Vini

Filtri attivi

Montefalco Sagrantino DOCG...

<p>Premiato come tra i 100 migliori vini al mondo da Wine Spectator, il Montefalco Sagrantino DOCG Scacciadiavoli è un vino che saprà conquistare anche i palati più esigenti. Brilla nel bicchiere nel suo rosso rubino intenso con leggere tonalità granate.</p> <ul> <li><strong>Caratteristiche:</strong> Il suo profumo è complesso, intenso, elegante e fruttato con note di piccoli frutti rossi, agrumi, spezie fresche e leggere note balsamiche. All’assaggio presenta un ottimo equilibrio con buona freschezza e acidità. Il tannino è ben presente ed integrato nella struttura, con retrogusto fruttato, speziato e persistente. Il colore è profondo, il bouquet è sensuale e il corpo è vigoroso. Vino la cui raffinatezza si apprezza da giovane, quando il frutto e le spezie si fondono al gusto del legno, nel quale il Sagrantino è stato elevato.</li> <li><strong>Abbinamenti e consigli:</strong> Un classico di cui godere tutti i giorni. Rosso di struttura e grande armonia, si accompagna perfettamente con affettati e salumi, primi piatti, carni rosse, selvaggina. Per apprezzarlo al meglio è preferibile lasciarlo ‘respirare’ almeno 15-30 minuti prima di gustarlo possibilmente in un bicchiere a calice con apertura media, ideale per i vini rossi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione.</li> </ul> <p><strong>PEZZATURA / PESO:</strong> Bottiglie da 0,75 l.</p> <p><strong>PROVENIENZA:</strong> Italia.</p> <p><strong>VITIGNI:</strong> Sagrantino 100%.</p> <p><strong>TEMPERATURA DI SERVIZIO:</strong> 16/18°C</p> <p><strong>GRADAZIONE:</strong> 15,5% vol.</p> <p><strong>MODALITA' DI CONSERVAZIONE:</strong> Luogo fresco lontano dalla luce del sole.</p> <p><strong>NOTE SPECIFICHE:</strong> Contiene solfiti</p> <p><strong>PRODUTTORE:</strong> AZIENDA AGRARIA SCACCIADIAVOLI DI PAMBUFFETTI SOC. AGR. S.S.</p>
Prezzo 181,99 zł
Anima Umbra Rosso IGT Caprai

<p>L'Anima Umbra rosso IGT si contraddistingue per il suo profilo organolettico caratteristico ed originale al tempo stesso, è un vino rosso, fermo e secco, vinificato da uve Sangiovese nel contesto delle tipologie previste dalla denominazione. Esso è caratterizzato dal giusto tenore zuccherino e alcolico e da buona acidità fissa, la quale contribuisce ad esaltarne i profumi e a mantenerli nel tempo. Viene affinato 8 mesi in barrique di rovere francese e almeno 3 mesi in bottiglia. Si sposa benissimo con primi piatti di pasta secca o ripiena con sughi di carne e pomodoro, carni arrostite, salumi e formaggi giovani o mediamente stagionati.</p> <p><strong>PEZZATURA / PESO:</strong> Bottiglie da 0,75 l</p> <p><strong>PROVENIENZA:</strong> Umbria.</p> <p><strong>CARATTERISTICHE:</strong> Vino rosso rubino; all’olfatto note di ribes, susina e sentori floreali. Al gusto secco e fresco, delicato il tannino.</p> <p><strong>VITIGNI:</strong> Sangiovese 85% e 15% Canaiolo.</p> <p><strong>GRADAZIONE:</strong> 14% vol.</p> <p><strong>TEMPERATURA DI SERVIZIO:</strong> Temperatura compresa tra 16/18°.</p> <p><strong>MODALITA' DI CONSERVAZIONE:</strong> in luogo fresco e lontano dalla luce del sole.</p> <p><strong>NOTE SPECIFICHE:</strong> Contiene solfiti</p> <p><strong>PRODUTTORE:</strong> ARNALDO CAPRAI società agricola s.r.l.</p>
Prezzo 59,99 zł
Syrah IGT Molino a Vento

<p>Il Syrah IGT si caratterizza per il suo essere fresco, giovane, carico di energia. All'olfatto presenta un'aroma evidente di violetta e ribes, ricco di note di liquirizia e pepe nero, con un gusto pieno con tannini armonici e ben integrati, il finale è piacevolmente tostato e speziato.</p> <ul> <li><strong>Vinificazione:</strong> avviene con l'affinamento in acciaio; completa il percorso di maturazione in legno per 2-4 mesi prima di essere imbottigliato.</li> <li><strong>Abbinamenti:</strong> Perfetto per abbinamenti come spaghetti alla carbonara, carni rosse grigliate, formaggi tipici siciliani di media stagionatura.</li> </ul> <p><strong>PEZZATURA / PESO:</strong> Bottiglie da 0,75 l</p> <p><strong>PROVENIENZA:</strong> Sicilia.</p> <p><strong>CARATTERISTICHE:</strong> Vino rosso violaceo molto intenso.</p> <p><strong>VITIGNI:</strong> Syrah 100%.</p> <p><strong>GRADAZIONE:</strong> 14% vol.</p> <p><strong>TEMPERATURA DI SERVIZIO:</strong> Temperatura compresa tra 14/18°.</p> <p><strong>MODALITA' DI CONSERVAZIONE:</strong> in luogo fresco e lontano dalla luce del sole.</p> <p><strong>NOTE SPECIFICHE:</strong> Contiene solfiti</p> <p><strong>PRODUTTORE:</strong> Orestiadi srl</p>
Prezzo 50,99 zł
Montefalco rosso DOC Bio...

<p>Il Montefalco rosso DOC è un vino biologico della tradizione ottenuto dall’assemblaggio di Sangiovese con altre uve a bacca rossa. Al naso presenta un profumo intenso di frutti di bosco; al palato invece è secco, equilibrato e con una buona struttura. La vendemmia delle uve di Montefalco Rosso inizia nel mese di settembre con il Sangiovese e finisce ad ottobre con il Sagrantino ed il Montepulciano. Dopo un’accurata selezione dei grappoli e una soffice pigio – diraspatura, avviene la fermentazione sulle bucce a temperatura di 28 gradi. Segue l’affinamento in botti di rovere per 12 mesi e in bottiglia per 6 mesi. Si abbina perfettamente con primi piatti saporiti, carni rosse e formaggi stagionati.</p> <p><strong>PEZZATURA / PESO:</strong> Bottiglie da 0,75 l</p> <p><strong>PROVENIENZA:</strong> Umbria.</p> <p><strong>CARATTERISTICHE:</strong> Vino BIOLOGICO dal colore rosso rubino.</p> <p><strong>VITIGNI:</strong> Sangiovese 70%; uva tipica di Montefalco 15%; altri vitigni a bacca rossa del centro Italia 15%.</p> <p><strong>GRADAZIONE:</strong> 13% vol.</p> <p><strong>TEMPERATURA DI SERVIZIO:</strong> Temperatura compresa tra 14/18°.</p> <p><strong>MODALITA' DI CONSERVAZIONE:</strong> in luogo fresco e lontano dalla luce del sole.</p> <p><strong>NOTE SPECIFICHE:</strong> Contiene solfiti</p> <p><strong>PRODUTTORE:</strong> Antonelli San Marco</p>
Prezzo 81,99 zł
Montefalco Sagrantino DOCG...

