Formaggi e salumi

Filtri attivi

Prosciutto di Norcia I.G.P.

<p>L’area di origine del prosciutto di Norcia IGP è quella dei <strong>comuni di Norcia, Preci, Monteleone di Spoleto e Cascia</strong> . <strong>L'altitudine</strong> sempre superiore ai <strong>500 metri</strong> crea condizioni climatiche e ambientali particolari che giocano un ruolo determinante nel processo di stagionatura.</p> <ul> <li><strong>Lavorazione del Prosciutto IGP di Norcia:</strong> Come ricorda il nostro Artigiano dei Salumi la lavorazione prevede che la <strong>coscia</strong> fresca viene <strong>salata</strong> una prima volta con sale marino; a distanza di circa 5/6 giorni viene e­ffettuata una seconda salatura e, dopo circa 15 giorni, viene <strong>dissalata</strong> e messa in celle di pre-riposo. Dopo 10 giorni circa viene e­ffettuata la <strong>toelettatura</strong> (pulizia dell’anca e delle varie imperfezioni estetiche) e la messa a riposo in celle frigorifere. Passati 100/120 giorni il prosciutto viene lavato e messo in asciugatoio per 1 settimana circa, dopo di che viene portato nelle stanze di pre-stagionatura. Una volta che il prodotto ha raggiunto un certo calo peso viene e­ffettuata una prima <strong>sugnatura</strong> (questo lavoro consiste nel ricoprire alcune parti del prosciutto con del grasso). Il prosciutto viene stoccato nuovamente nelle celle di stagionatura fino a completa maturazione. A fine <strong>stagionatura</strong> il prodotto viene controllato e si procede ad una stuccatura finale. Pertanto la stagionatura minima garantita è di 12 mesi.</li> <li><strong>Caratteristiche:</strong> L'aspetto al taglio è di colore dal rosso vivo al rosso chiaro con scarsa presenza di grasso infra ed ultramuscolare, grasso sottocutaneo di colore bianco puro con leggere venature rosate, compatto, privo di linee di scollamento fra gli strati e ben aderente alla sottostante superficie muscolare, dal profumo intenso e sapore piccante, valorizzato con un taglio delle fette piuttosto spesso.</li> <li><strong>Abbinamenti consigliati:</strong> è il tipico prodotto della tradizione norcina da consumare in qualsiasi momento della giornata. Apprezzato nella realizzazione di antipasti gustosi e ricchi di sapore sia da solo che in abbinamento a frutti di vario tipo o ad altri salumi eFormaggia media stagionatura nei classici taglieri misti. Viene anche usato all'interno di condimenti per primi piatti, bianchi o rossi nonchè per guarnire succulenti secondi piatti. E’ eccellente da gustare con il pane insipido, con laPizza Pasquale al Formaggio,anche abbinato a formaggi molli o erba cotta. Consigliamo di accompagnarlo con unaBirradoppio malto. Vuoi saperne di più? Clicca sul nostroBLOG, troverai suggerimenti, curiosità e molto altro.</li> </ul> <p><strong>PEZZATURA / PESO:</strong> 9 chilogrammi circa.</p> <p><strong>NOTE SPECIFICHE:</strong> lndicazione Geografica Protetta (I.G.P.) dell’Unione Europea. L’area di origine è quella dei comuni di Norcia (la città di Brancaleone), Preci, Monteleone di Spoleto, Poggiodomo e Cascia. L'altitudine sempre superiore ai 500 metri.</p> <p><strong>CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE:</strong> Stagionatura: minimo 13-16 mesi; profumo leggermente speziato, sapore sapido ma non salato.</p> <p><strong>INGREDIENTI:</strong> Coscia di suino, sale, aromi naturali. Sugna: sugna di suino, farina di riso, sale, aromi naturali.</p> <p><strong>ADDITIVI E CONSERVANTI:</strong> Nessuno.</p> <p><strong>MODALITA' DI CONSERVAZIONE:</strong> Luogo fresco e asciutto</p> <p><strong>SCADENZA MEDIA:</strong> 365 giorni.</p> <p><strong>INFORMAZIONI NUTRIZIONALI:</strong> Nel prosciutto le proteine sono di elevata qualità,ricche di amminoacidi essenziali e quindi con altovalore nutrizionale.Durante la stagionatura, gli enzimi, di cui è riccala parte magra del prosciutto, determinano unprocesso di predigestione proteica: le proteine sonoprogressivamente spezzate rendendo disponibilii singoli amminoacidi: proteine “buone” subito adisposizione.Ha un buon contenuto di ferro facilmente assimilabile,ma anche fosforo, potassio, zinco e selenio.</p> <p><strong>DISTRIBUITO DA:</strong> Fratelli Pambuffetti di A. S.n.c.- Foligno (PG).</p> <p>Valori nutrizionali per 100 g: Calorie314 kcal/1308 kj; Carboidrati 0; di cui zuccheri 0 grassi 21.5; grassi saturi 10,9; proteine 30.1; sale 5.5.</p>
Prezzo 1.528,99 zł
Prosciutto intero Toscano...

<p>Il Prosciutto Toscano è noto in ogni continente e vanta caratteristiche uniche di gusto e di preparazione che nel 1996 sono valse il riconoscimento da parte dell’Unione Europea della Denominazione di Origine Protetta (DOP). La nostra azienda rientra <u>tra i più rinomati produttori di questo prosciutto</u> dal gusto delicato.</p> <ul> <li><strong>Realizzazione:</strong> che viene realizzato da cosce fresche di suino nazionali seguendo precisi standard condivisi di lavorazione e di qualità, con una speciale salatura a secco con pepe, aglio e spezie toscane che assicura una maggior aromaticità.</li> <li><strong>Abbinamenti consigliati:</strong> Il prosciutto intero toscano è ottimo per ogni occasione sia da solo che abbinato a pietanze per esaltarne il sapore. E’ un protagonista assoluto del tipico <strong>tagliere di salumi</strong> caratteristico delle nostre terre, in questo caso consigliamo di consumarlo con pane toscano insipido o focacce. Ottimo anche in abbinamento a insalate e frutta (in particolare fichi)</li> </ul> <p><strong>PEZZATURA / PESO:</strong> 9/10 chilogrammi circa.</p> <p><strong>NOTE SPECIFICHE:</strong> Prosciutto stagionato dalla forma tondeggiante dal gusto saporito e da una fetta ampia con maggioranza di parte magra. <strong>Senza glutine</strong>, 100% Carni italiane.</p> <p><strong>INGREDIENTI:</strong> Coscia di suino, sale, pepe, aromi naturali.</p> <p><strong>MODALITA' DI CONSERVAZIONE:</strong> Luogo fresco e asciutto.</p> <p><strong>SCADENZA MEDIA:</strong> 12/18 anni.</p> <p><strong>PRODUTTORE:</strong> Salumeria di Monte San Savino Srl - Monte San Savino (AR).</p> <p>Valori nutrizionali per 100 gr di prodotto: Energia 1142 KJ - 273 Kcal Grassi 18,7 g di cui acidi grassi saturi 6 g Carboidrati 0 g di cui zuccheri 0 g Proteine 26,3 g Sale 4,8 g.</p>
Prezzo 1.596,99 zł
Finocchiona IGP GranToscana

