Franciacorta

Filtri attivi

Franciacorta DOCG prima...

<p>È il biglietto da visita dell’azienda, il vino più diffuso, che si distingue per piacevolezza ed eleganza. La sua semplicità si traduce in finezza, immediatezza e piacevolezza: tutte caratteristiche fondamentali per un franciacorta di qualità. La prima Cuvée è ottenuta con uve Chardonnay e Pinot Nero con una piccola percentuale di Pinot Bianco. L’affinamento minimo è di 18 mesi in bottiglia. Semplice ma immediato, piacevole e di buona personalità.</p> <p><strong>PEZZATURA / PESO:</strong> Bottiglie da 0,75 l.</p> <p><strong>PROVENIENZA:</strong> Lombardia.</p> <p><strong>VITIGNI:</strong> Chardonnay 85%, Pinot nero 10%, Pinot bianco 5%.</p> <p><strong>TEMPERATURA DI SERVIZIO:</strong> 6°/8°.</p> <p><strong>GRADAZIONE:</strong> 12.5% vol.</p> <p><strong>MODALITA' DI CONSERVAZIONE:</strong> Luogo fresco lontano dalla luce del sole.</p> <p><strong>ABBINAMENTI CONSIGLIATI:</strong> Ideale a tutto pasto, ottimo con risotti e primi piatti, superlativo con le cruditè di pesce.</p> <p><strong>NOTE SPECIFICHE:</strong> Contiene solfiti</p> <p><strong>PRODUTTORE:</strong> Società Agricola Monte Rossa srl</p>
Prezzo 212,99 zł
Franciacorta DOCG Brut...

<p>Il Novalia Villa Crespia è un Franciacorta Brut in cui acidità e freschezza, derivata da sentori di frutta acerba, ben si armonizzano con note persistenti floreali di rosa e di tiglio e sentori vegetali e di lieviti. Il Novalia è un Franciacorta che si fa apprezzare per la sua personalità immediata, che si lascia bere con spensierata semplicità pur con il preciso carattere che gli deriva dai suoli in cui nascono le sue uve Chardonnay.</p> <p><strong>PEZZATURA / PESO:</strong> Bottiglie da 0,75 l.</p> <p><strong>PROVENIENZA:</strong> Lombardia.</p> <p><strong>VITIGNI:</strong> Chardonnay.</p> <p><strong>TEMPERATURA DI SERVIZIO:</strong> 6°/8°.</p> <p><strong>MODALITA' DI CONSERVAZIONE:</strong> Luogo fresco lontano dalla luce del sole.</p> <p><strong>GRADAZIONE:</strong> 13% vol.</p> <p><strong>ABBINAMENTI CONSIGLIATI:</strong> Perfetto aperitivo, si sposa felicemente con le crudità di pesce e con i piatti a base di verdure.</p> <p><strong>NOTE SPECIFICHE:</strong> Contiene solfiti.</p> <p><strong>PRODUTTORE:</strong> AZIENDA AGRICOLA FRATELLI MURATORI SS</p>
Prezzo 130,99 zł
Franciacorta DOCG Alma Gran...

<p>È la massima espressione di un progetto che si è posto come obiettivo la ricerca della pura essenza dell'armonia, oggi è simbolo di una tradizione che vuole rappresentare, in qualità e tipologia, l'anima più misteriosa della terra di Franciacorta e lo stile enologico di Bellavista.</p> <ul> <li><strong>Espressione di qualità:</strong> Da 40 anni lavoriamo per prolungare sempre di più il tempo di affinamento dedicato all'Alma gran Cuvée, il tempo infatti è il nostro più grande alleato nel dispiegarsi in una tecnica che noi abbiamo elevato a vera e propria arte. la selezione operata nel vigneto trova piena espressione in cantina dove ogni singola parcella viene vendemmiata a parte per mantenere integro e puro il patrimonio di biodiversità ricercato in vigna.</li> <li><strong>Realizzazione:</strong> uve chardonnay in prevalenza, quindi pinot nero e una piccola quota di pinot bianco. In cantina viene assemblata da mani sapienti, a partire da numerose selezioni di vendemmia e alcuni vini di “riserva” di annate precedenti, tesoro indispensabile per perpetuare nel tempo lo stile della casa. Altro fattore decisivo è la fermentazione e l’élevage di parte dei vini base in piccole botti di rovere bianco, capaci di apportare intensità e complessità.</li> <li><strong>Caratteristiche:</strong> Il colore del vino è paglierino con riflessi verdi, il perlage fine e continuo. Ampi e avvolgenti, i profumi spaziano dalla frutta matura ai fiori freschi, fino a note di vaniglia e pasticceria. In bocca è sapido e completo, fresco e vibrante, decisamente coerente sul piano aromatico. Finale lungo e armonico.</li> </ul> <p><strong>PEZZATURA / PESO:</strong> Bottiglia da 0,75 l</p> <p><strong>PROVENIENZA:</strong> Lombardia.</p> <p><strong>VITIGNI:</strong> Chardonnay 79%, pinot nero 20%, pinot bianco 1%.</p> <p><strong>GRADAZIONE:</strong> 12,5% vol.</p> <p><strong>TEMPERATURA DI SERVIZIO:</strong> Temperatura compresa tra 10/12°C.</p> <p><strong>MODALITA' DI CONSERVAZIONE:</strong> in luogo fresco e lontano dalla luce del sole.</p> <p><strong>NOTE SPECIFICHE:</strong> Contiene solfiti.</p> <p><strong>PRODUTTORE:</strong> BELLAVISTA S.S. - ERBUSCO (BS)</p>
Prezzo 210,99 zł
Franciacorta DOCG Brut...