<p>I vigneti sono situati in collina tra i 300 ed i 400 m s.l.m.; esposizione sud e sud-ovest; allevamento a cordone speronato e Guyot; età media 15 anni.</p> <p>Colore rosso rubino intenso. Olfatto ricco e potente, etereo e complesso. Tipicamente caratterizzato da note di frutta ed erbe aromatiche, dove spiccano agrumi, ciliegia, frutti di bosco, menta e origano. Al palato è un vino molto strutturato, con un tannino deciso e persistente. Vino che si esprime al meglio con un lungo affinamento in bottiglia.</p> <p><strong>PEZZATURA / PESO:</strong> Bottiglie da 0,75 l.</p> <p><strong>PROVENIENZA:</strong> Umbria.</p> <p><strong>VITIGNI:</strong> Sagrantino 100%.</p> <p><strong>TEMPERATURA DI SERVIZIO:</strong> 18°.</p> <p><strong>GRADAZIONE:</strong> 15% vol.</p> <p><strong>MODALITA' DI CONSERVAZIONE:</strong> Luogo fresco lontano dalla luce del sole.</p> <p><strong>ABBINAMENTI CONSIGLIATI:</strong> Accompagna grigliate ed arrosti, carni rosse brasate o stufate, cacciagione e formaggi stagionati a pasta dura.</p> <p><strong>NOTE SPECIFICHE:</strong> Contiene solfiti</p> <p><strong>PRODUTTORE:</strong> Antonelli San Marco</p>
Prezzo 169,99 zł
Rosso Montepulciano DOCG...

<p>Il Rosso Montepulciano DOCG Lodola Nuova nasce nalla Tenuta Lodola Nuova ,che si trova nelle immediate vicinanze dell’antica Montepulciano, in Toscana, terra ricca di tradizioni vitivinicole, da vigneti della tenuta questo vino viene prodotto attraverso un’accurata selezione in vigna delle uve migliori. La raccolta è iniziata alla fine di settembre ed è terminata verso la metà di ottobre. Matura in botti di diversa capacità, per almeno 18 mesi, l’affinamento avviene dopo l’assemblaggio ed un breve periodo di riposo in acciaio dove il vino è stato imbottigliato ed ulteriormente affinato in bottiglia. Il profumo colpisce subito per l’invitante intensità del bouquet, declinato sulle note fruttate della prugna matura e su altre di fiori freschi. Si percepisce, poi, in tutta la sua fine imponenza lo speziato dolce, la noce ed un fragrante aroma di tabacco. In bocca ha un gusto immediato con il ritorno delle note fruttate percepite al naso. Il tannino, di grande stoffa, deciso ma vellutato, sfuma verso sensazioni più rotonde. Di ottimo corpo, il finale è persistente ed appagante con un retrogusto quasi dolce ma equilibrato da una buona spina acida, sui richiami della prugna e del tabacco. Si abbina a primi a base carne, carne rossa, selvaggina, formaggi stagionati, salumi, funghi.</p> <p><strong>PEZZATURA / PESO:</strong> Bottiglie da 0,75 l</p> <p><strong>PROVENIENZA:</strong> Toscana.</p> <p><strong>CARATTERISTICHE:</strong> Vino nobile di colore rosso rubino carico.</p> <p><strong>VITIGNI:</strong> 90% Cabernet, 5% Sauvignon, 5% Merlot.</p> <p><strong>GRADAZIONE:</strong> 14% vol.</p> <p><strong>TEMPERATURA DI SERVIZIO:</strong> Temperatura compresa tra 14/18°.</p> <p><strong>MODALITA' DI CONSERVAZIONE:</strong> in luogo fresco e lontano dalla luce del sole.</p>
Prezzo 108,99 zł
Nobile Montepulciano DOCG...

<p>Il Vino Nobile di Montepulciano è fra i più antichi al mondo. L'aggettivo "Nobile" è dunque particolarmente affine al carattere di questo vino, sintesi dello stile produttivo di Ruffino. a fermentazione alcolica si protrae per quasi due settimane alla temperatura controllata di 28°C in tini di acciaio, con interventi di rimontaggio e follatura. Una ulteriore macerazione sulle bucce segue, per altri 10 giorni.</p> <p>Piacevoli note di prugna e mora tra sensazioni più serie quali cuoio, frutta sotto spirito, e un accattivante finale muschioso.</p> <p><strong>PEZZATURA / PESO:</strong> Bottiglie da 0,75 l.</p> <p><strong>PROVENIENZA:</strong> Toscana.</p> <p><strong>VITIGNI:</strong> Sangiovese, altri vitigni di Montepulciano.</p> <p><strong>TEMPERATURA DI SERVIZIO:</strong> 16°/18°.</p> <p><strong>MODALITA' DI CONSERVAZIONE:</strong> Luogo fresco lontano dalla luce del sole.</p> <p><strong>ABBINAMENTI CONSIGLIATI:</strong> Pietanze a base di carne.</p>
Prezzo 145,99 zł
Bolgheri Rosso DOC...

<p>Il Bolgheri rosso DOC Collemassari doc è un vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina. Caratterizzato da un colore rosso rubino, al naso si apre con evidenti sentori di marasca e prugna, arricchiti da piacevoli note minerali.</p> <ul> <li><strong>Caratteristiche:</strong> Al palato risulta fresco, intenso e sapido, con tannini equilibrati. E’ un vino che nasce a 100 metri sul livello del mare e che viene lasciato fermentare in tinelli di legno tronco conici aperti e in tini di acciaio. La maturazione del Bolgheri Rosso DOC prosegue per circa 10 mesi in barrique prima di un ulteriore affinamento in bottiglia.</li> <li><strong>Abbinamenti e consigli:</strong> Un classico di cui godere tutti i giorni. Rosso di struttura e grande armonia, si accompagna perfettamente con affettati e salumi, primi piatti, carni rosse, selvaggina. Per apprezzarlo al meglio è preferibile lasciarlo ‘respirare’ almeno 15-30 minuti prima di gustarlo possibilmente in un bicchiere a calice con apertura media, ideale per i vini rossi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione.</li> </ul> <p><strong>PEZZATURA / PESO:</strong> Bottiglie da 0,75 l.</p> <p><strong>PROVENIENZA:</strong> Toscana.</p> <p><strong>VITIGNI:</strong> cabernet sauvignon 60%, cabernet franc 20%, merlot 10%, sangiovese 10%.</p> <p><strong>TEMPERATURA DI SERVIZIO:</strong> 16/18°C</p> <p><strong>GRADAZIONE:</strong> 14% vol.</p> <p><strong>MODALITA' DI CONSERVAZIONE:</strong> Luogo fresco lontano dalla luce del sole.</p> <p><strong>ABBINAMENTI CONSIGLIATI:</strong> Carni rosse, arrosti e brasati, cacciagione e formaggi stagionati.</p> <p><strong>NOTE SPECIFICHE:</strong> Contiene solfiti</p> <p><strong>PRODUTTORE:</strong> COLLEMASSARI S.p.A. Società Agricola</p>
Prezzo 206,99 zł
Magnum Montefalco Rosso DOC...