<p>Prodotto ottenuto tramite il perfetto equilibrio tra artigianalità, materie prime del territorio e tecnologia produttiva, senza mai perdere di vista le tradizioni.</p> <ul> <li><strong>Storia:</strong> L’origine della finocchiona risale al medioevo, quando i norcini per sopperire all’uso del più raro e costoso pepe, pensarono di aggiungere all’impasto quello che trovavano nei campi e sulle colline toscane, i semi ed i fiori di finocchio selvatico. Nasceva così la finocchiona che, nel corso dei secoli è diventata regina delle tavole nobiliari e delle osterie toscane. La finocchiona ha ottenuto l’ambito riconoscimento della IGP (indicazione geografica protetta) e deve essere prodotta nel rispetto del disciplinare di produzione.</li> <li><strong>Come viene prodotta:</strong> Prodotto ottenuto dalla lavorazione di carni di suino italiano refrigerate, macinate impastate con aggiunta di sale, finocchio . L’impasto di carne viene insaccato in budello e sottoposto a procedimenti di stagionatura secondo tempi e modalità che ne garantiscono l’acquisizione delle caratteristiche di sapore e consistenza tipiche nel rispetto di quanto indicato nel Disciplinare di Produzione.</li> </ul> <p><strong>PEZZATURA / PESO:</strong> 400 grammi circa - prodotto soggetto a calo di peso naturale.</p> <p><strong>NOTE SPECIFICHE:</strong> Finocchiona IGP - Budello non edibile.</p> <p><strong>CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE:</strong> Finocchiona IGP forma tipica a bastone.</p> <p><strong>INGREDIENTI:</strong> Carne suina, sale, destrosio, finocchio in fiore, finocchio in semi , pepe in grani, pepe macinato, aglio. Antiossidanti: E301 Conservanti: E250, E252.</p> <p><strong>MODALITA' DI CONSERVAZIONE:</strong> Luogo fresco e asciutto.</p> <p><strong>SCADENZA MEDIA:</strong> 2/3 mesi.</p> <p><strong>ABBINAMENTI CONSIGLIATI:</strong> Si possono preparare numerose ricette con la finocchiona. Consigliamo di prediligere le ricette fredde come la farcitura di panini oppure di aggiungere a crudo il salame agli altri ingredienti, soltanto a fine cottura. Questa accortezza riuscirà a preservarne tutto il sapore perché le parti grasse resteranno pressoché intatte e ne custodiranno tutto il gusto.</p> <p><strong>PRODUTTORE:</strong> Salumeria di Monte San Savino Srl - Monte San Savino (AR)</p>
Prezzo 60,99 zł
Guanciale di Norcia in...

<p>Il Guanciale di Norcia “Ansuini” è un tipico prodotto umbro sapientemente ricavato dalla guancia intera del maiale, si presenta con tipiche venature magre con un componente di grasso pregiato che conferiscono al prodotto, con l’aggiunta del pepe, un caratteristico sapore. Ottimo per la preparazione della <strong>carbonara</strong>, o gustato, tagliato molto sottile, sul pane. E’ privo di glutine.</p> <p>Ottimo per la preparazione della carbonara, o gustato, tagliato molto sottile, sul pane. Consigliamo di stenderla sulla baguette tagliata a fettine sottili bruscata leggermente, metterla in forno 2 minuti e subito dopo condirla con pomodorini pachino leggermente salati in precedenza. Ne andiamo matti! Scopri tutte le <strong>ricette</strong> con il Guanciale sul nostro BLOG, troverai anche suggerimenti, curiosità e molto altro!</p> <p><strong>PEZZATURA / PESO:</strong> 300 grammi circa - prodotto soggetto a calo di peso naturale.</p> <p><strong>NOTE SPECIFICHE:</strong> Guanciale stagionato si Norcia senza glutine.</p> <p><strong>CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE:</strong> Tancio di Guanciale stagionato sottovuoto.</p> <p><strong>INGREDIENTI:</strong> carne di suino, sale, pepe, aglio. Conservante E250 - E252. Antiossidante E301.</p> <p><strong>MODALITA' DI CONSERVAZIONE:</strong> Luogo fresco e asciutto.</p> <p><strong>SCADENZA MEDIA:</strong> 3 mesi.</p> <p><strong>PRODUTTORE:</strong> Antica Norcineria F.lli Ansuini S.n.c. di Ansuini W. &amp; C.</p> <p>Valori Nutrizionali per 100 gr di prodotto: Energia 2367 kj 573 kcal Grassi di cui saturi 56.30 g 16.60 g Carboidrati di cui zuccheri 0.30 g 0.15 g Proteine 16.30 g Sale 6.30 g</p>
Prezzo 37,99 zł
Salame "Ansuinetto" di...

<p>il Salame di Norcia o "Ansuinetto" è un classico salame a grana media prodotta con carni selezionali di suino, è di un color rubino con dei lardelli di grasso uniformi e ben distribuiti, si distingue per il suo sapore dolce e delicato.</p> <p><strong>PROVENIENZA:</strong> Umbria.</p> <p><strong>INGREDIENTI:</strong> carne di suino, sale, destrosio, pepe, aglio. Conservante E250 - E252. Antiossidante E301</p> <p><strong>MODALITA' DI CONSERVAZIONE:</strong> Luogo fresco e asciutto.</p> <p><strong>SCADENZA MEDIA:</strong> 2/3 mesi.</p> <p><strong>PRODUTTORE:</strong> Antica Norcineria F.lli Ansuini S.n.c. di Ansuini W. &amp; C.</p> <p>Valori Nutrizionali per 100 gr di prodotto: Energia 1827 kj 441 kcal Grassi di cui saturi 35.80 g 11.90 g Carboidrati di cui zuccheri 0.50 g 0.1 g Proteine 29.10 g Sale 4.80 g</p>
Prezzo 27,99 zł
Salsicce "Nursinelle"...

<p>Prodotte nel rispetto delle antiche ricette senesi, ha una grana minuta ed un sapore delicato. Ottimo per spuntini e snack. Realizzata con le migliori carni suine, regala al palato un sapore deciso ed aromatizzato. All'olfatto rimane delicata, sprigionando una fragranza fine e tenue.</p> <p><strong>PEZZATURA / PESO:</strong> 200 grammi circa - prodotto soggetto a calo di peso naturale.</p> <p><strong>INGREDIENTI:</strong> Carne di suino, sale, destrosio, saccarosio, aromi, pepe. Conservante E250 - E252. Antiossidante E301.</p> <p><strong>MODALITA' DI CONSERVAZIONE:</strong> Luogo fresco e asciutto.</p> <p><strong>SCADENZA MEDIA:</strong> 60/90 giorni.</p> <p><strong>PRODUTTORE:</strong> Antica Norcineria F.lli Ansuini S.n.c. di Ansuini W. &amp; C.</p> <p>Valori Nutrizionali per 100 gr di prodotto: Energia 1800 kj 435 kcal Grassi di cui saturi 37.60 g 12.80 g Carboidrati di cui zuccheri 1.80 g 0.10 g Proteine 22.30 g Sale 3.90 g</p>
Prezzo 27,99 zł
Guanciale Toscano GranToscana