<p>Franciacorta DOCG Brut Millesimato "Freccianera" è il primo e l’unico brut italiano prodotto esclusivamente con la rifermentazione in bottiglia ad aver ottenuto dal 1995 la Denominazione di Origine Controllata e Garantita (DOCG) massimo riconoscimento di qualità e tipicità di un vino. Ad identificare questo vino è unicamente il nome della regione geografica, limitata e definita nei suoi confini, dove crescono le sue vigne e hanno sede i suoi produttori. Le etichette recano solo la dizione Franciacorta: un unico termine definisce il territorio, il metodo di produzione e il vino. Garanzia per il consumatore della specificità e della qualità di questo prodotto. Per produrre il Franciacorta sono necessari tempi molto lunghi: a 7 mesi circa dalla vendemmia il vino base viene aggiunto a dei lieviti ed imbottigliato. Dovranno passare minimo 18 mesi (30 ed oltre se si parla di millesimati come questo franciacorta) di lenta rifermentazione in bottiglia a contatto con i lieviti prima di poter essere sottoposto alla sboccatura.</p> <p><strong>PEZZATURA / PESO:</strong> Bottiglie da 0,75 l</p> <p><strong>PROVENIENZA:</strong> Lombardia.</p> <p><strong>CARATTERISTICHE:</strong> Vino frizzante di colore paglierino con riflessi dorati, spuma abbondante, perlage sottile e persistente, il profumo di note balsamiche, agrumate, si accompagna a lievi sentori di tostatura, il sapore è morbido, sapido e di ottima tessitura.</p> <p><strong>VITIGNI:</strong> Chardonnay 60% , Pinot Bianco 30% e Pinot Nero 10%.</p> <p><strong>GRADAZIONE:</strong> 12,5% vol.</p> <p><strong>TEMPERATURA DI SERVIZIO:</strong> Temperatura compresa tra 4/8°.</p> <p><strong>MODALITA' DI CONSERVAZIONE:</strong> in luogo fresco e lontano dalla luce del sole.</p> <p><strong>ABBINAMENTI CONSIGLIATI:</strong> Rende speciale ogni occasione, dall’aperitivo alle feste, idilliaco con un risotto al parmigiano con perle di aceto balsamico.</p> <p><strong>NOTE SPECIFICHE:</strong> Contiene solfiti.</p> <p><strong>PRODUTTORE:</strong> Azienda Agricola Fratelli Berlucchi</p>
Prezzo 190,99 zł
Franciacorta Brut...

<p>Diversamente dai 6 vini storici di Villa Crespia, il Franciacorta Millè non è frutto della vinificazione di uve provenienti da una singola Unità Vocazionale ma ha origine dall’assemblaggio di vini ottenuti dalle uve coltivate sia nei terreni delle zone moreniche sia da quelli delle zone pianeggianti di origine fluvio glaciale.</p> <ul> <li><strong>Esclusiva:</strong> Non è espressione di uno specifico terreno ma rappresenta la sintesi di tutti i vigneti di Villa Crespia coltivati in 6 Comuni della Franciacorta.</li> <li><strong>Metodo:</strong> In funzione dell’annata, si procede al meticoloso assemblaggio tra i diversi vini ottenuti la cui proporzione non è fissa negli anni pur rimanendo costante l’obiettivo finale ovvero l’ottenimento di un Franciacorta dove predominano freschezza e piacevolezza della bevuta.</li> <li><strong>Caratteristiche:</strong> Al naso offre note di frutta matura e di fiori dolci come la ginestra. In bocca presenta una buona struttura e un’acidità elegante che rende il vino brioso con un perlage fine e persistente.</li> </ul> <p><strong>PEZZATURA / PESO:</strong> Bottiglia MAGNUM da 1,5 Litri.</p> <p><strong>PROVENIENZA:</strong> Lombardia.</p> <p><strong>VITIGNI:</strong> Chardonnay.</p> <p><strong>TEMPERATURA DI SERVIZIO:</strong> 6/8°C</p> <p><strong>GRADAZIONE:</strong> 13% vol.</p> <p><strong>MODALITA' DI CONSERVAZIONE:</strong> Luogo fresco lontano dalla luce del sole.</p> <p><strong>ABBINAMENTI CONSIGLIATI:</strong> Predilige abbinamenti con aperitivi eleganti e semplici, bevuto in compagnia. Si sposa perfettamente con pasti delicati che chiedono freschezza grazie al leggero ed equilibrato dosaggio zuccherino.</p> <p><strong>NOTE SPECIFICHE:</strong> Contiene solfiti.</p> <p><strong>PRODUTTORE:</strong> AZIENDA AGRICOLA FRATELLI MURATORI SS</p>
Prezzo 392,99 zł
Franciacorta Extra Brut...

<p>Il Brolese Villa Crespia è un Franciacorta Rosé Extra Brut a cui la percentuale di Pinot nero conferisce un’ottima struttura e lo Chardonnay la ricchezza di fragranze. Pregevole il perlage persistente, il grado di acidità che gli dona freschezza accentuato dalle note di frutta acerba e agrumate, che prevalgono su quelle floreali di tiglio e ginestra. Crosta di pane e spezie completano il profilo sensoriale di questo Rosé dalla personalità ricca ed elegante.</p> <p><strong>PEZZATURA / PESO:</strong> Bottiglie da 0,75 l.</p> <p><strong>PROVENIENZA:</strong> Lombardia.</p> <p><strong>VITIGNI:</strong> Pinot nero, Chardonnay</p> <p><strong>GRADAZIONE:</strong> 12,5% vol.</p> <p><strong>MODALITA' DI CONSERVAZIONE:</strong> Luogo fresco lontano dalla luce del sole.</p> <p><strong>ABBINAMENTI CONSIGLIATI:</strong> Carpacci di pesce e carne, carne al taglio e primi piatti a base di pomodoro.</p> <p><strong>NOTE SPECIFICHE:</strong> Contiene solfiti.</p> <p><strong>PRODUTTORE:</strong> AZIENDA AGRICOLA FRATELLI MURATORI SS</p>
Prezzo 184,99 zł
Franciacorta DOCG Brut...

