Vini spumanti

Filtri attivi

Trento DOC Maximum Brut...

<p>Il Trento DOC Maximum è uno spumante di <strong>grande qualità,</strong> morbido e delicato. Maturato per minimo 36 mesi in bottiglia, è un vino di assoluta piacevolezza. Nel bicchiere si rivela di un bel <strong>colore giallo paglierino intenso</strong>, reso brillante da un fitto perlage che non sembra voler finire mai. Al naso è <strong>fresco</strong>, con una nota intensa di frutta matura e crosta di pane. Anche in bocca non delude. <strong>Morbido</strong>, elegante e ben bilanciato tra tutte le sue componenti, è un vino che rivela una bella personalità. Lungo il finale, prolunga per parecchi secondi il piacere di aver bevuto. Ideale per ogni occasione, dall’aperitivo fino ad una bella cena tra amici.</p> <p><strong>PROVENIENZA:</strong> Trentino Alto-Adige.</p> <p><strong>VITIGNI:</strong> 100% Charrdonnay.</p> <p><strong>GRADAZIONE:</strong> 12,5% vol.</p> <p><strong>TEMPERATURA DI SERVIZIO:</strong> Temperatura compresa tra 8/10°C.</p> <p><strong>MODALITA' DI CONSERVAZIONE:</strong> in luogo fresco e lontano dalla luce del sole.</p> <p><strong>NOTE SPECIFICHE:</strong> Contiene solfiti.</p> <p><strong>PRODUTTORE:</strong> Ferrari F.lli Lunelli - Trento.</p> <h3>Storia Cantina Ferrari</h3> <p>Il mito Ferrari nasce da un uomo, Giulio Ferrari, e dal suo sogno di creare in Trentino un vino capace di confrontarsi con i migliori Champagne francesi. È un pioniere: è lui che per primo intuisce la straordinaria vocazione della sua terra, lui che per primo diffonde lo Chardonnay in Italia. Comincia a produrre poche selezionatissime bottiglie, con un culto ossessivo per la qualità. Non avendo figli, Giulio Ferrari cerca un successore a cui affidare il suo sogno. Fra i tanti pretendenti sceglie Bruno Lunelli, titolare di un’enoteca a Trento. Grazie alla passione e al talento imprenditoriale, Bruno Lunelli riesce a incrementare la produzione senza mai scendere a compromessi con la qualità. Bruno Lunelli trasmette la passione ai suoi figli: sotto la guida di Franco, Gino e Mauro, Ferrari diventa leader in Italia e il brindisi italiano per eccellenza. In questi anni vedono la luce alcune delle etichette destinate a entrare nella storia: sono il Ferrari Rosé, il Ferrari Perlé e il Giulio Ferrari Riserva del Fondatore. La terza generazione della famiglia Lunelli mantiene vivo il sogno Ferrari. Marcello, Matteo, Camilla e Alessandro guidano l’azienda insieme a un team straordinario con l’obiettivo di innovare nel solco della tradizione, portando Ferrari nel mondo quale ambasciatore dell’Arte di Vivere Italiana.</p>
Prezzo 152,99 zł
Cofanetto Trento DOC F1®...

<p>Elegante cofanetto Trento DOC F1® Limited edition formato da 4 bottiglie Grand Prix "Monza, Silverstone, Mexico City, Miami", una confezione esclusiva che abbina la qualità del Trento DOC al design elegante e inconfondibile dello stile della F1 per creare un binomio di sicuro affidamento.</p> <p><strong>COMPOSIZIONE:</strong> 4 Bottiglie da 0,75L (Monza - Silverstone - Mexico City - Miami).</p> <p><strong>PROVENIENZA:</strong> Trentino Alto Adige.</p> <p><strong>CARATTERISTICHE:</strong> Vino frizzante dal color giallo paglierino con riflessi dorati.</p> <p><strong>VITIGNI:</strong> 100% Chardonnay.</p> <p><strong>GRADAZIONE:</strong> 12,5% vol.</p> <p><strong>TEMPERATURA DI SERVIZIO:</strong> Temperatura compresa tra 4/8°.</p> <p><strong>MODALITA' DI CONSERVAZIONE:</strong> in luogo fresco e lontano dalla luce del sole.</p> <p><strong>NOTE SPECIFICHE:</strong> Contiene solfiti</p> <p><strong>PRODUTTORE:</strong> Ferrari f.lli Lunelli S.p.A.</p>
Prezzo 1.001,00 zł
Spumante Cuvèe Brut Lounge...

<p>Lo Spumante Cuvée Brut Lounge ha un perlage molto fine e persistente, all’olfatto risulta etereo, delicato, molto personale per sinergia fra aromi varietali e profumi del lievito, con decisa nota aromatica, il suo sapore è pieno, armonioso, asciutto. La sua vendemmia avviene manualmente in settembre a cui fanno seguito la pressatura soffice con breve macerazione a freddo delle bucce e la decantazione statica del mosto. La sua fermentazione primaria avviene in recipienti di acciaio a 18/19°C con lieviti selezionati. Il vino nuovo viene mantenuto sulle fecce nobili per qualche settimana; la fase successiva è la presa di spuma che dura 20/25 giorni a 18°. Una volta terminata, lo spumante viene mantenuto sulle fecce per qualche settimana. Si procede quindi alla stabilità tartarica e all’imbottigliamento.</p> <p><strong>PEZZATURA / PESO:</strong> Bottiglia da 0,75L.</p> <p><strong>PROVENIENZA:</strong> Veneto.</p> <p><strong>CARATTERISTICHE:</strong> Vino Spumante dal colore giallo paglierino con riflessi verdognoli.</p> <p><strong>VITIGNI:</strong> Varietà aromatiche tipiche dell’alto trevigiano.</p> <p><strong>TEMPERATURA DI SERVIZIO:</strong> Temperatura compresa tra 0/4°C.</p> <p><strong>GRADAZIONE:</strong> 11,5% vol.</p> <p><strong>MODALITA' DI CONSERVAZIONE:</strong> Luogo fresco e asciutto.</p> <p><strong>NOTE SPECIFICHE:</strong> Contiene solfiti.</p> <p><strong>PRODUTTORE:</strong> Astoria Wines.</p>
Prezzo 48,99 zł
Spumante BRUT Rosé metodo...

