Più venduti

Filtri attivi

Nero d'Avola DOC Bio Molino...

<p>Il Nero d'Avola DOC Bio è ottenuto unicamente da uve da agricoltura biologica. Un vino dalla struttura importante, dai tannini morbidi e dagli intensi profumi mediterranei. Esso ha tutto il carattere delle assolate colline siciliane che vedono crescere i suoi frutti, offre un bouquet di schietta personalità, colmo di note odorose invitanti: spezie, violetta e prugne secche si distinguono tra le altre suggestioni. All’assaggio colpisce per struttura importante e al contempo per un progressivo disvelarsi di morbidi tannini, sensuali e mai troppo ruvidi. A tavola crea armoniosi abbinamenti con primi saporiti, formaggi stagionati e secondi piatti a base di carne.</p> <p><strong>PEZZATURA / PESO:</strong> Bottiglie da 0,75 l</p> <p><strong>PROVENIENZA:</strong> Sicilia.</p> <p><strong>CARATTERISTICHE:</strong> Vino rosso BIOLOGICO di colore rosso ciliegia, cupo e pieno.</p> <p><strong>VITIGNI:</strong> Nero D'Avola 100%.</p> <p><strong>GRADAZIONE:</strong> 13% vol.</p> <p><strong>TEMPERATURA DI SERVIZIO:</strong> Temperatura compresa tra 14/18°.</p> <p><strong>MODALITA' DI CONSERVAZIONE:</strong> in luogo fresco e lontano dalla luce del sole.</p> <p><strong>NOTE SPECIFICHE:</strong> Contiene solfiti</p> <p><strong>PRODUTTORE:</strong> Orestiadi srl</p>
Prezzo 60,99 zł
Pici Artigianali Pasta Toscana

<p>Pasta artigianale ottenuta impastando lentamente le semole di grano duro con acqua fredda. La <strong>trafilatura al bronzo</strong> la rende una pasta ruvida e porosa, permettendo di assorbire bene i condimenti. Essa viene <strong>essiccata a bassa temperatura</strong> (60°C circa).</p> <p><strong>PEZZATURA / PESO:</strong> 500 grammi.</p> <p><strong>NOTE SPECIFICHE:</strong> Pici trafilati al bronzo <strong>100% grano toscano.</strong></p> <p><strong>PROVENIENZA:</strong> Toscana.</p> <p><strong>INGREDIENTI:</strong> Semola di grano duro, acqua.</p> <p><strong>ADDITIVI E CONSERVANTI:</strong> Nessuno.</p> <p><strong>MODALITA' DI CONSERVAZIONE:</strong> Luogo fresco e asciutto.</p> <p><strong>SCADENZA MEDIA:</strong> 12/24 mesi.</p> <p><strong>PRODUTTORE:</strong> Pasta Toscana Prodotto nello stabilimento di via Sant'Antonino, 107 - Castiglion Fiorentino (AR).</p> <p>Valori nutrizionali per 100gr: Energia 1446kJ/ 346kcal, grassi 1.5g di cui acidi grassi saturi 0.3g, carboidrati 72g di cui zuccheri 3.5g, proteine 11g, sale 0g.</p>
Prezzo 25,99 zł
Trento DOC Maximum Brut...

<p>Il Trento DOC Maximum è uno spumante di <strong>grande qualità,</strong> morbido e delicato. Maturato per minimo 36 mesi in bottiglia, è un vino di assoluta piacevolezza. Nel bicchiere si rivela di un bel <strong>colore giallo paglierino intenso</strong>, reso brillante da un fitto perlage che non sembra voler finire mai. Al naso è <strong>fresco</strong>, con una nota intensa di frutta matura e crosta di pane. Anche in bocca non delude. <strong>Morbido</strong>, elegante e ben bilanciato tra tutte le sue componenti, è un vino che rivela una bella personalità. Lungo il finale, prolunga per parecchi secondi il piacere di aver bevuto. Ideale per ogni occasione, dall’aperitivo fino ad una bella cena tra amici.</p> <p><strong>PROVENIENZA:</strong> Trentino Alto-Adige.</p> <p><strong>VITIGNI:</strong> 100% Charrdonnay.</p> <p><strong>GRADAZIONE:</strong> 12,5% vol.</p> <p><strong>TEMPERATURA DI SERVIZIO:</strong> Temperatura compresa tra 8/10°C.</p> <p><strong>MODALITA' DI CONSERVAZIONE:</strong> in luogo fresco e lontano dalla luce del sole.</p> <p><strong>NOTE SPECIFICHE:</strong> Contiene solfiti.</p> <p><strong>PRODUTTORE:</strong> Ferrari F.lli Lunelli - Trento.</p> <h3>Storia Cantina Ferrari</h3> <p>Il mito Ferrari nasce da un uomo, Giulio Ferrari, e dal suo sogno di creare in Trentino un vino capace di confrontarsi con i migliori Champagne francesi. È un pioniere: è lui che per primo intuisce la straordinaria vocazione della sua terra, lui che per primo diffonde lo Chardonnay in Italia. Comincia a produrre poche selezionatissime bottiglie, con un culto ossessivo per la qualità. Non avendo figli, Giulio Ferrari cerca un successore a cui affidare il suo sogno. Fra i tanti pretendenti sceglie Bruno Lunelli, titolare di un’enoteca a Trento. Grazie alla passione e al talento imprenditoriale, Bruno Lunelli riesce a incrementare la produzione senza mai scendere a compromessi con la qualità. Bruno Lunelli trasmette la passione ai suoi figli: sotto la guida di Franco, Gino e Mauro, Ferrari diventa leader in Italia e il brindisi italiano per eccellenza. In questi anni vedono la luce alcune delle etichette destinate a entrare nella storia: sono il Ferrari Rosé, il Ferrari Perlé e il Giulio Ferrari Riserva del Fondatore. La terza generazione della famiglia Lunelli mantiene vivo il sogno Ferrari. Marcello, Matteo, Camilla e Alessandro guidano l’azienda insieme a un team straordinario con l’obiettivo di innovare nel solco della tradizione, portando Ferrari nel mondo quale ambasciatore dell’Arte di Vivere Italiana.</p>
Prezzo 152,99 zł
Syrah IGT Molino a Vento