<p>Il Miolo Villa Crespia nasce in un unico vigneto dai suoli argillosi che consentono una maturazione più lenta delle uve Chardonnay. Il Brut che ne deriva si distingue dagli altri Franciacorta Villa Crespia per note floreali e fruttate più intense, che ne ammorbidiscono sia l’acidità sia la struttura. Le note speziate e vegetali cedono a quelle dolci e il risultato è un Franciacorta “euforico”.<br /> Il profumo è fresco, fine, floreale, con note di mela rossa, agrumi, pompelmo e scorza di pane.</p> <p><strong>PEZZATURA / PESO:</strong> Bottiglie da 0,75 l.</p> <p><strong>PROVENIENZA:</strong> Lombardia.</p> <p><strong>VITIGNI:</strong> Chardonnay.</p> <p><strong>TEMPERATURA DI SERVIZIO:</strong> 10°/12°.</p> <p><strong>MODALITA' DI CONSERVAZIONE:</strong> Luogo fresco lontano dalla luce del sole.</p> <p><strong>GRADAZIONE:</strong> 13.5% vol.</p> <p><strong>ABBINAMENTI CONSIGLIATI:</strong> Si accompagna ad aperitivi su base cremosa, a mousse di verdure, a dolci secchi e crostate di frutta.</p> <p><strong>NOTE SPECIFICHE:</strong> Contiene solfiti.</p> <p><strong>PRODUTTORE:</strong> AZIENDA AGRICOLA FRATELLI MURATORI SS</p>
Prezzo 146,99 zł
Franciacorta DOCG Cuvée...

<p>Cuvée Royale nasce dalla selezione delle uve Chardonnay, Pinot Nero e Pinot Bianco di Tenuta Montenisa, per una cuvée dall’armonia inedita e preziosa, dalla grande espressività ed eleganza. La permanenza sui lieviti esalta il suo intenso profumo con note di pesca bianca, crosta di pane e lieviti. Ha un colore giallo paglierino scarico e una spuma cremosa con perlage fine e persistente. Al palato è equilibrato ed esalta la vivacità tipica del Brut.</p> <p>Colore giallo scarico, spuma cremosa con perlage fine e persistente. A livello aromatico si colgono note di pesca a polpa bianca, crosta di pane e lieviti. Notevole equilibrio e vivacità tipica del Brut.</p> <p><strong>PEZZATURA / PESO:</strong> Bottiglie da 0,75 l.</p> <p><strong>PROVENIENZA:</strong> Lombardia.</p> <p><strong>VITIGNI:</strong> Chardonnay, Pinot Nero e Pinot Bianco.</p> <p><strong>TEMPERATURA DI SERVIZIO:</strong> 7°/9°.</p> <p><strong>MODALITA' DI CONSERVAZIONE:</strong> Luogo fresco lontano dalla luce del sole.</p> <p><strong>ABBINAMENTI CONSIGLIATI:</strong> Formaggi stagionati, Primi di terra, Secondi di carne rossa, Zuppe.</p> <p><strong>NOTE SPECIFICHE:</strong> Contiene solfiti.</p> <p><strong>PRODUTTORE:</strong> Marchesi Antinori</p>
Prezzo 190,00 zł
Franciacorta Extra Brut...

<p>Il Franciacorta Extra Brut DOCG di Faccoli è la massima interpretazione del metodo classico della cantina. Un passaggio sui lieviti di almeno 21 mesi ed un dosaggio zuccherino minimo ne esaltano la complessità e la ricchezza evolutiva. E' un vino di buona struttura, elegante e sostenuto da una decisa mineralità.</p> <p>Giallo paglierino intenso con perlage fine e persistente. Al naso si esprime con inconfondibili ed eleganti profumi di lievito e crosta di pane. In bocca è asciutto e pulito tracciato da una grande sapidità per un finale di notevole persistenza.</p> <p><strong>PEZZATURA / PESO:</strong> Bottiglie da 0,75 l.</p> <p><strong>PROVENIENZA:</strong> Lombardia.</p> <p><strong>VITIGNI:</strong> 60% Chardonnay, 20% Pinot Bianco, 20% Pinot Nero.</p> <p><strong>TEMPERATURA DI SERVIZIO:</strong> 0/4°C</p> <p><strong>GRADAZIONE:</strong> 12.5% vol.</p> <p><strong>MODALITA' DI CONSERVAZIONE:</strong> Luogo fresco lontano dalla luce del sole.</p> <p><strong>ABBINAMENTI CONSIGLIATI:</strong> Si abbina perfettamente a piatti di pesce, ma anche a carni delicate.</p> <p><strong>NOTE SPECIFICHE:</strong> Contiene solfiti</p> <p><strong>PRODUTTORE:</strong> Azienda Agricola Faccoli Lorenzo di Faccoli Claudio e C.</p>
Prezzo 237,99 zł
Franciacorta DOCG P.R. Brut...