<p>Immagine a puro scopo illustrativo</p> <p>Il Guanciale toscano viene ricavato da un taglio attraversato da venature magre con una componente di grasso pregiato, aromatizzato e stagionato per acquisire un gusto caratteristico ed intenso.</p> <ul> <li><strong>Procedimento:</strong> Il guanciale viene salato e speziato per poi essere stagionato per diversi mesi. Il guanciale è utilizzato nella cucina italiana per la preparazione di diversi piatti, alcuni dei più celebri sono gli spaghetti all'<strong>Amatriciana</strong> e la <strong>Carbonara</strong> .</li> <li><strong>Consigli:</strong> Per gustare a pieno il guanciale è necessario estrarre la cotenna e tagliare il prodotto a mano dividendolo in striscioline, a questo punto è pronto per essere usato nella preparazione di gustosissimi sughi artigianali o semplicemente essere spalmato sul pane fresco.</li> </ul> <p><strong>NOTE SPECIFICHE:</strong> Trancio di Guanciale stagionato sottovuoto.</p> <p><strong>PROVENIENZA:</strong> Toscana.</p> <p><strong>INGREDIENTI:</strong> guancia di suino italiana, sale, pepe, spezie. Conservanti: E252, E250.</p> <p><strong>MODALITA' DI CONSERVAZIONE:</strong> Luogo fresco e asciutto.</p> <p><strong>SCADENZA MEDIA:</strong> 60/90 giorni.</p> <p><strong>PRODUTTORE:</strong> Salumeria Monte San Savino srl - Monte S. Savino (AR).</p> <p>Valori nutrizionali per 100gr: Energia 2699kJ/ 645kcal, grassi 68g di cui acidi grassi saturi 25g, carboidrati 0.4g di cui zuccheri 0g, proteine 6.0g, sale 3.7g.</p>
Prezzo 67,99 zł
Salame ricetta Toscana...

<p>Il Salame Toscano è un insaccato tipico della tradizione gastronomica toscana. E’ caratterizzato dalla presenza di generosi cubetti di grasso a vista nell’impasto che danno gusto ed aroma al prodotto.</p> <ul> <li><strong>Qualità:</strong> Solo carni italiane di prima qualità per produrre questo salume dal colore rosso vivo e dal gusto sapido ed aromatico dovuto alla tradizionale speziatura toscana con pepe ed aglio.</li> </ul> <p><strong>PEZZATURA / PESO:</strong> 200 grammi circa - prodotto soggetto a calo di peso naturale.</p> <p><strong>NOTE SPECIFICHE:</strong> Salame tipico toscanoconfezionato in ATP.</p> <p><strong>PROVENIENZA:</strong> Toscana.</p> <p><strong>INGREDIENTI:</strong> carne di suino italiana, sale, aromi naturali, detrosio, finocchio selvatico, pepe, aglio, antiossidante E301, conservanti: E250, E252.</p> <p><strong>MODALITA' DI CONSERVAZIONE:</strong> Luogo fresco e asciutto.</p> <p><strong>SCADENZA MEDIA:</strong> 60/90 giorni.</p> <p><strong>ABBINAMENTI CONSIGLIATI:</strong> Ideale per il classico tagliere di salumi, con Formaggi semistagionati o accompagnati da un Vino bianco delicato e armonico.</p> <p><strong>PRODUTTORE:</strong> Salumeria Monte San Savino srl - Monte S. Savino (AR)</p> <p>Valori nutrizionali per 100gr: Energia 1538kJ/ 371kcal, grassi 31g di cui acidi grassi saturi 12g, carboidrati 1g di cui zuccheri 0.1g, proteine 22g, sale 3.3g.</p>
Prezzo 35,99 zł
Salame al Vino Chianti DOCG...

<p>Il Salame Toscano è un insaccato tipico della tradizione gastronomica toscana. E’ caratterizzato dalla presenza del vino tipico di queste zone, il Chianti DOCG che inebria questo salume, dando un un gusto unico e inimitabile.</p> <ul> <li><strong>Qualità:</strong> Solo carni italiane di prima qualità per produrre questo salume dal colore rosso vivo e dal gusto sapido ed aromatico dovuto alla tradizionale speziatura toscana con pepe ed aglio.</li> </ul> <p>Ideale per il classico tagliere di salumi, con Formaggi semistagionati o accompagnati da un Vino Rossodelicato e armonico. Se sei un amante del chianti , non perderti la nostra selezione di Vino Chianti ed il Pecorino Semistagionato al Chianti</p> <p><strong>PEZZATURA / PESO:</strong> 200 grammi circa - prodotto soggetto a calo di peso naturale.</p> <p><strong>NOTE SPECIFICHE:</strong> Salame tipico toscanoconfezionato in ATP.</p> <p><strong>PROVENIENZA:</strong> Toscana.</p> <p><strong>INGREDIENTI:</strong> carne di suino italiana, sale, vino chianti colli senese DOCG 1%, aromi naturali, detrosio, pepe, aglio, antiossidante E301, conservanti: E250, E252.</p> <p><strong>MODALITA' DI CONSERVAZIONE:</strong> Luogo fresco e asciutto.</p> <p><strong>SCADENZA MEDIA:</strong> 60/90 giorni.</p> <p><strong>PRODUTTORE:</strong> Salumeria Monte San Savino srl - Monte S. Savino (AR)</p> <p>Valori nutrizionali per 100gr: Energia 1528kJ/ 368kcal, grassi 30g di cui acidi grassi saturi 12g, carboidrati 0.6g di cui zuccheri 0.1g, proteine 24g, sale 3.4g.</p>
Prezzo 35,99 zł
Lonzino di Norcia 500g Ansuini

<p>Immagine a puro scopo illustrativo</p> <p>Il Lonzino di Norcia “Ansuini” è un prodotto stagionato ricavato dal pregiato lombo di maiale, viene aromatizzato secondo un’antica tradizione del luogo, che conferisce al prodotto un gusto dolce e accattivante.<br /> Sarà un classico, ma consigliamo di utilizzarlo con del pane fresco ogni volta che si fa una gita fuori porta.</p> <p><strong>NOTE SPECIFICHE:</strong> Trancio di Lonzino stagionato senza glutine in confezione sottovuoto.</p> <p><strong>PEZZATURA / PESO:</strong> 500 grammi circa - prodotto soggetto a calo di peso naturale.</p> <p><strong>INGREDIENTI:</strong> carne di suino, sale, pepe, aglio. Conservante E250 - E252. Antiossidante E301</p> <p><strong>MODALITA' DI CONSERVAZIONE:</strong> Luogo fresco e asciutto.</p> <p><strong>SCADENZA MEDIA:</strong> 2/3 mesi.</p> <p><strong>PRODUTTORE:</strong> Antica Norcineria F.lli Ansuini S.n.c. di Ansuini W. &amp; C.</p> <p>Valori Nutrizionali per 100 gr di prodotto: Energia 779 kj 185 kcal Grassi di cui saturi 4.60 g 1.50 Carboidrati di cui zuccheri 7.60 g 0.36 g Proteine 28.20 g Sale 4.35 g</p>
Prezzo 82,99 zł
Salsicce di Cinghiale di...