<p>Il Syrah IGT si caratterizza per il suo essere fresco, giovane, carico di energia. All'olfatto presenta un'aroma evidente di violetta e ribes, ricco di note di liquirizia e pepe nero, con un gusto pieno con tannini armonici e ben integrati, il finale è piacevolmente tostato e speziato.</p> <ul> <li><strong>Vinificazione:</strong> avviene con l'affinamento in acciaio; completa il percorso di maturazione in legno per 2-4 mesi prima di essere imbottigliato.</li> <li><strong>Abbinamenti:</strong> Perfetto per abbinamenti come spaghetti alla carbonara, carni rosse grigliate, formaggi tipici siciliani di media stagionatura.</li> </ul> <p><strong>PEZZATURA / PESO:</strong> Bottiglie da 0,75 l</p> <p><strong>PROVENIENZA:</strong> Sicilia.</p> <p><strong>CARATTERISTICHE:</strong> Vino rosso violaceo molto intenso.</p> <p><strong>VITIGNI:</strong> Syrah 100%.</p> <p><strong>GRADAZIONE:</strong> 14% vol.</p> <p><strong>TEMPERATURA DI SERVIZIO:</strong> Temperatura compresa tra 14/18°.</p> <p><strong>MODALITA' DI CONSERVAZIONE:</strong> in luogo fresco e lontano dalla luce del sole.</p> <p><strong>NOTE SPECIFICHE:</strong> Contiene solfiti</p> <p><strong>PRODUTTORE:</strong> Orestiadi srl</p>
Prezzo 50,99 zł
Perricone DOC Tenute Orestiadi

<p>Il Perricone DOC, unico varietale a bacca rossa autoctono della provincia di Trapani, all'olfatto presenta bouquet aromatico di frutti a bacca rossa misto a sentori di pepe nero e spezie mediterranee, al palato morbido elegante e fruttato con dense sensazioni di frutti di bosco, finale sontuoso, persistente; vinificazione per circa 8 mesi in acciaio e completa l'affinamento per almeno 10 mesi in bottiglia coricata, perfetto per Formaggi freschi, maccheroni con ragù di maiale, costolette di agnello, involtini alla trapanese.</p> <p><strong>PEZZATURA / PESO:</strong> Bottiglie da 0,75 l</p> <p><strong>PROVENIENZA:</strong> Sicilia.</p> <p><strong>CARATTERISTICHE:</strong> Vinodal color viola intenso.</p> <p><strong>VITIGNI:</strong> 100% Perricone.</p> <p><strong>GRADAZIONE:</strong> 14% vol.</p> <p><strong>TEMPERATURA DI SERVIZIO:</strong> Temperatura compresa tra 14/18°.</p> <p><strong>MODALITA' DI CONSERVAZIONE:</strong> in luogo fresco e lontano dalla luce del sole.</p> <p><strong>NOTE SPECIFICHE:</strong> Contiene solfiti</p> <p><strong>PRODUTTORE:</strong> Orestiadi srl</p>
Prezzo 81,99 zł
Ramandolo DOCG La Roncaia

<p>Un giallo ambrato che incanta, un profumo di frutta secca e miele di castagno che rapisce, un sapore morbido e vellutato leggermente tannico nel quale perdersi: è il Ramandolo. Questo vino DOCG è ottenuto dalle uve Verduzzo Friulano coltivate sulle colline di Ramandolo. I grappoli, raccolti a mano tardivamente (a fine ottobre), sono sottoposti a sapiente passitura. Si affina in barrique di rovere per oltre 12 mesi.</p> <p>Profumo molto intenso, ampio e complesso, con suggestive note di frutta secca e chiari sentori di miele di castagno. Il sapore è pieno, deciso, con un giusto equilibrio tra acidità, zuccheri residui e tannini. Estremamente persistente.</p> <p><strong>PEZZATURA / PESO:</strong> Bottiglie da 0.375 L.</p> <p><strong>PROVENIENZA:</strong> Friuli.</p> <p><strong>VITIGNI:</strong> Verduzzo Friulano.</p> <p><strong>TEMPERATURA DI SERVIZIO:</strong> 12°/14°.</p> <p><strong>MODALITA' DI CONSERVAZIONE:</strong> Luogo fresco lontano dalla luce del sole.</p> <p><strong>ABBINAMENTI CONSIGLIATI:</strong> Può essere considerato vino da formaggi stagionati, erborinati, da foie gras o meditazione.</p> <p><strong>NOTE SPECIFICHE:</strong> Contiene solfiti</p> <p><strong>PRODUTTORE:</strong> Gruppo Vinicolo Fantinel S.p.A</p>
Prezzo 194,99 zł
Olio extravergine di Oliva...

<p>L'’olio extravergine di oliva Tradizione di Viola nasce dall'attenta selezione e lavorazione delle olive nel frantoio di famiglia. Un prodotto secondo "tradizione" che esprime al meglio le caratteristiche delle varietà autoctone di cui è composto.<br />L'olio Tradizione di Viola, verde con riflessi giallo dorati, all'olfatto è ampio e ricco di note vegetali di carciofo ed erbe di campo. Al gusto è fine ed in grado di regalare sensazioni di cardo e menta con sentori speziati di pepe nero.<br />Molteplici i suoi utilizzi in cucina, base per cottura e mantecatura di pasta e riso in padella, marinate di tonno, molluschi gratinati e minestroni di verdure. Ideale per il radicchio alla griglia, pinzimonio, insalate di carciofi con scaglie di parmigiano, ragù di carne e frittura di pesce.</p> <p><strong>PEZZATURA / PESO:</strong> Bottiglia da 0,5 litri.</p> <p><strong>PROVENIENZA:</strong> Umbria.</p> <p><strong>ADDITIVI E CONSERVANTI:</strong> Nessuno</p> <p><strong>MODALITA' DI CONSERVAZIONE:</strong> A temperatura ambiente, lontano da fonti di calore, luce ed umidità.</p> <p><strong>SCADENZA MEDIA:</strong> 24 mesi</p> <p><strong>PRODUTTORE:</strong> Azienda agraria Viola SRL</p> <p>Dichiarazione nutrizionale valori medi per 100g Energia 3389 kj/ 824 kcal; proteine 0g; grassi 92g di cui acidi grassi saturi 14g carboidrati 0g di cui zuccheri 0g, sale 0g</p>
Prezzo 103,99 zł
Perle con Aceto Balsamico...

