del formaggio con materie povere, regalando al formaggio un sapore ed un profumo unico.</p> <ul> <li><strong>Procedimento:</strong> Le forme sono adagiate in barrique di rovere, e tenute a temperatura ambiente. Esse sono adagiate a strati assieme alla materia in cui sono a stagionare le piccole fessure tra le assi delle botti, consentono all'aria di penetrare delicatamente all'interno e creare un microclima perfetto per la maturazione del formaggio. Quando le forme raggiungo la stagionatura perfetta vengono adagiate in casse presentando la forma irregolare ma il profumo e l'intensità del gusto rende ogni formaggio unico nel suo genere.</li> <li><strong>Abbinamenti:</strong> Ideale con Vini rossi strutturati, Birre scure, Salumi dal sapore intenso e deciso, perfetto con Composte artigianali o Mieli di ogni tipo.</li> </ul> <p><strong>PEZZATURA / PESO:</strong> 400 grammi circa.</p> <p><strong>NOTE SPECIFICHE:</strong> Pecorino affinatosotto foglie di noce di forma circolare.</p> <p><strong>CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE:</strong> Stagionatura: 120 giorni a temperatura ambiente.</p> <p><strong>INGREDIENTI:</strong> Latte di pecora pastorizzato, fermenti, caglio, sale.</p> <p><strong>MODALITA' DI CONSERVAZIONE:</strong> Temperatura compresa tra 4/10°C.</p> <p><strong>SCADENZA MEDIA:</strong> 60/90 giorni.</p> <p><strong>PRODUTTORE:</strong> Caseificio Matteassi Onelio srl - Foiano della Chiana (AR).</p> <p>DICHIARAZIONE NUTRIZIONALE VALORI MEDI SU 100 g DI PRODOTTO Energia 1918 Kj Energia 463 Kcal Grassi 38 g Di cui acidi grassi saturi 28 g Carboidrati 1.6 g Di cui zuccheri 0.43 g Proteine 27 g Sale2 g</p>
Prezzo 95,99 zł
Pecorino stagionato sotto...

<p>Il pecorino <strong>affinatosotto foglie d'ulivo</strong> in <strong>barrique</strong> nasce dalla capillare ricerca che è stata fatta tra i vecchi pastori della Valdichiana, maestri nella conservazione del formaggio con materie povere, regalando al formaggio un sapore ed un profumo unico.</p> <ul> <li><strong>Procedimento:</strong> Le forme sono adagiate in barrique di rovere, e tenute a temperatura ambiente. Esse sono adagiate a strati assieme alla materia in cui sono a stagionare le piccole fessure tra le assi delle botti, consentono all'aria di penetrare delicatamente all'interno e creare un microclima perfetto per la maturazione del formaggio. Quando le forme raggiungo la stagionatura perfetta vengono adagiate in casse presentando la forma irregolare ma il profumo e l'intensità del gusto rende ogni formaggio unico nel suo genere.</li> <li><strong>Abbinamenti:</strong> Ideale con Vini rossi strutturati, Birre scure, Salumi dal sapore intenso e deciso, perfetto con Composte artigianali o Mieli di ogni tipo.</li> </ul> <p><strong>PEZZATURA / PESO:</strong> 400 grammi circa.</p> <p><strong>NOTE SPECIFICHE:</strong> Pecorino affinatosotto foglie d'ulivodi forma circolare.</p> <p><strong>CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE:</strong> Stagionatura: 120 giorni a temperatura ambiente.</p> <p><strong>INGREDIENTI:</strong> Latte di pecora pastorizzato, fermenti, caglio, sale.</p> <p><strong>MODALITA' DI CONSERVAZIONE:</strong> Temperatura compresa tra 4/10°C.</p> <p><strong>SCADENZA MEDIA:</strong> 60/90 giorni.</p> <p><strong>PRODUTTORE:</strong> Caseificio Matteassi Onelio srl - Foiano della Chiana (AR).</p> <p>DICHIARAZIONE NUTRIZIONALE VALORI MEDI SU 100 g DI PRODOTTO Energia 1918 Kj Energia 463 Kcal Grassi 38 g Di cui acidi grassi saturi 28 g Carboidrati 1.6 g Di cui zuccheri 0.43 g Proteine 27 g Sale2 g</p>
Prezzo 95,99 zł
Pecorino stagionato sotto...

