Champagne

Filtri attivi

Champagne Brut Majeur Ayala

<p>Lo Champagne Brut "Majeur" è un prodotto della prestigiosa maison Ayala. Questa Maison è senz'altro contraddistinta da una storia lunga e travagliata; ad oggi è di proprietà di Bollinger che ha fatto sì che, in seguito a innumerevoli vicissitudini storiche, potesse riacquisire gli splendori iniziali; non a caso è una delle pochissime Maison in grado di coprire il proprio fabbisogno utilizzando solo uve prodotte nei propri vigneti!Lo Champagne Brut Majeur deve senz'altro la sua grandezza al peculiare <strong>assemblaggio</strong> in cui il carattere del <em>Pinot Nero</em> e la generosità dello <em>Chardonnay</em> si uniscono al <em>Pinot Meunier</em> che è in grado di armonizzare il tutto rendendo estremamente piacevole la bevuta.</p> <ul> <li><strong>Metodo:</strong> Dopo la raccolta, la fermentazione e la spumantizzazione, lo champagne viene fatto affinare per oltre 30 mesi sui propri lieviti. È proprio questo step che rende questo vino elegante, fine, vivace e scattante, con note fresche e fruttate che non rompono mai un delicato equilibrio. Il finale si presenta deciso e sorprendentemente lungo.</li> <li><strong>Caratteristiche:</strong> Il Brut Majeur della Maison Ayala è uno champagne elegante e raffinato che offre un delicato tocco fruttato. Si tratta di una cuvée dalle bollicine sottili e con un bel colore dorato. Al naso, si scoprono note di frutti gialli e un tocco acidulo. In bocca, il Brut Majeur firmato Ayala offre un attacco pieno di leggerezza. Lo champagne è preciso, sapientemente dosato, senza acidità, ma con una lieve mineralità che gli offre un aspetto etereo.</li> <li><strong>Abbinamenti:</strong> Ideale con crostacei, Secondi di pesce, Sushi e carpacci.</li> </ul> <p><strong>PEZZATURA / PESO:</strong> Bottiglie da 0,75L.</p> <p><strong>PROVENIENZA:</strong> Francia.</p> <p><strong>VITIGNI:</strong> chardonnay 40%, pinot noir 40%, pinot meunier 20%.</p> <p><strong>GRADAZIONE:</strong> 12% vol.</p> <p><strong>TEMPERATURA DI SERVIZIO:</strong> Temperatura compresa tra 8/10°C.</p> <p><strong>MODALITA' DI CONSERVAZIONE:</strong> in luogo fresco e lontano dalla luce del sole.</p> <p><strong>NOTE SPECIFICHE:</strong> Contiene solfiti.</p> <p><strong>PRODUTTORE:</strong> Champagne Ayala - Aÿ , France.</p> <h3>Maison Ayala</h3> <p>La storia della Maison è singolare, ed è soprattutto quella di uno spirito visionario, dal nome melodioso venuto da lontano. Un nome che sembra creato apposta , per puro caso, per il paese di Aÿ, sede di AYALA sin dalla sua creazione. Curioso e audace, Edmond de AYALA ha sempre saputo coltivare il gusto di spingersi oltre. La Maison AYALA è animata dallo spirito di eccellenza e di avventura ispirati dal suo fondatore. Pioniere nell’introduzione di uno stile più secco, grazie al suo intuito lancia il “dry champagne” nel 1865 con un dosaggio di soli 21 g/l. Una scelta audace a favore della purezza, in contrasto con il dosaggio tradizionale francese dell’epoca di oltre 150 g/l. Fin dalla sua creazione, la giovane Maison è un punto di riferimento imprescindibile: è tra i membri fondatori del Syndicat des Grandes Marques nel 1882, l’attuale Union Des Maisons de Champagne. Dopo la Francia, la Maison continua la sua espansione in Inghilterra grazie a Fernand, fratello minore di Edmond, che permette al brand di raggiungere una notorietà duratura, fino al conseguimento del Royal Warrant nel 1908 dopo l’incoronazione di Re Edoardo VII. Negli anni Venti del XX secolo la Maison vive un periodo d’oro con una produzione di un milione di bottiglie, che la colloca tra le grandi Maison dell’epoca. Nel dopoguerra, la Maison è guidata da due grandi uomini della Champagne, René Chayoux e Jean-Michel Ducellier, che hanno lavorato per il comitato interprofessionale e hanno contribuito allo sviluppo dell’Appellation. Per restituire alla bella addormentata di Aÿ il rango che merita, la costruzione di una nuova cantina nel 2007 permette alla Maison di disporre di uno strumento di vinificazione moderno, all’altezza dell’ambizione qualitativa di Champagne AYALA. Il ritorno della Maison sulla scena internazionale inizia con successo. Dal 2006, Caroline Latrive inizia a immergersi nel savoir-faire di AYALA al fianco di Nicolas Klym, al quale succede come Chef de Cave della Maison nel 2012. Contemporaneamente, Hadrien Mouflard viene nominato Direttore Generale, con la missione di accelerare lo sviluppo di AYALA in Francia e all’estero. Lo stile dei vini si afferma con il vitigno Chardonnay come protagonista. L’identità del marchio viene completamente ripensata, con la creazione di nuove etichette ispirate ai codici storici della Maison. Uno stile estetico contemporaneo, grafico e cesellato, proprio come la nuova struttura ricettiva e di degustazione.</p>
Prezzo 380,98 zł
Champagne Blanc de Blancs...

<p>Lo Champagne Extra Brut “Latitude” della Maison Larmandier Bernier è un Blanc des Blancs realizzato solo con le <strong>pregiate uve di Chardonnay</strong> coltivate nel celebre Premier Cru di Vertus. Il suo nome sottolinea proprio la provenienza delle uve da un'unica località, per mettere in risalto le caratteristiche particolari del terroir. Si tratta di uno Champagne di grande purezza espressiva, che ben esprime la ricchezza e l’intensità aromatica tipica della zona di <strong>Vertus</strong> . L’Extra Brut “Latitude” è uno Champagne che ben rappresenta la filosofia e lo stile della Maison Larmandier Bernier, improntato all’eleganza e alla ricerca di un legame autentico con il terroir. La tenuta si estende complessivamente su una quindicina di ettari gestiti in regime d’agricoltura biodinamica, con parcelle situate in prestigiose località della Côte des Blancs: Vertus classificato Premier Cru e Cramant, Chouilly, Oger, Avize, tutti classificati Grands Crus.</p> <ul> <li><strong>Procedimento:</strong> Dopo la raccolta manuale, le uve sono pressate dolcemente e il mosto avviato alla fermentazione con lieviti indigeni. I vini base maturano sui lieviti per alcuni mesi, in parte in legno e in parte in acciaio, svolgendo la malolattica. Prima dell’estate si procede all’assemblaggio e alla creazione della cuvée, scegliendo i migliori vini base del millesimo a cui viene aggiunta una percentuale del 40% di vini di riserva, per garantire una continuità di gusto costante. La seconda fermentazione avviene in bottiglia nelle cantine della Maison, dove lo Champagne riposa sui lieviti per almeno 24 mesi prima del dégorgement manuale delle bottiglie.</li> <li><strong>Abbinamenti:</strong> Il vino è intenso, multi-dimensionale e totalmente intrigante fin dal primo assaggio, perfetto con pasta al pesce in bianco e crostacei al vapore.</li> </ul> <p><strong>PEZZATURA / PESO:</strong> Bottiglie da 0,75 l</p> <p><strong>PROVENIENZA:</strong> Francia.</p> <p><strong>VITIGNI:</strong> 100% Chardonnay.</p> <p><strong>GRADAZIONE:</strong> 12,5% vol.</p> <p><strong>TEMPERATURA DI SERVIZIO:</strong> Temperatura compresa tra 8/10°.</p> <p><strong>MODALITA' DI CONSERVAZIONE:</strong> in luogo fresco e lontano dalla luce del sole.</p> <p><strong>NOTE SPECIFICHE:</strong> Contiene solfiti.</p> <p><strong>PRODUTTORE:</strong> Champagne Larmandier-Bernier, Blancs-Coteaux, France.</p>
Prezzo 331,99 zł
Champagne Réserve Brut Pol...

<p>Elegante e raffinata, la cuvée Brut Réserve è lo champagne per tutte le occasioni. Il Brut Réserve è ottenuto da un blend di parti uguali di tre vitigni dello Champagne: pinot nero, pinot meunier e chardonnay provenienti da 30 cru differenti. Per realizzare questa cuvée viene utilizzato il 25% dei vini di riserva:</p> <ul> <li>- Il <strong>Pinot Nero</strong>, per struttura, corpo e potenza, proviene principalmente da alcuni dei migliori cru della Montagne de Reims;</li> <li>- Il <strong>Pinot Meunier</strong>, per la sua freschezza, morbidezza e fruttato, proviene da diversi cru della Valle della Marna e della regione di Epernay;</li> <li>- Lo <strong>Chardonnay</strong>, per complessità aromatica, finezza, eleganza e leggerezza, proviene da Epernay e da alcuni dei migliori cru della Côte des Blancs.</li> </ul> <p>L'<strong>uva</strong> viene pressata velocemente e delicatamente. Una prima decantazione viene effettuata presso il centro di <strong>pigiatura</strong>, poi una seconda nella nostra cantina, a freddo (6°C), per 24 ore. La <strong>fermentazione</strong> alcolica avviene a bassa temperatura (18°C) in tini di acciaio inox termoregolati dove le uve e i cru vengono vinificati separatamente prima dell'assemblaggio finale. La fermentazione malolattica viene svolta su tutti i vini della Casa. Dopo la degustazione, l'assemblaggio e l'imbottigliamento, la fermentazione e l'affinamento avvengono al fresco delle nostre cantine, a <strong>33 metri di profondità</strong> . Ogni bottiglia viene agitata a mano, in modo <strong>tradizionale</strong>, prima della <strong>sboccatura</strong> e del dosaggio. I vini poi si assestano per almeno tre mesi prima di essere spediti.</p> <p>Il Brut Réserve Pol Roger si presenta con un bel colore <strong>giallo paglierino</strong> ed un'abbondante e fine effervescenza. Al <strong>naso</strong>, potente e coinvolgente, rivela inizialmente aromi di frutta (pera, mango.) per poi dispiegare leggeri sentori di caprifoglio e gelsomino bianco, poi prosegue con note di brioche e vaniglia.<br /> Dietro un attacco franco e dinamico, il vino offre una bella armonia e una piacevole freschezza, pur presentando una certa struttura. Al <strong>palato</strong>, sapori di frutta cotta (gelatina di mele cotogne, confettura di albicocche) si sposano con allegria con fragranze di cera d'api e miele d'acacia. Composto da note sia fruttate (scorza d'arancia candita, mandarino, ecc.) che speziate (cardamomo, anice verde), la persistenza aromatica è notevole.</p> <p>Per la sua struttura e la sua vinosità, la sua eleganza e la sua freschezza, il Brut Réserve Pol Roger offre un equilibrio ottimale tra potenza e finezza che lo rende uno straordinario vino da aperitivo o un compagno privilegiato di un pasto tutto in champagne.</p> <p><strong>PEZZATURA / PESO:</strong> Bottiglie da 0,75 l</p> <p><strong>PROVENIENZA:</strong> Francia.</p> <p><strong>VITIGNI:</strong> Pinot Nero, Pinot Meunier e Chardonnay.</p> <p><strong>GRADAZIONE:</strong> 12,5% vol.</p> <p><strong>TEMPERATURA DI SERVIZIO:</strong> Temperatura compresa tra 4/8°.</p> <p><strong>MODALITA' DI CONSERVAZIONE:</strong> in luogo fresco e lontano dalla luce del sole.</p> <p><strong>NOTE SPECIFICHE:</strong> Contiene solfiti.</p> <p><strong>PRODUTTORE:</strong> Champagne Pol Roger -Epernay,Francia.</p>
Prezzo 366,00 zł
Champagne Rosé de Saignée...