<p>Le perle di aceto balsamico sono un nuovo modo per gustare l’Aceto Balsamico Giusti e scoprirne la versatilità e le sue infinite combinazioni.</p> <p>Attraverso il procedimento di sferificazione nell’alginato di sodio caratteristico della cucina molecolare, l’Aceto Balsamico di Modena Giusti 1 Medaglia viene “intrappolato” in sfere delle dimensioni del caviale, offrendogli quindi una consistenza completamente nuova ed adatta ad applicazioni di particolare creatività.</p> <p>La costante ricerca e sperimentazione su questo prodotto ha permesso alla famiglia Giusti di coniugare il gusto inconfondibile dell’Aceto Balsamico di Modena con altri prodotti di alta qualità, sperimentando nuove e interessanti applicazioni ed esaltarne la versatilità nelle sue innumerevoli combinazioni.</p> <p><strong>PEZZATURA / PESO:</strong> 50 grammi.</p> <p><strong>PROVENIENZA:</strong> Emilia Romagna.</p> <p><strong>ADDITIVI E CONSERVANTI:</strong> Nessuno</p> <p><strong>MODALITA' DI CONSERVAZIONE:</strong> A temperatura ambiente, lontano da fonti di calore, luce ed umidità.</p> <p><strong>SCADENZA MEDIA:</strong> 24 mesi</p> <p><strong>ABBINAMENTI CONSIGLIATI:</strong> Piacevoli al palato e con la caratteristica di rimanere integre anche su pietanze calde, le perle di balsamico sono particolarmente adatte su filetti, risotti, formaggi e ogni tipo di tartine e tapas. Provale sul risotto al parmigiano, una delizia per occhi e palato.</p> <p><strong>PRODUTTORE:</strong> Gran Deposito Aceto Balsamico Giuseppe Giusti S.r.l.</p>
Prezzo 67,99 zł
Croccante dolce alle arachidi

<p>Il delizioso croccante alle arachidi, un dolce classico prodotto in modo artigianale con pochissimi ingredienti. La consistenza è morbida, non eccessivamente duro come spesso accade.</p> <p><strong>PEZZATURA / PESO:</strong> 100gr.</p> <p><strong>INGREDIENTI:</strong> <strong>Arachidi</strong> 55%, sciroppo di glucosio, zucchero. Può contenere tracce di <strong>nocciole, mandorle, pistacchi, uova, cereali contenenti glutine e soia</strong> .</p> <p><strong>PRODUTTORE:</strong> Prodotto per I Guinigi Lucca srl nello stabilimento di C. da Campomarino 12 83014 Ospedaletto d'Alpinolo.</p> <p>Valori nutrizionali medi per 100gr di prodotto: Energia 2121 kj/507 kcal - Grassi 26.4 g - di cui grassi saturi 3,4 g - Carboidrati 50.8 g di cui zuccheri 39,1 g - fibre 5,3 g - Proteine 14,0 g - sale 0 g</p>
Prezzo 8,99 zł
Champagne Rosé de Saignée...

<p>Lo Champagne è un vino che combina principalmente, in una sottile alchimia, vini limpidi ottenuti da diverse vitigni e apprezzamenti e in annate diverse. Nel Fleury, oltre all'impegno biodinamico per i vitigni, la storia e la passione si plasmano in un processo di assemblaggio particolarmente rigoroso.</p> <ul> <li>La breve <strong>macerazione</strong> del metodo dà una maggiore espressione a questa annata. Deliziosi sapori e aromi di frutti rossi questo è uno Champagne Rosé molto beverino.</li> <li><strong>Vinificazione</strong> in vasche termoregolate. Questo vino ha un colore rubino brillante, con un delizioso bouquet di frutti rossi freschi, ribes nero e plum pie, i profumi combinano sia la ricchezza della vinosità con un delicato tocco di dolcezza al palato finale.</li> </ul> <p><strong>PEZZATURA / PESO:</strong> Bottiglie da 0,75 l</p> <p><strong>PROVENIENZA:</strong> Francia.</p> <p><strong>VITIGNI:</strong> 100% Pinot Nero.</p> <p><strong>GRADAZIONE:</strong> 12% vol.</p> <p><strong>TEMPERATURA DI SERVIZIO:</strong> Temperatura compresa tra 6/12°.</p> <p><strong>MODALITA' DI CONSERVAZIONE:</strong> in luogo fresco e lontano dalla luce del sole.</p> <p><strong>NOTE SPECIFICHE:</strong> Contiene solfiti.</p> <p><strong>PRODUTTORE:</strong> Champagne Fleury - Courteron, France.</p>
Prezzo 343,98 zł
Rosato Salento IGT...

<p>Il rosato Salento IGT Calafuria nasce da vigneti che si estendono per più di un chilometro lungo la costa adriatica, caratteristico il suo colore rosa brillante con riflessi corallo.</p> <ul> <li><strong>Caratteriste:</strong> Il profumo di questo rosato è gradevolmente fruttato, ampio, intenso e persistente con note di frutta rossa e lampone. Il sapore è fresco e sapido, in perfetto equilibrio tra morbidezza e acidità.</li> <li><strong>Abbinamenti:</strong> Si tratta di un rosato molto versatile, ottimo da abbinare con salumi e formaggi ma anche con ricette di mare a base di pesce e crostacei.</li> </ul> <p><strong>PEZZATURA / PESO:</strong> Bottiglie da 0,75 l.</p> <p><strong>PROVENIENZA:</strong> Puglia.</p> <p><strong>VITIGNI:</strong> Negroamaro.</p> <p><strong>TEMPERATURA DI SERVIZIO:</strong> 8°/10°.</p> <p><strong>MODALITA' DI CONSERVAZIONE:</strong> Luogo lontano dalla luce del sole.</p> <p><strong>GRADAZIONE:</strong> 12% vol.</p> <p><strong>NOTE SPECIFICHE:</strong> contiene solfiti.</p> <p><strong>PRODUTTORE:</strong> TORMARESCA SOCIETA’ AGRICOLA A RESPONSABILITA’ LIMITATA</p>
Prezzo 110,99 zł
Chianti Rufina "I Domi"...