<p>Rosè molto versatile. Fatto con sole uve Sagrantino. Vendemmia a mano, pressatura delle uve soffice, entro sei ore dalla raccolta. Prima fermentazione lenta, a temperatura controllata per conservare gli aromi primari. Presa di spuma e maturazione sui lieviti rigorosamente secondo il metodo Classico a fermentazione naturale in bottiglia, per almeno 18 mesi.</p> <ul> <li><strong>All' olfatto:</strong> Il profumo è fresco, fine, floreale, con note di mela rossa, agrumi, pompelmo e scorza di pane.</li> <li><strong>Abbinamenti:</strong> ideale per aperitivo o con antipasti, si accompagna a primi e secondi di pesce, ma anche a carni bianche e formaggi freschi.</li> </ul> <p><strong>PEZZATURA / PESO:</strong> Bottiglie da 0,75 l.</p> <p><strong>PROVENIENZA:</strong> Umbria.</p> <p><strong>VITIGNI:</strong> Sagrantino 100%.</p> <p><strong>TEMPERATURA DI SERVIZIO:</strong> 6°/8°.</p> <p><strong>MODALITA' DI CONSERVAZIONE:</strong> Luogo fresco lontano dalla luce del sole.</p> <p><strong>GRADAZIONE:</strong> 12% vol.</p> <p><strong>NOTE SPECIFICHE:</strong> Contiene solfiti</p> <p><strong>PRODUTTORE:</strong> AZIENDA AGRARIA SCACCIADIAVOLI DI PAMBUFFETTI SOC. AGR. S.S.</p>
Prezzo 149,99 zł
Spumante Cuvée Blanche...

<p>Lo Spumante Cuvée Blanche, dal gusto fragrante, morbido e armonico, presenta all'olfatto note floreali e di frutta a polpa bianca, ottimo con antipasti freddi, piatti a base di verdure e piatti di pesce.</p> <p><strong>PEZZATURA / PESO:</strong> Bottiglie da 0,75 l</p> <p><strong>PROVENIENZA:</strong> Friuli Venezia Giulia.</p> <p><strong>CARATTERISTICHE:</strong> Vino frizzante dal colore giallo paglierino.</p> <p><strong>VITIGNI:</strong> Chardonnay – Sauvignon – Pinot bianco.</p> <p><strong>GRADAZIONE:</strong> 11,5% vol.</p> <p><strong>TEMPERATURA DI SERVIZIO:</strong> Temperatura compresa tra 4/8°.</p> <p><strong>MODALITA' DI CONSERVAZIONE:</strong> in luogo fresco e lontano dalla luce del sole.</p> <p><strong>NOTE SPECIFICHE:</strong> Contiene solfiti</p> <p><strong>PRODUTTORE:</strong> REGUTA S. AGR. S.</p>
Prezzo 39,99 zł
Trento DOC Blanc de Blanc...

<p>Eccoci dinanzi a un Pas Dosè 100% chardonnay, nato sia sulle colline di Pressano, sia nella Val di Cembra, dove le altezze raggiungono anche i 700 metri. La vendemmia inizia a fine di agosto e termina ad inizio di settembre, e le uve vengono lavorate in contenitori d’acciaio in cui la temperatura viene mantenuta sotto controllo. Lo spumante rimane sui lieviti in bottiglia per 36 mesi, dove la magia del Trento DOC prende vita nella sua interezza. Infine, una volta terminate le operazioni di sboccatura, riposa altri 6 mesi nel silenzio delle cantine di San Leonardo. Il “Marchesi Guerrieri Gonzaga” è una bollicina elegante, dotata di quel carattere identitario che subito riconduce al terroir delle meravigliose montagne trentine.<br /> Giallo paglierino, leggermente tendente al dorato, al naso si apre su richiami floreali fascianti, che lasciano poi spazio ai consueti profumi di lieviti e pasticceria. Entra in bocca con un sorso di medio corpo, caratterizzato da una spiccata spalla acida - che favorisce lo scorrere della beva - e da una saporita mineralità.</p> <p><strong>PEZZATURA / PESO:</strong> Bottiglie da 0,75 l.</p> <p><strong>PROVENIENZA:</strong> Trentino.</p> <p><strong>VITIGNI:</strong> 100% Chardonnay.</p> <p><strong>TEMPERATURA DI SERVIZIO:</strong> 8°/10°.</p> <p><strong>GRADAZIONE:</strong> 12,5% vol.</p> <p><strong>MODALITA' DI CONSERVAZIONE:</strong> Luogo fresco lontano dalla luce del sole.</p> <p><strong>NOTE SPECIFICHE:</strong> Contiene solfiti.</p> <p><strong>ABBINAMENTI CONSIGLIATI:</strong> Primi di pesce, Secondi di pesce.</p> <p><strong>PRODUTTORE:</strong> SOCIETA' AGRICOLA TSL SAS DI A. GUERRIERI GONZAGA E C.</p>
Prezzo 166,99 zł
Spumante Brut Cuvée...