<p>Lo Champagne è un vino che combina principalmente, in una sottile alchimia, vini limpidi ottenuti da diverse vitigni e apprezzamenti e in annate diverse. Nel Fleury, oltre all'impegno biodinamico per i vitigni, la storia e la passione si plasmano in un processo di assemblaggio particolarmente rigoroso.</p> <ul> <li>La breve <strong>macerazione</strong> del metodo dà una maggiore espressione a questa annata. Deliziosi sapori e aromi di frutti rossi questo è uno Champagne Rosé molto beverino.</li> <li><strong>Vinificazione</strong> in vasche termoregolate. Questo vino ha un colore rubino brillante, con un delizioso bouquet di frutti rossi freschi, ribes nero e plum pie, i profumi combinano sia la ricchezza della vinosità con un delicato tocco di dolcezza al palato finale.</li> </ul> <p><strong>PEZZATURA / PESO:</strong> Bottiglie da 0,75 l</p> <p><strong>PROVENIENZA:</strong> Francia.</p> <p><strong>VITIGNI:</strong> 100% Pinot Nero.</p> <p><strong>GRADAZIONE:</strong> 12% vol.</p> <p><strong>TEMPERATURA DI SERVIZIO:</strong> Temperatura compresa tra 6/12°.</p> <p><strong>MODALITA' DI CONSERVAZIONE:</strong> in luogo fresco e lontano dalla luce del sole.</p> <p><strong>NOTE SPECIFICHE:</strong> Contiene solfiti.</p> <p><strong>PRODUTTORE:</strong> Champagne Fleury - Courteron, France.</p>
Prezzo 343,98 zł
Champagne Rosé...

<p>Il Brut Rosé nasce da un sapiente assemblaggio dei tre vitigni principali della regione della Champagne: Chardonnay, Meunier e Pinot Noir, appartenenti a varie annate. è lo Champagne più famoso e rappresentativo della Maison di Mareuil-sur-Ay. Un’etichetta di grande finezza e intensità espressiva, che fa parte della cerchia delle eccellenze della tipologia Rosé.</p> <ul> <li><strong>Processo:</strong> Le uve fanno parte di vigneti di 28 comuni della Marne. Dopo la <em>pressatura</em> soffice e la vinificazione separata, i vins clairs riposano per alcuni mesi in attesa della creazione <strong>dell’assemblaggio</strong> definitivo. Al momento della cuvée, alle basi viene aggiunta una piccola percentuale di Pinot Noir vinificato in rosso. La seconda <strong>fermentazione</strong> si svolge in bottiglia secondo il metodo <em>Champenoise</em>, con una sosta sur lattes di almeno 48 mesi.</li> <li><strong>Caratteristiche:</strong> <em>Color</em> rosa corallo brillante, con <strong>perlage</strong> fine e persistente. Il <strong>naso</strong> si esprime su aromi intensi di piccoli frutti rossi, di fiori rosa e di scorza di agrumi. In bocca, il vino è teso, si sviluppa con grande linearità ed eleganza, bella freschezza e buon equilibrio. Chiude con eleganza su delicati di lampone.</li> <li><strong>Abbinamenti:</strong> Il Brut Rosé si sposa a meraviglia con il sushi, secondi piatti di pesce poco elaborati, in particolar modo con il salmone in varie preparazioni, con piccoli crostacei o antipasti leggeri. E' perfetto anche come aperitivo.</li> </ul> <p><strong>PEZZATURA / PESO:</strong> Bottiglie da 0,75 l.</p> <p><strong>PROVENIENZA:</strong> Francia.</p> <p><strong>VITIGNI:</strong> Pinot noir, Pinot meunier, Chardonnay.</p> <p><strong>GRADAZIONE:</strong> 12% vol.</p> <p><strong>TEMPERATURA DI SERVIZIO:</strong> Temperatura compresa tra 8/10°C.</p> <p><strong>MODALITA' DI CONSERVAZIONE:</strong> in luogo fresco e lontano dalla luce del sole.</p> <p><strong>NOTE SPECIFICHE:</strong> Contiene solfiti.</p> <p><strong>PRODUTTORE:</strong> Billecart-Salmon, Aÿ-Champagne, France.</p> <h3>Maison Billecart-Salmon</h3> <p>Lo champagne della Maison è il frutto del know-how dei suoi uomini, che si prendono cura di una tenuta di 100 ettari. Le uve provengono da 40 cru della Champagne, piantati su una superficie totale di 300 ettari. Gran parte delle uve per la vinificazione è coltivata in un raggio di 20 chilometri intorno al comune di Épernay. In questo territorio che si estende tra la Montagna di Reims, la Côte des Blancs e la Valle della Marna coesistono i grand cru di Pinot Noir, Chardonnay e Pinot Meunier. Tutto inizia nel 1818, quando Nicolas François Billecart ed Elisabeth Salmon si sposano e fondano la loro Maison di champagne. È la storia di una famiglia, perché anche Louis Salmon, fratello di Elisabeth e appassionato di enologia, partecipa alla produzione dei vini. Ed è così che, dopo sette generazioni, tutta la famiglia contribuisce ancora a tramandare la tradizione, restando fedele a un impegno immutabile: “Privilegiare la qualità, puntare all’eccellenza”. In questa parcella le viti sono gestite e curate con estrema attenzione, nel pieno rispetto dell’ambiente. La Maison Billecart-Salmon ha scelto di tornare ai metodi tradizionali reintroducendo il cavallo da tiro e le pecore. Così la porosità e la biodiversità del suolo migliorano, le radici si sviluppano in profondità e i minerali estratti favoriscono la crescita di uve più piccole e concentrate, che esprimono al meglio tutta la peculiarità del nostro terroir. Nel Clos Saint-Hilaire è nato uno champagne d'eccezione che prende il nome dal santo patrono di Mareuil-sur-Aÿ. Prodotto esclusivamente da Pinot Noir vinificato in botte, sviluppa una complessità rara e una freschezza sorprendente. Per ogni annata viene prodotta una quantità limitata di bottiglie: tra 3500 e 7500, tutte numerate. Negli anni ’50 la Maison ha introdotto la tecnica della sfecciatura a freddo e i tini in acciaio inox per una fermentazione più lunga a bassa temperatura. La tinaia utilizza principalmente tini termoregolati di piccole dimensioni (47 ettolitri), che consentono di osservare la tracciabilità dei vitigni e delle parcelle. Questo tipo di vinificazione cru per cru e vitigno per vitigno consente di preservare tutte le peculiarità del terroir. Vinificando a bassa temperatura, il processo di fermentazione è rallentato e favorisce aromi ariosi e delicati nei quali si manifesta tutta la purezza del frutto. L’autentica espressione dello stile Billecart-Salmon.</p>
Prezzo 561,00 zł
Champagne Blanc de Blancs...

<p>Perrier-Jouët Blanc de Blancs è uno spirito libero: vibrante, dinamico, indipendente. Luminoso e fresco come la rugiada del mattino, è lo champagne perfetto da servire come aperitivo, per festeggiare il primo giorno di primavera.</p> <ul> <li><strong>Abbinamenti:</strong> Il Perrier-Jouët Blanc de Blancs è l'ideale come aperitivo, un vino che crea subito buone vibrazioni. Altrettanto delizioso se abbinato ad un carpaccio di spigola.</li> <li><strong>Degustazione:</strong> Color oro pallido con sfumature verdi, champagne deliziosamente vivace e luminoso. Al naso aromi di fiori di siepe – sambuco, acacia e caprifoglio – e agrumi piccanti, al palato freschezza persistente con un finale sorprendentemente morbido e morbido.</li> </ul> <p><strong>PEZZATURA / PESO:</strong> Bottiglie da 0,75 l</p> <p><strong>PROVENIENZA:</strong> Francia.</p> <p><strong>VITIGNI:</strong> 100% Chardonnay.</p> <p><strong>GRADAZIONE:</strong> 12% vol.</p> <p><strong>TEMPERATURA DI SERVIZIO:</strong> Temperatura compresa tra 8/10°.</p> <p><strong>MODALITA' DI CONSERVAZIONE:</strong> in luogo fresco e lontano dalla luce del sole.</p> <p><strong>NOTE SPECIFICHE:</strong> Contiene solfiti.</p> <p><strong>PRODUTTORE:</strong> Champagne Perrier-Jouet - Eperney, France.</p>
Prezzo 767,97 zł
Champagne Blason Rosè...

<p>Lo Champagne Brut Blason Rosé è un vino fresco e intenso che rappresenta perfettamente, con il suo stile floreale e ricercato, la prestigiosa maison Perrier-Jouët. Si tratta senza dubbio di una raffinata golosità, vincitrice di medaglie e premi in tutto il mondo, oggetto del desiderio per tutti gli amanti dello champagne e del buon gusto.</p> <ul> <li><strong>Composizione:</strong> Lo Champagne Brut Blason Rosé Perrier-Jouët nasce dallo straordinario assemblaggio, in un’unica fase, delle cuvée più ampie e strutturate provenienti da circa trenta cru, alla ricerca di perfezione ed equilibrio. Per creare questo magnifico rosé, lo Chef de Cave Hervé Deschamps predilige i Pinot Neri di Ay e di Vincelles, che costituiscono il 50% dell’assemblaggio. La parte restante è equidivisa tra Pinot Meunier e Chardonnay, a cui va il merito di conferire vivacità e freschezza alla struttura ampia ed elegante del Pinot Nero.</li> <li><strong>Caratteristiche:</strong> L’anima sensuale e voluttuosa, fresca e intensa del Blason Rosé Perrier-Jouët, unita a un profilo aromatico irresistibile in cui spiccano i leggeri e delicati sentori di frutti rossi, rendono questo champagne indimenticabile. Lo Champagne Brut Blanc de Blancs di Perrier Jouet si palesa nel calice con perlage estremamente fine e persistente, e veste gialla intensa. Il naso è una summa di vitigno e stile interpretativo, e sa di pan brioche, burro chiarificato e piccola pasticceria che si uniscono ad una delicata nota di fiori bianchi, in cui spunta il biancospino. Il sorso è cremoso e riempitivo, dotato di una materia ricca che non rinuncia però ad una dose ravvivante di freschezza e sapidità.</li> <li><strong>Abbinamenti:</strong> Ideale per allietare gli happy hour del weekend, è da abbinare al carpaccio di salmone. Particolarmente indicato come abbinamento a pietanze crude o semicrude o a dessert e frutti di bosco, per un’esperienza sensoriale unica e completa, artistica, sublime.</li> </ul> <p><strong>PROVENIENZA:</strong> Francia.</p> <p><strong>VITIGNI:</strong> Chardonnay 25%, Pinot Nero 50%, Pinot Meunier 25%.</p> <p><strong>GRADAZIONE:</strong> 12% vol.</p> <p><strong>TEMPERATURA DI SERVIZIO:</strong> Temperatura compresa tra 8/10°C.</p> <p><strong>MODALITA' DI CONSERVAZIONE:</strong> in luogo fresco e lontano dalla luce del sole.</p> <p><strong>NOTE SPECIFICHE:</strong> Contiene solfiti.</p> <p><strong>PRODUTTORE:</strong> Champagne Perrier-Jouet - Eperney, France.</p> <h3>Storia CantinaPerrier-Jouet</h3> <p>Pierre-Nicolas Perrier e Rose-Adélaïde Jouët condividevano l'amore per la natura e le arti. Era una giovane donna colta di una famiglia di mercanti normanni; è un magistrale viticoltore e botanico. Un anno dopo il loro matrimonio, nel 1811 fondano la Maison Perrier-Jouët: nata dal loro desiderio di creare una Maison di Champagne diversa. La passione dei fondatori per l'arte, la natura e lo champagne è stata tramandata di generazione in generazione. Il loro figlio Charles Perrier, botanico come suo padre, rilevò la Maison nel 1848. La filosofia di famiglia di libertà creativa e osservazione non convenzionale della natura è intrinseca alla storia dello champagne. Questi valori plasmano la Maison Perrier-Jouët ancora oggi. Cuvée Belle époque Un'eredità unica L'Art Nouveau, ispirato alle forme aggraziate e sinuose della natura, fiorì in tutta Europa alla fine del XIX secolo. L'esuberanza e la libertà creativa del movimento hanno aperto la strada all'arte d'avanguardia del XX secolo. L'ethos dell'Art Nouveau era reinventare la natura per incantare nuovamente la quotidianità. L'affinità della Maison Perrier-Jouët con il movimento Art Nouveau è espressa al meglio dall'emblematico motivo anemone illustrato per la Maison nel 1902 da Emile Gallé. Oggi, il legame duraturo della Maison con l'arte e la natura si traduce in un universo stravagante che reinventa il lusso come un'esperienza significativa con collaborazioni artistiche.</p>
Prezzo 800,97 zł
Champagne Brut Prestige...