<p>Montefalco Rosso Bio di Antonelli è un vino rosso prodotto con uve Sangiovese, Sagrantino e Montepulciano nel comune di Montefalco in provincia di Perugia.</p> <ul> <li><strong>Vendemmia:</strong> La vendemmia delle uve di Montefalco Rosso inizia nel mese di settembre con il Sangiovese e finisce ad ottobre con il Sagrantino ed il Montepulciano. Dopo un’accurata selezione dei grappoli e una soffice pigio – diraspatura avviene la fermentazione sulle bucce a temperatura di 28 gradi. Segue l’affinamento in botti di rovere per 12 mesi e in bottiglia per 6 mesi.</li> <li><strong>Caratteristiche:</strong> E’ un vino rosso rubino, al naso presenta un profumo intenso di frutti di bosco; al palato invece è secco, equilibrato e con una buona struttura.</li> </ul> <p><strong>PEZZATURA / PESO:</strong> Bottiglie da 1.5L.</p> <p><strong>PROVENIENZA:</strong> Umbria.</p> <p><strong>VITIGNI:</strong> Sangiovese 70%; uva tipica di Montefalco 15%; altri vitigni a bacca rossa del centro Italia 15%.</p> <p><strong>TEMPERATURA DI SERVIZIO:</strong> 16/18°C</p> <p><strong>GRADAZIONE:</strong> 14% vol.</p> <p><strong>MODALITA' DI CONSERVAZIONE:</strong> Luogo fresco lontano dalla luce del sole.</p> <p><strong>ABBINAMENTI CONSIGLIATI:</strong> Vino da tutto pasto si abbina a primi piatti saporiti (ravioli, risotti, tagliatelle), carni rosse e formaggi stagionati.</p> <p><strong>NOTE SPECIFICHE:</strong> Contiene solfiti</p> <p><strong>PRODUTTORE:</strong> Antonelli San Marco</p>
Prezzo 270,98 zł
Amarone classico...

<p>Una bottiglia che potete aprire e godere a tavola senza sentirvi sopraffatti. Eleganza, rotondità ma mai stucchevole: questi sono i tratti dell'Amarone della cantina Tommasi.</p> <p>L'approccio dell'azienda all’Amarone rimane nella tradizione, favorendo eleganza ed equilibrio. Note speziate, moka e erbe selvatiche arricchiscono un persistente bouquet, succoso e fruttato, di amarena, prugna cotta e frutta secca.</p> <p>Rosso rubino intenso e profondo, con sfumature granate. Al naso, presenta complesse note aromatiche dalla frutta sotto spirito alle spezie amare, pepe nero, liquirizia e cacao. In bocca è intenso, di grande struttura, potente con suntuosa espressione di frutta matura. Il finale è piacevolmente sinuoso e asciutto.</p> <p><strong>PEZZATURA / PESO:</strong> Bottiglie da 0,75 l</p> <p><strong>PROVENIENZA:</strong> Veneto.</p> <p><strong>VITIGNI:</strong> Corvina 50%, Corvinone 30%, Rondinella 15%, Oseleta 5%.</p> <p><strong>TEMPERATURA DI SERVIZIO:</strong> 18°C</p> <p><strong>GRADAZIONE:</strong> 15% vol.</p> <p><strong>MODALITA' DI CONSERVAZIONE:</strong> Luogo fresco lontano dalla luce del sole.</p> <p><strong>NOTE SPECIFICHE:</strong> Contiene solfiti</p> <p><strong>ABBINAMENTI CONSIGLIATI:</strong> Eleganza e struttura lo rendono perfetto con selvaggina da piuma e da pelo, carni rosse, formaggi a lunga stagionatura. È il compagno ideale per lunghe conversazioni.</p> <p><strong>PRODUTTORE:</strong> S.S. Agricola Tommasi Viticoltori</p>
Prezzo 411,99 zł
Bolgheri Rosso DOC Le...

<p>Il bolgheri rosso DOC della cantina "Le Macchiole" è un rosso di grazia e intensità, gioioso e facile da bere, non rinuncia a materia e complessità.<br /> Il processo di vinificazione avviene con la fermentazione e macerazione in acciaio per 15 giorni, mentre l'affinamento in 18 mesi in barriques.</p> <p><strong>PEZZATURA / PESO:</strong> Bottiglie da 0,75 l.</p> <p><strong>PROVENIENZA:</strong> Toscana.</p> <p><strong>VITIGNI:</strong> Merlot 50%, Cabernet Franc 20%, Cabernet Sauvignon 20%, Syrah 10%.</p> <p><strong>TEMPERATURA DI SERVIZIO:</strong> 16/18°C</p> <p><strong>GRADAZIONE:</strong> 14% vol.</p> <p><strong>MODALITA' DI CONSERVAZIONE:</strong> Luogo fresco lontano dalla luce del sole.</p> <p><strong>ABBINAMENTI CONSIGLIATI:</strong> Ottimo da abbinare ad antipasti e risotti di terra, questo vino è perfetto per accompagnare carne grigliata, selvaggina e formaggi stagionati.</p> <p><strong>NOTE SPECIFICHE:</strong> Contiene solfiti</p> <p><strong>PRODUTTORE:</strong> LE MACCHIOLE SOCIETA' AGRICOLA S.S.</p>
Prezzo 190,99 zł
Chianti Classico DOCG Isole...

<p>Il Chianti Classico di Isole e Olena è una celebre e tradizionale espressione della Toscana, maturata per 12 mesi in botti e barrique. Il bouquet è fruttato e floreale, con note di violette, rose e ciliegie. Al palato è fresco, energico e dinamico, con tannini fitti e bilanciati.</p> <ul> <li><strong>Caratteristiche:</strong> si presenta di un color rosso rubino, con al naso sentori di frutti a bacca rossa, note floreali di viola e ricordi di erbe aromatiche quali lavanda e timo. Al palato è piacevole e di buon corpo, connotato da un finale lungo, una buona freschezza e una retro-olfazione seducente.</li> <li><strong>Abbinamenti consigliati:</strong> primi a base carne, carne rossa, grandi arrosti, selvaggina, pecorino toscano e formaggi mediamente stagionati.</li> </ul> <p><strong>PEZZATURA / PESO:</strong> Bottiglie da 0,75 l.</p> <p><strong>PROVENIENZA:</strong> Toscana.</p> <p><strong>VITIGNI:</strong> Sangiovese 80%, Canaiolo 10% e altri vitigni locali.</p> <p><strong>TEMPERATURA DI SERVIZIO:</strong> 16/18°C</p> <p><strong>GRADAZIONE:</strong> 14% vol.</p> <p><strong>MODALITA' DI CONSERVAZIONE:</strong> Luogo fresco lontano dalla luce del sole.</p> <p><strong>NOTE SPECIFICHE:</strong> Contiene solfiti</p> <p><strong>PRODUTTORE:</strong> Isole e Olena s.r.l.</p>
Prezzo 170,99 zł
Rosso Toscana IGT Torgaio...