<p>Di un giallo gentile dal perlage sottile e persistente, dal profumo di pane e fori, dal sapore asciutto e fresco. Pregiata cuvée di selezionati vitigni aziendali a bacca bianca, ottenuta secondo il metodo Charmat.</p> <ul> <li><strong>Caratteristiche:</strong> Perlage sottile e persistente, il colore è giallo paglierino con riflessi citrini. Profumo intenso, persistente, con sentori floreali e leggero sottofondo di crosta di pane. Il sapore è gradevole ed elegante.</li> <li><strong>Abbinamenti:</strong> Aperitivo, ottimo con antipasti di pesce.</li> </ul> <p><strong>PEZZATURA / PESO:</strong> Bottiglie da 1,5 L.</p> <p><strong>PROVENIENZA:</strong> Friuli.</p> <p><strong>VITIGNI:</strong> Glera, Pinot Bianco, Chardonnay.</p> <p><strong>TEMPERATURA DI SERVIZIO:</strong> 16°/18°.</p> <p><strong>MODALITA' DI CONSERVAZIONE:</strong> Luogo fresco lontano dalla luce del sole.</p> <p><strong>NOTE SPECIFICHE:</strong> Contiene solfiti</p> <p><strong>PRODUTTORE:</strong> Gruppo Vinicolo Fantinel S.P.A. - tauriano (PN).</p>
Prezzo 139,99 zł
Spumante Brut Cuvée...

<p>Lo Spumante Brut Cuvée Prestige ha un perlage sottile e persistente, dal profumi di pane e fiori, dal sapore asciutto e fresco, perfetto per un aperitivo elegante o un antipasto di pesce.</p> <p><strong>PEZZATURA / PESO:</strong> Bottiglie da 0,75 l</p> <p><strong>PROVENIENZA:</strong> Friuli Venezia Giulia.</p> <p><strong>CARATTERISTICHE:</strong> Spumante di color giallo tenue con riflessi dorati.</p> <p><strong>VITIGNI:</strong> Glera, Pinot Bianco, Chardonnay.</p> <p><strong>GRADAZIONE:</strong> 11,5% vol.</p> <p><strong>TEMPERATURA DI SERVIZIO:</strong> Temperatura compresa tra 4/8°.</p> <p><strong>MODALITA' DI CONSERVAZIONE:</strong> in luogo fresco e lontano dalla luce del sole.</p> <p><strong>NOTE SPECIFICHE:</strong> Contiene solfiti</p> <p><strong>PRODUTTORE:</strong> Gruppo Vinicolo Fantinel S.P.A. - Tauriano (PN).</p>
Prezzo 69,99 zł
Spumante Ribolla Gialla...

<p>Lo Spumante Ribolla Gialla Brut, di un giallo paglierino brillante, regala intensi sentori fruttati, presentandosi al palato vivacemente fresco e splendidamente armonico. Uno Charmat lungo per questo esclusivo spumante che valorizza con autenticità il vitigno autoctono Ribolla Gialla. La spumantizzazione avviene con metodo Charmat lungo, ha un perlage sottile e persistente; all'olfatto si presenta intenso, elegante, con sentori fruttati, al gusto fresco, vivace, di buona struttura, perfetto per un aperitivo, ottimo con piatti a base di pesce.</p> <p><strong>PEZZATURA / PESO:</strong> Bottiglie da 0,75 l</p> <p><strong>PROVENIENZA:</strong> Friuli Venezia Giulia.</p> <p><strong>CARATTERISTICHE:</strong> Spumante Brut di color giallo paglierino brillante con trasparenze verdi.</p> <p><strong>VITIGNI:</strong> 100% Ribolla Gialla.</p> <p><strong>GRADAZIONE:</strong> 12% vol.</p> <p><strong>TEMPERATURA DI SERVIZIO:</strong> Temperatura compresa tra 4/8°.</p> <p><strong>MODALITA' DI CONSERVAZIONE:</strong> in luogo fresco e lontano dalla luce del sole.</p> <p><strong>NOTE SPECIFICHE:</strong> Contiene solfiti</p> <p><strong>PRODUTTORE:</strong> Gruppo Vinicolo Fantinel S.P.A.</p>
Prezzo 78,99 zł
Spumante Cuvée Rosé Anselmi...

<p>Lo Spumante Cuvée Rosé, dal gusto fragrante, morbido e armonico, presenta all'olfatto un bouquet fine, persistente ed equilibrato, presenta note floreali e richiami di frutti rossi. La vinificazione avviene a fermentazione primaria a temperatura controllata su lieviti selezionati. Breve macerazione di 24-36 ore a 15°, segue fermentazione con lieviti selezionati. Presa di spuma a bassa temperatura in autoclavi. Affinamento un mese circa. Si abbina ad aperitivi, primi e secondi a base di pesce e crostacei, carni bianche.</p> <p><strong>PEZZATURA / PESO:</strong> Bottiglie da 0,75 l</p> <p><strong>PROVENIENZA:</strong> Friuli Venezia Giulia.</p> <p><strong>CARATTERISTICHE:</strong> Vino frizzante dal color rosa brillante, perlage fine.</p> <p><strong>VITIGNI:</strong> Merlot-Gamay.</p> <p><strong>GRADAZIONE:</strong> 12,5% vol.</p> <p><strong>TEMPERATURA DI SERVIZIO:</strong> Temperatura compresa tra 4/8°.</p> <p><strong>MODALITA' DI CONSERVAZIONE:</strong> in luogo fresco e lontano dalla luce del sole.</p> <p><strong>NOTE SPECIFICHE:</strong> Contiene solfiti</p> <p><strong>PRODUTTORE:</strong> REGUTA S. AGR. S.</p>
Prezzo 49,99 zł
Trento DOC 51,151 Brut Moser