<p>Fine e vibrante, il Rosé di Taittinger nasce da un attento assemblaggio di chardonnay e pinot nero cui viene aggiunta una piccola percentuale, circa il 15%, di vino rosso proveniente dai migliori cru della Maison. Uno Champagne che oggi spicca per armonia e che saprà regalare grandi emozioni anche a distanza di anni. Lo Champagne Brut “Prestige” Rosé di Taittinger è una Cuvée tanto delicata quanto espressiva, ricca di dettagli e di profondità, nel miglior stile Taittinger.</p> <ul> <li><strong>Caratteristiche:</strong> Rosa corallo, dal perlage deciso e persistente. Al naso esprime belle note di piccoli frutti rossi, ciliegia, lampone, fragolina di bosco, e di crosta di pane appena sfornato. Al palato è fresco, leggermente vinoso, suadente ed armonico, caratterizzato da un finale di rara lunghezza.</li> <li><strong>Abbinamenti:</strong> Da provare assolutamente con una chique al salmone. Ideale come aperitivo, ma si abbina anche molto bene ai piatti tipici della cucina vegetariana.</li> </ul> <p><strong>PEZZATURA / PESO:</strong> Bottiglie da 0,75 l</p> <p><strong>PROVENIENZA:</strong> Francia.</p> <p><strong>VITIGNI:</strong> Pinot Nero 70%, Chardonnay 30%.</p> <p><strong>GRADAZIONE:</strong> 12% vol.</p> <p><strong>TEMPERATURA DI SERVIZIO:</strong> Temperatura compresa tra 8/10°C.</p> <p><strong>MODALITA' DI CONSERVAZIONE:</strong> in luogo fresco e lontano dalla luce del sole.</p> <p><strong>NOTE SPECIFICHE:</strong> Contiene solfiti.</p> <p><strong>PRODUTTORE:</strong> Champagne Taittinger - Reims, France.</p>
Prezzo 393,00 zł
Champagne Rosè 2015 Pol Roger

<p>Il Pol Roger <strong>Rosé</strong> Vintage si basa sul nostro <strong>Brut Vintage</strong> (60% Pinot Nero, 40% Chardonnay) a cui aggiungiamo, prima dell'imbottigliamento e della presa di spuma, circa il 15% di vino rosso fermo (Pinot Nero) proveniente dai migliori cru della Montagna di Reims. Prodotto solo in <strong>quantità limitate</strong>, il Brut Rosé Annata 2015 viene affinato nelle nostre cantine prima di essere immesso sul mercato.</p> <p>Il mosto subisce due débourbage (decantazione), uno in pressa subito dopo la pigiatura e il secondo un débourbage à froid, in vasche di acciaio inox a 6°C nell'arco di 24 ore. Una <strong>lenta fermentazione a freddo</strong> con temperatura mantenuta al di sotto dei 18°C avviene in acciaio inox con ogni varietà e ogni villaggio tenuti separati. Il vino subisce una completa fermentazione malolattica prima dell'assemblaggio finale. La presa di spuma avviene in bottiglia a 9°C nelle più profonde cantine Pol Roger (33 metri sotto il livello della strada) dove il vino viene conservato fino al <strong>remuage manuale</strong>, una rarità nella Champagne dei giorni nostri. La spuma finissima e persistente per la quale Pol Roger è rinomato deve molto a queste cantine profonde, fresche e umide.</p> <p>Il vino è di <strong>colore rosa salmone</strong> con riflessi aranciati, impreziosito da fini bollicine. Il suo <strong>naso</strong> iniziale offre una buona espressione aromatica dominata da frutta rossa, come ciliegia e lampone, insieme a petali di rosa, il tutto portando ad una bella freschezza. Mentre si riscalda, note di ciliegie candite e caramelle conferiscono complessità all'insieme. Al palato è in equilibrio con il naso - entrambi di uguale intensità e ricchezza. Al <strong>palato</strong> è fresco all'ingresso con note agrumate di arancia rossa, poi si mostra generoso e avvolgente rivelando i suoi aromi di frutta rossa. Al palato perfettamente equilibrato, offre una buona persistenza. Il carattere di questa annata è sostenuto da potenza e vinosità.</p> <p>Il Brut Rosé Vintage 2015 è la scelta ideale per accompagnare pesci come il salmone alla griglia o anche il sushi. Si sposa perfettamente anche con crostate di frutta e altri dolci alla frutta.</p> <p><strong>PEZZATURA / PESO:</strong> Bottiglie da 0,75 l</p> <p><strong>PROVENIENZA:</strong> Francia.</p> <p><strong>VITIGNI:</strong> 60% Pinot Nero, 40% Chardonnay.</p> <p><strong>GRADAZIONE:</strong> 12,5% vol.</p> <p><strong>TEMPERATURA DI SERVIZIO:</strong> Temperatura compresa tra 10/12°.</p> <p><strong>MODALITA' DI CONSERVAZIONE:</strong> in luogo fresco e lontano dalla luce del sole.</p> <p><strong>NOTE SPECIFICHE:</strong> Contiene solfiti.</p> <p><strong>PRODUTTORE:</strong> Champagne Pol Roger -Epernay,France.</p>
Prezzo 564,00 zł
Champagne Rosè 24 ème...

<p>Krug Rosé trae ispirazione dal sogno della quinta generazione della famiglia Krug di produrre uno Champagne rosé mai esistito prima e che si reinventasse ogni anno svelando un nuovo volto. Tutte le edizioni di Krug Rosé perpetuano questa tradizione.</p> <ul> <li><strong>Blend:</strong> Krug Rosé affascina, poiché a tavola sostituisce un buon vino rosso con un tocco di brio. Questo Champagne è un delicato blend di vini dell’annata e vini di riserva selezionati fra l’ampia collezione della Maison, completato dal Pinot Noir macerato tradizionalmente che apporta corpo e note speziate. Il riposo di circa sette anni nelle cantine Krug conferisce al Krug Rosé carattere ed eleganza raffinati.</li> <li><strong>La Vendemmia:</strong> La 24ma edizione di Krug Rosé è stata creata a partire dalla vendemmia del 2012, un anno splendido ma con un raccolto limitato, a causa di una serie di eventi meteorologici. Durante l'inverno e la primavera del 2012, i vigneti della Champagne hanno sofferto per gelo, piogge e temporali, per poi affrontare la stagione di maturazione più asciutta dal 1974 e questo ha portato a un calo del 20% nella produzione dei grappoli. Ogni anno, per ricreare l’idea della quinta generazione della Maison Krug di comporre uno Champagne Rosé inaspettato, audace ed elegante, la Maison inizia con la selezione di vini dell’anno e di precedenti annate che insieme possono sprigionare tutte le possibili espressioni di frutta. Questa composizione abbraccia poi un Pinot Noir rosso macerato tradizionalmente, che apporta note speziate, colore e struttura.</li> </ul> <p>Nel complesso, i vini di riserva dell’ampia collezione della Maison costituiscono il 71% dell’assemblaggio definitivo di questa edizione di Krug Rosé. Krug Rosé è il più anticonformista degli Champagne della Maison, pensato per avventure gastronomiche audaci. Grazie alla combinazione unica di ampiezza, profondità e grazia, si armonizza perfettamente con piatti dal sapore deciso, sostituendo con la sua vivacità ottimi vini rossi.</p> <ul> <li><strong>Abbinamenti:</strong> Perfetto con fois gras, agnello, carni bianche, selvaggina, cacciagione o pietanze speziate.</li> <li><strong>Gusto e olfatto:</strong> Questo Champagne si presenta con un color rosa incredibilmente delicato, promessa di eleganza. Al naso schiude aromi di rosa canina, prosciutto stagionato, more, ribes rosso, peonia, pepe e pompelmo rosa. Al palato offre delicate note di miele, agrumi e frutta secca dal finale persistente, vivificate da una bollicina finissima.</li> </ul> <p><strong>PEZZATURA / PESO:</strong> Bottiglie da 0,75 l</p> <p><strong>PROVENIENZA:</strong> Francia.</p> <p><strong>VITIGNI:</strong> 40% Pinot Nero, 32% Pinot Meunier, 28% Chardonnay.</p> <p><strong>GRADAZIONE:</strong> 12,5% vol.</p> <p><strong>TEMPERATURA DI SERVIZIO:</strong> Temperatura compresa tra 10/12°.</p> <p><strong>MODALITA' DI CONSERVAZIONE:</strong> in luogo fresco e lontano dalla luce del sole.</p> <p><strong>NOTE SPECIFICHE:</strong> Contiene solfiti.</p> <p><strong>PRODUTTORE:</strong> Maison Krug - Reims, France</p>
Prezzo 2.279,95 zł
Champagne Grand Brut...