<p>Immagine a puro scopo illustrativo</p> <p>La Cinghialina di cinghiale “Ansuini” è una salsiccia con carne di cinghiale al 10% con muffa bianca esterna per preservare ogni aroma. E’ un tipico prodotto Umbro dal sapore deciso ed inconfondibile.</p> <p><strong>PEZZATURA / PESO:</strong> 200 grammi circa - prodotto soggetto a calo di peso naturale.</p> <p><strong>PROVENIENZA:</strong> Umbria.</p> <p><strong>INGREDIENTI:</strong> carne di suino, carne di cinghiale (min. 5%), sale, destrosio, saccarosio, aromi, pepe, aglio, peperoncino, aromatizzante di affumicatura. Conservante E250 - E252.</p> <p><strong>MODALITA' DI CONSERVAZIONE:</strong> Luogo fresco e asciutto.</p> <p><strong>SCADENZA MEDIA:</strong> 2/3 mesi.</p> <p><strong>ABBINAMENTI CONSIGLIATI:</strong> La salsiccia di cinghiale è una prelibata specialità amata da coloro che prediligono i sapori decisi e persistenti. E’ apprezzato nella realizzazione di antipasti gustosi e ricchi di sapore sia da solo che in abbinamento a formaggi a media stagionatura nei classici taglieri misti.</p> <p><strong>PRODUTTORE:</strong> Antica Norcineria F.lli Ansuini S.n.c. di Ansuini W. &amp; C.</p> <p>Valori Nutrizionali per 100 gr di prodotto: Energia 1552 kj 373 kcal Grassi di cui saturi 27.90 g 9.10 g Carboidrati di cui zuccheri 0.75 g 0.10 g Proteine 29.80 g Sale 4.70 g</p>
Prezzo 27,99 zł
Trancio Speck dell'Alto Adige

<p>Carne selezionata da allevamenti a regola d’arte, mediamente affumicata con legno di faggio, insaporita con una miscela di pregiate erbe selvatiche di montagna, sale e pepe e stagionata per almeno ventidue settimane all’aria fresca di montagna – questo è ciò che dona allo speck il suo carattere autentico e il suo gusto inconfondibile. La ricetta di famiglia, tramandata da generazioni, e i moderni metodi di produzione lo rendono un prodotto di altissima qualità. Suggerimento: lo speck regala il massimo del gusto se viene tagliato a mano, controfibra e in fette sottili. Il suo aroma viene esaltato al meglio se si gusta lo speck a temperatura ambiente.</p> <p><strong>PEZZATURA / PESO:</strong> 400 grammi circa.</p> <p><strong>NOTE SPECIFICHE:</strong> Trancio di Speck SENZA GLUTINE NE' LATTOSIO confezione sottovuoto.</p> <p><strong>CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE:</strong> Stagionatura minima: 5 mesi, affumicatura con legno di faggio.</p> <p><strong>PROVENIENZA:</strong> Trentino alto Adige.</p> <p><strong>INGREDIENTI:</strong> coscia suina, sale, spezie, piante aromatiche, detrosio. Conservanti: E250, E252. Affumicato con legno di faggio. Origine UE.</p> <p><strong>MODALITA' DI CONSERVAZIONE:</strong> Conservare ad una temperatura da 0 a +4°C.</p> <p><strong>SCADENZA MEDIA:</strong> 60/90giorni.</p> <p><strong>PRODUTTORE:</strong> Kofler Viktor &amp; Andreas snc, Lana (BZ).</p> <p>Valori nutrizionali per 100gr: Energia 1254kJ/ 300kcal, grassi 19.1g di cui acidi grassi saturi 6.6g, carboidrati 1.2g di cui zuccheri 0.6g, proteine 30.7g, sale 4.1g.</p>
Prezzo 73,99 zł
Salsicce di Cinghiale Toscane

<p>Salsiccia stagionata da pregiata carne di Cinghiale proveniente solo da animali cacciati in Toscana. Il gusto è ricco e speziato, per degustazioni e merende rustiche e saporite, ma anche perfetto per il tuo tagliere per un antipasto ricco di gusto.</p> <ul> <li><strong>Qualità:</strong> La Salsiccia al cinghiale toscana vienelavorata nel rispetto della tradizione gastronomica della Valdichiana.</li> </ul> <p><strong>PEZZATURA / PESO:</strong> 100 grammi circa.</p> <p><strong>NOTE SPECIFICHE:</strong> Salsicce al cinghiale in confezione sottovuoto.</p> <p><strong>PROVENIENZA:</strong> Toscana.</p> <p><strong>INGREDIENTI:</strong> carne di cinghiale 51%, carne di suino italiana, sale, detrosio, aromi naturali, pepe, spezie, aglio, antiossidante E301, conservanti E250, E252.</p> <p><strong>MODALITA' DI CONSERVAZIONE:</strong> Luogo fresco e asciutto.</p> <p><strong>SCADENZA MEDIA:</strong> 60/90 giorni.</p> <p><strong>PRODUTTORE:</strong> Salumeria di Monte San Savino Srl - Monte San Savino (AR)</p> <p>Valori nutrizionali per 100gr: Energia 1915kJ/ 462kcal, grassi 37g di cui acidi grassi saturi 13g, carboidrati 1.4g di cui zuccheri 0g, proteine 30g, sale 5.3g.</p>
Prezzo 25,99 zł
Lardo di Cinta Senese DOP...

<p>La Cinta Senese è un antica razza rustica di pregiati suini, che trae denominazione dall'area di origine, le colline del territorio senese.</p> <ul> <li><strong>Metodo tradizionale:</strong> I nostri artigiani mettono in pratica con cure le tradizioni e i metodi tipici per ottenere un prodotto eccellente: i cuccioli di cinta senese crescono liberi di pascolare tutto il giorno sul loro terreno ideale dove trovano in abbondanza la loro alimentazione più naturale.</li> <li><strong>Caratteristiche:</strong> Questa razza dal mantello scuro si distingue dagli altri suini per una caratteristica fascia bianca che allaccia, "cinge" il garrese, il torace, le spalle e le zampe anteriori da cui deriva il nome.</li> </ul> <p>Il <strong>Lardo di Cinta Senese</strong> viene posto sotto marinatura in una concia tradizionale e lasciato stagionare lentamente.</p> <p><strong>PEZZATURA / PESO:</strong> 250 grammi circa.</p> <p><strong>NOTE SPECIFICHE:</strong> Lardo di Cinta senese in trancio sottovuoto.</p> <p><strong>PROVENIENZA:</strong> Toscana<strong>.</strong></p> <p><strong>INGREDIENTI:</strong> lardo di suino "Cinta senese DOP", sale, piante aromatiche, pepe, spezie, aglio.</p> <p><strong>MODALITA' DI CONSERVAZIONE:</strong> Luogo fresco e asciutto.</p> <p><strong>SCADENZA MEDIA:</strong> 60/90 giorni.</p> <p><strong>PRODUTTORE:</strong> Salumeria di Monte San Savino Srl - Monte San Savino (AR)</p> <p>Valori nutrizionali per 100gr: Energia 3680kJ/ 895kcal, grassi 99g di cui acidi grassi saturi 33g, carboidrati 0g di cui zuccheri 0g, proteine 1g, sale 4.5g.</p>
Prezzo 99,99 zł
Salame di Norcia al Tartufo