<p>Probabilmente non soltanto gli appassionati di ciclismo, proveranno una forte emozione rievocando questi numeri! Si tratta infatti del mitico record dell’ora infranto da <strong>Francesco Moser</strong> a Città del Messico nel 1984: <em>51,151 chilometri</em>. Dedicato a quel ricordo nasce un metodo classico capace di esaltare le ricchezze della cantina e del territorio che la circonda. Alta qualità delle uve, rifermentazione in bottiglia, prolungato contatto con i lieviti e relativa maturazione, aderenza territoriale e rispetto delle tradizioni, donano a questa bollicina una qualità unica.</p> <ul> <li><strong>Caratteristiche:</strong> Il suo colore è giallo paglierino, ed ha un perlage fine e persistente. Il profumo esprime note fresche e definite di mela, di pera e di agrumi impreziositi da toni minerali ed erbacei. Il gusto è deciso ed elegante con un bel finale, appena ammandorlato.</li> <li><strong>Abbinamenti:</strong> Ottimo come aperitivo, si abbina molto bene ai ricchi antipasti di salumi e di formaggi tipici della provincia di Trento.</li> </ul> <p><strong>PEZZATURA / PESO:</strong> Bottiglie da 0,75 l.</p> <p><strong>PROVENIENZA:</strong> Trentino Alto-Adige.</p> <p><strong>VITIGNI:</strong> Chardonnay, Pinot Nero.</p> <p><strong>GRADAZIONE:</strong> 12,5% vol.</p> <p><strong>TEMPERATURA DI SERVIZIO:</strong> Temperatura compresa tra 8/10°.</p> <p><strong>MODALITA' DI CONSERVAZIONE:</strong> in luogo fresco e lontano dalla luce del sole.</p> <p><strong>NOTE SPECIFICHE:</strong> Contiene solfiti.</p> <p><strong>PRODUTTORE:</strong> Azienda Agricola Francesco Moser - Trento.</p> <h3>Moser Trento</h3> <p>La Famiglia Moser affonda le proprie radici nel retroterra culturale della Valle di Cembra. Tradizioni contadine, duro lavoro, passione per la terra, connubio tra semplicità e modernità, i nostri vini sono l’espressione di questi valori. Il profondo rapporto con le nostre origini, la tradizione contadina della nostra famiglia, il contributo delle nuove generazioni forti di studi tecnici in ambito vinicolo e aziendale, l’evoluzione delle tecniche colturali e il costante aggiornamento tecnologico nei processi di vinificazione sono i principi che ci guidano nel nostro lavoro. I territori di produzione delle nostre uve sono situati sugli impervi pendii di origine porfirica della Valle di Cembra, terra di origine della famiglia Moser, e sulle colline di calcare e dolomia della Valle dell’Adige comprese fra Trento e San Michele all’Adige, ventilate dall’Ora del Garda.</p>
Prezzo 197,99 zł
Trento Doc Giulio Ferrari...

<p>Una cantina che non ha bisogno di presentazioni, il cui mito nasce grazie all’intuito di un uomo, Giulio Ferrari, e al sogno di creare in Trentino un vino capace di confrontarsi con i migliori Champagne francesi. Lo spumante più famoso di tutti, quello che designa le migliori bollicine italiane nel mondo, in grado di vincere la sfida del tempo e consacrarsi al mito.</p> <ul> <li><strong>Procedimento:</strong> Uno chardonnay in purezza proveniente dal mitico cru di Maso Pianizza, la cui maturazione sui lieviti dura quasi 10 anni prima di un'ulteriore sosta in bottiglia.</li> <li><strong>Caratteristiche:</strong> <em> color</em> giallo brillante con lievi riflessi dorati, dal perlage finissimo e persistente. Al<em> naso</em> esprime un bouquet di rara intensità e fragranza nel quale il fruttato è in perfetta armonia con i sentori di miele, abbinati a note di cioccolato bianco, spezie e agrumi. Al <em>palato</em> è elegante e armonico, di corpo vellutato e composito: le fragranze di miele, di acacia e fieno maturo ben si accostano alle note floreali. L’impatto è nobile e di grandissima persistenza. Presenta un incredibile caleidoscopio di <em>profumi</em>, in cui è particolarmente suadente la nota fruttata. L’ingresso in bocca stupisce per l’incredibile ricchezza degli aromi e la delicatezza della bollicina, che accarezza e avvolge il palato grazie a una freschezza perfettamente integrata. Un vino materico, nobile e appagante.</li> <li><strong>Abbinamenti:</strong> Splendido a tutto pasto, si consiglia l’abbinamento con una mozzarella in carrozza o con una grande zuppa di pesce.</li> </ul> <p><strong>PEZZATURA / PESO:</strong> Bottiglie da 0,75 l.</p> <p><strong>PROVENIENZA:</strong> Trentino Alto-Adige.</p> <p><strong>VITIGNI:</strong> 100% Chardonnay.</p> <p><strong>GRADAZIONE:</strong> 12.5% vol.</p> <p><strong>TEMPERATURA DI SERVIZIO:</strong> Temperatura compresa tra 8/10°C.</p> <p><strong>MODALITA' DI CONSERVAZIONE:</strong> in luogo fresco e lontano dalla luce del sole.</p> <p><strong>NOTE SPECIFICHE:</strong> Contiene solfiti.</p> <p><strong>PRODUTTORE:</strong> Ferrari F.lli Lunelli - Trento.</p> <h3>Storia Cantina Ferrari</h3> <p>Il mito Ferrari nasce da un uomo, Giulio Ferrari, e dal suo sogno di creare in Trentino un vino capace di confrontarsi con i migliori Champagne francesi. È un pioniere: è lui che per primo intuisce la straordinaria vocazione della sua terra, lui che per primo diffonde lo Chardonnay in Italia. Comincia a produrre poche selezionatissime bottiglie, con un culto ossessivo per la qualità. Non avendo figli, Giulio Ferrari cerca un successore a cui affidare il suo sogno. Fra i tanti pretendenti sceglie Bruno Lunelli, titolare di un’enoteca a Trento. Grazie alla passione e al talento imprenditoriale, Bruno Lunelli riesce a incrementare la produzione senza mai scendere a compromessi con la qualità. Bruno Lunelli trasmette la passione ai suoi figli: sotto la guida di Franco, Gino e Mauro, Ferrari diventa leader in Italia e il brindisi italiano per eccellenza. In questi anni vedono la luce alcune delle etichette destinate a entrare nella storia: sono il Ferrari Rosé, il Ferrari Perlé e il Giulio Ferrari Riserva del Fondatore. La terza generazione della famiglia Lunelli mantiene vivo il sogno Ferrari. Marcello, Matteo, Camilla e Alessandro guidano l’azienda insieme a un team straordinario con l’obiettivo di innovare nel solco della tradizione, portando Ferrari nel mondo quale ambasciatore dell’Arte di Vivere Italiana.</p>
Prezzo 957,97 zł
Alta Langa Oudeis Brut DOCG...