<p>Il Rosso Toscana IGT Torgaio è un vino dal profumo generoso ed avvolgente, comunica subito i frutti rossi d’amarena e ciliegie sotto spirito, con un seguito di susine scure e una svirgolata di pepe al finale. Il gusto è morbido all’attacco e vellutato al seguito, con i tannini che sostengono un termine sincero, coerente e non privo di freschezza, perfetto con Verdure, salumi e crostoni, e qualche pesce grasso, anguille in umido.</p> <p><strong>PEZZATURA / PESO:</strong> Bottiglie da 0,75 l</p> <p><strong>PROVENIENZA:</strong> Toscana.</p> <p><strong>CARATTERISTICHE:</strong> Vino dal colore rosso rubino intenso, con sfumature porpora.</p> <p><strong>VITIGNI:</strong> Merlot, Sangiovese.</p> <p><strong>GRADAZIONE:</strong> 13% vol.</p> <p><strong>TEMPERATURA DI SERVIZIO:</strong> Temperatura compresa tra 14/18°.</p> <p><strong>MODALITA' DI CONSERVAZIONE:</strong> in luogo fresco e lontano dalla luce del sole.</p>
Prezzo 75,99 zł
Rosso DOC Assisi "Tignoso"...

<p>Il Rosso doc Assisi "Tignoso" è un vino umbro in cui i vigneti sono coltivati a cordone speronato, la vendemmia avviene in maniera manuale a perfetta maturazione, la vinificazione avviene con una diraspatura, pigiatura e macerazione tradizionale a temperatura controllata 25°/28°, maturazione in vasche di acciaio a temperatura controllata e maturazione per 6 mesi in barrique di secondo e terzo passaggio. All'olfatto si presenta vinoso, caratteristico, dal sapore asciutto, corposo, armonico, intenso e persistente, perfetto per arrosti di carne, porchetta, formaggi mediamente stagionati.</p> <p><strong>PEZZATURA / PESO:</strong> Bottiglie da 0,75 l</p> <p><strong>PROVENIENZA:</strong> Umbria.</p> <p><strong>CARATTERISTICHE:</strong> Vino rosso dal colore rosso rubino.</p> <p><strong>VITIGNI:</strong> Sangiovese 55%, Merlot 30%, Cabernet 15%.</p> <p><strong>GRADAZIONE:</strong> 13,5% vol.</p> <p><strong>TEMPERATURA DI SERVIZIO:</strong> Temperatura compresa tra 14/18°.</p> <p><strong>MODALITA' DI CONSERVAZIONE:</strong> in luogo fresco e lontano dalla luce del sole.</p> <p><strong>PRODUTTORE:</strong> MIGLIOSI COSTANZA IMPRESA AGRICOLA<br /><br /><strong>NOTE SPECIFICHE:</strong> Contiene solfiti</p> <h3>Cantina Migliosi</h3> <p>Il toponimo Ponte Rosso che denomina un tratto di questa pianura fa chiaramente riferimento al torrente e all’omonimo ponte che ne permette il guado. Da sempre questa porzione di campagna è legata alla produzione dei vini locali, il bianco e il rosso di Assisi, un tempo ottimi vini senza blasone che, alcuni anni fa, hanno ottenuto il riconoscimento del loro livello qualitativo con la DOC. Alcuni anni fa la famiglia Migliosi, da lungo tempo nel novero dei più accorti e qualificati produttori locali, ha acquisito una splendida tenuta nella località in questione, il Ponte Rosso, con vigneti di pregio e con ottima esposizione. Sovrastata dalla mole imponente del Sacro Convento di San Francesco e con un colpo d’occhio spettacolare sulla cittadina di Assisi, la tenuta si snoda lungo la valle in prossimità del torrente. Ultimo ma non ultimo, esattamente all’inizio del 2020, la famiglia Migliosi ha deciso di acquisire dei vigneti a Gualdo Cattaneo, nell’area DOC di Montefalco iniziando, in tal modo, la produzione di due nuovi vini rossi: Rosso di Montefalco DOC (un blend) e Sagrantino di Montefalco DOCG (Sagrantino 100%). Montefalco e l’area circostante sono indubbiamente la più prestigiosa zona vinicola dell’Umbria e il Sagrantino sta diventando sempre più popolare sia in Italia che all’estero per la sua unicità dovuta a questo antico uvaggio impossibile da trovare altrove nel resto d’Italia. Grazie ad un accurato lavoro di riqualificazione e selezione, i vigneti sono ora in grado di produrre uvaggi di alta qualità con i quali si ottengono i pregiati vini tipici dell’area di Assisi. Per garantire il più alto livello qualitativo, le uve vengono raccolte a mano e selezionate con tecnologie d’avanguardia direttamente in cantina. Inoltre, l’intera produzione è in procinto di essere convertita in BIOLOGICO così da valorizzare e certificare l’intatta bellezza e autenticità del territorio. Il tratto di pianura che divide le ultime pendici del Monte Subasio dalle propaggini della cittadina di Santa Maria degli Angeli è ancora intatto, fatta eccezione per pochi edifici rurali di epoca medievale. Il torrente Tescio che lo attraversa scorre placidamente verso il vicino fiume Chiascio per diventarne tributario all’altezza dell’ex monastero benedettino di S. Paolo delle Abbadesse.</p>
Prezzo 68,99 zł
Brunello Montalcino DOCG...