<p>Un Blanc de Blancs che conferma gli obiettivi qualitativi che Monte Rossa si prefigge di raggiungere vendemmia dopo vendemmia, diventando punto di riferimento nell'intero areale di produzione. Le prerogative di questo spumante “P.R.” Brut di Monte Rossa sono senza dubbio alcuno <em>eleganza</em> e <em>personalità</em>, che trovano il massimo della loro espressività sui terreni di proprietà di origine morenico-glaciale, collocati in zona collinare tra Adro, Iseo e Cazzago San Martino, capaci di donare ai vini la giusta dose di sapidità e freschezza. Tratti che sarà possibile riscontrare nel calice finale merito di una vinificazione ben studiata e misurata che si svolge in tini di acciaio e in botti di rovere, per poi terminare in bottiglia con una sosta di ben 24 mesi sui lieviti. Il “P.R." Franciacorta Blanc de Blancs della cantina Monte Rossa è prodotto, come impone la tipologia, interamente da uve Chardonnay coltivate su <strong>22 cru</strong> dislocati in <em>78 ettari di proprietà</em>.</p> <ul> <li><strong>Assemblaggio:</strong> L’assemblaggio è costituito per un 65% da uve della vendemmia in corso e per un 35% da vini di riserva, pazientemente custoditi tra le mura fresche della cantina.</li> <li><strong>Degustazione:</strong> Un calice che zampilla bollicine eleganti e persistenti, che sorprende al naso per profumi di mughetto, susina, pesca bianca e agrumi. Il sorso, appagante e persistente, si distingue per un equilibrio perfetto tra la struttura e la complessità del vino di riserva e l’avvolgenza candida dello Chardonnay d’annata.</li> <li><strong>Abbinamenti:</strong> Antipasti di pesce, Carni bianche, Frittura di pesce, Pesce-crostacei al vapore, Finger Food, Pesce crudo, Crostacei.</li> </ul> <p><strong>PEZZATURA / PESO:</strong> Bottiglie da 0,75L.</p> <p><strong>PROVENIENZA:</strong> Lombardia.</p> <p><strong>VITIGNI:</strong> 100% Chardonnay.</p> <p><strong>GRADAZIONE:</strong> 12,5% vol.</p> <p><strong>TEMPERATURA DI SERVIZIO:</strong> Temperatura compresa tra 8/10°C.</p> <p><strong>MODALITA' DI CONSERVAZIONE:</strong> in luogo fresco e lontano dalla luce del sole.</p> <p><strong>NOTE SPECIFICHE:</strong> Contiene solfiti.</p> <p><strong>PRODUTTORE:</strong> Società Agricola Monte Rossa srl - Bornato (BS).</p> <h3>Cantine MonteRossa</h3> <p>Tra il Lago d’Iseo, il Monte Orfano e il fiume Oglio si estendono le dolci colline della Franciacorta. L’origine morenica dona alla terra una straordinaria ricchezza minerale che costituisce l’elemento distintivo di una viticoltura d’eccellenza, quella del Franciacorta, prodotto secondo il metodo classico della rifermentazione in bottiglia nelle varianti previste dalla DOCG. Le colline della Franciacorta sono costellate di vigneti e cantine che si possono visitare per avvicinarsi al mondo del vino, carpirne i segreti e degustare prodotti nati dalla passione, dalla tradizione e, perché no, anche dall’innovazione. Ogni bicchiere è un mondo a sé, ogni bollicina racconta una storia di dedizione e sapienza. Il sole, il clima e la terra completano l’opera d’arte.</p>
Prezzo 217,98 zł
Franciacorta DOCG Flamingo...

<p>Flamingo di Monte Rossa è un Franciacorta che nasce dal connubio tra il 40% di Pinot nero e il 60% di Chardonnay. Fine e persistente, la fermentazione avviene in parte in tini di acciaio a temperatura controllata e in parte in botti di rovere. Affinamento in bottiglia per un minimo di 24 mesi. Sapido e fresco, dal perlage fine e persistente e un finale decisamente lungo.</p> <p><strong>PEZZATURA / PESO:</strong> Bottiglie da 0,75 l.</p> <p><strong>PROVENIENZA:</strong> Lombardia.</p> <p><strong>VITIGNI:</strong> 40% Pinot nero, 60% di Chardonnay.</p> <p><strong>TEMPERATURA DI SERVIZIO:</strong> 4°/8°.</p> <p><strong>GRADAZIONE:</strong> 12,5% vol.</p> <p><strong>MODALITA' DI CONSERVAZIONE:</strong> Luogo fresco lontano dalla luce del sole.</p> <p><strong>ABBINAMENTI CONSIGLIATI:</strong> Ottimo come aperitivo, consigliato con piatti a base di pesce e crostacei.</p> <p><strong>NOTE SPECIFICHE:</strong> Contiene solfiti</p> <p><strong>PRODUTTORE:</strong> Società Agricola Monte Rossa srl</p>
Prezzo 250,99 zł
Franciacorta Rosé DOCG...

<p>Ha un bel colore rosa corallo, molto luminoso, con un perlage fine e persistente. Un Franciacorta originale, con uno stile moderno, grazie a un abile uso delle uve pinot nero. Al naso si avvertono chiare note di frutti di bosco, di petali di rosa fresca, sfumature di mela e di frutta tropicale. In bocca è strutturato, nitido e vivace, sapido e sensorialmente ritmato. Il finale è lungo e di buon equilibrio.</p> <p><strong>PEZZATURA / PESO:</strong> Bottiglie da 0,75 l.</p> <p><strong>PROVENIENZA:</strong> Lombardia.</p> <p><strong>VITIGNI:</strong> Chardonnay 65%, pinot nero 35%.</p> <p><strong>TEMPERATURA DI SERVIZIO:</strong> 6°/8°.</p> <p><strong>GRADAZIONE:</strong> 12.5% vol.</p> <p><strong>MODALITA' DI CONSERVAZIONE:</strong> Luogo fresco lontano dalla luce del sole.</p> <p><strong>ABBINAMENTI CONSIGLIATI:</strong> Aperitivo a tutto pasto.</p> <p><strong>NOTE SPECIFICHE:</strong> Contiene solfiti</p> <p><strong>PRODUTTORE:</strong> Contadi Castaldi by Terra Moretti Vino distribuzione s.r.l.</p>
Prezzo 172,99 zł
Franciacorta Saten DOCG...

<p>Contadi Castaldi ed il Satèn, un'unione meravigliosa. Nessun'altra cantina si identifica infatti così profondamente con questa tipologia tipica della Franciacorta. Uno spumante che risulta meno frizzante e dal sapore più delicato rispetto alla tipologia classica. Un vino dal profumo persistente, il cui stile è giocato molto sulla ricerca di armonia tra complessità e piacevolezza, in una perfetta sinfonia con tutto il territorio franciacortino.</p> <p>Giallo paglierino brillante, con un perlage fine e persistente. Al naso è fresco ed elegante, così caratterizzato da profumi netti di biancospino, di crosta di pane, da note balsamiche e da sfumature di mela renetta, fichi secchi e arachidi. Un profilo olfattivo di grande suadenza che introduce ad un assaggio morbido, avvolgente, mai dolce ed anzi segnato da una traccia di fresca sapidità. Il finale è lungo e denso, di grande piacevolezza gustativa.</p> <p><strong>PEZZATURA / PESO:</strong> Bottiglie da 0,75 l.</p> <p><strong>PROVENIENZA:</strong> Lombardia.</p> <p><strong>VITIGNI:</strong> Chardonnay 100%.</p> <p><strong>TEMPERATURA DI SERVIZIO:</strong> 8°/10°.</p> <p><strong>GRADAZIONE:</strong> 12,5% vol.</p> <p><strong>MODALITA' DI CONSERVAZIONE:</strong> Luogo fresco lontano dalla luce del sole.</p> <p><strong>ABBINAMENTI CONSIGLIATI:</strong> Ottimo come aperitivo, consigliato con piatti a base di pesce e crostacei.</p> <p><strong>NOTE SPECIFICHE:</strong> Contiene solfiti</p> <p><strong>PRODUTTORE:</strong> Contadi Castaldi by Terra Moretti Vino distribuzione s.r.l.</p>
Prezzo 184,99 zł
Franciacorta DOCG Cuvée...