<p>OUDEIS deriva dal greco “Odysseus” e significa nessuno. Infatti, nessuno è all’origine della complessità del vino; solo il terroir ha questa paternità. Enrico Serafino lo vuole ricordare cominciando già dal nome del suo metodo classico. Questo vino è il risultato della complessità del terroir dell’Alta Langa e della lunga fermentazione sui lieviti, rimanendo allo stesso tempo complesso e facilmente godibile. OUDEIS BRUT: l’Alta Langa come emozione.</p> <p>I grappoli d’uva vengono selezionati a mano su un tavolo vibrante e pressati in ambiente inerte (azoto) con una resa in mosto fiore del 55%. L’intero processo si svolge senza l’utilizzo di coclee al fine di trattare le uve nel modo più delicato possibile. Il mosto viene fatto fermentare in vasche di acciaio inox a temperatura controllata e conservato per 6 mesi sulle fecce con bâtonnage.</p> <p>La presa di spuma viene effettuata secondo il metodo tradizionale di fermentazione in bottiglia, con affinamento sui lieviti per almeno 36 mesi. La liqueur d’expédition aggiunta dopo la sboccatura viene preparata seguendo la nostra ricetta segreta che comprende vini di riserva e zucchero (6 g/L). Siamo orgogliosi di evitare qualsiasi distillato nel nostro dosaggio finale.</p> <p><strong>PEZZATURA / PESO:</strong> Bottiglie da 0,75 l.</p> <p><strong>PROVENIENZA:</strong> Piemonte.</p> <p><strong>VITIGNI:</strong> 85% Pinot Nero, 15% Chardonnay.</p> <p><strong>GRADAZIONE:</strong> 12,5% vol.</p> <p><strong>TEMPERATURA DI SERVIZIO:</strong> 6°/8°.</p> <p><strong>MODALITA' DI CONSERVAZIONE:</strong> Luogo fresco lontano dalla luce del sole.</p> <p><strong>ABBINAMENTI CONSIGLIATI:</strong> Ottimo come aperitivo, consigliato con piatti a base di pesce e crostacei e a tutto pasto.</p> <p><strong>NOTE SPECIFICHE:</strong> Contiene solfiti</p> <p><strong>PRODUTTORE:</strong> Enrico Serafino Srl</p>
Prezzo 189,99 zł
Alta Langa Oudeis Rosè DOCG...

<p>OUDEIS deriva dal greco “Odysseus” e significa nessuno. Infatti, nessuno è all’origine della complessità del vino; solo il terroir ha questa paternità. Enrico Serafino lo vuole ricordare cominciando già dal nome del suo metodo classico. Questo vino è il risultato della complessità del terroir dell’Alta Langa e della lunga fermentazione, mentre la breve macerazione gli conferisce un piacevole colore rosato. OUDEIS ROSÉ DE SAIGNÉE conquista a prima vista.</p> <p>I grappoli sono selezionati a mano sul tavolo vibrante e raffreddati con neve carbonica. Dopo la diraspatura e la pigiatura, il mosto viene lasciato a riposare per 2-4 ore in ambiente inerte (azoto). Al termine della breve macerazione per l’estrazione del colore (saignée) avviene la pressatura soffice. L’intero processo si svolge senza l’utilizzo di coclee al fine di trattare le uve nel modo più delicato possibile. Infine, il mosto viene fatto fermentare in vasche di acciaio inox a temperatura controllata e conservato per 6 mesi sulle fecce con bâtonnage.</p> <p>La presa di spuma viene effettuata secondo il metodo tradizionale di fermentazione in bottiglia, con affinamento sui lieviti per almeno 36 mesi. La liqueur d’expédition aggiunta dopo la sboccatura viene preparata seguendo la nostra ricetta segreta che comprende vini di riserva e zucchero (7 g/L). Siamo orgogliosi di evitare qualsiasi distillato nel nostro dosaggio finale.</p> <p><strong>PEZZATURA / PESO:</strong> Bottiglie da 0,75 l.</p> <p><strong>PROVENIENZA:</strong> Piemonte.</p> <p><strong>VITIGNI:</strong> 100% Pinot Noir.</p> <p><strong>TEMPERATURA DI SERVIZIO:</strong> 6°/8°.</p> <p><strong>GRADAZIONE:</strong> 12.5% vol.</p> <p><strong>MODALITA' DI CONSERVAZIONE:</strong> Luogo fresco lontano dalla luce del sole.</p> <p><strong>ABBINAMENTI CONSIGLIATI:</strong> Ottimo come aperitivo, con piatti di pesce e crostacei. Perfetto con il prosciutto e piatti a base di salmone.</p> <p><strong>NOTE SPECIFICHE:</strong> Contiene solfiti</p> <p><strong>PRODUTTORE:</strong> Enrico Serafino Srl</p>
Prezzo 189,99 zł
Alta Langa Blanc de Blancs...