<p>Il Brunello Montalcino docg “Ruffino” su può considerare la quintessenza dei vini prodotti a Montalcino, il Brunello “Tenuta Greppone Mazzi” nasce nell’omonima realtà che Ruffino può vantare nel territorio. Un luogo magico in cui l’esperienza centenaria della casa toscana si fonde con un attento controllo di ogni aspetto legato alla produzione.</p> <p>È così che nasce un rosso potente, longevo, unico per eleganza e fascino. Le uve vengono raccolte unicamente a mano. La vinificazione avviene in acciaio e la maturazione prosegue in grandi botti di rovere per circa 36 mesi, 12 in più rispetto alle norme riservate alla produzione del Brunello. Dopo un breve riposo in acciaio di circa 6 mesi, il vino viene imbottigliato e ulteriormente lasciato affinare in bottiglia per 8 mesi. Il colore è rosso rubino con riflessi granata, dal bouquet intenso di prugna matura, cassis e marasca con note d’incenso, cacao, tabacco dolce e pepe nero.</p> <p>Il gusto in bocca e’ pieno con una struttura elegante e complessa. I tannini sono ben presenti ma ricchi e morbidi. Spicca per l’equilibrio tra frutta rossa, cioccolato e tabacco dolce che accompagnano il finale prolungato. Il Brunello di Montalcino Greppone Mazzi è un vino ricco e dagli aromi intensi che richiede piatti sostanziosi, da degustare a tutto pasto, si abbina a piatti tipici della cucina toscana come il carré di agnello, il petto d’anatra scottato con funghi alla griglia o un primo al sugo di cinghiale. È perfetto inoltre per accompagnare formaggi come il pecorino toscano o il taleggio. Si consiglia di berlo in un bicchiere a tulipano largo, al fine di poterne cogliere il bouquet composito ed armonioso.</p> <p><strong>PEZZATURA / PESO:</strong> Bottiglie da 0,75 l</p> <p><strong>PROVENIENZA:</strong> Toscana.</p> <p><strong>CARATTERISTICHE:</strong> Il colore è rosso rubino con riflessi granata, dal bouquet intenso di prugna matura, cassis e marasca con note d’incenso, cacao, tabacco dolce e pepe nero.</p> <p><strong>VITIGNI:</strong> 100% Sangiovese.</p> <p><strong>TEMPERATURA DI SERVIZIO:</strong> 10/12°C</p> <p><strong>GRADAZIONE:</strong> 14% vol.</p> <p><strong>MODALITA' DI CONSERVAZIONE:</strong> Luogo fresco lontano dalla luce del sole.</p> <p><strong>ABBINAMENTI CONSIGLIATI:</strong> Si abbina a piatti tipici della cucina toscana come il carré di agnello, il petto d’anatra scottato con funghi alla griglia o un primo al sugo di cinghiale. È perfetto inoltre per accompagnare formaggi come il pecorino toscano o il taleggio. Si consiglia di berlo in un bicchiere a tulipano largo, al fine di poterne cogliere il bouquet composito ed armonioso.</p>
Prezzo 366,00 zł
Hebo Rosso Toscana DOCG Petra

<p>Un rosso toscano facile da e piacevole da bere ottenuto da una base di cabernet sauvignon con l'aggiunta di merlot e sangiovese. Dalla colorazione classica rubino intenso luminoso, al naso si percepiscono note di amarena, prugne e frutti rossi, seguiti da violette, mirtilli e cenni vegetali. Al palato offre un sorso slanciato, leggermente sapido e piacevolmente fresco, dal gusto di frutta croccante.</p> <p><strong>PEZZATURA / PESO:</strong> Bottiglie da 0,75 l.</p> <p><strong>PROVENIENZA:</strong> Toscana.</p> <p><strong>VITIGNI:</strong> Cabernet sauvignon 50%, merlot 40%, sangiovese 10%.</p> <p><strong>TEMPERATURA DI SERVIZIO:</strong> 16°/18°.</p> <p><strong>MODALITA' DI CONSERVAZIONE:</strong> Luogo fresco lontano dalla luce del sole.</p> <p><strong>GRADAZIONE:</strong> 14% vol.</p> <p><strong>NOTE</strong> <strong>SPECIFICHE:</strong> Contiene solfiti</p> <p><strong>ABBINAMENTI CONSIGLIATI:</strong> A tutto pasto, si abbina ad arrosti di carne, bolliti ed in particolare con pollame arrosto o farcito.</p> <p><strong>PRODUTTORE:</strong> SOCIETA' AGRICOLA PETRA SRL</p>
Prezzo 116,99 zł
Bolgheri DOC Il Bruciato...

<p>"Il Bruciato" è il fratello piccolo del "Guado al Tasso", un Bolgheri dalla grande intensità e dallo stile moderno ed armonioso. Un rosso che nasce da quei vigneti della Tenuta che non rappresentano la vetta necessaria alla produzione del Guado al Tasso, appezzamenti in cui la pianta viene gestita con qualità. La sua maturazione si svolge per 8 mesi in barrique e per almeno 4 mesi in bottiglia: ne risulta un vino di grande intensità e morbidezza, perfetto biglietto da visita della denominazione e della Tenuta.</p> <p>Rosso rubino scuro, con leggere sfumature violacee. Al naso dominano intense note di frutti rossi maturi, seguite da piacevoli sentori di spezie dolci. Al palato il vino risulta equilibrato, armonioso e avvolgente, caratterizzato da una trama tannica sinuosa ed avvolgente. Un vino molto piacevole da bere.</p> <p><strong>PEZZATURA / PESO:</strong> Bottiglie da 0,75 l.</p> <p><strong>PROVENIENZA:</strong> Toscana.</p> <p><strong>VITIGNI:</strong> cabernet sauvignon 65%, merlot 20%, syrah 15%</p> <p><strong>TEMPERATURA DI SERVIZIO:</strong> 16°/18°.</p> <p><strong>GRADAZIONE:</strong> 14% vol.</p> <p><strong>MODALITA' DI CONSERVAZIONE:</strong> Luogo fresco lontano dalla luce del sole.</p> <p><strong>ABBINAMENTI CONSIGLIATI:</strong> A tutto pasto, si abbina a formaggi, vellutate e zuppe. Ottimo con arrosti e brasati.</p> <p><strong>NOTE SPECIFICHE:</strong> Contiene solfiti.</p> <p><strong>PRODUTTORE:</strong> Marchesi Antinori</p>
Prezzo 222,99 zł
Rosso di Montalcino DOC...

<p>Un vino che esalta la piacevole fragranza del Sangiovese in purezza, storica varietà di Montalcino. I vigneti situati su terreni calcarei-argillosi danno vita a un Rosso di Montalcino fresco, minerale e dalla grande bevibilità.</p> <p>Il vino si presenta di un colore rosso rubino vivace. Al naso si esprime con piacevoli sentori di frutta rossa, come ciliegia e amarena, con piccole note floreali di viola e lavanda. Al palato è fresco, fine e saporito, con tannini morbidi e avvolgenti; colpisce per la succulenza del frutto e per la persistenza gustativa. Ottima la piacevolezza di beva.</p> <p><strong>PEZZATURA / PESO:</strong> Bottiglie da 0,75 l.</p> <p><strong>PROVENIENZA:</strong> Toscana.</p> <p><strong>VITIGNI:</strong> Sangiovese.</p> <p><strong>GRADAZIONE:</strong> 14% vol.</p> <p><strong>MODALITA' DI CONSERVAZIONE:</strong> Luogo fresco lontano dalla luce del sole.</p> <p><strong>ABBINAMENTI CONSIGLIATI:</strong> è un vino che si abbina bene ai piatti strutturati e carichi di sapori e gusti della terra. La carne cotta al sugo e la pasta condita con sughi di carne e di verdure rappresentano eccezionali abbinamenti. Va servito a 18°C in calice ampio tipo Ballon in modo da favorire l’ossigenazione e lasciarsi avvolgere dalle coinvolgenti note fruttate.</p> <p><strong>NOTE SPECIFICHE:</strong> Contiene solfiti.</p> <p><strong>PRODUTTORE:</strong> Marchesi Antinori</p>
Prezzo 127,99 zł
Nebbiolo Perbacco Langhe...