<p>Il Chianti Rufina "I Domi" DOCG è un grande vino rosso toscano dal carattere pieno e profondo e dall’incredibile eleganza. Dopo la vendemmia manuale, segue una fermentazione con le vinacce per circa 15 giorni in vasche di acciaio condizionate, per poi maturare, affinarsi e stabilizzarsi 12/14 mesi in botti di rovere di Slavonia e 6 mesi in bottiglia. In bocca è elegante, di bella struttura, sapido e dalla piacevole persistenza, Si abbina con carne rossa e formaggi, in particolare con risotto con sugo di carne, carne rossa in umido, pasta sugo di carne, carne arrosto e grigliata, risotto ai funghi, formaggi stagionati.</p> <p><strong>PEZZATURA / PESO:</strong> Bottiglie da 0,75 l</p> <p><strong>PROVENIENZA:</strong> Toscana.</p> <p><strong>CARATTERISTICHE:</strong> Vino BIOLOGICO di un bel colore rosso rubino violaceo.</p> <p><strong>VITIGNI:</strong> Sangiovese 90 %, Canaiolo Nero e Colorino 10%.</p> <p><strong>GRADAZIONE:</strong> 14,5% vol.</p> <p><strong>TEMPERATURA DI SERVIZIO:</strong> Temperatura compresa tra 14/18°.</p> <p><strong>NOTE SPECIFICHE:</strong> Contiene solfiti</p> <p><strong>MODALITA' DI CONSERVAZIONE:</strong> in luogo fresco e lontano dalla luce del sole.</p> <p><strong>PRODUTTORE:</strong> I Veroni Az. Ag.</p>
Prezzo 98,99 zł
Anima Umbra Rosso IGT Caprai

<p>L'Anima Umbra rosso IGT si contraddistingue per il suo profilo organolettico caratteristico ed originale al tempo stesso, è un vino rosso, fermo e secco, vinificato da uve Sangiovese nel contesto delle tipologie previste dalla denominazione. Esso è caratterizzato dal giusto tenore zuccherino e alcolico e da buona acidità fissa, la quale contribuisce ad esaltarne i profumi e a mantenerli nel tempo. Viene affinato 8 mesi in barrique di rovere francese e almeno 3 mesi in bottiglia. Si sposa benissimo con primi piatti di pasta secca o ripiena con sughi di carne e pomodoro, carni arrostite, salumi e formaggi giovani o mediamente stagionati.</p> <p><strong>PEZZATURA / PESO:</strong> Bottiglie da 0,75 l</p> <p><strong>PROVENIENZA:</strong> Umbria.</p> <p><strong>CARATTERISTICHE:</strong> Vino rosso rubino; all’olfatto note di ribes, susina e sentori floreali. Al gusto secco e fresco, delicato il tannino.</p> <p><strong>VITIGNI:</strong> Sangiovese 85% e 15% Canaiolo.</p> <p><strong>GRADAZIONE:</strong> 14% vol.</p> <p><strong>TEMPERATURA DI SERVIZIO:</strong> Temperatura compresa tra 16/18°.</p> <p><strong>MODALITA' DI CONSERVAZIONE:</strong> in luogo fresco e lontano dalla luce del sole.</p> <p><strong>NOTE SPECIFICHE:</strong> Contiene solfiti</p> <p><strong>PRODUTTORE:</strong> ARNALDO CAPRAI società agricola s.r.l.</p>
Prezzo 59,99 zł
Montefalco Sagrantino DOCG...

<p>I vigneti sono situati in collina tra i 300 ed i 400 m s.l.m.; esposizione sud e sud-ovest; allevamento a cordone speronato e Guyot; età media 15 anni.</p> <p>Colore rosso rubino intenso. Olfatto ricco e potente, etereo e complesso. Tipicamente caratterizzato da note di frutta ed erbe aromatiche, dove spiccano agrumi, ciliegia, frutti di bosco, menta e origano. Al palato è un vino molto strutturato, con un tannino deciso e persistente. Vino che si esprime al meglio con un lungo affinamento in bottiglia.</p> <p><strong>PEZZATURA / PESO:</strong> Bottiglie da 0,75 l.</p> <p><strong>PROVENIENZA:</strong> Umbria.</p> <p><strong>VITIGNI:</strong> Sagrantino 100%.</p> <p><strong>TEMPERATURA DI SERVIZIO:</strong> 18°.</p> <p><strong>GRADAZIONE:</strong> 15% vol.</p> <p><strong>MODALITA' DI CONSERVAZIONE:</strong> Luogo fresco lontano dalla luce del sole.</p> <p><strong>ABBINAMENTI CONSIGLIATI:</strong> Accompagna grigliate ed arrosti, carni rosse brasate o stufate, cacciagione e formaggi stagionati a pasta dura.</p> <p><strong>NOTE SPECIFICHE:</strong> Contiene solfiti</p> <p><strong>PRODUTTORE:</strong> Antonelli San Marco</p>
Prezzo 169,99 zł
Spaghettoni Trafilati al...

<p>Mancini Pastificio Agricolo produce pasta solo con il grano che coltiva direttamente nei campi che lo circondano nel cuore delle Marche, ottenendo ogni anno un prodotto vivo, figlio dell’annata agraria.</p> <ul> <li><strong>Punti di forza:</strong> la pasta viene prodotta con il grano duro coltivato direttamente dall'azienda.Il grano viene raccolto all'inizio dell'estate e conservato con la tecnica del freddo.Si da forma alla pasta con trafile circolari in bronzo e essiccata a basse temperature. Gli unici ingredienti utilizzati sono la semola e l'acqua.</li> <li><strong>Caratteristiche:</strong> Vengono utilizzate trafile circolari in bronzo el'essiccazione avvienea temperature inferiori a 46° C impiegando circa 44 ore. Gli Spaghettoni hanno un diametro di 2,6 mm una lunghezza di 260 mm. Il tempo di cottura è di 11-13 minuti.</li> </ul> <p><strong>PEZZATURA / PESO:</strong> 500 grammi.</p> <p><strong>NOTE SPECIFICHE:</strong> Pasta di semola di grano duro autoprodotto trafilata al bronzo, sacchetto riciclabile 100% carta.</p> <p><strong>PROVENIENZA:</strong> Marche.</p> <p><strong>INGREDIENTI:</strong> semola di grano duro, acqua.</p> <p><strong>ADDITIVI E CONSERVANTI:</strong> Nessuno.</p> <p><strong>MODALITA' DI CONSERVAZIONE:</strong> Luogo fresco e asciutto.</p> <p><strong>SCADENZA MEDIA:</strong> 18/24 mesi.</p> <p><strong>PRODUTTORE:</strong> Azienda Agricola Mancini - Monte San Pietrangeli (FM).</p> <p>Valori nutrizionali per 100gr: Valori nutrizionali medi per 100 g Energia 1533 kJ 365 Kcal Grassi acidi grassi saturi 1,1 g 0,22 g Carboidrati zuccheri 75,0g 3,6 g Fibra 2,5 g Proteine 13,4 g Sale 0,010 g</p> <h3>Pastificio Mancini</h3> <p>Mancini Pastificio Agricolo produce pasta solo con il grano che coltiva direttamente nei campi che lo circondano nel cuore delle Marche, ottenendo ogni anno un prodotto vivo, figlio dell’annata agraria.</p>
Prezzo 28,99 zł
Paccheri Pàche Mat Bio...