<p>Assemblato a partire da una cinquantina di Crus diversi,Perrier-JouëtGrand Brut esprime la qualità e la diversità dei vigneti della Maison.</p> <ul> <li><strong>Struttura:</strong> Il suo assemblaggio assicura un equilibrio tra la costanza dello stile Perrier-Jouët e gli effetti del clima delle diverse annate (fino a 20% di vini di riserva).Perrier-JouëtGrand Brut è costruito intorno all'eleganza e alla raffinatezza dello<strong>Chardonnay</strong> (20%), proveniente dalla <em>Côte des Blancs</em>. La struttura, tutta in delicatezza, è fornita dal<strong>Pinot Noir</strong> (40%), il vitigno di predilezione dellaMontagnede Reims. Il duo si armonizza con il fruttato e la rotondità del<strong>Pinot Meunier</strong> (40%) della Valle della Marna. IlPerrier-JouetGrand Brut rappresenta la quintessenza di una perizia notevole, acquisita dal 1846, quando la casa fece il primoChampagne Brut.</li> <li><strong>Degustazione:</strong> La bocca offre un equilibrio tra la sinuosità, la rotondità e la vivacità, che conferiscono al vino fascino ed eleganza, firma dello stile della Maison. Oggi,Perrier-Jouetrisplende nel mondo ed offre un Brut di una costanza esemplare e di una qualità notevole. Agrumi, frutta e fiori bianchi compongono una sinfonia raffinata e vivace, di buona freschezza e sapidità.</li> </ul> <p><strong>PEZZATURA / PESO:</strong> Bottiglie da 1,5 L.</p> <p><strong>PROVENIENZA:</strong> Francia.</p> <p><strong>VITIGNI:</strong> Pinot Meunier40%, Pinot Noir40%, Chardonnay20%.</p> <p><strong>GRADAZIONE:</strong> 12% vol.</p> <p><strong>TEMPERATURA DI SERVIZIO:</strong> Temperatura compresa tra 8/10°C.</p> <p><strong>MODALITA' DI CONSERVAZIONE:</strong> in luogo fresco e lontano dalla luce del sole.</p> <p><strong>NOTE SPECIFICHE:</strong> Contiene solfiti.</p> <p><strong>PRODUTTORE:</strong> Champagne Perrier-Jouet - Eperney, France.</p> <h3>Storia Cantina Perrier-Jouet</h3> <p>Pierre-Nicolas Perrier e Rose-Adélaïde Jouët condividevano l'amore per la natura e le arti. Era una giovane donna colta di una famiglia di mercanti normanni; è un magistrale viticoltore e botanico. Un anno dopo il loro matrimonio, nel 1811 fondano la Maison Perrier-Jouët: nata dal loro desiderio di creare una Maison di Champagne diversa. La passione dei fondatori per l'arte, la natura e lo champagne è stata tramandata di generazione in generazione. Il loro figlio Charles Perrier, botanico come suo padre, rilevò la Maison nel 1848. La filosofia di famiglia di libertà creativa e osservazione non convenzionale della natura è intrinseca alla storia dello champagne. Questi valori plasmano la Maison Perrier-Jouët ancora oggi. Cuvée Belle époque Un'eredità unica L'Art Nouveau, ispirato alle forme aggraziate e sinuose della natura, fiorì in tutta Europa alla fine del XIX secolo. L'esuberanza e la libertà creativa del movimento hanno aperto la strada all'arte d'avanguardia del XX secolo. L'ethos dell'Art Nouveau era reinventare la natura per incantare nuovamente la quotidianità. L'affinità della Maison Perrier-Jouët con il movimento Art Nouveau è espressa al meglio dall'emblematico motivo anemone illustrato per la Maison nel 1902 da Emile Gallé. Oggi, il legame duraturo della Maison con l'arte e la natura si traduce in un universo stravagante che reinventa il lusso come un'esperienza significativa con collaborazioni artistiche.</p>
Prezzo 832,99 zł
Champagne Tradition...

<p>Perlage ricco e persistente, conferito dalla fermentazione rigorosamente in bottiglia. Le note gustative sono quelle del Pinot Meunier e classiche dello Chardonnay con un finale conferito dal Pinot Noir che lo arricchisce di struttura e carattere. La <strong>fermentazione</strong> è naturale ossia ottenuta esclusivamente tramite lieviti indigeni che giustificano la dicitura “Tradition” riportata in etichetta.Il Tradition Brut JP Marniquet è messo in bottiglia senza alcuna filtrazione.</p> <ul> <li><strong>Caratteristiche:</strong> Colore giallo paglierino brillante, note floreali di acacia e accenni fruttati più marcati di mela verde, di albicocca, di pesca, e buone sensazioni fragranti di crosta di pane. In bocca l’impatto è di una piacevole effervescenza persistente, ricca di minute bollicine che prolungano la fresca piacevolevzza dell’assaggio.</li> <li><strong>Consigli e abbinamenti:</strong> Lo Champagne si serve fresco, mai freddo. Una temperatura troppo bassa impedisce di apprezzare pienamente i profumi e di riconoscere al gusto le sfumature più fini ed eleganti. La temperatura ideale di servizio è tra gli 8 e i 10 gradi e si ottiene lasciando la bottiglia per circa tre ore nello scomparto più basso del frigorifero. L'ideale è però raffreddare lo Champagne nel tipico secchiello, per venti minuti, in una miscela di ghiaccio, acqua e sale. Si abbina a piatti a base di pesce, crostacei e formaggi.</li> </ul> <p><strong>PEZZATURA / PESO:</strong> Bottiglie da 0,75 l.</p> <p><strong>PROVENIENZA:</strong> Francia.</p> <p><strong>VITIGNI:</strong> Pinot Meunier 50%, Chardonnay 35%, Pinot Noir 15%.</p> <p><strong>GRADAZIONE:</strong> 12% vol.</p> <p><strong>TEMPERATURA DI SERVIZIO:</strong> Temperatura compresa tra 8/10°C.</p> <p><strong>MODALITA' DI CONSERVAZIONE:</strong> in luogo fresco e lontano dalla luce del sole.</p> <p><strong>NOTE SPECIFICHE:</strong> Contiene solfiti.</p> <p><strong>PRODUTTORE:</strong> Champagne Jean-Pierre Marniquet - Venteuil, France.</p> <h3>Champagne Jean-Pierre Marniquet</h3> <p>Jean-Pierre Marniquet doveva chiaramente essere nato nella regione dello Champagne. Quando ha compiuto 24 anni, ha messo a frutto la sua naturale audacia e fiducia in se stesso e ha avviato la sua fattoria. Ha iniziato a vendere il suo Champagne Jean-Pierre Marniquet. Si è concentrato sulla creazione di champagne eccezionali che esprimessero appieno la simbiosi tra terra e vite. Poiché gli piace viaggiare per il mondo, ha sviluppato una rete di partner appassionati quanto lui e offre a persone provenienti da tutto il mondo la possibilità di degustare il suo eccezionale champagne. La storia della nostra famiglia risale al 18° secolo. Fin dall'inizio eravamo viticoltori che lavoravano nel piccolo villaggio di Venteuil. Venteuil non è lontano da Épernay, sulle pendici meridionali della valle della Marna. A quel tempo, la famiglia Coutelas lavorava i suoi vigneti, come molti altri viticoltori, e vendeva le proprie uve ai grandi marchi e commercianti di Champagne. Gli antenati di Jean-Pierre da parte di padre lavoravano vigneti vicino a Reims, sul massiccio di Saint-Thierry, dove la nostra Maison coltiva ancora oggi alcuni appezzamenti. Jean-Pierre è nato nel 1951, a Venteuil, figlio di Léon Marniquet e Thérèse Coutelas. Primo figlio di una famiglia numerosa, ebbe un'infanzia serena in mezzo ai vigneti di famiglia. Jean-Pierre ha sempre saputo che le sue figlie, Cyrielle e Solène, alla fine gli sarebbero succedute e avrebbero gestito la fattoria. Dopo anni di studi universitari, ora ognuno di loro ha una professione che ama, lontano dalla Maison. Tuttavia, alla fine è diventato ovvio che si stavano anche preparando a rilevare un giorno l'azienda di famiglia che il padre aveva fondato e sviluppato con passione per 50 anni.</p>
Prezzo 292,98 zł
Champagne Brut Louis Brochet

<p>Il Brut Premier Cru di Louis Brochet è il frutto di una miscelazione collaudata da tempo, che racconta i vitigni coltivati dell’azienda con l’impiego prevalente di pinot noir, accanto a chardonnay e pinot meunier. Le uve vengono pressate e vinificate nelle cantine secondo la più autentica tradizione della Champagne. Le cuvées vengono quindi imbottigliate in aprile, dopo sei mesi di stabilizzazione e miglioramento naturale del vino, e invecchiano in cantina fino al raggiungimento della massima espressione qualitativa. L’impiego del 50% di vini di riserva assicura un’identità costante a questo Champagne, nel quale l'esperto ritrova, di anno in anno, i suoi aromi preferiti. Insomma, una garanzia per tutti gli appassionati delle magiche bollicine.</p> <ul> <li><strong>Caratteristiche:</strong> Mette in luce una veste delicatamente dorata, arricchita da bollicine di grande finezza che vanno a formare una corona di spuma in superficie. Intenso all'olfatto, rilascia un piacevole connubio tra note di mela e pera, miele, vaniglia e acacia. Al sorso si rivela armonioso, regalandoci una sensazione di leggerezza e pienezza, concludendo la lunga scia gusto-olfattiva con un ricordo di mentuccia e anice stellato.</li> <li><strong>Abbinamenti:</strong> Ideale per un aperitivo, da provare con una tartare di ricciola, agrumi ed aneto.</li> </ul> <p><strong>PEZZATURA / PESO:</strong> Bottiglie da 0,75 l.</p> <p><strong>PROVENIENZA:</strong> Francia.</p> <p><strong>VITIGNI:</strong> pinot noir 78%, chardonnay 15%, pinot meunier 7%.</p> <p><strong>GRADAZIONE:</strong> 12% vol.</p> <p><strong>TEMPERATURA DI SERVIZIO:</strong> Temperatura compresa tra 8/10°C.</p> <p><strong>MODALITA' DI CONSERVAZIONE:</strong> in luogo fresco e lontano dalla luce del sole.</p> <p><strong>NOTE SPECIFICHE:</strong> Contiene solfiti.</p> <p><strong>PRODUTTORE:</strong> Champagne Louis Brochet - Écueil, France.</p> <h3>Louis Brochet</h3> <p>Ai piedi della Montagne de Reims, il Domaine Louis Brochet si trova nel villaggio di Ecueil dal 19° secolo. Le quattro generazioni successive di vendemmiatori-manipolatori hanno da allora perpetuato la loro passione per la vite e il loro meticoloso lavoro sul terroir nel rispetto del più puro know-how dello Champagne. Frutto di una selezione particolare e di una tecnica magistrale, è il Pinot nero d'Ecueil meticolosamente lavorato negli anni che infonde finezza e carattere negli Champagne Louis Brochet. Nonna di famiglia, dal 19° secolo, Marie Arsène Brochet seleziona con la massima cura le migliori viti del suo vigneto applicando una linea di vernice sul loro tronco. Già la ricerca di una particolarissima qualità e tipicità del terroir era al centro delle sue preoccupazioni. Sono state selezionate solo le viti marcate per tre anni consecutivi per poi essere raccolte e innestate. Questa tecnica di selezione di massa ha da allora permesso di sviluppare il carattere eccezionale del Pinot Nero d'Ecueil, un vitigno che oggi rappresenta ¾ della produzione dello Champagne Louis Brochet. È tutta la sua passione per il terroir e il suo attaccamento alla vigna che ha trasmesso al figlio Louis Brochet. Nato nel 1881, appena 100 anni prima del suo pronipote, Louis Brochet è stato cullato dal ritmo della vendemmia dello Champagne. È attraverso la trasmissione di gesti minuziosi ma soprattutto della passione che ha abitato sua madre che anche lui si è appassionato alla vite e ne ha fatto la sua professione. Gli anni sono passati e le magnifiche vendemmie sono arrivate a salutare un lavoro intenso, e di carattere innovativo, Louis Brochet segna una svolta nella storia della famiglia. Sarà all'origine della prima etichetta che presenta “Champagne Louis Brochet”, come parte di un approccio di brand identity che per l'epoca era innovativo e ambizioso. È un personaggio che ha segnato la storia della famiglia, a cui i suoi discendenti Hélène e Louis Brochet hanno voluto rendere omaggio anni dopo, nel 2011, dando il nome al marchio. Accompagnato dalla moglie Yvonne Hervieux, Henri Brochet (figlio di Louis) è stato il primo ad avviare davvero l'attività di sviluppo e commercializzazione dello champagne del Domaine. Imprenditori nel cuore e dal carattere forte, entrambi danno una nuova dimensione alle attività familiari e hanno questo desiderio di far conoscere più ampiamente lo Champagne che producono. Costruiscono il loro marchio e firmano così l'inizio commerciale del Domaine, che si rivelerà promettente poiché il Domaine Brochet-Hervieux porterà lo champagne di famiglia per quasi 70 anni. Alain Brochet, accompagnato anche dalla moglie Brigitte, ha perpetuato anche i valori della famiglia e questa incessante ricerca della qualità seguendo le orme del padre Henri. Ha sviluppato l'attività di raccolta-manipolazione, l'eredità e il know-how di famiglia per offrire champagne eccezionali, miscele di meticolosità e passione. Molto legato ai figli Hélène e Louis, la trasmissione avviene negli anni. L'anno 2013 segna una svolta. Hélène e Louis rilevano la tenuta con l'obiettivo di continuare il lavoro del padre e delle 4 generazioni precedenti. Hélène, impegnata nel settore dal 2005, è all'origine della modernizzazione della comunicazione, e del suo sviluppo commerciale, in particolare nell'export, che rappresenta il 30% dell'attività. Louis firma la sua prima creazione personale “la Cuvée extra noir” nel 2010. Enologo di formazione, è la delicata missione della fusione che lo affascina. In vigna e in cantina, combina giorno dopo giorno tecnicità e creazione. Insieme, il fratello e la sorella perpetuano i valori della tenuta modernizzandola, sempre con lo stesso obiettivo dal 1881: creare champagne eccezionali.</p>
Prezzo 236,00 zł
Champagne Brut Rosé Louis...