<p>Il Salame al Tartufo di Norcia è un prodotto artigianale tipico Umbro. È tra le eccellenze della regione grazie al connubio tra il sapore delle sue carni ed il tartufo, che lo rende un prodotto gustoso e allo stesso tempo elegante. Viene insaccato in budelli naturali, stagionato per 60/90 giorni iniziando con il calore del camino a legna. I prodotti dei Fratelli Ansuini si contraddistinguono per la genuinità delle materie prime e per l’alta qualità della lavorazione, proveniente da decenni di esperienza: “Mastro Vittorio” ha saputo trasmettere ai suoi figli, con passione e devozione, il lavoro e l’arte del vero norcino.</p> <p><strong>PEZZATURA / PESO:</strong> 250 grammi circa - prodotto soggetto a calo di peso naturale.</p> <p><strong>INGREDIENTI:</strong> Carne di Suino, sale, destrosio, Tartufo 0.3% (ingr. tuber aestivum vit.min. 65%,acqua, sale aromi), pepe, aglio. Conservante: E250 – E252 Antiossidante: E301.</p> <p><strong>MODALITA' DI CONSERVAZIONE:</strong> Luogo fresco e asciutto.</p> <p><strong>SCADENZA MEDIA:</strong> 2/3 mesi.</p> <p><strong>ABBINAMENTI CONSIGLIATI:</strong> Il salame al tartufo di Norcia è un salame dal gusto particolare che soddisfa i palati più esigenti ed amanti del Tartufo. Consigliamo l’abbinamento ad un buon pane casereccio e un ottimo vino rosso umbro.</p> <p><strong>PRODUTTORE:</strong> Antica Norcineria F.lli Ansuini S.n.c. di Ansuini W. &amp; C.</p> <p>Valori Nutrizionali per 100 gr di prodotto: Energia 1827 kj 441 kcal Grassi di cui saturi<br />35.80 g 11.90 g Carboidrati di cui zuccheri 0.50 g 0.1 g Proteine 29.10 g Sale 4.80 g</p>
Prezzo 48,99 zł
Salame di Cinta Senese DOP...

<p>La Cinta Senese è un antica razza rustica di pregiati suini, che trae denominazione dall'area di origine, le colline del territorio senese.</p> <ul> <li><strong>Metodo tradizionale:</strong> I nostri artigiani mettono in pratica con cure le tradizioni e i metodi tipici per ottenere un prodotto eccellente: i cuccioli di cinta senese crescono liberi di pascolare tutto il giorno sul loro terreno ideale dove trovano in abbondanza la loro alimentazione più naturale.</li> <li><strong>Caratteristiche:</strong> Questa razza dal mantello scuro si distingue dagli altri suini per una caratteristica fascia bianca che allaccia, "cinge" il garrese, il torace, le spalle e le zampe anteriori da cui deriva il nome.</li> </ul> <p>Il <strong>Salame di cinta senese</strong> viene lavorato con passione artigianalmente: nasce dai migliori tagli di carne e lardo che vengono tritati, salati ed insaporiti con spezie, quindi insaccato in budello naturale.</p> <p><strong>NOTE SPECIFICHE:</strong> trancio di salame di Cinta senese sottovuoto.</p> <p><strong>PEZZATURA / PESO:</strong> 200 grammi circa.</p> <p><strong>PROVENIENZA:</strong> Toscana<strong>.</strong> </p> <p><strong>INGREDIENTI:</strong> carne suina "cinta senese DOP", detrosio, aromi naturali, pepe, aglio, spezie, antiossidante E301, conservanti: E250, E252.</p> <p><strong>MODALITA' DI CONSERVAZIONE:</strong> Luogo fresco e asciutto.</p> <p><strong>SCADENZA MEDIA:</strong> 60/90 giorni.</p> <p><strong>PRODUTTORE:</strong> Salumeria di Monte San Savino Srl - Monte San Savino (AR)</p> <p>Valori nutrizionali per 100gr: Energia 1796kJ/ 432kcal, grassi 33g di cui acidi grassi saturi 12g, carboidrati 0.5g di cui zuccheri 0g, proteine 32g, sale 2.8g.</p>
Prezzo 80,99 zł
Pancetta Tesa di Cinta...

<p>La Cinta Senese è un antica razza rustica di pregiati suini, che trae denominazione dall'area di origine, le colline del territorio senese.</p> <ul> <li><strong>Metodo tradizionale:</strong> I nostri artigiani mettono in pratica con cure le tradizioni e i metodi tipici per ottenere un prodotto eccellente: i cuccioli di cinta senese crescono liberi di pascolare tutto il giorno sul loro terreno ideale dove trovano in abbondanza la loro alimentazione più naturale.</li> <li><strong>Caratteristiche:</strong> Questa razza dal mantello scuro si distingue dagli altri suini per una caratteristica fascia bianca che allaccia, "cinge" il garrese, il torace, le spalle e le zampe anteriori da cui deriva il nome.</li> </ul> <p>La <strong>Pancetta di Cinta Senese</strong> viene rifilata e messa sotto sale con una concia caratteristica per circa una settimana. Quindi viene lavata, asciugata e lasciata a stagionare fino a quando non avrà raggiunto il sapore e la consistenza tipica.</p> <p><strong>PEZZATURA / PESO:</strong> 350 grammi circa.</p> <p><strong>NOTE SPECIFICHE:</strong> Trancio di Pancetta di Cinta senese sottovuoto.</p> <p><strong>PROVENIENZA:</strong> Toscana<strong>.</strong> </p> <p><strong>INGREDIENTI:</strong> carne suina "cinta senese DOP" (pancetta), sale, pepe, aglio, spezie. Conservanti: E250, E252.</p> <p><strong>MODALITA' DI CONSERVAZIONE:</strong> Luogo fresco e asciutto.</p> <p><strong>SCADENZA MEDIA:</strong> 60/90 giorni.</p> <p><strong>PRODUTTORE:</strong> Salumeria di Monte San Savino Srl - Monte San Savino (AR)</p> <p>Valori nutrizionali per 100gr: Energia 1640kJ/ 396kcal, grassi 35g di cui acidi grassi saturi 13g, carboidrati 0.3g di cui zuccheri 0g, proteine 20g, sale 3.5g.<br /> :</p>
Prezzo 87,99 zł
Guanciale di Cinta Senese...

<p>La Cinta Senese è un antica razza rustica di pregiati suini, che trae denominazione dall'area di origine, le colline del territorio senese. Per gustare a pieno il guanciale di Cinta senese è necessario estrarre la cotenna e tagliare il prodotto a mano dividendolo in striscioline, a questo punto è pronto per essere usato nella preparazione di gustosissimi sughi artigianali, ingrediente principale della <strong>amatriciana</strong> e della <strong>carbonara</strong>, o semplicemente essere spalmato sul pane fresco.</p> <ul> <li><strong>Metodo tradizionale:</strong> I nostri artigiani mettono in pratica con cure le tradizioni e i metodi tipici per ottenere un prodotto eccellente: i cuccioli di cinta senese crescono liberi di pascolare tutto il giorno sul loro terreno ideale dove trovano in abbondanza la loro alimentazione più naturale.</li> <li><strong>Caratteristiche:</strong> Questa razza dal mantello scuro si distingue dagli altri suini per una caratteristica fascia bianca che allaccia, "cinge" il garrese, il torace, le spalle e le zampe anteriori da cui deriva il nome.</li> <li><strong>Abbinamenti consigliati:</strong> Il guanciale può essere gustato al naturale, affettato sottilmente o scaldato appena e poi posto su fette di pane insipido o bruschette. In questo caso si consiglia l’abbinamento con Vini rossi decisi oppure con Birre doppio malto. La sua vera vocazione è però quella di finire nei sughi, soprattutto alla amatriciana e alla carbonara di cui rappresenta l’elemento fondamentale. Scopri tutte le <strong>ricette</strong> con il Guanciale sul nostro BLOG, troverai anche suggerimenti, curiosità e molto altro!</li> </ul> <p>Il <strong>Guanciale di Cinta senese</strong> è un taglio attraversato da venature magre con una componente di grasso pregiato, aromatizzato e stagionato per acquisire un gusto caratteristico ed intenso.</p> <p><strong>PEZZATURA / PESO:</strong> 300 grammi circa.</p> <p><strong>NOTE SPECIFICHE:</strong> Guanciale di cinta senese in trancio sottovuoto.</p> <p><strong>PROVENIENZA:</strong> Toscana<strong>.</strong></p> <p><strong>INGREDIENTI:</strong> carne suina "cinta senese DOP", sale , pepe, aglio, spezie, conservanti: E250 E252.</p> <p><strong>MODALITA' DI CONSERVAZIONE:</strong> Luogo fresco e asciutto.</p> <p><strong>SCADENZA MEDIA:</strong> 90/120 giorni.</p> <p><strong>PRODUTTORE:</strong> Salumeria di Monte San Savino Srl - Monte San Savino (AR)</p> <p>Valori nutrizionali per 100gr: Energia 2699kJ/ 645kcal, grassi 68g di cui acidi grassi saturi 25g, carboidrati 4g di cui zuccheri 0g, proteine 6g, sale 3.7g.</p>
Prezzo 95,99 zł
Lonza di Norcia Ansuini