<p>Gli Alta Langa di Enrico Serafino sono tradizionalmente dominati dal Pinot Nero. Questo vino, invece, è il primo ad essere prodotto con Chardonnay al 100% e rappresenta una vera e propria “gemmazione”. PROPAGO è la parola latina che significa gemma, germoglio, e per questo motivo è la più indicata come nome per il Blanc de Blancs della casa. PROPAGO è un vino inaspettato che aggiunge all’ampiezza tipica dello chardonnay la stoffa croccante che proviene dall’altitudine del vigneto.</p> <p>Giallo paglierino con riflessi dorati. Delizioso spumante con fine e persistente "perlage".</p> <p>Al palato risulta ampio, complesso, verticale, asciutto, fresco di agrumi, elegante e intenso, con una ricca trama croccante e un lungo retrogusto minerale. Speciale affinità naso-palato.</p> <p><strong>PEZZATURA / PESO:</strong> Bottiglie da 0,75 l.</p> <p><strong>PROVENIENZA:</strong> Piemonte.</p> <p><strong>VITIGNI:</strong> 100% Chardonnay.</p> <p><strong>TEMPERATURA DI SERVIZIO:</strong> 8°/10°.</p> <p><strong>GRADAZIONE:</strong> 12,5% vol.</p> <p><strong>MODALITA' DI CONSERVAZIONE:</strong> Luogo fresco lontano dalla luce del sole.</p> <p><strong>ABBINAMENTI CONSIGLIATI:</strong> Spumante da aperitivo per eccellenza è anche apprezzato a tutto pasto.</p> <p><strong>NOTE SPECIFICHE:</strong> Contiene solfiti</p> <p><strong>PRODUTTORE:</strong> Enrico Serafino Srl</p>
Prezzo 220,99 zł
Trento Doc Talento Brut...

<p>TrentoDOC millesimato ottenuto dall'unione di Chardonnay e Pinot Nero raccolti esclusivamente a mano, con permanenza sui lieviti di almeno 36 mesi per esaltarne la morbida eleganza.<br /> Il colore è dorato leggermente carico, brillante e vivace. Il profumo offre una gamma di fragranze che vanno dalla crosta di pane ai toni vanigliati, su fondo di crema di mela matura e frutta secca (nocciole). Il gusto è pieno e rotondo nella sua complessità, dove si trovano le note del frutto maturo rilanciate su un sottofondo di agrumi e spezie. Un vino fresco e vivace, pieno e di solida struttura, con un finale quanto mai persistente, proprio come il suo finissimo perlage.</p> <p><strong>PEZZATURA / PESO:</strong> Bottiglie da 0,75 l.</p> <p><strong>PROVENIENZA:</strong> Trentino.</p> <p><strong>VITIGNI:</strong> Chardonnay e Pinot Nero.</p> <p><strong>GRADAZIONE:</strong> 12,5% vol.</p> <p><strong>TEMPERATURA DI SERVIZIO:</strong> 8°/10°.</p> <p><strong>MODALITA' DI CONSERVAZIONE:</strong> Luogo fresco lontano dalla luce del sole.</p> <p><strong>ABBINAMENTI CONSIGLIATI:</strong> Primi di pesce, Secondi di pesce.</p> <p><strong>NOTE SPECIFICHE:</strong> Contiene solfiti</p> <p><strong>PRODUTTORE:</strong> Azienda Agricola Letrari</p>
Prezzo 202,99 zł
Spumante BRUT Pas Dosé 10...