<p>Elaborato nel rispetto della tradizione della Champagne, con l'aggiunga di vino rosso al vino bianco, secondo un dosaggio variabile in base all’annata. Questo Champagne Brut Rosè è il frutto di una minuziosa selezione di uve, raccolte e vinificate con massima cura. Contrariamente a quanto accade per gli Champagne bianchi, l'invecchiamento in bottiglia è più breve, per conservare gli aromi fruttati caratteristici. Uno Champagne goloso e invitante, conquista per la sua natura fruttata ed elegante.</p> <ul> <li><strong>Caratteristiche:</strong> Rosa chiaro, scalfito da catenelle di bolle fini. Delicato al naso con note di piccoli frutti rossi, con ciliegie e lamponi, uniti a fiori e sensazioni fragranti. Al palato, si fa apprezzare per la sua leggerezza e vivacità. Champagne moltoapprezzato per la sua leggerezza e vivacità.</li> <li><strong>Abbinamenti:</strong> Può essere abbinato a tutto pasto, con un astice alla griglia e per concludere con un dessert delicato a base di frutta rossa.</li> </ul> <p><strong>PEZZATURA / PESO:</strong> Bottiglie da 0,75 l.</p> <p><strong>PROVENIENZA:</strong> Francia.</p> <p><strong>VITIGNI:</strong> pinot noir 85%, pinot meunier 10%, chardonnay 5%.</p> <p><strong>GRADAZIONE:</strong> 12% vol.</p> <p><strong>TEMPERATURA DI SERVIZIO:</strong> Temperatura compresa tra 8/10°C.</p> <p><strong>MODALITA' DI CONSERVAZIONE:</strong> in luogo fresco e lontano dalla luce del sole.</p> <p><strong>NOTE SPECIFICHE:</strong> Contiene solfiti.</p> <p><strong>PRODUTTORE:</strong> Champagne Louis Brochet - Écueil, France.</p> <h3>Louis Brochet</h3> <p>Ai piedi della Montagne de Reims, il Domaine Louis Brochet si trova nel villaggio di Ecueil dal 19° secolo. Le quattro generazioni successive di vendemmiatori-manipolatori hanno da allora perpetuato la loro passione per la vite e il loro meticoloso lavoro sul terroir nel rispetto del più puro know-how dello Champagne. Frutto di una selezione particolare e di una tecnica magistrale, è il Pinot nero d'Ecueil meticolosamente lavorato negli anni che infonde finezza e carattere negli Champagne Louis Brochet. Nonna di famiglia, dal 19° secolo, Marie Arsène Brochet seleziona con la massima cura le migliori viti del suo vigneto applicando una linea di vernice sul loro tronco. Già la ricerca di una particolarissima qualità e tipicità del terroir era al centro delle sue preoccupazioni. Sono state selezionate solo le viti marcate per tre anni consecutivi per poi essere raccolte e innestate. Questa tecnica di selezione di massa ha da allora permesso di sviluppare il carattere eccezionale del Pinot Nero d'Ecueil, un vitigno che oggi rappresenta ¾ della produzione dello Champagne Louis Brochet. È tutta la sua passione per il terroir e il suo attaccamento alla vigna che ha trasmesso al figlio Louis Brochet. Nato nel 1881, appena 100 anni prima del suo pronipote, Louis Brochet è stato cullato dal ritmo della vendemmia dello Champagne. È attraverso la trasmissione di gesti minuziosi ma soprattutto della passione che ha abitato sua madre che anche lui si è appassionato alla vite e ne ha fatto la sua professione. Gli anni sono passati e le magnifiche vendemmie sono arrivate a salutare un lavoro intenso, e di carattere innovativo, Louis Brochet segna una svolta nella storia della famiglia. Sarà all'origine della prima etichetta che presenta “Champagne Louis Brochet”, come parte di un approccio di brand identity che per l'epoca era innovativo e ambizioso. È un personaggio che ha segnato la storia della famiglia, a cui i suoi discendenti Hélène e Louis Brochet hanno voluto rendere omaggio anni dopo, nel 2011, dando il nome al marchio. Accompagnato dalla moglie Yvonne Hervieux, Henri Brochet (figlio di Louis) è stato il primo ad avviare davvero l'attività di sviluppo e commercializzazione dello champagne del Domaine. Imprenditori nel cuore e dal carattere forte, entrambi danno una nuova dimensione alle attività familiari e hanno questo desiderio di far conoscere più ampiamente lo Champagne che producono. Costruiscono il loro marchio e firmano così l'inizio commerciale del Domaine, che si rivelerà promettente poiché il Domaine Brochet-Hervieux porterà lo champagne di famiglia per quasi 70 anni. Alain Brochet, accompagnato anche dalla moglie Brigitte, ha perpetuato anche i valori della famiglia e questa incessante ricerca della qualità seguendo le orme del padre Henri. Ha sviluppato l'attività di raccolta-manipolazione, l'eredità e il know-how di famiglia per offrire champagne eccezionali, miscele di meticolosità e passione. Molto legato ai figli Hélène e Louis, la trasmissione avviene negli anni. L'anno 2013 segna una svolta. Hélène e Louis rilevano la tenuta con l'obiettivo di continuare il lavoro del padre e delle 4 generazioni precedenti. Hélène, impegnata nel settore dal 2005, è all'origine della modernizzazione della comunicazione, e del suo sviluppo commerciale, in particolare nell'export, che rappresenta il 30% dell'attività. Louis firma la sua prima creazione personale “la Cuvée extra noir” nel 2010. Enologo di formazione, è la delicata missione della fusione che lo affascina. In vigna e in cantina, combina giorno dopo giorno tecnicità e creazione. Insieme, il fratello e la sorella perpetuano i valori della tenuta modernizzandola, sempre con lo stesso obiettivo dal 1881: creare champagne eccezionali.</p>
Prezzo 283,98 zł
Champagne Comtes de...

<p>È composto per il 30% da Chardonnay Grands Crus della prestigiosa regione della Côte des Blancs e per il 70% da Pinot Nero dai Grands Crus della regione della Montagne de Reims. Il Comtes de Champagne Rosé deve il segreto della sua unicità al 15% di vino rosso fermo che viene aggiunto all'uvaggio.</p> <ul> <li><strong>Caratteristiche:</strong> È la cuvée più rara della Maison di Champagne. Il suo carattere fruttato e il gusto morbido e carezzevole lo rendono un delizioso lusso da gustare solo a piccoli sorsi.</li> <li><strong>Vendemmia:</strong> La vendemmia è iniziata il 30 agosto ed è stata effettuata con vento freddo e secco. Ciò ha portato a un raccolto sano e di buona qualità. Le uve Chardonnay erano delicate e chiare, e i loro aromi di agrumi e frutta bianca mostravano un grande potenziale. Questa grande annata 2007 è all'altezza di tutte le aspettative non appena si apre la bottiglia. È un momento da custodire. Il Comtes Rosé trae nobiltà dal suo lungo invecchiamento nelle cantine dichiarate dall'UNESCO. Durante questo tempo, questo vino dalla composizione pura ed esigente, affina per raggiungere un equilibrio setoso e gustoso, fino a diventare totalmente fuso in una moltitudine di particelle di piccoli frutti rossi, leggermente tostati.</li> <li><strong>Abbinamenti:</strong> Una meraviglia che sa sposarsi perfettamente con un piatto singolare come un piccione ancora rosa, grazie al suo equilibrio tra freschezza e struttura.</li> </ul> <p><strong>PEZZATURA / PESO:</strong> Bottiglie da 0,75 l</p> <p><strong>PROVENIENZA:</strong> Francia.</p> <p><strong>VITIGNI:</strong> 30% Chardonnay, 70% Pinot Nero.</p> <p><strong>GRADAZIONE:</strong> 12,5% vol.</p> <p><strong>TEMPERATURA DI SERVIZIO:</strong> Temperatura compresa tra 10/12°.</p> <p><strong>MODALITA' DI CONSERVAZIONE:</strong> in luogo fresco e lontano dalla luce del sole.</p> <p><strong>NOTE SPECIFICHE:</strong> Contiene solfiti.</p> <p><strong>PRODUTTORE:</strong> Champagne Taittinger - Reims, France.</p>
Prezzo 1.400,98 zł
Champagne Grand Vintage...