<p>La Cuvée Royale di Montenisa è il frutto di un sapiente taglio delle tre varietà più comuni della Franciacorta: chardonnay (in prevalenza), pinot nero e pinot bianco. Uno spumante di particolare piacevolezza, fresco e dinamico, il cui riposo sui lieviti si prolunga per ben 36 mesi: un periodo di tempo particolarmente significativo che la rende una delle cuvée “di ingresso” più interessanti della denominazione. Espressivo ed elegante, spicca per fragranza e per allungo.</p> <ul> <li><strong>Caratteristiche:</strong> La permanenza sui lieviti esalta il suo intenso profumo con note di pesca bianca, crosta di pane e lieviti. Ha un colore giallo paglierino scarico e una spuma cremosa con perlage fine e persistente. Al palato è equilibrato ed esalta la vivacità tipica del Brut.</li> <li><strong>Abbinamenti:</strong> Le sue fragranze floreali e fruttate lo rendono particolarmente adatto in occasione di aperitivi Si abbina ad antipasti a base di verdure, di uova, di crostacei.</li> </ul> <p><strong>PROVENIENZA:</strong> Lombardia.</p> <p><strong>VITIGNI:</strong> Chardonnay 78%, Pinot nero 12%, Pinot bianco 10% .</p> <p><strong>GRADAZIONE:</strong> 12,5% vol.</p> <p><strong>TEMPERATURA DI SERVIZIO:</strong> Temperatura compresa tra 8/10°C.</p> <p><strong>MODALITA' DI CONSERVAZIONE:</strong> in luogo fresco e lontano dalla luce del sole.</p> <p><strong>PRODUTTORE:</strong> Marchesi Antinori Tenuta Montenisa - Calino (BS).</p> <p><strong>NOTE SPECIFICHE:</strong> Contiene solfiti.</p> <h3>Storia Tenuta Montenisa</h3> <p>Tenuta Montenisa si trova nel cuore della Franciacorta, intorno al borgo di Calino, gioiello di questa dolce parte d’Italia, dove antichi palazzi, conventi, abbazie e chiesette sparse nel verde delle colline e delle valli moreniche, hanno visto scorrere secoli di storia. Alcuni affermano che “Franciacorta” abbia origine da “Petite France”, nome affettuoso che le diede Carlo Magno. Nella Tenuta sono coltivate le varietà che per tradizione meglio si prestano alla produzione del Franciacorta. Chardonnay, dal tipico aroma con note floreali e fruttate, Pinot Nero, che dà struttura e personalità, Pinot Bianco, sapido e minerale. I vigneti storici della Tenuta si trovano sulla collina di S. Stefano: le loro uve pregiate, dal profumo intenso, danno al vino complessità ed equilibri. I vigneti più recenti impiantati in un appezzamento circondato da un muro detto localmente “brolo”, sono destinati a produrre grandi uve per un grande vino. Sotto i portici che delimitano il complesso immobiliare della tenuta si trovano le cantine di vinificazione e quelle di affinamento. Qui, il vino in bottiglia matura sui lieviti per lunghi periodi, superiori a quelli minimi prescritti dal disciplinare. Il remuage viene ancora effettuato riservando ad ogni singola bottiglia la massima attenzione. Il risultato di questo insieme di accorgimenti e processi di vinificazione sono la perfetta espressione del territorio.</p>
Prezzo 239,99 zł
Franciacorta DOCG Brut Edea...

<p>Spontaneo, scattante, fragrante e vivace: è il Franciacorta Brut targato “Mirabella”, ovvero di fatto un blanc de blancs ottenuto da uve chardonnay e pinot bianco, e lasciato maturare in bottiglia sui lieviti per almeno 24 mesi.</p> <ul> <li><strong>Caratteristiche:</strong> Il colore è giallo paglierino chiaro, la bollicina fine e persistente. Il suo profumo inizialmente floreale, è caratterizzato dal ricordo di petali di rosa, dai toni fruttati che richiamano alla mela golden e alla banana, con sfumature di panificazione e lieviti. Il gusto è equilibrato e fragrante, di buona lunghezza e leggermente ammandorlato nel retrogusto. Ottimo come aperitivo.</li> <li><strong>Abbinamenti:</strong> Ottimo come aperitivo. Perfetto per una buona frittura di paranze, ed ottimo con sauté di cozze oppure con linguine ai ricci di mare.</li> </ul> <h3>Storia e Cantina</h3> <p>L'utilizzo di uve provenienti da diversi vigneti è senza dubbio il segreto dei vini diMirabella, azienda fondata nel 1979 a Rodengo Saiano, nel pieno della denominazioneFranciacorta; il tratto distintivo di tutta la gamma è l'eleganza, con etichette mai esagerate che fanno della compostezza e del rigore la loro carta d'identità. Il Brut, nella versione più classica di sempre, segue l'ormai consolidato stile di Mirabella, che lo vuole ricco, piacevole e fresco, dal gusto nitido e inappuntabile. Distinto nel suo colore giallo paglierino luminoso con intensi riflessi dorati, ha un perlage fine e molto persistente, il profumo è caratterizzato dal ricordo di petali di rosa, dai toni fruttati che richiamano alla mela golden e alla banana, con sfumature di panificazione e lieviti. Una bollicina dal sorso atletico, scattante, con freschezza in evidenza su un corpo piacevolmente morbido e un'elegante sapidità sul finale. Indiscutibile come aperitivo, perfetto per una buona frittura di paranze, ed ottimo con sauté di cozze oppure con linguine ai ricci di mare.</p> <p><strong>PEZZATURA / PESO:</strong> Bottiglie da 0,75 l.</p> <p><strong>PROVENIENZA:</strong> Lombardia.</p> <p><strong>VITIGNI:</strong> Chardonnay 80%, Pinot Bianco 20%.</p> <p><strong>TEMPERATURA DI SERVIZIO:</strong> 6°/8°.</p> <p><strong>MODALITA' DI CONSERVAZIONE:</strong> Luogo fresco lontano dalla luce del sole.</p> <p><strong>GRADAZIONE:</strong> 12.5% vol.</p> <p><strong>NOTE SPECIFICHE:</strong> Contiene solfiti</p> <p><strong>PRODUTTORE:</strong> Azienda Agricola Mirabella s.r.l - Rodengo Saiano (BS).</p>
Prezzo 154,99 zł
Franciacorta DOCG Salvadek...