<p>Il pecorino vinacciolo affinato in barrique nasce dalla capillare ricerca che è stata fatta tra i vecchi pastori della Valdichiana, maestri nella conservazione del formaggio con materie povere, regalando al formaggio un sapore ed un profumo unico. Le forme sono adagiate in barrique di rovere, e tenute a temperatura ambiente. Esse sono adagiate a strati assieme alla materia in cui sono a stagionare le piccole fessure tra le assi delle botti, consentono all'aria di penetrare delicatamente all'interno e creare un microclima perfetto per la maturazione del formaggio. Quando le forme raggiungo la stagionatura perfetta vengono adagiate in casse presentando la forma irregolare ma il profumo e l'intensità del gusto rende ogni formaggio unico nel suo genere.</p> <p><strong>PEZZATURA / PESO:</strong> 500 grammi circa.</p> <p><strong>NOTE SPECIFICHE:</strong> Pecorino affinato nella vinaccia di forma circolare.</p> <p><strong>CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE:</strong> Stagionatura: 120 giorni a temperatura ambiente.</p> <p><strong>INGREDIENTI:</strong> Latte di pecora pastorizzato, fermenti, caglio, sale.</p> <p><strong>VALORI NUTRIZIONALI:</strong> (100gr prodotto): Proteine: gr. 27,40 - Grassi totali: gr 38,5 di cui saturi 27,53 gr. - Energia: 1918 kj, 463 kcal. - Carboidrati : 1,60 gr, di cui zuccheri 0,43 gr. - Sale: gr. 2,02.</p> <p><strong>MODALITA' DI CONSERVAZIONE:</strong> Temperatura compresa tra 4/10°C.</p> <p><strong>SCADENZA MEDIA:</strong> 4/5 mesi.</p> <p><strong>ABBINAMENTI CONSIGLIATI:</strong> Ideale con Vini rossi strutturati, Birre scure, Salumi dal sapore intenso e deciso, perfetto con Composte artigianali o Mieli di ogni tipo.</p>
Prezzo 85,99 zł
Pecorino Grottarolo

<p>Immagine a puro scopo illustrativo</p> <p>Il Pecorino Grottarolo è prodotto secondo la tradizione Toscana e viene stagionato rigorosamente su assi di legno. Dal gusto inconfondibile, esso presenta una pasta compatta e priva di occhiature, ma friabile. Il gusto all’impatto è deciso, mentre il retrogusto risulta dolce e persistente.</p> <p><strong>PEZZATURA / PESO:</strong> Spicchio da 350 grammi circa.</p> <p><strong>NOTE SPECIFICHE:</strong> Pecorino Toscano stagionato "Grottarolo" a spicchio sottovuoto da latte di pecora pastorizzato.</p> <p><strong>CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE:</strong> Stagionatura: 150 giorni a temperatura ambiente.</p> <p><strong>INGREDIENTI:</strong> Latte di pecora pastorizzato, sale, caglio, fermenti.</p> <p><strong>MODALITA' DI CONSERVAZIONE:</strong> Temperatura compresa tra 4/10°C.</p> <p><strong>SCADENZA MEDIA:</strong> 4/5 mesi.</p> <p><strong>ABBINAMENTI CONSIGLIATI:</strong> l'abbinamento con il Miele ne esalta il gusto ed è ottimo accompagnato da Composte di frutta. Buono anche con frutta fresca o secca.</p> <p><strong>PRODUTTORE:</strong> Caseificio Matteassi Onelio srl</p> <p>DICHIARAZIONE NUTRIZIONALE VALORI MEDI SU 100 g DI PRODOTTO Energia 1918 Kj Energia 463 Kcal Grassi 38 g Di cui acidi grassi saturi 28 g Carboidrati 1.6 g Di cui zuccheri 0.43 g Proteine 27 g Sale2 g</p>
Prezzo 62,99 zł
Cacio della Valdichiana...