<p>Il Rosè “Grand Vintage” è uno Champagne Brut, tra le più conosciute e prestigiose etichette della linea Moet Chandon. Viene prodotto solo in versione Millesimato, quando lo chef de cave, <strong>Benoit Gouez</strong>, seleziona con grande esperienza la cuvée di uncelebre annatae decide di spumantizzarla. Nasce da una selezione dei tre vitigni tipici del territorio: Pinot Noir in maggiore percentuale, Chardonnay e Pinot Meunier. Un 20% del Pinot Noir viene <em>vinificato</em> in rosso e aggiunto in un secondo momento per conferirgli quell’affascinante colore rosa salmone luminoso. L’<em>affinamento</em> è lunghissimo e dura quasi 7 anni, conferendogli unaperfetta maturità espressivae un corredo aromatico di grande pregio. Il leggero dosaggio zuccherino di 5 g/l gli permette di mantenere la freschezza necessaria per controllare una struttura morbida e vellutata. Il risultato è uno Champagneunico ed autentico, di grande pregio, che come ogni “Grand Vintage” lascia il segno e racconta in ogni suo sorso il lavoro e la passione di una illustre maison, che dal 1869 si è contraddistinta in tutto il mondo per le sue celebri bollicine.</p> <ul> <li><strong>Caratteristiche:</strong> Si distingue dal colore rosa salmone pallido con bollicine persistenti. Il <em>profumo</em> emana note di biscotti e pane, seguite da sentori fruttati di ciliegia e prugna. Presenti sfumature floreali e di erbe aromatiche. Fresco all’<em>assaggio</em>, con una buona concentrazione e un buon finale.</li> <li><strong>Consigli e abbinamenti:</strong> Servito ben freddo è ideale da stappare per piacevoli aperitivi, abbinandolo a sfiziosi finger food a base di pesce.</li> </ul> <p><strong>PEZZATURA / PESO:</strong> Bottiglie da 0,75 l.</p> <p><strong>PROVENIENZA:</strong> Francia.</p> <p><strong>VITIGNI:</strong> Chardonnay 40%, Pinot Noir 37%, Pinot Meunier 23%.</p> <p><strong>GRADAZIONE:</strong> 12,5% vol.</p> <p><strong>TEMPERATURA DI SERVIZIO:</strong> Temperatura compresa tra 8/10°C.</p> <p><strong>MODALITA' DI CONSERVAZIONE:</strong> in luogo fresco e lontano dalla luce del sole.</p> <p><strong>NOTE SPECIFICHE:</strong> Contiene solfiti.</p> <p><strong>PRODUTTORE:</strong> Moët &amp; Chandon, Epernay, Francia.</p> <h3>Maison Moët &amp; Chandon</h3> <p>La maestria di Benoît Gouez in qualità di Chef de Cave assicura uno champagne con il carattere distintivo Moët &amp; Chandon. Stile e integrità sono essenziali per trarre il meglio da ogni annata, “esaltando e sublimando le caratteristiche specifiche dei vitigni coltivati nella Champagne”. Con il suo assoluto rispetto per le qualità naturali dei frutti, questo giovane e atipico Chef de Cave è il custode ideale dello spirito Moët &amp; Chandon. Lo stile Moët &amp; Chandon è unico: l’aroma brillantemente fruttato, il palato seducente e l’elegante maturità sono il risultato della lenta evoluzione dalla vigna alla cantina. Ogni fase della lavorazione si fonda sulle conoscenze complementari di viticoltori, bottai, chef de cave, enologi e altri professionisti, tutti accomunati dai forti principi al cuore della nostra value proposition, il nostro Wine Credo.</p>
Prezzo 590,98 zł
Champagne Moet Grand...

<p>Ogni Grand Vintage è unico, l'interpretazione libera e personale dello Chef de Cave di Moët &amp; Chandon. <strong>74° millesimato della storia della Maison</strong>, Grand Vintage 2012 si distingue per la sua maturità, la sua complessità e il suo carisma. Evoca la transizione dalla primavera all'estate. Offre una particolare armonia, accompagnata da una dolce sensazione di freschezza. Una bollicina prestigiosa dal profilo elegante e fine, affinata per 6 anni sui lieviti.</p> <ul> <li><strong>Caratteristiche:</strong> Al <em>naso</em> emergono note fruttate e floreali, con sfumature di biscotto e vaniglia. Elegante e complesso, è uno champagne che rispecchia la personalità della cantina, in grado, attraverso i suo delicati aromi e la sua superba struttura, di mettere d’accordo anche i più scettici degustatori.</li> <li><strong>Abbinamenti:</strong> Ottimo a tutto pasto, si esalta con piatti a base di crostacei. Ideale su sashimi, tartare, in generale crudità di pesce.</li> </ul> <p><strong>PEZZATURA / PESO:</strong> Bottiglie da 0,75 l.</p> <p><strong>PROVENIENZA:</strong> Francia.</p> <p><strong>VITIGNI:</strong> Chardonnay 40%, Pinot Noir 37%, Pinot Meunier 23%.</p> <p><strong>GRADAZIONE:</strong> 12,5% vol.</p> <p><strong>TEMPERATURA DI SERVIZIO:</strong> Temperatura compresa tra 8/10°C.</p> <p><strong>MODALITA' DI CONSERVAZIONE:</strong> in luogo fresco e lontano dalla luce del sole.</p> <p><strong>NOTE SPECIFICHE:</strong> Contiene solfiti.</p> <p><strong>PRODUTTORE:</strong> Moët &amp; Chandon, Epernay, Francia.</p> <h3>Maison Moët &amp; Chandon</h3> <p>La maestria di Benoît Gouez in qualità di Chef de Cave assicura uno champagne con il carattere distintivo Moët &amp; Chandon. Stile e integrità sono essenziali per trarre il meglio da ogni annata, “esaltando e sublimando le caratteristiche specifiche dei vitigni coltivati nella Champagne”. Con il suo assoluto rispetto per le qualità naturali dei frutti, questo giovane e atipico Chef de Cave è il custode ideale dello spirito Moët &amp; Chandon. Lo stile Moët &amp; Chandon è unico: l’aroma brillantemente fruttato, il palato seducente e l’elegante maturità sono il risultato della lenta evoluzione dalla vigna alla cantina. Ogni fase della lavorazione si fonda sulle conoscenze complementari di viticoltori, bottai, chef de cave, enologi e altri professionisti, tutti accomunati dai forti principi al cuore della nostra value proposition, il nostro Wine Credo.</p>
Prezzo 520,99 zł
Champagne "La Grande Dame"...

<p>Creata nel 1962 e lanciata nel 1972 per celebrare il bicentenario della maison, La Grande Dame è un omaggio a <strong>Madame Clicquot</strong>, una donna emblematica, forte e fonte di ispirazione. Nel 1805, alla morte del marito, prese in mano le redini della Maison a soli 27 anni, in un’epoca nella quale le donne non trovavano posto nel mondo degli affari. Donna libera e ambiziosa, osava affermare “<em>Desidero che la mia Maison abbia un ruolo di primissimo piano tanto a New York quanto a San Pietroburgo</em>”. La sua firma è oggi il simbolo di Veuve Cliquot nel mondo.</p> <ul> <li><strong>Caratteristiche:</strong> Questo straordinario Champagne si presenta con un colore dai riflessi dorati e luminosi. Il suo <em>profumo</em> presenta note di frutti secchi, mandorle, fichi, albicocche, e di frutti bianchi maturi, arricchito da sottili note tostate di nocciola e pralina. Queste note di pasticceria creano un perfetto equilibrio con la freschezza e la precisione dell'assemblaggio. Il <em>gusto</em> è un equilibrio elegante di freschezza e di struttura.</li> <li><strong>Abbinamenti:</strong> perfetto per accompagnare antipasti ed aperitivi, è ideale in abbinamento a piatti a bese di pesce, crostacei, dolci secchi e pasticceria.</li> </ul> <p><strong>PEZZATURA / PESO:</strong> Bottiglie da 0,75 l.</p> <p><strong>PROVENIENZA:</strong> Francia.</p> <p><strong>VITIGNI:</strong> Pinot Noir 92%, Chardonnay 8%.</p> <p><strong>GRADAZIONE:</strong> 12% vol.</p> <p><strong>TEMPERATURA DI SERVIZIO:</strong> Temperatura compresa tra 8/10°C.</p> <p><strong>MODALITA' DI CONSERVAZIONE:</strong> in luogo fresco e lontano dalla luce del sole.</p> <p><strong>NOTE SPECIFICHE:</strong> Contiene solfiti.</p> <p><strong>PRODUTTORE:</strong> Champagne Veuve Clicquot - Reims, France.</p> <h3>Champagne Veuve Clicquot</h3> <p>La nostra Maison possiede attualmente uno dei vigneti più importanti della regione, sia per superficie che per qualità. I 390 ettari sono suddivisi in 12 dei 17 Gran Cru e in 20 dei 44 Premier Cru che costituiscono l'intera regione dello Champagne. Un patrimonio eccezionale costruito nel corso dei secoli a partire dalle prime particelle e dai primi appezzamenti impiantati dal fondatore e poi ampliati per mano dei vari dirigenti di Veuve Clicquot. Un patrimonio che vanta soprattutto l'impronta di Madame Clicquot. Questi ultimi costituiscono solo un terzo della superficie totale delle vigne della regione vinicola dello Champagne. L'impianto dei vigneti è stabilito per le singole particelle in funzione del terreno, del clima e dell'esposizione. Il vigneto Veuve Clicquot è costituito per il 47% da Chardonnay, per il 36% da Pinot Noir e per il 17% da Pinot Meunier. Le vigne della Maison sono posizionate, lungo i dolci pendii collinari, per beneficiare dello spessore ridotto del terreno e della migliore esposizione solare. Sin dalle origini, Veuve Clicquot ha tessuto solide relazioni con i viticoltori della Champagne. In quanto produttori di uve e di vini bianchi, apportano alla Maison una fornitura costante e di qualità.</p>
Prezzo 1.212,02 zł
Champagne Vintage Brut 2012...

<p>Lo Champagne Vintage 2012 "Veuve Clicquot" è l'espressione di una vendemmia prodigiosa, a dispetto di un clima estremamente avverso. Nonostante i danni che hanno condotto ad una vendemmia abbastanza modesta, la qualità è ottimale, con un grande potenziale di invecchiamento per i vini. Naturalmente, quella del 2012 è stata dichiarata un'<em>Annata Veuve Clicquot</em>, divenendo la 66° della Maison dalla sua prima annata del 1810. L'unicità della collezione Veuve Clicquot Vintage risiede nell'aggiunta di vini invecchiati in grandi botti di rovere, che apportano forza e intensità aromatica. La predominanza del Pinot nero e il tocco legnoso apportano struttura e carattere, marchio distintivo dello stile Veuve Clicquot.</p> <ul> <li><strong>Caratteristiche:</strong> Dall’eleganza del <strong>perlage</strong>, fine e persistente, si passa alla grazia armonica del <strong>bouquet</strong> olfattivo, composto da sentori floreali, note fruttate di pera, profumi di mandorle, biscotti e lieviti. Setoso e generoso <strong>all’assaggio</strong>, è ricco di mineralità e deliziosamente speziato. Lungo e potente nel finale.</li> <li><strong>Abbinamenti:</strong> Lo Champagne Vintage 2012 Veuve Clicquot, e sicuramente ieale per accompagnare la cucina a base di pesce. Buono con le tagliatelle alla polpa di granchio, perfetto da abbinare a vitello, gambero d'acqua dolce, capesante affumicate.</li> </ul> <p><strong>PEZZATURA / PESO:</strong> Bottiglie da 0,75 l.</p> <p><strong>PROVENIENZA:</strong> Francia.</p> <p><strong>VITIGNI:</strong> pinot noir 60%, chardonnay 33%, pinot meunier 7%.</p> <p><strong>GRADAZIONE:</strong> 12% vol.</p> <p><strong>TEMPERATURA DI SERVIZIO:</strong> Temperatura compresa tra 8/10°C.</p> <p><strong>MODALITA' DI CONSERVAZIONE:</strong> in luogo fresco e lontano dalla luce del sole.</p> <p><strong>NOTE SPECIFICHE:</strong> Contiene solfiti.</p> <p><strong>PRODUTTORE:</strong> Champagne Veuve Clicquot - Reims, France.</p> <h3>Champagne Veuve Clicquot</h3> <p>La nostra Maison possiede attualmente uno dei vigneti più importanti della regione, sia per superficie che per qualità. I 390 ettari sono suddivisi in 12 dei 17 Gran Cru e in 20 dei 44 Premier Cru che costituiscono l'intera regione dello Champagne. Un patrimonio eccezionale costruito nel corso dei secoli a partire dalle prime particelle e dai primi appezzamenti impiantati dal fondatore e poi ampliati per mano dei vari dirigenti di Veuve Clicquot. Un patrimonio che vanta soprattutto l'impronta di Madame Clicquot. Questi ultimi costituiscono solo un terzo della superficie totale delle vigne della regione vinicola dello Champagne. L'impianto dei vigneti è stabilito per le singole particelle in funzione del terreno, del clima e dell'esposizione. Il vigneto Veuve Clicquot è costituito per il 47% da Chardonnay, per il 36% da Pinot Noir e per il 17% da Pinot Meunier. Le vigne della Maison sono posizionate, lungo i dolci pendii collinari, per beneficiare dello spessore ridotto del terreno e della migliore esposizione solare. Sin dalle origini, Veuve Clicquot ha tessuto solide relazioni con i viticoltori della Champagne. In quanto produttori di uve e di vini bianchi, apportano alla Maison una fornitura costante e di qualità.</p>
Prezzo 699,98 zł
Champagne Rosé Majeur Ayala