<p>Carattere deciso per uno spumante che si fa sentire e che, non a caso, ha nel nome la parola “salvàdek” : in dialetto bresciano significa “selvaggio”. Viene realizzato nelle migliori annate, solo con uve accuratamente selezionate e provenienti dai vigneti più vecchi e meglio esposti dell’azienda. E’ prodotto con uve Chardonnay 95% e vino di riserva al 5%. La fermentazione dei mosti avviene in parte in vasche d’acciaio e in parte in fusti di rovere. L’affinamento sui lieviti dura per oltre 40 mesi. Ecco perchè è un Franciacorta mordace e dalla forte personalità.</p> <p>All'aspetto giallo paglierino. Al naso è intenso complesso con un ventaglio di profumi aperti di pasticceria (torrone, burro, caramella, pralina) e bergamotto. A seguire note di miele, frutta secca e moka. Chiusura con finale lungo che richiama il tabacco secco, il tè ed il tiglio. In bocca: bella struttura con bilanciata sapidità e freschezza, rotondo sapido e di grande persistenza.</p> <p><strong>PEZZATURA / PESO:</strong> Bottiglie da 0,75 l.</p> <p><strong>PROVENIENZA:</strong> Lombardia.</p> <p><strong>VITIGNI:</strong> Chardonnay 95% e 5% vini riserva.</p> <p><strong>TEMPERATURA DI SERVIZIO:</strong> 4/6°.</p> <p><strong>GRADAZIONE:</strong> 12% vol.</p> <p><strong>MODALITA' DI CONSERVAZIONE:</strong> Luogo fresco lontano dalla luce del sole.</p> <p><strong>NOTE SPECIFICHE:</strong> Contiene solfiti</p> <p><strong>PRODUTTORE:</strong> Società Agricola Monte Rossa srl</p>
Prezzo 349,00 zł
Franciacorta Rosé Brut 2016...