<p>Vino rosso fruttato con sentori di menta, spezie e caramella. Tannini rotondi ed eleganti si aggiungono ad un finale lungo e raffinato. Robusto, intenso, potente in gioventù; complesso, elegante con invecchiamento.</p> <p>Vinificazione di uve in prevalenza provenienti da diversi vigneti di Nebbiolo da Barolo e Nebbiolo da Barbaresco. La fermentazione alcolica dura circa 3-4 settimane ad una temperatura di 28°-32°C. Segue la fermentazione malolattica in acciaio e/o barriques. Tutte le vigne sono vinificate e invecchiate separatamente, fino al momento in cui si selezionano i lotti che verranno usati in quell’anno per il Langhe Nebbiolo e quelli che proseguiranno l’affinamento per il Barolo Castiglione.</p> <p><strong>PEZZATURA / PESO:</strong> Bottiglie da 0,75 l.</p> <p><strong>PROVENIENZA:</strong> Piemonte.</p> <p><strong>VITIGNI:</strong> Nebbiolo 100%.</p> <p><strong>TEMPERATURA DI SERVIZIO:</strong> 16°/18°.</p> <p><strong>NOTE SPECIFICHE:</strong> Contiene Solfiti.</p> <p><strong>MODALITA' DI CONSERVAZIONE:</strong> Luogo fresco lontano dalla luce del sole.</p> <p><strong>ABBINAMENTI CONSIGLIATI:</strong> Si sposa benissimo con spezzatino, selvaggina, arrosti di carni rosse e formaggi stagionati.</p> <p><strong>PRODUTTORE:</strong> Vietti.</p>
Prezzo 158,99 zł
Rosso Umbria IGT Colli Amerini

<p>Il Rosso Umbria IGT Colli Amerini è un vino ottenuto da uve coltivate nel territorio umbro, raccolte da agricoltori locali organizzati in un progetto cooperativo e vinificate in Umbria. E' il classico bianco umbro, di buona beva, adatto per qualsiasi tipo di situazione.</p> <ul> <li><strong>Caratteristiche:</strong> Vino rosso rubino con sentori di frutta rossa, dal gusto deciso, pieno emorbido.</li> <li><strong>Abbinamenti:</strong> cacciagione, arrosti, carni bianche e rosse, formaggi stagionati.</li> </ul> <p><strong>PEZZATURA / PESO:</strong> Bottiglie da 0,75 l.</p> <p><strong>PROVENIENZA:</strong> Umbria.</p> <p><strong>GRADAZIONE:</strong> 12,5% vol.</p> <p><strong>TEMPERATURA DI SERVIZIO:</strong> Temperatura compresa tra 12/18°C.</p> <p><strong>MODALITA' DI CONSERVAZIONE:</strong> in luogo fresco e lontano dalla luce del sole.</p> <p><strong>NOTE SPECIFICHE:</strong> Contiene solfiti.</p> <p><strong>PRODUTTORE:</strong> Soc. Coop. Agricola Umbra.</p>
Prezzo 40,99 zł
Rosso di Montalcino DOC BIO...

<p>IlRosso di MontalcinoPoggio di Sotto è un vino rosso corposo e intenso, affinato per 24 mesi in botti di rovere di Slavonia,rappresenta la linea più semplice prodotta dalla tenuta Poggio di Sotto, ma in realtà rivela un grande carattere e spessore tanto che è paragonabile ad altri brunelli della denominazione</p> <ul> <li><strong>Caratteristiche:</strong> Il vino Rosso di Montalcino Poggio di Sotto ha un <em>colore</em> molto luminoso e attraente, che richiama il rubino. Il <em>profumo</em> è fruttato ed emana sensazioni boschive e speziate, che rimandano anche a leggere sfumature di erbe aromatiche. Il <em>sapore</em> risulta morbido e delicato, caratterizzato da un gusto fruttato da cui emerge una vena sapida, molto piacevole.</li> <li><strong>Abbinamenti:</strong> Ottimo l’abbinamento con risotto con sugo di carne, carne rossa in umido, carne arrosto e grigliata, selvaggina e formaggi stagionati. . Grazie a queste caratteristiche il vino è perfetto come vino da meditazione o da abbinare a piatti di carne rossa strutturati o selvaggina.</li> <li><strong>Consigli:</strong> Per gustare al meglio il Rosso di Montalcino DOC BIO Poggio di Sotto, è preferibile lasciarlo 'respirare' almeno 1 o 2 ore prima di servirlo, preferibilmente in un bicchiere a calice ampio, ideale per i vini rossi di buona struttura e intensità, che necessitano di ossigenazione per aprirsi completamente e sviluppare al meglio il proprio corredo aromatico intenso e complesso. Un vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina anche per oltre 5 anni</li> </ul> <p><strong>PEZZATURA / PESO:</strong> Bottiglie da 0,75 l</p> <p><strong>PROVENIENZA:</strong> Toscana.</p> <p><strong>VITIGNI:</strong> 100% Sangiovese.</p> <p><strong>GRADAZIONE:</strong> 14% vol.</p> <p><strong>TEMPERATURA DI SERVIZIO:</strong> Temperatura compresa tra 10/12°C.</p> <p><strong>MODALITA' DI CONSERVAZIONE:</strong> in luogo fresco e lontano dalla luce del sole.</p> <p><strong>NOTE SPECIFICHE:</strong> Contiene solfiti.</p> <p><strong>PRODUTTORE:</strong> COLLEMASSARI S.p.A. Società Agricola - Cantine di Montalcino (SI).</p>
Prezzo 471,01 zł
Valpolicella Classico...

<p>Il Valpolicella Classico Superiore DOC è un vino rosso pregiato che trasmette l’anima autentica, i profumi e i sapori del territorio da cui proviene. È fruttato e delicato al naso, con sentori di marasca e lampone maturo, frutta rossa e mandorla dolce. Al palato è secco, ma vellutato e ben bilanciato, con un piacevole fondo di frutta cotta, bruciacchiata e avvolgente, da abbinare alla cucina di terra e alle seconde portate a base di carne in particolare, è ottimo con il lombo di maiale al forno.</p> <p><strong>PEZZATURA / PESO:</strong> Bottiglie da 0,75 l</p> <p><strong>PROVENIENZA:</strong> Veneto.</p> <p><strong>CARATTERISTICHE:</strong> Vino rosso dal colore rosso rubino brillante, con riflessi volgenti al granato con l’età.</p> <p><strong>VITIGNI:</strong> 45% Corvina, 20% Corvinone, 25% Rondinella, 5% Molinara, 5% Dindarella.</p> <p><strong>GRADAZIONE:</strong> 13% vol.</p> <p><strong>TEMPERATURA DI SERVIZIO:</strong> Temperatura compresa tra 14/18°.</p> <p><strong>MODALITA' DI CONSERVAZIONE:</strong> in luogo fresco e lontano dalla luce del sole.</p> <p><strong>NOTE SPECIFICHE:</strong> Contiene solfiti</p> <p><strong>PRODUTTORE:</strong> Azienda Vinicola Farina Srl</p>
Prezzo 115,99 zł
Amarone Classico della...