<p>Rosé Majeur incarna meravigliosamente l’originalità e la delicatezza dei vini della Maison. La sua singolarità proviene da un assemblaggio composto per il 50% da Chardonnay. Questo vitigno emblematico della Maison conferisce una freschezza e una finezza incomparabili.</p> <p>Per l’<strong>assemblaggio</strong> e la <strong>vinificazione</strong>, niente è lasciato al caso. I Pinot Noir provengono dai migliori crus della Montagna di Reims e sono lavorati ponendo l’accento sul frutto piuttosto che sulla struttura. Rosé Majeur è prima di tutto una storia di prelibatezza sapientemente dosata. Le note delicate sono conferite dal vino rosso aggiunto in piccola proporzione all’assemblaggio. Questo vino fermo è elaborato esclusivamente da Pinot Noir di Aÿ, un Grand Cru caratterizzato dalla generosità leggendaria sul frutto. Il basso dosaggio, firma della Maison, sottolinea la bella freschezza e l’eleganza di un grande assemblaggio rosé.</p> <ul> <li><strong>Vista:</strong> Rosa pallido e delicato.</li> <li><strong>Naso:</strong> Ammaliatore, generoso e aperto, sprigiona note di frutti rossi (fragole e lamponi) e di pesche.</li> <li><strong>Gusto:</strong> Areato ed espressivo, si caratterizza per la sua freschezza dovuta alla forte presenza dello Chardonnay. Si evidenziano note di lamponi. Il finale si rivela voluttuoso ed avvolgente con un’importante persistenza del frutto.</li> <li><strong>Abbinamenti:</strong> Ideale a tavola, Rosé Majeur sarà il complice perfetto di un filetto di salmone semi cotto, a delle costolette d’agnello rosate o ancora a delle crostatine di frutti rossi.</li> </ul> <p><strong>PEZZATURA / PESO:</strong> Bottiglie da 0,75 l</p> <p><strong>PROVENIENZA:</strong> Francia.</p> <p><strong>CARATTERISTICHE:</strong> 3 anni di affinamento sulle fecce fini • Dosaggio: 7 gr/litro.</p> <p><strong>VITIGNI:</strong> 50% Chardonnay • 40% Pinot Noir (di cui il 6% di vino rosso) • 10% Pinot Meunier.</p> <p><strong>GRADAZIONE:</strong> 12% vol.</p> <p><strong>TEMPERATURA DI SERVIZIO:</strong> Temperatura compresa tra 8/10°C.</p> <p><strong>MODALITA' DI CONSERVAZIONE:</strong> in luogo fresco e lontano dalla luce del sole.</p> <p><strong>NOTE SPECIFICHE:</strong> Contiene solfiti.</p> <p><strong>PRODUTTORE:</strong> Champagne Ayala - Aÿ , France.</p>
Prezzo 419,00 zł
Champagne AOC Brut Nature...

<p>Lo Champagne Ayala "Brut Nature" è un vino importante della Maison Ayala. <strong>Tenuta plurisecolare</strong>, nasce e si estende per circa ottanta ettari nelle campagne di Aÿ in Champagne, cuore pulsante della produzione vinicola d'oltralpe. Il clima oceanico temperato, con estati calde ed inverni miti, nonché il terreno prevalentemente calcareo, consentono ai vitigni di Chardonnay, di Pinot Nero e Pinot Meunier di crescere rigogliosi, come in nessuna altra parte del mondo. Queste varietà di uva sono quelle che caratterizzano l'intera area e che quindi concorrono anche alla creazione degli Champagne Ayala. Lo Champagne Ayala "Brut Nature", in particolare, è realizzato con il <em>40% di Chardonnay, il 40% di Pinot Noir e il 20% di Pinot Meunier</em>.</p> <ul> <li><strong>Metodo:</strong> Il vino segue la classica <em>spumantizzazione</em> del Metodo <strong>Champenoise</strong> e, prima di essere pronto <em>all'imbottigliamento</em> finale, trascorre ben 48 mesi ad affinare in cantina su lieviti di prima scelta che integrano e completano l'<em>affinamento</em> di questo vino straordinario, rendendolo complesso ed equilibrato. Il risultato finale è uno champagne puro, netto, deciso, molto secco, che non fa sconti, ma anche per questo estremamente fine ed elegante, con un perlage molto delicato, una bollicina quasi setosa, per nulla aggressiva; il termine Nature evidenzia proprio il fatto che non avviene alcun dosaggio di zucchero (come avviene normalmente per le altre versioni, ovvero Brut, Extra Brut, Dry, etc.).</li> <li><strong>Caratteristiche:</strong> Oro brillante con leggeri riflessi argentei e perlage fine e persistente. L’<em>olfattiva</em> è segnata da nette sensazioni agrumate che si uniscono a una gradevole componente sapida. Complesso e pulito al palato, con ricordi di pompelmo e frutta a polpa bianca. Lungo e minerale in chiusura.</li> <li><strong>Abbinamenti:</strong> È ottimo per essere sorseggiato durante l’aperitivo, anche in occasioni raffinate e formali. È naturale e schietto, sincero in tutta la sua purezza e vivacità. Si abbina egregiamente a pesce crudo e crostacei, ma può essere allo stesso tempo unito a formaggi a pasta molle, tipo il Brie.</li> </ul> <p><strong>PEZZATURA / PESO:</strong> Bottiglie da 0,75 l.</p> <p><strong>PROVENIENZA:</strong> Francia.</p> <p><strong>VITIGNI:</strong> Chardonnay 40%, Pinot Meunier 20%, Pinot Nero 40%.</p> <p><strong>GRADAZIONE:</strong> 12% vol.</p> <p><strong>TEMPERATURA DI SERVIZIO:</strong> Temperatura compresa tra 8/10°C.</p> <p><strong>MODALITA' DI CONSERVAZIONE:</strong> in luogo fresco e lontano dalla luce del sole.</p> <p><strong>NOTE SPECIFICHE:</strong> Contiene solfiti.</p> <p><strong>PRODUTTORE:</strong> Champagne Ayala - Aÿ , France.</p> <h3>Maison Ayala</h3> <p>La storia della Maison è singolare, ed è soprattutto quella di uno spirito visionario, dal nome melodioso venuto da lontano. Un nome che sembra creato apposta , per puro caso, per il paese di Aÿ, sede di AYALA sin dalla sua creazione. Curioso e audace, Edmond de AYALA ha sempre saputo coltivare il gusto di spingersi oltre. La Maison AYALA è animata dallo spirito di eccellenza e di avventura ispirati dal suo fondatore. Pioniere nell’introduzione di uno stile più secco, grazie al suo intuito lancia il “dry champagne” nel 1865 con un dosaggio di soli 21 g/l. Una scelta audace a favore della purezza, in contrasto con il dosaggio tradizionale francese dell’epoca di oltre 150 g/l. Fin dalla sua creazione, la giovane Maison è un punto di riferimento imprescindibile: è tra i membri fondatori del Syndicat des Grandes Marques nel 1882, l’attuale Union Des Maisons de Champagne. Dopo la Francia, la Maison continua la sua espansione in Inghilterra grazie a Fernand, fratello minore di Edmond, che permette al brand di raggiungere una notorietà duratura, fino al conseguimento del Royal Warrant nel 1908 dopo l’incoronazione di Re Edoardo VII. Negli anni Venti del XX secolo la Maison vive un periodo d’oro con una produzione di un milione di bottiglie, che la colloca tra le grandi Maison dell’epoca. Nel dopoguerra, la Maison è guidata da due grandi uomini della Champagne, René Chayoux e Jean-Michel Ducellier, che hanno lavorato per il comitato interprofessionale e hanno contribuito allo sviluppo dell’Appellation. Per restituire alla bella addormentata di Aÿ il rango che merita, la costruzione di una nuova cantina nel 2007 permette alla Maison di disporre di uno strumento di vinificazione moderno, all’altezza dell’ambizione qualitativa di Champagne AYALA. Il ritorno della Maison sulla scena internazionale inizia con successo. Dal 2006, Caroline Latrive inizia a immergersi nel savoir-faire di AYALA al fianco di Nicolas Klym, al quale succede come Chef de Cave della Maison nel 2012. Contemporaneamente, Hadrien Mouflard viene nominato Direttore Generale, con la missione di accelerare lo sviluppo di AYALA in Francia e all’estero. Lo stile dei vini si afferma con il vitigno Chardonnay come protagonista. L’identità del marchio viene completamente ripensata, con la creazione di nuove etichette ispirate ai codici storici della Maison. Uno stile estetico contemporaneo, grafico e cesellato, proprio come la nuova struttura ricettiva e di degustazione.</p>
Prezzo 306,99 zł
Champagne Cristal Rosé 2013...

<p>L’annata 2013 è caratterizzata da un ciclo particolarmente tardivo! L’inverno, interminabile, lascia il posto a una timidissima primavera. È stato infatti necessario attendere i primi giorni di giugno affinché i vigneti raggiungessero la piena fioritura. Era da molto tempo che non succedeva in Champagne! Fortunatamente l’estate è stata radiosa, con una presenza di sole da record e un basso livello di precipitazioni, che hanno favorito la maturazione dei Pinot noir e degli Chardonnay. La vendemmia di ottobre si è svolta in un clima autunnale fresco che ha dato vita a vini eleganti di intensa freschezza. dei grandi “classici”.</p> <p><strong>Colore</strong> rosa tenue, leggero e delicato. Effervescenza brillante, estremamente fine e dinamica. Raffinato bouquet di frutti rossi aciduli appena raccolti (fragole di bosco, lamponi) e di petali di fiori con note di limone. Le fragranze profumate si intrecciano delicatamente, nella loro purezza e definizione, arricchendosi gradualmente di sfumature di mandorla fresca, pane e spezie (fave di cacao). Siamo ben oltre il bouquet, grazie alla perfetta fusione di queste sfumature dalla tonalità eterea. <strong>Palato</strong> intenso, vellutato e ammaliante che ben si distingue nonostante questi profumi. I frutti rossi succosi e concentrati accompagnano gradualmente verso il liquore al lampone, supportato da agrumi zuccherini tonificanti. L’armonia e la delicatezza sono rafforzate dall’effervescenza cremosa che regala una sensazione concentrata e rotonda. La freschezza minerale distende poi la materia, che diventa verticale, calcarea, salina e sapida. un’infinita sensazione di accelerazione dovuta ai terreni calcarei luminosi e puri.</p> <p><strong>PEZZATURA / PESO:</strong> Bottiglie da 0,75 l</p> <p><strong>PROVENIENZA:</strong> Francia.</p> <p><strong>VITIGNI:</strong> 55% pinot Noir, 45% Chardonnay.</p> <p><strong>GRADAZIONE:</strong> 12% vol.</p> <p><strong>TEMPERATURA DI SERVIZIO:</strong> Temperatura compresa tra 8/10°C.</p> <p><strong>MODALITA' DI CONSERVAZIONE:</strong> in luogo fresco e lontano dalla luce del sole.</p> <p><strong>NOTE SPECIFICHE:</strong> Contiene solfiti.</p> <p><strong>PRODUTTORE:</strong> Louis Roederer - Reims, France.</p>
Prezzo 3.601,00 zł
Champagne Cristal 2014...