<p>La Lonza norcina dei fratelli Ansuini è il salume giusto per un aperitivo o per pasti sfiziosi. Fatta stagionare per circa 10 mesi all’interno dei locali della bottega, la lonza si presenta al taglio ben consistente. Dall’odore profumato e dal sapore gustoso si tratta di una carne prettamente magra dal sapore dolce.</p> <p><strong>PEZZATURA / PESO:</strong> 450 grammi circa - prodotto soggetto a calo di peso naturale.</p> <p><strong>NOTE SPECIFICHE:</strong> Trancio di Lonza (Capocollo) sottovuoto.</p> <p><strong>INGREDIENTI:</strong> Carne di Suino, sale, pepe, aglio. Conservante: E250 – E252 Antiossidante: E301</p> <p><strong>MODALITA' DI CONSERVAZIONE:</strong> Luogo fresco e asciutto.</p> <p><strong>SCADENZA MEDIA:</strong> 2/3 mesi.</p> <p><strong>PRODUTTORE:</strong> Antica Norcineria F.lli Ansuini S.n.c. di Ansuini W. &amp; C.</p> <p>Valori Nutrizionali per 100 gr di prodotto: Energia 1403 kj 338 kcal Grassi di cui saturi 25.10 g 9.30 Carboidrati di cui zuccheri 1.57 g 0.15 g Proteine 26.30 g Sale 5.80 g</p>
Prezzo 103,99 zł
Salame Corallina di Norcia...

<p>La Corallina è un salame prodotto storicamente in Umbria mediante i segreti della lavorazione norcina. Al taglio, la Corallina si presenta unita e compatta; il sapore della parte grassa, legata strettamente alla parte magra, lascia al gusto il carattere accentuato che contraddistingue il prodotto Fratelli Ansuini. Un salame prelibato e ricercato, adatto anche per i palati più raffinati. Il Salame Corallina viene prodotto con carni selezionate, macinate finemente, alle quali vengono aggiunti lardelli a cubetti, pepe, sale, aromi e vino bianco. E’ privo di glutine.</p> <p><strong>PEZZATURA / PESO:</strong> 500 grammi circa - prodotto soggetto a calo di peso naturale.</p> <p><strong>INGREDIENTI:</strong> carne di suino, sale, destrosio, pepe, aglio. Conservante E250 - E252. Antiossidante E301</p> <p><strong>MODALITA' DI CONSERVAZIONE:</strong> Luogo fresco e asciutto.</p> <p><strong>SCADENZA MEDIA:</strong> 2/3 mesi.</p> <p><strong>ABBINAMENTI CONSIGLIATI:</strong> La Corallina è il salume che viene utilizzato anche nella tradizionale colazione Pasquale umbra; è accompagnato dalla torta al formaggio di pasqua, capocollo e uova.</p> <p><strong>PRODUTTORE:</strong> Antica Norcineria F.lli Ansuini S.n.c. di Ansuini W. &amp; C.</p> <p>Valori Nutrizionali per 100 gr di prodotto: Energia 1755 kj 424 kcal Grassi di cui saturi<br /> 36 g 11.50 Carboidrati di cui zuccheri 0 g 0 g Proteine 25.00 g Sale 4.15 g</p>
Prezzo 86,99 zł
Salame di Norcia al Cinghiale

<p>Il salame al cinghiale di Norcia è prodotto con carni selezionate di suino a cui viene aggiunta carne di cinghiale che conferisce al prodotto un gusto particolare. Perfetto per dare quel sapore casereccio al tuo tagliere di salumi, ideale da mangiare insieme alla Pizza al Formaggio di Pasqua e ad un buon bicchiere di vino rosso.</p> <p><strong>PEZZATURA / PESO:</strong> 250 grammi circa - prodotto soggetto a calo di peso naturale.</p> <p><strong>NOTE SPECIFICHE:</strong> Salame casereccio al cinghiale dalla forma tipica a bastone.</p> <p><strong>PROVENIENZA:</strong> Umbria.</p> <p><strong>INGREDIENTI:</strong> carne di suino, carne di cinghiale (min. 5%), sale, destrosio, pepe, aglio. Conservante E250 - E252. Antiossidante E301.</p> <p><strong>MODALITA' DI CONSERVAZIONE:</strong> Luogo fresco e asciutto.</p> <p><strong>SCADENZA MEDIA:</strong> 60/90 giorni.</p> <p><strong>PRODUTTORE:</strong> Antica Norcineria F.lli Ansuini S.n.c. di Ansuini W. &amp; C. - Norcia (PG).</p> <p>Valori nutrizionali per 100gr: Energia 1572 kj 379 kcal Grassi di cui saturi 30.20 g 10.20 g Carboidrati di cui zuccheri 0 g 0 g Proteine 26.70 g Sale 4.30 g.</p>
Prezzo 47,99 zł
Salsiccia a bastone di...

<p>La Salsiccia a bastone è una salsiccia nostrana umbra in particolare di Norcia, dalla forma allungata. Preparata con carni selezionate macinate a grana fine, ideale da inserire in un tagliere di salumi tipici o da mangiare come aperitivo tagliata a rondelle con del formaggio stagionato.</p> <p><strong>NOTE SPECIFICHE:</strong> Salsiccia a bastone in confezione sottovuoto.</p> <p><strong>PROVENIENZA:</strong> Umbria.</p> <p><strong>INGREDIENTI:</strong> carne di suino, sale, destrosio, pepe, aglio. Conservante E250 - E252. Antiossidante E301</p> <p><strong>MODALITA' DI CONSERVAZIONE:</strong> Luogo fresco e asciutto.</p> <p><strong>SCADENZA MEDIA:</strong> 60/90 giorni.</p> <p><strong>PRODUTTORE:</strong> Antica Norcineria F.lli Ansuini S.n.c. di Ansuini W. &amp; C.</p> <p>Valori Nutrizionali per 100 gr di prodotto: Energia 1827 kj 441 kcal Grassi di cui saturi<br /> 35.80 g 11.90 g Carboidrati di cui zuccheri 0.50 g 0.1 g Proteine 29.10 g Sale 4.80 g</p>
Prezzo 20,99 zł
Salame di Norcia Palle del...