<p>Lo Spumante brut dosè metodo classico “Scacciadiavoli” nasce dalle nobili uve di Montefalco che si dimenticano della loro tipica ruvidità, donando un’energia gentile ed una leggerezza inusuale. Il brut rosé, dopo 36 e 24 mesi sui lieviti, svela una freschezza croccante e una raffinata tannicità, con intense note di frutta. Ideale compagno di un viaggio gastronomico che nella terra umbra parla di intensità, gusto, sapori decisi e terragni, ma anche di eleganza e nobiltà.</p> <p>Vendemmiato nella prima decade di settembre viene prima vinificato in tanks di acciaio a temperatura controllata seguendo il metodo classico e poi in bottiglia “sur lies” per almeno 24 mesi.</p> <p><strong>PEZZATURA / PESO:</strong> Bottiglie da 0,75 l</p> <p><strong>PROVENIENZA:</strong> Umbria.</p> <p><strong>VITIGNI:</strong> Sagrantino 100%.</p> <p><strong>TEMPERATURA DI SERVIZIO:</strong> 6/8°C</p> <p><strong>GRADAZIONE:</strong> 15,5% vol.</p> <p><strong>MODALITA' DI CONSERVAZIONE:</strong> Luogo fresco lontano dalla luce del sole.</p> <p><strong>NOTE SPECIFICHE:</strong> Contiene solfiti</p> <p><strong>ABBINAMENTI CONSIGLIATI:</strong> Ha un colore rosa scuro e presenta una buona spuma, dal profumo fresco, fine e floreale con note di mela rossa, agrumi, pompelmo e scorza di pane. Il gusto è vivace di buon equilibrio, buona struttura, gradevole, con una fresca acidità. Ideale per aperitivo o con antipasti, si accompagna a primi e secondi di pesce, ma anche a carni bianche e formaggi freschi, ottimo con il sushi.</p> <p><strong>PRODUTTORE:</strong> AZIENDA AGRARIA SCACCIADIAVOLI DI PAMBUFFETTI SOC. AGR. S.S.</p>
Prezzo 199,99 zł
Spumante Brut Metodo...

<p>Decugnano dei Bari ha creato per questo Brut Millesimato frutto di attente selezioni delle migliori uve e di una sapiente vinificazione. L'affinamento a contatto con i lieviti per quattro anni e la sboccatura strettamente manuale avvengono in grotte naturali alla temperatura costante di 13° C. Un vino elegante, fresco, dal perlage fine e persistente.</p> <p>Dorato dal perlage vispo e minuto. Complesso, ricco e suadente, si differenzia per note di frutta tropicale, miele, agrumi canditi e un leggero ricordo vegetale. In bocca è ricco e strutturato, equilibrato, morbido e particolarmente persistente. Chiude nitido su ricordi di frutta matura.</p> <p><strong>PEZZATURA / PESO:</strong> Bottiglie da 0,75 l.</p> <p><strong>PROVENIENZA:</strong> Umbria.</p> <p><strong>VITIGNI:</strong> chardonnay, procanico, verdello.</p> <p><strong>TEMPERATURA DI SERVIZIO:</strong> 6°/8°.</p> <p><strong>GRADAZIONE:</strong> 13% vol.</p> <p><strong>MODALITA' DI CONSERVAZIONE:</strong> Luogo fresco lontano dalla luce del sole.</p> <p><strong>ABBINAMENTI CONSIGLIATI:</strong> Grazie alla sua struttura, ma anche alla sua intensità e freschezza è vino capace di adattarsi a molteplici preparazioni. È quindi indicato come aperitivo ma anche come vino da tutto pasto, soprattutto con piatti dai sapori delicati. A noi piace immaginarlo come perfetto accompagnamento ad una cena di sushi, in particolare ad un piatto di nigiri di tonno.</p> <p><strong>NOTE SPECIFICHE:</strong> Contiene solfiti</p> <p><strong>PRODUTTORE:</strong> Tenuta Decugnano dei Barbi Società Agricola Semplice</p>
Prezzo 144,99 zł
Spumante Brut Metodo...

<p>Sin dal 1978 Decugnano dei Barbi si distingue per questo Brut Millesimato frutto di attente selezioni delle migliori uve e di una sapiente vinificazione. Il lungo affinamento a contatto con i lieviti per almeno quattro anni e la sboccatura strettamente manuale avvengono in grotte naturali alla temperatura costante di 13° C. Un vino elegante, fresco, dal perlage fine e persistente.<br /> Veste dorata dal perlage vispo e minuto. Complesso, ricco, suadente, si distingue per note di frutta tropicale, miele, agrumi canditi e un leggero ricordo vegetale. In bocca è ricco e strutturato, equilibrato, morbido e particolarmente persistente. Chiude nitido su ricordi di frutta matura.</p> <p><strong>PEZZATURA / PESO:</strong> Bottiglie da 0,75 l.</p> <p><strong>PROVENIENZA:</strong> Umbria.</p> <p><strong>VITIGNI:</strong> Chardonnay 50%, Pinot Nero 50%.</p> <p><strong>TEMPERATURA DI SERVIZIO:</strong> 6°/8°.</p> <p><strong>GRADAZIONE:</strong> 13% vol.</p> <p><strong>MODALITA' DI CONSERVAZIONE:</strong> Luogo fresco lontano dalla luce del sole.</p> <p><strong>ABBINAMENTI CONSIGLIATI:</strong> Grazie alla sua struttura, alla sua straordinaria intensità e freschezza è vino capace di adattarsi a molteplici preparazioni. È quindi indicato come aperitivo ma anche come vino da tutto pasto, soprattutto con piatti dai sapori delicati. A noi piace immaginarlo come perfetto accompagnamento ad una cena di sushi, in particolare ad un piatto di nigiri di tonno.</p> <p><strong>NOTE SPECIFICHE:</strong> Contiene solfiti</p> <p><strong>PRODUTTORE:</strong> Tenuta Decugnano dei Barbi Società Agricola Semplice</p>
Prezzo 198,99 zł
Ferrari F1® Podium Jeroboam...