<p>Bellavista Rosè, ovvero la bollicina perfetta per infondere charme alle occasioni speciali. Nasce da una delle cantine più prestigiose della Franciacorta ed esprime uno stile unico e paradigmatico divenuto sinonimo di classe, eleganza e freschezza. Questo Rosé è la declinazione intrigante e seducente del celebre e tradizionale spumante Bellavista, capace di unire la <strong>freschezza</strong> delle grandi bollicine alla delicata ma intensa struttura del <em>Pinot Nero</em>. Il Bellavista Franciacorta Rosé viene <strong>prodotto in quantità limitate:</strong> solo il 3% di tutta la produzione viene infatti destinato a questa etichetta, che rappresenta un prezioso gioiello della maison. Alta qualità, aspetto accattivante, morbidezza e pulizia aromatica sono le parole giuste per descrivere questa bollicina prodotta con Metodo Classico da un’unica vendemmia, con affinamento sui lieviti in bottiglia per 36 mesi.</p> <ul> <li><strong>Procedimento:</strong> La cuvée di partenza nasce da una selezione di oltre 30 vini base, alcuni dei quali fermentano e si affinano in piccole botti di rovere bianco. Al termine di tutto il processo produttivo, che nasce da un know-how unico e strabiliante, la ricchezza aromatica di frutta e fiori rossi, lievito e brioche si integra ad un impeccabile equilibrio.</li> <li><strong>Perlage:</strong> Il perlage del Franciacorta Bellavista Rosé è ricco e vivace, di straordinaria finezza e pregiata persistenza. Il colore rosato conquista per la sua luminosità, esaltata dai riflessi guizzanti delle finissime bollicine. I profumi confermano quest’impressione visiva di fascino e nitidezza espressiva: sentori di fragoline di bosco appena colte e petali di rosa si congiungono in un talamo morbido e soffice addobbato con ghirlande di fiori e agrumi. Il sorso è avvolgente e setoso, dotato di freschezza, struttura e stuzzicante mineralità.</li> <li><strong>Consigli e abbinamenti:</strong> Regala un’esperienza gustativa unica e intrigante, affascinante come un incontro a lume di candela in riva al mare, per questo si presta straordinariamente bene ad accompagnare momenti romantici o cene a base di crudité e frutti di mare. Grande aperitivo, il Rosé di Bellavista si esalta con antipasti a base di salumi e salsicce, risotti a funghi e zuppe di pesce.</li> </ul> <p><strong>PEZZATURA / PESO:</strong> Bottiglie da 0,75L.</p> <p><strong>PROVENIENZA:</strong> Lombardia.</p> <p><strong>VITIGNI:</strong> Chardonnay 62%, Pinot Nero 38%.</p> <p><strong>GRADAZIONE:</strong> 12,5% vol.</p> <p><strong>TEMPERATURA DI SERVIZIO:</strong> Temperatura compresa tra 8/10°C.</p> <p><strong>MODALITA' DI CONSERVAZIONE:</strong> in luogo fresco e lontano dalla luce del sole.</p> <p><strong>NOTE SPECIFICHE:</strong> Contiene solfiti.</p> <p><strong>PRODUTTORE:</strong> BELLAVISTA S.S. - ERBUSCO (BS)</p> <h3>Cantine Bellavista</h3> <p>NASCE IN FRANCIACORTA NEL 1977 PER VOLONTÀ DELL’IMPRENDITORE VITTORIO MORETTI CHE DECIDE IN QUELL’ANNO DI TRASFORMARE IN AZIENDA UNA PICCOLA ATTIVITÀ VITIVINICOLA FONDATA SU ALCUNI ETTARI DI PROPRIETÀ DI FAMIGLIA. SONO UBICATI SULLA COLLINA BELLAVISTA, COSÌ DENOMINATA PER LA SPLENDIDA POSIZIONE CHE, DA UN UNICO PUNTO, ABBRACCIA IL LAGO DI ISEO E L’INTERA PIANURA PADANA SINO ALLA CATENA DELLE ALPI. CON LUNGIMIRANZA, VITTORIO MORETTI DEDICA PARTICOLARE ATTENZIONE ALL’ACQUISTO DI NUOVI VIGNETI SINO AD ARRIVARE AGLI ATTUALI 203 ETTARI VITATI, COMPRESI NELLA ZONA DI VOCAZIONE DEI “FRANCIACORTA”. NEL 1981 VITTORIO MORETTI INCONTRA L'ENOLOGO MATTIA VEZZOLA CHE NELLO STESSO ANNO ENTRA A FAR PARTE DELL'AZIENDA. IL SUO RUOLO SARÀ DETERMINANTE PER LA DEFINIZIONE DELLO STILE DI BELLAVISTA. NEL 2007 A MATTIA VEZZOLA È STATO ATTRIBUITO L’IMPORTANTE RICONOSCIMENTO ALLA CARRIERA DA PARTE DELLA GUIDA VINI D’ITALIA DEL GAMBERO ROSSO-SLOW FOOD- COME "ENOLOGO DELL’ANNO". IL RISPETTO DELLE TRADIZIONI SI CONCRETIZZA NEL RECUPERO DI UN GESTO UNICO, RICONOSCIUTO NEL MONDO COME RARA ESPRESSIONE DI FINEZZA, EQUILIBRIO ED ELEGANZA. L'UTILIZZO DI PRESSE TRADIZIONALI GARANTISCE UNA DELICATA SPREMITURA DELLE UVE ED UN PARTICOLARE FRAZIONAMENTO DEI MOSTI. A PRIMAVERA, QUANDO SI CREANO LE CUVÉE, BELLAVISTA DISPONE DI UN PATRIMONIO MEDIAMENTE DI NOVANTA SELEZIONI, PARTE DELLE QUALI FERMENTATE IN PICCOLE BOTTI DI ROVERE. L’ECCELLENZA È UN OBIETTIVO QUOTIDIANO CHE BELLAVISTA PERSEGUE ATTRAVERSO L’APPLICAZIONE DI PRECISI PARAMETRI. DAL VIGNETO AL VINO, TUTTO È AFFIDATO A LAVORAZIONI NATURALI. OGNI SCELTA È OPERATA NEL VINCOLO IMPOSTO DAI RITMI DELLA NATURA E DALLA STORIA DEL TERRITORIO DI FRANCIACORTA.</p>
Prezzo 429,98 zł
Franciacorta DOCG Cabochon...

<p>Franciacorta Cabochon Fuoriserie n. 22 di Monte Rossa è il nuovo nome di questa splendida bollicina nata da una sperimentazione iniziata nel <strong>1985</strong> e diventata oggi una tra le etichette più prestigiose dell'intera denominazione. Non più semplicemente Cabochon, ma Cabochon Fuoriserie n.22 a sottolineare il <em>raggiungimento della 22° cuvée aziendale</em>. Viene prodotto con un’accurata selezione delle migliori uve di Chardonnay e Pinot Nero provenienti dalle vigne coltivate nelle parcelle <em>Pratone, Barek, Brolo, Palo, Nespoli</em>.</p> <ul> <li><strong>Procedimento:</strong> Al termine della pressatura soffice, si procede alla fermentazione separata di ogni singola vigna in piccole botti di rovere. I vini base riposano per qualche mese in legno prima dell’assemblaggio finale, con l’aggiunta di un 20% di vini di riserva. La seconda fermentazione si svolge in bottiglia secondo il Metodo Classico, con una sosta sur lattes di almeno 42 mesi.</li> <li><strong>Caratteristiche:</strong> Nel calice si presenta giallo chiaro con un perlage molto fine e persistente. Il profilo olfattivo esprime aromi di agrumi, scorza di mandarino, frutta candita, morbidezze mielate, sfumature di erbe officinali e tocchi balsamici. Il sorso è lungo, intenso, complesso e ampio, dal finale equilibrato e sapido. Nel bicchiere si ritrovano eleganza e struttura per una bollicina che rende davvero onore a Monte Rossa e alla sua storia.</li> <li><strong>Abbinamenti:</strong> antipasti, crostacei, ostriche, crudi di pesce e pesce in genere.</li> </ul> <p><strong>PEZZATURA / PESO:</strong> Bottiglie da 0,75L.</p> <p><strong>PROVENIENZA:</strong> Lombardia.</p> <p><strong>VITIGNI:</strong> 70% Chardonnay, 30% Pinot Nero.</p> <p><strong>GRADAZIONE:</strong> 12,5% vol.</p> <p><strong>TEMPERATURA DI SERVIZIO:</strong> Temperatura compresa tra 8/10°C.</p> <p><strong>MODALITA' DI CONSERVAZIONE:</strong> in luogo fresco e lontano dalla luce del sole.</p> <p><strong>NOTE SPECIFICHE:</strong> Contiene solfiti.</p> <p><strong>PRODUTTORE:</strong> Società Agricola Monte Rossa srl - Bornato (BS).</p> <h3>Cantine MonteRossa</h3> <p>Tra il Lago d’Iseo, il Monte Orfano e il fiume Oglio si estendono le dolci colline della Franciacorta. L’origine morenica dona alla terra una straordinaria ricchezza minerale che costituisce l’elemento distintivo di una viticoltura d’eccellenza, quella del Franciacorta, prodotto secondo il metodo classico della rifermentazione in bottiglia nelle varianti previste dalla DOCG. Le colline della Franciacorta sono costellate di vigneti e cantine che si possono visitare per avvicinarsi al mondo del vino, carpirne i segreti e degustare prodotti nati dalla passione, dalla tradizione e, perché no, anche dall’innovazione. Ogni bicchiere è un mondo a sé, ogni bollicina racconta una storia di dedizione e sapienza. Il sole, il clima e la terra completano l’opera d’arte.</p>
Prezzo 500,01 zł
Franciacorta DOCG Coupe...