<p>La svinatura in cemento, la maturazione in botti di rovere di Slavonia e l'affinamento in bottiglia senza filtrazioni lo rendono etereo e speziato al naso, secco, fruttato, caldo e vellutato al palato. Eleganza, morbidezza, struttura e persistenza sono i suoi caratteri distintivi.<br /> Colore rosso rubino con riflessi granati. Etereo, speziato con sentori di ciliegia, frutta sotto spirito, spezie, cacao e note balsamiche. In bocca è secco, caldo, vellutato, di grande struttura, fine, elegante ed equilibrato.</p> <p><strong>PEZZATURA / PESO:</strong> Bottiglie da 0,75 l.</p> <p><strong>PROVENIENZA:</strong> Veneto.</p> <p><strong>VITIGNI:</strong> Corvina 70%, Corvinone 10%, Rondinella 10%, Molinara 10%.</p> <p><strong>TEMPERATURA DI SERVIZIO:</strong> 16°C</p> <p><strong>GRADAZIONE:</strong> 16% vol.</p> <p><strong>MODALITA' DI CONSERVAZIONE:</strong> Luogo fresco lontano dalla luce del sole.</p> <p><strong>ABBINAMENTI CONSIGLIATI:</strong> Ottimo con piatti dai sapori decisi come selvaggina, arrosto e brasato. Si abbina bene a formaggi a pasta dura e stravecchi.</p> <p><strong>NOTE SPECIFICHE:</strong> Contiene solfiti</p> <p><strong>PRODUTTORE:</strong> Azienda Vinicola Farina Srl</p>
Prezzo 274,98 zł
Nero d'Avola DOC Bio Molino...

<p>Il Nero d'Avola DOC Bio è ottenuto unicamente da uve da agricoltura biologica. Un vino dalla struttura importante, dai tannini morbidi e dagli intensi profumi mediterranei. Esso ha tutto il carattere delle assolate colline siciliane che vedono crescere i suoi frutti, offre un bouquet di schietta personalità, colmo di note odorose invitanti: spezie, violetta e prugne secche si distinguono tra le altre suggestioni. All’assaggio colpisce per struttura importante e al contempo per un progressivo disvelarsi di morbidi tannini, sensuali e mai troppo ruvidi. A tavola crea armoniosi abbinamenti con primi saporiti, formaggi stagionati e secondi piatti a base di carne.</p> <p><strong>PEZZATURA / PESO:</strong> Bottiglie da 0,75 l</p> <p><strong>PROVENIENZA:</strong> Sicilia.</p> <p><strong>CARATTERISTICHE:</strong> Vino rosso BIOLOGICO di colore rosso ciliegia, cupo e pieno.</p> <p><strong>VITIGNI:</strong> Nero D'Avola 100%.</p> <p><strong>GRADAZIONE:</strong> 13% vol.</p> <p><strong>TEMPERATURA DI SERVIZIO:</strong> Temperatura compresa tra 14/18°.</p> <p><strong>MODALITA' DI CONSERVAZIONE:</strong> in luogo fresco e lontano dalla luce del sole.</p> <p><strong>NOTE SPECIFICHE:</strong> Contiene solfiti</p> <p><strong>PRODUTTORE:</strong> Orestiadi srl</p>
Prezzo 60,99 zł
Perricone DOC Tenute Orestiadi

<p>Il Perricone DOC, unico varietale a bacca rossa autoctono della provincia di Trapani, all'olfatto presenta bouquet aromatico di frutti a bacca rossa misto a sentori di pepe nero e spezie mediterranee, al palato morbido elegante e fruttato con dense sensazioni di frutti di bosco, finale sontuoso, persistente; vinificazione per circa 8 mesi in acciaio e completa l'affinamento per almeno 10 mesi in bottiglia coricata, perfetto per Formaggi freschi, maccheroni con ragù di maiale, costolette di agnello, involtini alla trapanese.</p> <p><strong>PEZZATURA / PESO:</strong> Bottiglie da 0,75 l</p> <p><strong>PROVENIENZA:</strong> Sicilia.</p> <p><strong>CARATTERISTICHE:</strong> Vinodal color viola intenso.</p> <p><strong>VITIGNI:</strong> 100% Perricone.</p> <p><strong>GRADAZIONE:</strong> 14% vol.</p> <p><strong>TEMPERATURA DI SERVIZIO:</strong> Temperatura compresa tra 14/18°.</p> <p><strong>MODALITA' DI CONSERVAZIONE:</strong> in luogo fresco e lontano dalla luce del sole.</p> <p><strong>NOTE SPECIFICHE:</strong> Contiene solfiti</p> <p><strong>PRODUTTORE:</strong> Orestiadi srl</p>
Prezzo 81,99 zł
Cabernet DOC Colli Euganei

<p>Nel Cabernet DOC i decisi rilievi separati da fresche vallate, l’idonea esposizione solare ed il rimescolamento dei depositi alluvionali con le rocce vulcaniche disgregate, determinano nelle uve intensi caratteri qualitativi. Queste peculiarità danno ai vini rossi il colore e la forza che traggono dai terreni, nonchè intensità all’olfatto ed al sapore; Il nostro Cabernet DOC all'olfatto si presenta Intenso, caratteristico varietale, talvolta speziato, dal gusto armonioso, pieno e di lunga persistenza, ideale per primi piatti ben conditi, secondi di carne e formaggi stagionati.</p> <p><strong>PEZZATURA / PESO:</strong> Bottiglie da 0,75 l</p> <p><strong>PROVENIENZA:</strong> Veneto.</p> <p><strong>CARATTERISTICHE:</strong> Vino rosso rubino di notevole vivacità ed intensità.</p> <p><strong>VITIGNI:</strong> Cabernet Sauvignon 80% – Cabernet Franc 20%.</p> <p><strong>GRADAZIONE:</strong> 12,5-13% vol.</p> <p><strong>TEMPERATURA DI SERVIZIO:</strong> Temperatura compresa tra 14/18°.</p> <p><strong>MODALITA' DI CONSERVAZIONE:</strong> in luogo fresco e lontano dalla luce del sole.</p> <p><strong>NOTE SPECIFICHE:</strong> Contiene solfiti</p> <p><strong>PRODUTTORE:</strong> Cantina Colli Euganei</p>
Prezzo 53,99 zł
Ripasso Valpolicella...

<p>Il 100% del vino Valpolicella Superiore viene RIPASSATO sulle bucce non completamente pressate dell’Amarone. Macerazione buccia-mosto 12-15 giorni a temperatura naturale non controllata. Rimontaggi periodici. Svinatura. Fermentazione malolattica. Trasferimento in botti da 350 lt, 500 lt e 3500 lt di rovere francese. Periodo di maturazione 12 mesi. Un Ripasso che non fa appassimento delle uve.</p> <p>Rosso rubino, elegante al naso con note di frutti rossi e spezie ed un fine aroma di legno. Di corpo, bilanciato tra tannini e acidità.</p> <p><strong>PEZZATURA / PESO:</strong> Bottiglie da 0,75 l.</p> <p><strong>PROVENIENZA:</strong> Veneto.</p> <p><strong>VITIGNI:</strong> Corvina e Corvinone 85%, Rondinella 10% e Barbera 5%.</p> <p><strong>TEMPERATURA DI SERVIZIO:</strong> 16°/18°.</p> <p><strong>GRADAZIONE:</strong> 14% vol.</p> <p><strong>MODALITA' DI CONSERVAZIONE:</strong> Luogo fresco lontano dalla luce del sole.</p> <p><strong>ABBINAMENTI CONSIGLIATI:</strong> Formaggi stagionati, Primi di terra, Secondi di carne rossa, Zuppe.</p> <p><strong>NOTE SPECIFICHE:</strong> Contiene solfiti</p> <p><strong>PRODUTTORE:</strong> MUSELLA SOCIETA' SEMPLICE AGRICOLA</p>
Prezzo 149,99 zł
Sagrantino Dante Caprai 4...