<p>Un Trento doc Blanc de Blancs millesimato figlio della vendemmia 2015 in tiratura limitata in uno speciale cofanetto cilindrico con design dedicato. Proposto esclusivamente in formato Jeroboam, è il Trento doc che celebra le vittorie dei grandi campioni sul podio della Formula 1®, distinguendosi per la sua armoniosa complessità. Vivere l’emozione del podio anche a casa ora è possibile, grazie alla Ferrari F1® Podium Jeroboam, che Ferrari Trento dedica alla collaborazione con Formula 1®, di cui è brindisi ufficiale.</p> <p><strong>PEZZATURA / PESO:</strong> Bottiglia da 3 L</p> <p><strong>PROVENIENZA:</strong> Trentino alto Adige</p> <p><strong>CARATTERISTICHE:</strong> Brioso giallo paglierino, dal perlage fine e persistente. All'olfattivo fresco e intenso, con un’ampia nota fruttata di mela golden matura e fiori di campo, sottolineata da una delicata fragranza di lievito; gusto armonico ed equilibrato, con un piacevole fondo di frutta matura e sentori di crosta di pane. Il finale è lungo e di grande persistenza.</p> <p><strong>VITIGNI:</strong> Solo uve Chardonnay, raccolte con vendemmia manuale tra fine agosto e inizio settembre.</p> <p><strong>GRADAZIONE:</strong> 12.5% vol.</p> <p><strong>TEMPERATURA DI SERVIZIO:</strong> Temperatura compresa tra 4/8°.</p> <p><strong>MODALITA' DI CONSERVAZIONE:</strong> in luogo fresco e lontano dalla luce del sole.</p> <p><strong>NOTE SPECIFICHE:</strong> contiene solfiti.</p> <p><strong>PRODUTTORE:</strong> Ferrari f.lli Lunelli S.p.A.</p>
Prezzo 1.979,99 zł
Trento Doc Talento Dosaggio...

<p>Il Dosaggio Zero Trento Spumante di Letrari è una bollicina pura e sincera, frutto dell’espressione migliore del terroir della Valle dell’Adige, interpretato dal team della cantina così da evidenziarne il carattere e le potenzialità. Nasce quindi un’etichetta dal sorso asciutto, in cui <strong>Chardonnay</strong> e <strong>Pinot Nero</strong> si esprimono su ottimi livelli qualitativi, riconosciuti dalle principali riviste di settore italiane. Il brindisi non può più attendere, è giunta l’ora di stappare questa bottiglia! Questo Dosaggio Zero Trento Spumante viene realizzato dalla cantina Letrari con un taglio dove, accanto a un 85% di Chardonnay, c’è anche un 15% di Pinot Nero, due vitigni internazionali che si trovano a proprio agio quando vengono spumantizzati.</p> <ul> <li><strong>Metodo:</strong> Le viti di queste due varietà vengono coltivate con cura e attenzione, e gli acini sono selezionati con grande diligenza durante la fase della vendemmia. Una volta giunte nei locali adibiti alla vinificazione della cantina Letrari, le uve effettuano la prima fermentazione, per poi rifermentare in bottiglia, seguendo i tipici principi produttivi del Metodo Classico. Lo Spumante rimane sui lieviti per 24 mesi, al termine dei quali si procede con le operazioni di sboccatura e imbottigliamento, senza aggiungere nessun liquore di dosaggio.</li> <li><strong>Caratteristiche:</strong> Il Letrari Trento Spumante Dosaggio Zero si rivela alla vista con un colore giallo paglierino splendente, attraversato da una bollicina fine e dotata di ottima durata. I profumi che avvolgono il naso raccontano una storia fatta di note di frutta a polpa bianca, arricchite da sfumature di lieviti e pasticceria secca. All’assaggio è di buon corpo, con un sorso rinfrescante ben equilibrato, dotato di una personalità interessante.</li> <li><strong>Abbinamenti:</strong> Si abbina bene al prosciutto di spalla, al parmigiano e ad antipasti di pesce, crostacei, sushi e sashimi.</li> </ul> <p><strong>PEZZATURA / PESO:</strong> Bottiglie da 0,75L.</p> <p><strong>PROVENIENZA:</strong> Trentino Alto-Adige.</p> <p><strong>VITIGNI:</strong> Chardonnay &amp; Pinot Nero.</p> <p><strong>GRADAZIONE:</strong> 12,5% vol.</p> <p><strong>TEMPERATURA DI SERVIZIO:</strong> Temperatura compresa tra 8/10°C.</p> <p><strong>MODALITA' DI CONSERVAZIONE:</strong> in luogo fresco e lontano dalla luce del sole.</p> <p><strong>NOTE SPECIFICHE:</strong> Contiene solfiti.</p> <p><strong>PRODUTTORE:</strong> Azienda Agricola Letrari - Rovereto (TN).</p> <h3>Azienda Agricola Letrari</h3> <p>Tradizione e innovazione sono il credo della nostra azienda, costantemente applicate con moderne pratiche agronomiche, con il lavoro e la dedizione delle nuove generazioni. La medesima passione di Leonello oggi anima l'impegno della figlia Lucia (enologo come il padre), alla quale sono affidate le maggiori responsabilità dell'azienda. L'azienda agricola Letrari, con i suoi 16 ettari di vigneto dislocati in diverse località della Vallagarina, ha la sua sede nella moderna e funzionale cantina di Rovereto, fedele nell'aspetto all'architettura rurale Trentina e attorniata da un vasto giardino di specie mediterranee. È aperta ai visitatori tutto l'anno e offre al turista la possibilità di apprendere i "segreti dell'arte" ripercorrendo le tappe della trasformazione dell'uva in vino. Può accogliere, previa prenotazione, visite guidate di gruppo con possibilità di degustazione, pranzo e visita ai vigneti.</p>
Prezzo 176,99 zł