<p>Immagine a puro scopo illustrativo</p> <p>Le Palle del Nonno, sono un salame insaccato in un budello naturale dalla forma particolare, che dà il nome al prodotto. Le carni suine, macinate finemente, vengono preparate come la tradizione vuole, utilizzando cioè solo condimenti naturali. La stagionatura avviene in cantina, i salami stazionano prima in quella con camino a legna, poi sono trasferiti nelle altre per terminare la maturazione.</p> <p><strong>PEZZATURA / PESO:</strong> 300 grammi circa - prodotto soggetto a calo di peso naturale.</p> <p><strong>INGREDIENTI:</strong> carne di suino, sale, destrosio, pepe, aglio. Conservante E250 - E252. Antiossidante E301.</p> <p><strong>MODALITA' DI CONSERVAZIONE:</strong> Luogo fresco e asciutto.</p> <p><strong>SCADENZA MEDIA:</strong> 2/3 mesi.</p> <p><strong>PRODUTTORE:</strong> Antica Norcineria F.lli Ansuini S.n.c. di Ansuini W. &amp; C.</p> <p>Valori Nutrizionali per 100 gr di prodotto: Energia 1827 kj 441 kcal Grassi di cui saturi<br />35.80 g 11.90 g Carboidrati di cui zuccheri 0.50 g 0.1 g Proteine 29.10 g Sale 4.80 g</p>
Prezzo 52,99 zł
Pancetta tesa di Norcia...

<p>Pancetta tesa di Norcia, i nostri artigiani selezionano e lavorano con cura le carni del costato del maiale per ottenere questo particolare prodotto. Si presenta con strati alternati di parti grasse e magre, più o meno sottili. L’aggiunta del pepe a una sapiente e lunga stagionatura esaltano il gusto del prodotto.</p> <p><strong>PEZZATURA / PESO:</strong> 200 grammi circa - prodotto soggetto a calo di peso naturale.</p> <p><strong>PROVENIENZA:</strong> Umbria.</p> <p><strong>INGREDIENTI:</strong> carne di suino, sale, pepe, aglio. Conservante E250 - E252. Antiossidante E301.</p> <p><strong>MODALITA' DI CONSERVAZIONE:</strong> Luogo fresco e asciutto.</p> <p><strong>SCADENZA MEDIA:</strong> 2/3 mesi.</p> <p><strong>ABBINAMENTI CONSIGLIATI:</strong> Ottima in cucina per la preparazione di Sughi e primi piatti, oppure tagliata a fette spalmata sul pane o per secondi fantasiosi ricchi di sapore e gusto.</p> <p><strong>PRODUTTORE:</strong> Antica Norcineria F.lli Ansuini S.n.c. di Ansuini W. &amp; C.</p> <p>Valori Nutrizionali per 100 gr di prodotto: Energia 1666 kj 402 kcal Grassi di cui saturi 35.50 g 12.30 g Carboidrati di cui zuccheri 0 g 0 g Proteine 21.20 g Sale1.75 g</p>
Prezzo 41,99 zł
Salamino di Cinta senese...

<p>Prodotto con carne magra scelta del suino di razza cinta senese, con aggiunta di grasso tagliato a cubetti di circa 1 cm, aromatizzato con sale, pepe in grani e macinato, aglio pestato, insaccato e legato con corde si canapa. Sapore intenso. La Cinta Senese è una Razza originaria delle colline di Montemaggio e del Chianti ora diffusa in gran parte della Toscana. Dal mantello scuro, si distingue dagli altri suini per una caratteristica fascia bianca che allaccia, "cinge" il garrese, il torace, le spalle e le zampe anteriori e da cui deriva il nome. Ancora oggi dev'essere allevata allo stato brado, in ampie aree recintate, dove i boschi si alternano a qualche radura. L'allevamento al pascolo, con la particolare alimentazione che ne deriva (a base soprattutto di ghiande, sia quelle dolci della quercia che quelle amare del leccio, ma anche di tuberi, radici e materiale organico del tappeto erboso), da' alle sue carni sapore e caratteristiche uniche.</p> <p><strong>PEZZATURA / PESO:</strong> 350 grammi circa - Prodotto soggetto a calo di peso naturale.</p> <p><strong>NOTE SPECIFICHE:</strong> Salame stagionato grana medio/grossa.</p> <p><strong>CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE:</strong> Stagionatura: 20-30 giorni - Forma: tipica a bastone.</p> <p><strong>INGREDIENTI:</strong> Carne di suino razza cinta senese D.O.P; sale; destrosio; pepe; antiossidante: E301; conservanti: E250; E252 Budello non edibile.</p> <p><strong>MODALITA' DI CONSERVAZIONE:</strong> Conservare al fresco.</p> <p><strong>SCADENZA MEDIA:</strong> 90/120 giorni.</p> <p><strong>ABBINAMENTI CONSIGLIATI:</strong> Il salame di Cinta Senese è ottimo per ogni occasione ed in particolare come componente di antipasti nel tipico tagliere di salumi caratteristico delle nostre terre. Va consumato al naturale, accompagnato da una buona fetta di pane, crescia o torta al testo. Perfetto con la Pizza pasqualina al formaggio per un abbinamento ricco di gusto e tradizione.</p> <p><strong>PRODUTTORE:</strong> Salumi il Borgo srl via Collandino 200 E1 53014 Siena</p> <p>Dichiarazione nutrizionale valori medi per 100g Energia 1699 kj/410 kcal; proteine 23g; grassi 35g di cui acidi grassi saturi 9.9g carboidrati 1.8g di cui zuccheri 0g, sale 3.4g</p>
Prezzo 117,99 zł
Lardo di Cinta senese...

<p>Derivato dalla parte esterna del torace, comprensiva di cotenna, il nostro Lardo di Cinta Senese viene sottoposto ad una salatura con pepe e sale grosso per 90 giorni. Di consistenza cremosa, ha un sapore liscio al gusto ed un colore bianco latte con rare striature di magro.</p> <p><strong>PEZZATURA / PESO:</strong> 300 grammi circa.</p> <p><strong>ABBINAMENTI CONSIGLIATI:</strong> Il lardo di Cinta Senese è un componente estremamente versatile in cucina, ottimo per ogni occasione sia da solo che abbinato a pietanze per esaltarne il sapore. E’ un protagonista assoluto del tipico tagliere di salumi caratteristico delle nostre terre, in questo caso consigliamo di consumarlo su fette di pane caldo abbrustolite, affettato molto sottile. Ottimo anche per la preparazione di piatti di carne, cacciagione, appoggiato a fettine su di una tagliata di chianina, per insaporire arrosti ma anche piatti di pesce.</p> <p><strong>NOTE SPECIFICHE:</strong> Lardo di carne di suino razza cinta senese DOP salato e stagionato.</p> <p><strong>CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE:</strong> Stagionatura: 30 giorni.</p> <p><strong>INGREDIENTI:</strong> Carne di suino razza cinta senese D.O.P.; sale; destrosio; pepe; antiossidante: E301; conservanti: E250; E252. Budello non edibile.</p> <p><strong>MODALITA' DI CONSERVAZIONE:</strong> Temperatura compresa tra 0/4°C.</p> <p><strong>SCADENZA MEDIA:</strong> 40/80 giorni.</p> <p><strong>PRODUTTORE:</strong> Salumi il Borgo srl via Collandino 200 E1 53014 Siena</p> <p>Dichiarazione nutrizionale valori medi per 100g: Energia 1722 kj/415 kcal; proteine 26g, grassi 35g, di cui acidi grassi saturi 11.8g; carboidrati 0,2g di cui zuccheri 0,1g, sale 2,5g.</p>
Prezzo 83,99 zł
Prosciutto di Cinta senese...