<p>Il Cacio della Valdichiana stagionato, prodotto secondo la tradizione Toscana, è un formaggio di latte di pecora e mucca. Esso presenta una pasta compatta ma friabile. Il gusto all’impatto è deciso con retrogusto dolce ma persistente.</p> <p><strong>PEZZATURA / PESO:</strong> 500 grammi circa.</p> <p><strong>NOTE SPECIFICHE:</strong> Cacio stagionato da latte di pecora e mucca.</p> <p><strong>CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE:</strong> Stagionatura: 110 giorni a temperatura ambiente.</p> <p><strong>INGREDIENTI:</strong> Latte di pecora pastorizzato, latte di mucca pastorizzato, sale, caglio, fermenti.</p> <p><strong>MODALITA' DI CONSERVAZIONE:</strong> Temperatura compresa tra 4/10°C.</p> <p><strong>SCADENZA MEDIA:</strong> 4/5 mesi.</p> <p><strong>ABBINAMENTI CONSIGLIATI:</strong> l'abbinamento con il Miele ne esalta il gusto ed è ottimo accompagnato da Composte di frutta. Buono anche con frutta fresca o secca.</p> <p><strong>PRODUTTORE:</strong> Caseificio Matteassi Onelio srl</p> <p>DICHIARAZIONE NUTRIZIONALE VALORI MEDI SU 100 g DI PRODOTTO Energia 1918 Kj Energia 463 Kcal Grassi 38 g Di cui acidi grassi saturi 27 g Carboidrati 1.6 g Di cui zuccheri 0.43 g Proteine 27.40 g Sale 2.02 g</p>
Prezzo 96,99 zł
Pecorino Latte crudo...

<p>Immagine a puro scopo illustrativo</p> <p>Il Pecorino al latte Crudo è un formaggio di puro latte ovino, prodotto secondo la tradizione toscana, stagionato rigorosamente in asse di legno. Il gusto è deciso e persistente, presenta un odore delicato ed ha una sapidità media.</p> <p><strong>Particolarità</strong> : di questo pecorino è la produzione del formaggio a<strong>latte crudo</strong> ovvero<strong>non pastorizzato</strong>, questo consente al prodotto di<strong>mantenere le qualità organolettiche</strong> del luogo di produzione e non subire contaminazioni.</p> <p><strong>PEZZATURA / PESO:</strong> Spicchio da 250 grammi circa.</p> <p><strong>NOTE SPECIFICHE:</strong> Pecorino semistagionato al latte crudo di ovino a spicchio sottovuoto.</p> <p><strong>CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE:</strong> Stagionatura: 70 giorni a temperatura ambiente.</p> <p><strong>INGREDIENTI:</strong> Latte di pecora, sale, caglio, fermenti.</p> <p><strong>MODALITA' DI CONSERVAZIONE:</strong> Temperatura compresa tra 4/10°C.</p> <p><strong>SCADENZA MEDIA:</strong> 4/5 mesi.</p> <p><strong>ABBINAMENTI CONSIGLIATI:</strong> l'abbinamento con il Miele ne esalta il gusto ed è ottimo accompagnato sia da Composte di frutta. Buono anche con frutta fresca o secca.</p> <p><strong>PRODUTTORE:</strong> Caseificio Matteassi Onelio srl</p> <p>DICHIARAZIONE NUTRIZIONALE VALORI MEDI SU 100 g DI PRODOTTO Energia 1918 Kj Energia 463 Kcal Grassi 38 g Di cui acidi grassi saturi 28 g Carboidrati 1.6 g Di cui zuccheri 0.43 g Proteine 27 g Sale2 g</p>
Prezzo 39,99 zł
Pecorino Senese Semistagionato

<p>Immagine a puro scopo illustrativo.</p> <p>Il Pecorino Senese è un formaggio di puro latte ovino, prodotto secondo la tradizione toscana, stagionato rigorosamente su assi di legno. Al suo interno si presenta leggermente occhiato, dalla pasta bianca e friabile con un gusto piacevole e saporito.</p> <p><strong>PEZZATURA / PESO:</strong> Spicchio da 250 grammi circa.</p> <p><strong>NOTE SPECIFICHE:</strong> Pecorino senese a spicchio sottovuoto di puro latte ovino.</p> <p><strong>CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE:</strong> Stagionatura: 50 giorni a temperatura ambiente.</p> <p><strong>INGREDIENTI:</strong> Latte di pecora pastorizzato, sale, caglio, fermenti.</p> <p><strong>MODALITA' DI CONSERVAZIONE:</strong> Temperatura compresa tra 4/10°C.</p> <p><strong>SCADENZA MEDIA:</strong> 4/5 mesi.</p> <p><strong>ABBINAMENTI CONSIGLIATI:</strong> l'abbinamento con il Miele ne esalta il gusto ed è ottimo accompagnato sia da Composte di frutta. Buono anche con frutta fresca o secca.</p> <p><strong>PRODUTTORE:</strong> Caseificio Matteassi Onelio srl</p> <p>DICHIARAZIONE NUTRIZIONALE VALORI MEDI SU 100 g DI PRODOTTO Energia 1918 Kj Energia 463 Kcal Grassi 38 g Di cui acidi grassi saturi 28 g Carboidrati 1.6 g Di cui zuccheri 0.43 g Proteine 27 g Sale2 g</p>
Prezzo 39,99 zł
Cacio della Valdichiana