<p>Il festival dell’opulenza per questi grandi cilindri, di dimensione spregiudicata e immensa forza comunicativa. La spettacolare tenuta in cottura e il morso carnoso sono una vera gioia per i sughi che le incontrano. Farina e acqua delle Dolomiti….una pasta pregiata assolutamente da provare!</p> <p><strong>PEZZATURA / PESO:</strong> 500 grammi</p> <p><strong>NOTE SPECIFICHE:</strong> Paccheri Pàche Mat Bio trafilati al Bronzo.</p> <p><strong>PROVENIENZA:</strong> Trentino.</p> <p><strong>INGREDIENTI:</strong> Semola di grano duro, acqua.</p> <p><strong>ADDITIVI E CONSERVANTI:</strong> Nessuno.</p> <p><strong>MODALITA' DI CONSERVAZIONE:</strong> conservare in un luogo asciutto e ben areato; la lontananza da fonti di calore non ne altererà l’umidità e ne conserverà le caratteristiche.</p> <p><strong>SCADENZA MEDIA:</strong> 12 mesi.</p> <p><strong>PRODUTTORE:</strong> PASTIFICIO FELICETTI S.P.A.</p> <p><strong>VALORI NUTRIZIONALI</strong> (valori medi per 100g): Energia: 362 kcal / 1490 kJ; Grassi: 1,3 g – di cui saturi 0,2 g; Carboidrati: 72 g – di cui zuccheri 2,5 g; Fibre: 3 g ; Proteine: 14 g ; Sale: 0 g.</p>
Prezzo 17,99 zł
Salsicce di Cinghiale di...

<p>Immagine a puro scopo illustrativo</p> <p>La Cinghialina di cinghiale “Ansuini” è una salsiccia con carne di cinghiale al 10% con muffa bianca esterna per preservare ogni aroma. E’ un tipico prodotto Umbro dal sapore deciso ed inconfondibile.</p> <p><strong>PEZZATURA / PESO:</strong> 200 grammi circa - prodotto soggetto a calo di peso naturale.</p> <p><strong>PROVENIENZA:</strong> Umbria.</p> <p><strong>INGREDIENTI:</strong> carne di suino, carne di cinghiale (min. 5%), sale, destrosio, saccarosio, aromi, pepe, aglio, peperoncino, aromatizzante di affumicatura. Conservante E250 - E252.</p> <p><strong>MODALITA' DI CONSERVAZIONE:</strong> Luogo fresco e asciutto.</p> <p><strong>SCADENZA MEDIA:</strong> 2/3 mesi.</p> <p><strong>ABBINAMENTI CONSIGLIATI:</strong> La salsiccia di cinghiale è una prelibata specialità amata da coloro che prediligono i sapori decisi e persistenti. E’ apprezzato nella realizzazione di antipasti gustosi e ricchi di sapore sia da solo che in abbinamento a formaggi a media stagionatura nei classici taglieri misti.</p> <p><strong>PRODUTTORE:</strong> Antica Norcineria F.lli Ansuini S.n.c. di Ansuini W. &amp; C.</p> <p>Valori Nutrizionali per 100 gr di prodotto: Energia 1552 kj 373 kcal Grassi di cui saturi 27.90 g 9.10 g Carboidrati di cui zuccheri 0.75 g 0.10 g Proteine 29.80 g Sale 4.70 g</p>
Prezzo 27,99 zł
Salsicce "Nursinelle"...

<p>Prodotte nel rispetto delle antiche ricette senesi, ha una grana minuta ed un sapore delicato. Ottimo per spuntini e snack. Realizzata con le migliori carni suine, regala al palato un sapore deciso ed aromatizzato. All'olfatto rimane delicata, sprigionando una fragranza fine e tenue.</p> <p><strong>PEZZATURA / PESO:</strong> 200 grammi circa - prodotto soggetto a calo di peso naturale.</p> <p><strong>INGREDIENTI:</strong> Carne di suino, sale, destrosio, saccarosio, aromi, pepe. Conservante E250 - E252. Antiossidante E301.</p> <p><strong>MODALITA' DI CONSERVAZIONE:</strong> Luogo fresco e asciutto.</p> <p><strong>SCADENZA MEDIA:</strong> 60/90 giorni.</p> <p><strong>PRODUTTORE:</strong> Antica Norcineria F.lli Ansuini S.n.c. di Ansuini W. &amp; C.</p> <p>Valori Nutrizionali per 100 gr di prodotto: Energia 1800 kj 435 kcal Grassi di cui saturi 37.60 g 12.80 g Carboidrati di cui zuccheri 1.80 g 0.10 g Proteine 22.30 g Sale 3.90 g</p>
Prezzo 27,99 zł
Sugo ai Funghi