<p>Un valzer climatico a tre tempi, con contrasti forti, netti e determinanti! Una primavera splendida e asciutta che sfocia in un giugno torrido; un'estate autunnale, fresca e piovosa; un settembre caldo, soleggiato e molto secco. degno di un mese di agosto. La “chiave” del millesimo sta nel terreno e nel lavoro dei viticoltori: il gesso, premiante perché più drenante, nella zona medio-bassa dalla collina, ha permesso di eliminare gli eccessi d’acqua dell'estate e di limitarne i ristagni. fondamentali le pratiche viticole, sempre più virtuose, che permettono di spingere oltre nella ricerca dell’equilibrio delle uve e della maturazione.</p> <p><strong>Colore</strong> dorato, deciso, luminoso e brillante. Effervescenza dinamica, incessante susseguirsi di nuvole di bollicine. Bouquet intenso, profumato e di grande purezza. Gli agrumi concentrati e canditi si mescolano delicatamente a note di mietitura e di mandorle leggermente tostate. Sensazione di una generosa maturità del frutto, smorzata da contrasti freschi e aciduli, delicati ed energici. <strong>Palato</strong> fruttato e texture serica, amplificata da una delicata effervescenza perfettamente integrata e deliziosamente elegante. La purezza e la perfezione dei frutti gialli, maturi, si fonde all’intensa freschezza gessosa, tipica del Cristal, palpabile e sapida al tempo stesso. Al palato è corposo, succoso, concentrato, allungato, grazie alla struttura definita e speziata degli affinamenti parziali in botti di rovere. Il finale va in crescendo, rivelando una trama piena in un finale lungo, sapido e di sublime eleganza.</p> <p><strong>PEZZATURA / PESO:</strong> Bottiglie da 0,75 l</p> <p><strong>PROVENIENZA:</strong> Francia.</p> <p><strong>VITIGNI:</strong> 60% Pinot noir 40% Chardonnay</p> <p><strong>GRADAZIONE:</strong> 12% vol.</p> <p><strong>TEMPERATURA DI SERVIZIO:</strong> Temperatura compresa tra 8/10°C.</p> <p><strong>MODALITA' DI CONSERVAZIONE:</strong> in luogo fresco e lontano dalla luce del sole.</p> <p><strong>NOTE SPECIFICHE:</strong> Contiene solfiti.</p> <p><strong>PRODUTTORE:</strong> Louis Roederer Champagne - Reims, Francia.</p>
Prezzo 3.601,05 zł
Champagne Essentiel Blanc...

<p>Uno Champagne Perfetto per un assaggio tra amici, va a completare egregiamente la gamma di sans année aggiungendo quel quid in più che solo un 100% Chardonnay può dare. Figlio non solo della Côte des Blancs ma della Champagne tutta, questo assaggio è la parte ‘bianca’, pura e raffinata del Brut, il profilo più bello!</p> <ul> <li><strong>Caratteristiche:</strong> Colore <em>giallo paglierino</em> brillante con sfumature dorate, ha spuma bianca, finissima e piuttosto persistente. <em>Al naso</em> esprime una tipica nota fruttata di mela verde, accenni di miele e uno spunto di zucchero a velo, insieme ad inconfondibili sfumature minerali. <em>Assaggio agrumato</em>, agile e scattante, è leggiadro ed elegante e non manca del tipico spessore firmato Piper-Heidsieck, confermando la bollicina carezzevole, la rotondità, la setosità. Finale salino, avvolgente e giustamente persistente.</li> <li><strong>Processo:</strong> Le uve per questo spumante francese sono raccolte esclusivamente a mano, al momento della maturazione ottimale. Dopo la raccolta a mano, l'uva viene rapidamente portata alla pressa. Qui vengono selezionati e pressati delicatamente. Segue la fermentazione dei vini base. Dopo che la cuvée è stata messa insieme, segue un ulteriore invecchiamento sulla base del Méthode Traditionelle. Il Champagnes Piper-Heidsieck Essentiel Blanc de Blancs matura poi in bottiglia per diversi mesi e viene infine sboccato.</li> </ul> <p><strong>PEZZATURA / PESO:</strong> Bottiglie da 0,75 l</p> <p><strong>PROVENIENZA:</strong> Francia.</p> <p><strong>VITIGNI:</strong> 100% Chardonnay.</p> <p><strong>GRADAZIONE:</strong> 12% vol.</p> <p><strong>TEMPERATURA DI SERVIZIO:</strong> Temperatura compresa tra 8/10°C.</p> <p><strong>MODALITA' DI CONSERVAZIONE:</strong> in luogo fresco e lontano dalla luce del sole.</p> <p><strong>NOTE SPECIFICHE:</strong> Contiene solfiti.</p> <p><strong>PRODUTTORE:</strong> Champagnes Piper-Heidsieck - Reims, France.</p>
Prezzo 311,98 zł
Champagne Rosé Brut Nature...

<p>Un rosè che è espressioni del terroir, uno Champagne che abbina gusto e forza insieme Il sorso fruttato e speziato è esplosivo. L'eleganza, l'assenza di zucchero e la generosità delle emozioni che produce, lo rende un prodotto unico.</p> <ul> <li><strong>Processo e degustazione:</strong> E' un Brut nature vinificato in acciaio e legno e affinato per almeno 48 mesi sui lieviti. Il suo profilo aromatico è complesso, ricco e fruttato, con sentori di frutti rossi, agrumi, spezie e rabarbaro. Al palato è nitido, elegante e delicato, di buona intensità e lunga persistenza.</li> <li><strong>Abbinamenti:</strong> Antipasti e primi di pesce, aperitivi sfiziosi o qualsiasi occasione dove c'è bisogno di qualità!</li> </ul> <p><strong>PEZZATURA / PESO:</strong> Bottiglie da 0,75 l</p> <p><strong>PROVENIENZA:</strong> Francia.</p> <p><strong>CARATTERISTICHE:</strong> Colore rosa brillante ed aromi di frutti rossi.</p> <p><strong>VITIGNI:</strong> 50% Chardonnay, 44% Pinot nero, 6% Pinot Meunier.</p> <p><strong>GRADAZIONE:</strong> 12,5% vol.</p> <p><strong>TEMPERATURA DI SERVIZIO:</strong> Temperatura compresa tra 10/12°C.</p> <p><strong>MODALITA' DI CONSERVAZIONE:</strong> in luogo fresco e lontano dalla luce del sole.</p> <p><strong>NOTE SPECIFICHE:</strong> Contiene solfiti.</p> <p><strong>PRODUTTORE:</strong> Champagne Tarlant - Eperney, France.</p>
Prezzo 470,99 zł
Champagne Blanc de Blancs...

<p>Il Grand Cru Blanc de Blancs della Maison Billecart Salmon è uno Champagne Brut non millesimato, che nasce esclusivamente da una selezione rigorosa delle migliori uve di Chardonnay provenienti da prestigiose parcelle che si trovano all’interno del territorio di <strong>quattro leggendari Grand Cru:</strong> Côte des Blancs: Avize, Chouilly, Cramant, Mesnil-sur-Oger.</p> <ul> <li><strong>Procedimento:</strong> Al termine della vendemmia manuale, i grappoli sono pressati in modo molto soffice e il mosto fiore fermenta in tini a temperatura controllata con vinificazioni condotte separatamente per ogni singola parcella. I vini base riposano alcuni mesi, svolgendo parzialmente la malolattica, prima d’essere assemblati per la creazione della cuvée definitiva, con l’aggiunta di una percentuale che varia dal 33 al 40% di vini di riserva di annate precedenti, che contribuiscono a donare ricchezza e maturità al vino. La seconda fermentazione si svolge in bottiglia secondo il Metodo Champenoise, con un periodo di sosta sui lieviti di 6-8 anni nelle caves della Maison. Realizzata con uve in purezza di Chardonnay raccolte dalla rinomata Côte des Blancs, l’affinamento sui lieviti procede per 48-60 mesi.</li> <li><strong>Caratteristiche:</strong> Realizzata con uve in purezza di Chardonnay raccolte dalla rinomata Côte des Blancs, Il colore è giallo dorato dai riflessi verdolini mentre il perlage è fine e persistente, al naso emergono note di limone, burro e brioches. Il sorso è cremoso, avvolgente, gustoso, pieno e dal finale lungo.</li> </ul> <p><strong>PEZZATURA / PESO:</strong> Bottiglie da 0,75 l</p> <p><strong>PROVENIENZA:</strong> Francia.</p> <p><strong>VITIGNI:</strong> 100% Chardonnay.</p> <p><strong>GRADAZIONE:</strong> 12% vol.</p> <p><strong>TEMPERATURA DI SERVIZIO:</strong> Temperatura compresa tra 8/10°.</p> <p><strong>MODALITA' DI CONSERVAZIONE:</strong> in luogo fresco e lontano dalla luce del sole.</p> <p><strong>NOTE SPECIFICHE:</strong> Contiene solfiti.</p> <p><strong>PRODUTTORE:</strong> Billecart-Salmon,Aÿ-Champagne, France.</p>
Prezzo 545,98 zł
Champagne "Belle Epoque"...

<p>Perrier-Jouët Belle Epoque Blanc de Blancs è un gioiello della collezione, l'espressione per eccellenza dello Chardonnay nello stile della Maison Perrier-Jouët. originariamente creato dalla vendemmia del 1993 e rilasciato per celebrare il nuovo millennio, un momento simbolico per un lancio storico. Fedele ai principi rigorosi dei suoi fondatori, Maison Perrier-Jouët dichiara un'annata solo in anni di condizioni quasi perfette, rendendo tutte le sue cuvée vintage Belle Epoque una rarità, con Perrier-Jouët Belle Epoque Blanc de Blancs il più raro di tutti.</p> <ul> <li><strong>Degustazione:</strong> alla <strong>vista</strong> Una tonalità pallida e luminosa, come il sole che sorge. Al <strong>naso</strong> delicato, caratterizzato da aromi di fiori bianchi: rosa e frutta a polpa bianca.Al <strong>palato</strong> Un attacco deciso e una consistenza satinata. Cuvée lavorata sottile e precisa con una punta di pepe bianco.</li> <li><strong>Abbinamenti:</strong> Ovviamente, Perrier-Jouët Belle Epoque Blanc de Blancs è uno champagne eccezionale per celebrazioni eccezionali,considerato un vino da gastronomia, idealmente abbinato a frutti di mare nobili – un carpaccio di capesante con scorza di agrumi, branzino in crosta di sale, rombo, aragosta o scampi, per esempio.</li> </ul> <p><strong>PEZZATURA / PESO:</strong> Bottiglie da 0,75 l <strong>in cassetta di legno</strong> .</p> <p><strong>PROVENIENZA:</strong> Francia.</p> <p><strong>VITIGNI:</strong> 100% Chardonnay.</p> <p><strong>GRADAZIONE:</strong> 12,5% vol.</p> <p><strong>TEMPERATURA DI SERVIZIO:</strong> Temperatura compresa tra 8/10°C.</p> <p><strong>MODALITA' DI CONSERVAZIONE:</strong> in luogo fresco e lontano dalla luce del sole.</p> <p><strong>NOTE SPECIFICHE:</strong> Contiene solfiti.</p> <p><strong>PRODUTTORE:</strong> Champagne Perrier-Jouet - Eperney, France.</p>
Prezzo 4.001,06 zł