<p>Il Cacio della Valdichiana, prodotto secondo la tradizione Toscana, è un formaggio freschissimo di latte ovino e bovino, dalla pasta bianca con occhiature irregolari, mentre la crosta ha un colore tendente al giallo paglierino scarico.<br /> Il sapore è molto piacevole e poco persistente.</p> <p><strong>PEZZATURA / PESO:</strong> 500 grammi circa.</p> <p><strong>NOTE SPECIFICHE:</strong> Cacio fresco di puro latte ovino e bovino.</p> <p><strong>CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE:</strong> Stagionatura: 20 giorni a temperatura ambiente.</p> <p><strong>INGREDIENTI:</strong> Latte di pecora pastorizzato, latte di bovino pastorizzato<strong>,</strong> sale, caglio, fermenti.</p> <p><strong>MODALITA' DI CONSERVAZIONE:</strong> Temperatura compresa tra 4/10°C.</p> <p><strong>SCADENZA MEDIA:</strong> 4/5 mesi.</p> <p><strong>ABBINAMENTI CONSIGLIATI:</strong> l'abbinamento con il Miele ne esalta il gusto ed è ottimo accompagnato da Composte di frutta. Buono anche con frutta fresca o secca.</p> <p><strong>PRODUTTORE:</strong> Caseificio Matteassi Onelio srl</p> <p>DICHIARAZIONE NUTRIZIONALE VALORI MEDI SU 100 g DI PRODOTTO Energia 1570 Kj Energia 378 Kcal Grassi 30 g Di cui acidi grassi saturi 21 g Carboidrati 1.9 g Di cui zuccheri 0.6 g Proteine 24 g Sale 1.1 g</p>
Prezzo 75,99 zł
Pecorino abbucciato di...

<p>Pecorino tipico della zona di Arezzo realizzato con latte crudo non pastorizzato di pecore lasciate libere al pascolo. Ha un particolarissimo sapore dolce e morbido. E’ un formaggio grasso, di breve stagionatura, a pasta semidura. La sua tecnica di produzione si tramanda da varie generazioni e la diffusione del formaggio è locale. “Abbucciato” deriva dal fatto che presenta una crosta ben formata già dopo 20 giorni di stagionatura.</p> <p><strong>PEZZATURA / PESO:</strong> 500 grammi circa.</p> <p><strong>NOTE SPECIFICHE:</strong> Pecorino "Abbucciato" dei territori del Valdarno e Casentino a pasta tenera (mezza forma sottovuoto).</p> <p><strong>CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE:</strong> Stagionatura: 30-60 giorni.</p> <p><strong>INGREDIENTI:</strong> Latte di pecora crudo, fermenti lattici, caglio, sale.</p> <p><strong>ADDITIVI E CONSERVANTI:</strong> Nessuno.</p> <p><strong>MODALITA' DI CONSERVAZIONE:</strong> Temperatura compresa tra 4/8°C.</p> <p><strong>SCADENZA MEDIA:</strong> 4/5 mesi.</p> <p><strong>ABBINAMENTI CONSIGLIATI:</strong> Formaggio da tutto pasto, utilizzabile in qualsiasi momento (negli antipasti, nei primi oppure nei secondi) ed in qualsiasi modo, crudo o cotto. In purezza si accompagna con Marmellate delicate, Mieli di tutti i tipi, Frutta e Verdura fresca di stagione. Ottimo con Vini bianchi e Rossi giovani.</p> <p><strong>PRODUTTORE:</strong> AZ. AGRICOLA PODERE PANZANO-Via di Cennina 58 Loc.<em>Panzano</em>, 52021</p> <p>Valori nutrizionali per 100 g: Valore energetico (calorie) 396 kcal Proteine 25.8g Carboidrati 2.9g zuccheri 2.6g Grassi31.2 g saturi&lt;1g Sale 0,8 g</p>
Prezzo 96,99 zł
Pecorino erborinato blu