<p>Il Sugo ai Funghi è il condimento perfetto per un primo piatto veloce e gustoso, adatto particolare con pasta corta come Penne, Tortiglioni, Paccheri, mezzi Paccheri, un condimento preparato con pomodori selezionati e lavorati per preservare il più possibile l'aroma e il gusto.</p> <p><strong>PEZZATURA / PESO:</strong> 180 grammi.</p> <p><strong>NOTE SPECIFICHE:</strong> Sugo ai Funghi con pomodori 100% italiani in barattolo di vetro. <strong>Prodotto vegano.</strong></p> <p><strong>PROVENIENZA:</strong> Umbria.</p> <p><strong>INGREDIENTI:</strong> polpa di pomodoro 73%, funghi champignons (agaricus bisporus) 10%, doppio concentrato di pomodoro, zucchero, sale, olio EVO, prezzemolo disidratato, aglio. Può contenere tracce di sedano / no OGM.</p> <p><strong>ADDITIVI E CONSERVANTI:</strong> Nessuno.</p> <p><strong>MODALITA' DI CONSERVAZIONE:</strong> Luogo fresco e asciutto.</p> <p><strong>SCADENZA MEDIA:</strong> 12/24 mesi.</p> <p><strong>Prodotto nello stabilimento di:</strong> Voc. San Carlo, Zona Industriale, Calvi Dell'umbria (TR).</p> <p>Valori nutrizionali per 100gr: Energia 246kJ/ 59kcal, grassi 2.9*g di cui acidi grassi saturi 0.5g, carboidrati 6.2g di cui zuccheri 5.5g, fibre 1.2, proteine 1.4g, sale 1.2g.</p>
Prezzo 8,99 zł
Orvieto Classico Superiore...

<p>Solo il meglio delle uve selezionate è destinato a questo vino. Le diverse varietà vengono vinificate separatamente e quindi sapientemente assemblate per esprimere al massimo la loro ricchezza e identità. Il Bianco di Decugnano è un vino di raffinata eleganza, equilibrato, minerale. Sintesi della straordinaria vocazione del terroir.</p> <p>Il profumo è fresco, fine, floreale, con note di mela rossa, agrumi, pompelmo e scorza di pane.</p> <p><strong>PEZZATURA / PESO:</strong> Bottiglie da 0,75 l.</p> <p><strong>PROVENIENZA:</strong> Umbria.</p> <p><strong>VITIGNI:</strong> grechetto, vermentino, procanico, chardonnay.</p> <p><strong>TEMPERATURA DI SERVIZIO:</strong> 10°/12°.</p> <p><strong>MODALITA' DI CONSERVAZIONE:</strong> Luogo fresco lontano dalla luce del sole.</p> <p><strong>GRADAZIONE:</strong> 13.5% vol.</p> <p><strong>ABBINAMENTI CONSIGLIATI:</strong> Un vino sfaccettato, capace di dimostrarsi particolarmente versatile negli abbinamenti. Ottimo a tutto pasto, in particolare con primi piatti particolarmente ricchi, magari a base di crostacei.</p> <p><strong>NOTE SPECIFICHE:</strong> Contiene solfiti</p> <p><strong>PRODUTTORE:</strong> Tenuta Decugnano dei Barbi Società Agricola Semplice</p>
Prezzo 131,99 zł
Rosso Toscana IGT Torgaio...

<p>Il Rosso Toscana IGT Torgaio è un vino dal profumo generoso ed avvolgente, comunica subito i frutti rossi d’amarena e ciliegie sotto spirito, con un seguito di susine scure e una svirgolata di pepe al finale. Il gusto è morbido all’attacco e vellutato al seguito, con i tannini che sostengono un termine sincero, coerente e non privo di freschezza, perfetto con Verdure, salumi e crostoni, e qualche pesce grasso, anguille in umido.</p> <p><strong>PEZZATURA / PESO:</strong> Bottiglie da 0,75 l</p> <p><strong>PROVENIENZA:</strong> Toscana.</p> <p><strong>CARATTERISTICHE:</strong> Vino dal colore rosso rubino intenso, con sfumature porpora.</p> <p><strong>VITIGNI:</strong> Merlot, Sangiovese.</p> <p><strong>GRADAZIONE:</strong> 13% vol.</p> <p><strong>TEMPERATURA DI SERVIZIO:</strong> Temperatura compresa tra 14/18°.</p> <p><strong>MODALITA' DI CONSERVAZIONE:</strong> in luogo fresco e lontano dalla luce del sole.</p>
Prezzo 75,99 zł
Condimento Cacio e Pepe

<p>Gli Spaghetti alla Cacio e Pepe sono uno dei piatti tipici della cucina romana. Un piatto di una semplicità estrema che però può nascondere delle insidie. Non tutto ciò che appare semplice, effettivamente lo è! Per te abbiamo creato il condimento Cacio e Pepe , fatto di soli ingredienti genuini (briciole di pane tostato, pepe, formaggio e aromi) che è perfetto per creare a casa un bel piatto di “Cacio e Pepe” e sentirsi come in una tradizionale Osteria romana!</p> <p><strong>MODALITA' D'USO:</strong> Versare due cucchiai di prodotto in una padella, con olio extravergine di oliva e far soffriggere per alcuni minuti. Cuocere la pasta e saltarla in padella con la salsa, aggiungendo un mestolo di acqua di cottura all’occorrenza. Servire ben calda con una spolverata di formaggio.</p> <p><strong>PEZZATURA / PESO:</strong> 100 grammi.</p> <p><strong>PROVENIENZA:</strong> Toscana.</p> <p><strong>INGREDIENTI:</strong> Briciole di pane tostato ( farina di grano tenero tipo “0”, acqua, sale, lievito), pepe 15%, formaggio in polvere 10% (latte,sale,caglio; Siero di latte), sale, cipolla, aglio, peperoncino, mentuccia.</p> <p><strong>ADDITIVI E CONSERVANTI:</strong> Nessuno.</p> <p><strong>MODALITA' DI CONSERVAZIONE:</strong> Luogo asciutto.</p> <p><strong>SCADENZA MEDIA:</strong> 18/24 mesi.</p> <p><strong>PRODUTTORE:</strong> I Guinigi Lucca SRL</p>
Prezzo 11,99 zł
Pecorino al Chianti DOCG