<p>Caprai4Love è un progetto della Arnaldo Caprai a favore della sostenibilità sociale e del territorio, che dal 2013, grazie alla vendita di vini in edizione limitata, ha permesso il restauro di diverse opere d’arte visibili presso il Museo San Francesco di Montefalco. La sostenibilità viene intesa perciò come massima valorizzazione del territorio, per restituire un dividendo sociale alla comunità dove si produce il rinomato vino DOCG Montefalco Sagrantino.</p> <p>Questa edizione limitata celebra il 700° anno della morte del sommo poeta Dante Alighieri, autore della Divina Commedia e icona della cultura italiana nel mondo. L’etichetta è opera dell’artista canadese Rick Rojnic (2018), reinterpretazione del ritratto di Dante facente parte del ciclo di affreschi “Storie della vita di San Francesco” dipinto da Benozzo Gozzoli nel 1452, e visibile nel Museo di Montefalco.</p> <p><strong>PEZZATURA / PESO:</strong> Bottiglie da 0,75 l.</p> <p><strong>PROVENIENZA:</strong> Umbria.</p> <p><strong>VITIGNI:</strong> 100% Sagrantino.</p> <p><strong>AFFINAMENTO:</strong> 22 mesi in barrique di rovere francese e almeno 6 mesi in bottiglia.</p> <p><strong>AROMA:</strong> al naso profumi intensi di prugne, confettura di ciliegia e spezie dolci.</p> <p><strong>GUSTO:</strong> il gusto è deciso e intenso, la morbidezza del tannino perfettamente bilanciata dalla freschezza del finale.</p> <p><strong>CONFEZIONE:</strong> prezioso astuccio con calamita e maniglia.</p> <p><strong>NOTE SPECIFICHE:</strong> Contiene solfiti</p> <p><strong>PRODUTTORE:</strong> ARNALDO CAPRAI società agricola s.r.l.</p>
Prezzo 220,00 zł
Montepulciano d'Abruzzo...

<p>Il Montepulciano d’Abruzzo di Emidio Pepe è un vino rosso unico ed emozionante. Senza dubbio il vitigno del cuore di Emidio che si è impegnato duramente per la sua rivalutazione e riscoperta. Una danza di frutti di bosco, spezie e sfumature balsamico per un vino carnoso, asciutto e pieno, capace di coniugare un certo vigore rustico a un tannino vellutato. <em>Persistente, profondo e minerale</em>, dal potenziale d’invecchiamento sbalorditivo. Vino di terroir, un prodotto di spessore realizzato seguendo la filosofia produttiva dell'associazione<strong>Triple A</strong> . Il risultato è un'etichetta lavorata con i metodi artigianali di una volta, impiegando solo ed esclusivamente lieviti indigeni, senza l'uso della chimica e nel più alto rispetto dell'antica tradizione vitivinicola abruzzese. Esito della vinificazione di Montepulciano d'Abruzzo in purezza, questo vino biodinamico ben racconta il territorio di provenienza.</p> <ul> <li><strong>Metodo:</strong> a una vendemmia eseguita rigorosamente a mano, seguono un'accurata diraspatura dei grappoli selezionati e una fermentazione spontanea in vasche di cemento vetrificato, dopodiché il Montepulciano d'Abruzzo viene fatto maturare nelle stesse vasche per 24 mesi. Trascorsi i quali viene imbottigliato a mano senza alcuna filtrazione. Successivamente viene fatto affinare ancora in bottiglia e, prima di essere immesso sul mercato, segue una decantazione manuale da una bottiglia all'altra. Il risultato è un vino elegante, morbido, persistente e ben strutturato, un rosso ottimo bevuto adesso e più che sorprendente se lasciato maturare in cantina per diversi anni.</li> <li><strong>Consigli:</strong> E' un vino di media struttura che non necessita del contatto prolungato con l’ossigeno per esaltare al meglio il suo bouquet. Si consigliata un’apertura leggermente più stretta del calice per aiutare la concentrazione e la direzione dei profumi verso il naso. In questo modo, si aumenta la percezione degli aromi, esaltandone le sensazioni, ideale con affettati e salumi, pasta al sugo di carne, risotto con carne, carni lesse.</li> </ul> <p><strong>PEZZATURA / PESO:</strong> Bottiglie da 0,75 l</p> <p><strong>PROVENIENZA:</strong> Abruzzo.</p> <p><strong>VITIGNI:</strong> 100% Montepulciano.</p> <p><strong>GRADAZIONE:</strong> 13% vol.</p> <p><strong>TEMPERATURA DI SERVIZIO:</strong> Temperatura compresa tra 10/12°C.</p> <p><strong>MODALITA' DI CONSERVAZIONE:</strong> in luogo fresco e lontano dalla luce del sole.</p> <p><strong>NOTE SPECIFICHE:</strong> Contiene solfiti.</p> <p><strong>PRODUTTORE:</strong> EMIDIO PEPE – TORANO NUOVO (TE).</p>
Prezzo 351,99 zł
Montepulciano d'Abruzzo...

<p>Dopo una lunga macerazione e una permanenza in botte di 18 mesi, il montepulciano trova la sua massima complessità.</p> <p>Il Negus è uno dei rossi di punta dell’azienda, certamente un grande vino, definito da molti da “competizione”, è prodotto in quantità limitate, operando una accurata selezione nei migliori vigneti della tenuta.</p> <p><strong>PEZZATURA / PESO:</strong> Bottiglie da 0,75 l</p> <p><strong>PROVENIENZA:</strong> Abruzzo.</p> <p><strong>VITIGNI:</strong> Montepulciano d'Abruzzo 100%.</p> <p><strong>TEMPERATURA DI SERVIZIO:</strong> 18°C</p> <p><strong>GRADAZIONE:</strong> 15,5% vol.</p> <p><strong>MODALITA' DI CONSERVAZIONE:</strong> Luogo fresco lontano dalla luce del sole.</p> <p><strong>ABBINAMENTI CONSIGLIATI:</strong> Vino deciso che necessita di un abbinamento con piatti saporti, a base di selvaggina. Primi piatti a base di sugo di cinghiale.</p> <p><strong>NOTE SPECIFICHE:</strong> Contiene solfiti</p> <p><strong>PRODUTTORE:</strong> Cascina del Colle di D'Onofrio A. &amp; C. s.s.</p>
Prezzo 265,98 zł