<p>Il Pecorino Erborinato Blu è una autentica eccellenza della tradizione, prodotto in poche unità, e <strong>disponibile saltuariamente</strong> vista la sua difficile produzione e la sua lenta maturazione. Prodotto esclusivamente con latte crudo di pecora di razza sarda e francese, grazie alla sapiente aggiunta di muffe nobili ed alla lavorazione artigianale del latte si ottiene un prodotto unico nel suo genere.</p> <p>Formaggio da tutto pasto, utilizzabile in qualsiasi momento (negli antipasti, nei primi oppure nei secondi) ed in qualsiasi modo, crudo o cotto. Oltre che per chiudere un piatto di formaggi è anche uno dei formaggi da meditazione, ovvero da gustare fuori dai pasti in abbinamento ad un buonPassito. La crosta non è edibile, pertanto si sconsiglia di mangiarla.<br />Per scoprire di più sul Formaggio erborinato clicca sul nostroBLOG, troverai suggerimenti, curiosità e molto altro!</p> <p><strong>PEZZATURA / PESO:</strong> 600 grammi circa.</p> <p><strong>NOTE SPECIFICHE:</strong> Pecorino Erborinato Blu dei territori del Valdarno dal sapore dolce ed elevata sapidità (mezza forma sottovuoto).</p> <p><strong>CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE:</strong> Stagionatura: minimo 50 giorni. Pasta compatta. Buccia dura.</p> <p><strong>INGREDIENTI:</strong> <strong>Latte</strong> di pecora crudo, fermenti <strong>lattici</strong>, <strong>caglio</strong>, sale e <strong>muffe</strong> penicillium roqueforti.</p> <p><strong>ADDITIVI E CONSERVANTI:</strong> Nessuno.</p> <p><strong>MODALITA' DI CONSERVAZIONE:</strong> Temperatura compresa tra 4/8°C.</p> <p><strong>SCADENZA MEDIA:</strong> 4/5 mesi.</p> <p><strong>PRODUTTORE:</strong> AZ. AGRICOLA PODERE PANZANO-Via di Cennina 58 Loc.<em>Panzano</em>, 52021</p> <p>Valori nutrizionali per 100 g: Valore energetico (calorie) 396kcal Proteine25.8g Carboidrati2.9g zuccheri2.6g Grassi31.2g saturi&lt;1g Sale 0,8 g</p>
Prezzo 151,99 zł
Caprino fresco

<p>Immagino a puro scopo illustrativo.</p> <p>Il Formaggio Caprino viene lavorato secondo una ricetta esclusiva che lo rende dolce e piacevole, dal profumo e dal sapore delicato. Formaggio fresco dalla crosta compatta, la pasta è morbida e bianca con piccole occhiature irregolari. La sua maturazione, rigorosamente stagionato su assi di legno, rende questo formaggio unico nel loro genere.</p> <p><strong>PEZZATURA / PESO:</strong> Spicchio da 300 grammi circa.</p> <p><strong>NOTE SPECIFICHE:</strong> Formaggio fresco da latte di capra pastorizzato.</p> <p><strong>CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE:</strong> Stagionatura: 25 giorni a temperatura ambiente.</p> <p><strong>INGREDIENTI:</strong> Latte di capra pastorizzato, sale, caglio, fermenti autoctoni.</p> <p><strong>MODALITA' DI CONSERVAZIONE:</strong> Temperatura compresa tra 4/10°C.</p> <p><strong>SCADENZA MEDIA:</strong> 4/5 mesi.</p> <p><strong>ABBINAMENTI CONSIGLIATI:</strong> l'abbinamento con il Miele ne esalta il gusto ed è ottimo accompagnato da Composte di frutta. Buono anche con frutta fresca o secca. Per saperne di più su come utilizzarlo clicca sul nostro BLOG, troverai suggerimenti, curiosità e molto altro!</p> <p><strong>PRODUTTORE:</strong> Caseificio Matteassi Onelio srl</p> <p>DICHIARAZIONE NUTRIZIONALE VALORI MEDI SU 100 g DI PRODOTTO Energia 1918 Kj Energia 463 Kcal Grassi 38 g Di cui acidi grassi saturi 28 g Carboidrati 1.6 g Di cui zuccheri 0.43 g Proteine 27 g Sale2 g</p>
Prezzo 50,99 zł