<p>Il Pecorino al Chianti DOCG nasce dalla fantasia ed al libero sfogo all'immaginazione dei casari di creare qualcosa di diverso. E' un formaggio dalla pasta poco occhiata e friabile con un colore tendente al viola, dovuto ovviamente dalla presenza del Chianti. Il sapore è fragrante e gustoso, lascia nel retrogusto un leggero spunto di vino rosso molto piacevole all'olfatto.</p> <p><strong>PEZZATURA / PESO:</strong> Forma da 500 grammi circa.</p> <p><strong>NOTE SPECIFICHE:</strong> Pecorino aromatizzato al Chianti DOCG in forma tondeggiante.</p> <p><strong>CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE:</strong> Stagionatura: 120 giorni a temperatura ambiente.</p> <p><strong>INGREDIENTI:</strong> Latte di pecora pastorizzato, vino Chianti DOCG, sale, caglio, fermenti autoctoni.</p> <p><strong>MODALITA' DI CONSERVAZIONE:</strong> Temperatura compresa tra 4/10°C.</p> <p><strong>SCADENZA MEDIA:</strong> 4/5 mesi.</p> <p><strong>ABBINAMENTI CONSIGLIATI:</strong> l'abbinamento con il Miele ne esalta il gusto ed è ottimo accompagnato sia da Composte di frutta. Buono anche con frutta fresca o secca.</p> <p><strong>PRODUTTORE:</strong> Caseificio Matteassi Onelio srl</p> <p>DICHIARAZIONE NUTRIZIONALE VALORI MEDI SU 100 g DI PRODOTTO Energia 1918 Kj Energia 463 Kcal Grassi 38 g Di cui acidi grassi saturi 28 g Carboidrati 1.6 g Di cui zuccheri 0.43 g Proteine 27 g Sale2 g</p>
Prezzo 92,99 zł
Pecorino Latte crudo...

<p>Immagine a puro scopo illustrativo</p> <p>Il Pecorino al latte Crudo è un formaggio di puro latte ovino, prodotto secondo la tradizione toscana, stagionato rigorosamente in asse di legno. Il gusto è deciso e persistente, presenta un odore delicato ed ha una sapidità media.</p> <p><strong>Particolarità</strong> : di questo pecorino è la produzione del formaggio a<strong>latte crudo</strong> ovvero<strong>non pastorizzato</strong>, questo consente al prodotto di<strong>mantenere le qualità organolettiche</strong> del luogo di produzione e non subire contaminazioni.</p> <p><strong>PEZZATURA / PESO:</strong> Spicchio da 250 grammi circa.</p> <p><strong>NOTE SPECIFICHE:</strong> Pecorino semistagionato al latte crudo di ovino a spicchio sottovuoto.</p> <p><strong>CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE:</strong> Stagionatura: 70 giorni a temperatura ambiente.</p> <p><strong>INGREDIENTI:</strong> Latte di pecora, sale, caglio, fermenti.</p> <p><strong>MODALITA' DI CONSERVAZIONE:</strong> Temperatura compresa tra 4/10°C.</p> <p><strong>SCADENZA MEDIA:</strong> 4/5 mesi.</p> <p><strong>ABBINAMENTI CONSIGLIATI:</strong> l'abbinamento con il Miele ne esalta il gusto ed è ottimo accompagnato sia da Composte di frutta. Buono anche con frutta fresca o secca.</p> <p><strong>PRODUTTORE:</strong> Caseificio Matteassi Onelio srl</p> <p>DICHIARAZIONE NUTRIZIONALE VALORI MEDI SU 100 g DI PRODOTTO Energia 1918 Kj Energia 463 Kcal Grassi 38 g Di cui acidi grassi saturi 28 g Carboidrati 1.6 g Di cui zuccheri 0.43 g Proteine 27 g Sale2 g</p>
Prezzo 39,99 zł
Caciocavallo Silano DOP

<p>L’origine del nome “CACIOCAVALLO” viene probabilmente dall’usanza, antica quanto il formaggio stesso e ancora oggi usata, di legare le forme a coppie e di appenderle a stagionare a cavallo di una trave. É diventato un formaggio a denominazione di origine protetta (DOP). Vanno usati coltelli a lama larga e spessa: ogni porzione dovrebbe avere una quantità uguale di crosta. Ideale a temperatura ambiente.</p> <p>Il profumo, l’aroma e anche il sapore vengono attenuati dalla bassa temperatura. Consistenza omogenea con qualche piccola sfoglia, di colore giallo paglierino. Sottile, liscia, di marcato colore paglierino, la superficie può presentare leggere insenature dovute ai legacci collocati in relazione alle modalità di legatura. Il sapore è intenso, inizialmente dolce e fondente, più piccante con il protrarsi della stagionatura, ottimo cotto alla griglia o fritto.</p> <p><strong>INGREDIENTI:</strong> <strong>Latte</strong> crudo bovino, Sale, Caglio.</p> <p><strong>MODALITA' DI CONSERVAZIONE:</strong> Temperatura compresa tra 4/8°C</p> <p><strong>SCADENZA MEDIA:</strong> 4/5 mesi.</p> <p><strong>ABBINAMENTI CONSIGLIATI:</strong> Buonissimo se abbinato ad ortaggi sott’olio, sorprendente se fuso, spalmato sul pane leggermente abbrustolito con una spolverata di peperone crusco, miele o sottili fettine di tartufo… Scopri la <strong>ricetta</strong> del "Caciocavallo impiccato" sul nostro BLOG, troverai anche suggerimenti, curiosità e molto altro!</p> <p><strong>PRODUTTORE:</strong> Caseificio Petruzzi Andrea S.r.l.</p> <p>Valori nutrizionali per 100gr: Valori medi per 100g: Proteine 25,5% Carboidrati 6,5% Zuccheri totali 6,3% Grassi 23,0% Grassi saturi 14,7% Sodio cloruro 1,0% Valori energetici Kcal 333 kj 1.386</p>
Prezzo 83,99 zł
Spaghetti Il Valentino...

<p>Uno spaghetto dal diametro inusuale, fuori scala: una concentrazione di sapore formidabile con una masticabilità esaltante, favorita dalla carnosità delle semole Cappelli compattate nel calibro di grande misura.</p> <p><strong>PEZZATURA / PESO:</strong> 500 grammi</p> <p><strong>NOTE SPECIFICHE:</strong> Spaghetti biologici Senatori Cappelli Trafilati al Bonzo.</p> <p><strong>PROVENIENZA:</strong> Trentino.</p> <p><strong>INGREDIENTI:</strong> Semola di grano duro, acqua.</p> <p><strong>ADDITIVI E CONSERVANTI:</strong> Nessuno.</p> <p><strong>MODALITA' DI CONSERVAZIONE:</strong> conservare in un luogo asciutto e ben areato; la lontananza da fonti di calore non ne altererà l’umidità e ne conserverà le caratteristiche.</p> <p><strong>SCADENZA MEDIA:</strong> 12 mesi.</p> <p><strong>PRODUTTORE:</strong> PASTIFICIO FELICETTI S.P.A.</p> <p><strong>VALORI NUTRIZIONALI</strong> (valori medi per 100g): Energia: 354 kcal / 1502 kJ; Grassi: 1,3 g – di cui saturi 0,3 g; Carboidrati: 72 g – di cui zuccheri 3,6 g; Fibre: 2,5 g ; Proteine: 12,5 g ; Sale: 0 g.</p>
Prezzo 19,99 zł
Tagliatelle di Grano Duro a...