<p>Il Franciacorta coupe presenza una coloraione giallo paglierino, luminoso e con riflessi di buccia di lime alla vista, il Coupé al naso emana un profumo soave con richiami di fiori di sambuco e pesca bianca. Nel bicchiere si evolve, svelando tocchi vegetali e marini con chiusura di mandorla fresca. Al palato colpisce il contrasto tra la cremosità e l’equilibrio del perlage con la “scudisciante” freschezza, in chiusura è sapido e balsamico.</p> <p><strong>PEZZATURA / PESO:</strong> Bottiglie da 0,75 l.</p> <p><strong>PROVENIENZA:</strong> Lombardia.</p> <p><strong>VITIGNI:</strong> chardonnay,pinot nero.</p> <p><strong>TEMPERATURA DI SERVIZIO:</strong> 8°/10°.</p> <p><strong>GRADAZIONE:</strong> 12,5% vol.</p> <p><strong>MODALITA' DI CONSERVAZIONE:</strong> Luogo fresco lontano dalla luce del sole.</p> <p><strong>ABBINAMENTI CONSIGLIATI:</strong> Ottimo come aperitivo, consigliato con piatti a base di pesce e crostacei.</p> <p><strong>NOTE SPECIFICHE:</strong> Contienesolfiti</p> <p><strong>PRODUTTORE:</strong> Società Agricola Monte Rossa srl</p>
Prezzo 224,99 zł
Franciacorta Extra Brut...

<p>Il franciacorta extra brut Elite viene prodotto mediante la scelta manuale dei grappoli migliori in fase di riempimento presse, resa pressatura 50% e fermentazione in cemento a temperatura controllata, nessun utilizzo di conservanti (compresi i solfiti).</p> <p><strong>PEZZATURA / PESO:</strong> Bottiglie da 0,75 l.</p> <p><strong>PROVENIENZA:</strong> Lombardia.</p> <p><strong>VITIGNI:</strong> Chardonnay 100%.</p> <p><strong>TEMPERATURA DI SERVIZIO:</strong> 4°/8°.</p> <p><strong>GRADAZIONE:</strong> 12,5% vol.</p> <p><strong>MODALITA' DI CONSERVAZIONE:</strong> Luogo fresco lontano dalla luce del sole.</p> <p><strong>NOTE SPECIFICHE:</strong> Contiene solfiti</p> <p><strong>PRODUTTORE:</strong> Azienda Agricola Mirabella s.r.l</p>
Prezzo 247,99 zł
Franciacorta Extra Brut...

<p>Il Franciacorta extra brut millesimato ha un sapore deciso, secco, persistente, il tutto unito ad una sensazione di grande equilibrio ed eleganza.</p> <p>Solo grappoli provenienti da vigneti con età superiore ai 18 anni, meno produttivi e di maggior qualità. Millesimato dedicato a Demetra, dea dell’abbondanza, immagine ed emblema dell’azienda. Lavorazione separata delle uve a perfetto grado di maturazione, fermentazione con lieviti selezionati in vasca di cemento a 18-20 °C. Il 25% dello Chardonnay fermenta in barrique, batonnage per 4-5 mesi.</p> <p><strong>PEZZATURA / PESO:</strong> Bottiglie da 0,75 l.</p> <p><strong>PROVENIENZA:</strong> Lombardia.</p> <p><strong>VITIGNI:</strong> Chardonnay 70%, Pinot Nero 20%, Pinot Bianco 10%.</p> <p><strong>TEMPERATURA DI SERVIZIO:</strong> 4°/8°.</p> <p><strong>GRADAZIONE:</strong> 12,5% vol.</p> <p><strong>MODALITA' DI CONSERVAZIONE:</strong> Luogo fresco lontano dalla luce del sole.</p> <p><strong>ABBINAMENTI CONSIGLIATI:</strong> Ottimo come aperitivo, consigliato con piatti a base di pesce e crostacei.</p> <p><strong>NOTE SPECIFICHE:</strong> Contiene solfiti</p> <p><strong>PRODUTTORE:</strong> Azienda Agricola Mirabella s.r.l</p>
Prezzo 207,99 zł
Franciacorta DOCG Rosé...

<p>Dal sapore Armonico, di grande morbidezza facile da bere per tutti, in particolare per palati di grande femminilità. Il profumo è ricco ed ampio con sensazioni tipiche di lievito a cui si sommano frutti di bosco e sfumature vanigliate.</p> <p><strong>PEZZATURA / PESO:</strong> Bottiglie da 0,75 l.</p> <p><strong>PROVENIENZA:</strong> Lombardia.</p> <p><strong>VITIGNI:</strong> Pinot Nero 45%, Chardonnay 45%, Pinot Bianco 10%.</p> <p><strong>TEMPERATURA DI SERVIZIO:</strong> 6°/8°.</p> <p><strong>GRADAZIONE:</strong> 12.5% vol.</p> <p><strong>MODALITA' DI CONSERVAZIONE:</strong> Luogo fresco lontano dalla luce del sole.</p> <p><strong>ABBINAMENTI CONSIGLIATI:</strong> Aperitivo a tutto pasto.</p> <p><strong>NOTE SPECIFICHE:</strong> Contiene solfiti</p> <p><strong>PRODUTTORE:</strong> Azienda Agricola Mirabella s.r.l</p>
Prezzo 180,99 zł