<p>La rigorosa selezione di grani duri italiani e il metodo di lavorazione definito “delicato” ne fanno l’interprete della grande tradizione italiana.</p> <p>Le Tagliatelle Cavalieri sono di lunghezza doppia rispetto alle normali tagliatelle perché confezionate con la piega intatta. La superficie ruvida e porosa delle Tagliatelle Benedetto Cavalieri trattiene magnificamente il sugo.</p> <p>È il <strong>metodo delicato</strong> (trafilatura al bronzo ed essiccazione a bassa temperatura) che custodisce il sapore tipico del miglior grano duro ed assicura quella texture e quella consistenza tanto apprezzata da chef e “palati fini”!</p> <p><strong>PEZZATURA / PESO:</strong> 500 grammi</p> <p><strong>NOTE SPECIFICHE:</strong> Tagliatelle di Grano Duro a lenta essiccazione.</p> <p><strong>PROVENIENZA:</strong> Puglia.</p> <p><strong>INGREDIENTI:</strong> Semola di grano duro, acqua.</p> <p><strong>ADDITIVI E CONSERVANTI:</strong> Nessuno.</p> <p><strong>MODALITA' DI CONSERVAZIONE:</strong> conservare in un luogo asciutto e ben areato; la lontananza da fonti di calore non ne altererà l’umidità e ne conserverà le caratteristiche.</p> <p><strong>SCADENZA MEDIA:</strong> 12 mesi.</p> <p><strong>PRODUTTORE:</strong> Pastificio Benedetto Cavalieri</p> <p><strong>VALORI NUTRIZIONALI</strong> (valori medi per 100g): Energia: 355 kcal / 1490 kJ; Grassi: 1,5 g – di cui saturi 0,3 g; Carboidrati: 71,5 g – di cui zuccheri 3,6 g; Fibre: 2,5 g ; Proteine: 12,5 g ; Sale: 0 g.</p>
Prezzo 37,99 zł
Sugo al Basilico BIO...

<p>Il Sugo al basilico biologico è semplice e gustoso, l’abbinamento ideale per la pasta, realizzato con pomodoro Italiano, basilico, olio extra vergine di oliva, cipolla basilico ed altri semplici ingredienti, può essere utilizzato come base per diverse ricette, ad esempio la carne alla pizzaiola o in alternativa con l’aggiunta di un condimento piccante per condire una buona polenta.</p> <p><strong>PEZZATURA / PESO:</strong> 280 grammi.</p> <p><strong>NOTE SPECIFICHE:</strong> Sugo al basilico BIOLOGICO in barattolo di vetro.</p> <p><strong>PROVENIENZA:</strong> Umbria.</p> <p><strong>INGREDIENTI:</strong> Polpa di pomodoro 83%, doppio concentrato di pomodoro 8%, zucchero, sale, basilico 1%, olio EVO, cipolla. Tutti prodotti provengono da agricoltura biologica.</p> <p><strong>ADDITIVI E CONSERVANTI:</strong> Nessuno.</p> <p><strong>MODALITA' DI CONSERVAZIONE:</strong> Luogo fresco e asciutto; una volta aperto in frigo.</p> <p><strong>SCADENZA MEDIA:</strong> 12/18 mesi.</p> <p><strong>PRODUTTORE:</strong> FATTORIE UMBRE S.R.L. - Calvi dell’Umbria Terni</p> <p>Valori nutrizionali per 100gr: Energia 174kJ/ 41kcal, grassi 0.7g di cui acidi grassi saturi 0.1g, carboidrati 6.6g di cui zuccheri 5.9g, proteine 1.2g, sale 1.1g.</p>
Prezzo 14,99 zł
Passerina IGP Poggio Novo

<p>Passerina IGP, dall'odore fruttato con note di pesca, albicocca e pompelmo, ha sentori floreali ricordano il glicine ed il tiglio e nel tempo assume un carattere spiccatamente minerale. Sapore pieno, di ottima freschezza, buona struttura e lunga persistenza.</p> <ul> <li><strong>Procedimento:</strong> si ottiene da pressatura soffice e abbattimento della temperatura, successiva decantazione per flottazione dei mosti. La fermentazione avviene a temperatura controllata con lieviti selezionati e con successiva permanenza sulle fecce. Il vino affina per due mesi in cantina, viene filtrato accuratamente e trasferito in vasche di stoccaggio. L’imbottigliatura viene effettuata controllando (con l’utilizzo di gas inerti) che l’aria non venga mai a contatto con il vino.</li> <li><strong>Abbinamenti:</strong> Ideale con antipasti, carpacci e crudi di pesce, crostacei, primi e secondi piatti a base di pesce. Ottimo con formaggi freschi o a pasta filata.</li> </ul> <p><strong>PEZZATURA / PESO:</strong> Bottiglie da 0,75 l</p> <p><strong>PROVENIENZA:</strong> Marche.</p> <p><strong>CARATTERISTICHE:</strong> Vino dal colore giallo paglierino tenue con lievi riflessi verdolini.</p> <p><strong>VITIGNI:</strong> 90% Passerina 10% di altre uve (Chardonnay, Trebbiano e Malvasia).</p> <p><strong>GRADAZIONE:</strong> 12,5% vol.</p> <p><strong>TEMPERATURA DI SERVIZIO:</strong> Temperatura compresa tra 4/8°.</p> <p><strong>MODALITA' DI CONSERVAZIONE:</strong> in luogo fresco e lontano dalla luce del sole.</p> <p><strong>NOTE SPECIFICHE:</strong> Contiene solfiti.</p> <p><strong>PRODUTTORE:</strong> Cantine Cesaroni - Montecarotto (AN).</p>
Prezzo 72,99 zł