<p>Costituito da coscia e natica del suino, comprensivo di zampuccio; stagionatura con pepe nero per un minimo di 12 mesi, dopo una fase preparatoria di circa 1 mese, in cui viene “massaggiato” con un impasto di pepe, aceto e aglio e poi ricoperto di sale. La carne è di colore rosso acceso, con evidente marezzatura e notevole spessore di grasso bianco-roseo. Asciutta, con poco grasso, ma assai saporoso, presenta un gusto molto accentuato in grado di dare personalità spiccata a questo prosciutto.</p> <p><strong>PEZZATURA / PESO:</strong> 9 chilogrammi circa.</p> <p><strong>NOTE SPECIFICHE:</strong> Prosciutto di suino di pura razza Cinta Senese allevato allo stato brado</p> <p><strong>CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE:</strong> Stagionatura: minimo 12 mesi.</p> <p><strong>INGREDIENTI:</strong> Carne di suino razza cinta senese D.O.P., sale, saccarosio, destrosio, pepe, aglio, peperoncino, grasso suino, farina di riso.</p> <p><strong>MODALITA' DI CONSERVAZIONE:</strong> Luogo fresco e asciutto.</p> <p><strong>SCADENZA:</strong> 2 anni.</p> <p><strong>ABBINAMENTI CONSIGLIATI:</strong> Il prosciutto di Cinta Senese è ottimo per ogni occasione sia da solo che abbinato a pietanze per esaltarne il sapore. E’ un protagonista assoluto del tipico tagliere di salumi caratteristico delle nostre terre, in questo caso consigliamo di consumarlo con pane toscano insipido o focacce. Ottimo anche in abbinamento a insalate e frutta (in particolare fichi).</p> <p><strong>PRODUTTORE:</strong> Salumi il Borgo srl via Collandino 200 E1 53014 Siena</p> <p>Valori nutrizionali per 100 gr di prodotto Carboidrati 0 g Fibra alimentare 0 g Zucchero 0 g Grassi 26 g Saturi 16 g Polinsaturi 0 g Monoinsaturi 0 g Trans 0 g Proteine 25 g</p>
Prezzo 4.126,95 zł
Salamino spalmabile senza...

<p>Salame morbido dal gusto unico, tipico del territorio dei Monti Sibillini, da gustare sia affettato che spalmato sul pane. Prodotto dal nostro Artigiano secondo i metodi tradizionali con vari tagli di carne suina viene speziato unicamente con pepe e aglio fresco, poi affumicato con legni locali per circa una settimana. E’ ideale per crostini e tartine.</p> <p><strong>PEZZATURA / PESO:</strong> 200 grammi circa.</p> <p><strong>NOTE SPECIFICHE:</strong> Salame spalmabile senza conservanti né additivi.</p> <p><strong>CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE:</strong> Stagionatura: una settimana ca; Forma: tipica a salsicciotto.</p> <p><strong>INGREDIENTI:</strong> Carne di suino, sale, pepe, aglio, aromi naturali.</p> <p><strong>MODALITA' DI CONSERVAZIONE:</strong> Temperatura compresa tra 0/4°C.</p> <p><strong>SCADENZA MEDIA:</strong> 60/90 giorni.</p> <p><strong>CURIOSITA':</strong> Nel budello del salume possono formarsi, durante la stagionatura, muffe nobili (di colore bianco o tendente al blu), che servono a svolgere tre funzioni: rallentano ed equilibranol’attività proteolitica, equilibrano l'umidità e soprattutto tagliano fuori i microorganismi che rovinerebbero il prodotto.In questo modo avremo muffe superficiali e non tossiche che con una spazzolata verranno via dopo aver svolto il lorolavoro migliorativo.</p> <p><strong>PRODUTTORE:</strong> MACELLERIA E FANTASIA SNC DI SANTACROCE SANDRO</p> <p>Valori nutrizionali per 100gr di prodotto: valore energetico1799kj -430 kcal - Grassi39.4 g di cui saturi15.8 g - Carboidrati0.12 g di cui zuccheri0 g - Proteine18.7 g - Sale 0,1 g</p>
Prezzo 44,99 zł
Salame sotto cenere senza...

<p>Il salame al naturale stagionato sotto la cenere viene prodotto ancora oggi seguendo i lunghi processi di <strong>lavorazione artigianale della tradizione contadina</strong>, che lo rendono un prodotto unico nel suo genere proprio per il suo sapore autentico che non muta con il passare degli anni.<br />⚠️Prodotto disponibile saltuariamente per la sua alta richiesta e lunghi processi di produzione.</p> <ul> <li><strong>La stagionatura sotto la cenere</strong> era storicamente utilizzata per conservare più a lungo una parte dei salumi prodotti in famiglia dopo la macellazione del maiale.</li> <li>Il nostro salame viene realizzato con carni magre di suini di razza bianca che dopo una prima fase di macinazione, vengono impastate esclusivamente con <strong>aglio</strong> <strong>pepe</strong> e <strong>sale</strong> per poi essere insaccate in <strong>budelli naturali</strong> .</li> <li><strong>La particolarità</strong> di questo prodotto è la stagionatura sotto cenere che rende il prodotto <strong>unico</strong> e <strong>delicato</strong> .</li> </ul> <p><strong>ABBINAMENTI CONSIGLIATI:</strong> Il salame al naturale stagionato sotto la cenere è uno dei prodotti più tradizionali e caratteristici della nostra cucina regionale. Ideale come farcitura di panini, come antipasto assieme a pane e focaccia oppure unito, in alcune gustose creazioni, a frutti quali fichi per un succulento antipasto estivo o a Formaggi per un aperitivo.</p> <p><strong>PEZZATURA / PESO:</strong> 350 grammi circa.</p> <p><strong>NOTE SPECIFICHE:</strong> Salame stagionato grana media senza conservanti artificiali.</p> <p><strong>CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE:</strong> Stagionatura: 25-30 giorni -Forma: tipica a bastone.</p> <p><strong>INGREDIENTI:</strong> Carne di suino, sale, pepe, aglio, destrosio, aromi naturali. Prodotto senza coloranti, Latte e suoi derivati.</p> <p><strong>ADDITIVI E CONSERVANTI:</strong> Nessuno.</p> <p><strong>MODALITA' DI CONSERVAZIONE:</strong> Luogo fresco e asciutto.</p> <p><strong>SCADENZA MEDIA:</strong> 4/5 mesi.</p> <p><strong>PRODUTTORE:</strong> MACELLERIA E FANTASIA SNC DI SANTACROCE SANDRO</p> <p>Valori nutrizionali per 100gr di prodotto: valore energetico 1448 kj - 346 kcal - Grassi 28 g di cui saturi 12g - Carboidrati 0,5 g di cui zuccheri 0,5 g - Proteine 23 g - Sale 0,1 g</p>
Prezzo 84,99 zł
Finocchiona I.G.P.

<p>La Finocchiona I.G.P. conosciuta anche come Sbriciolona si produce con le carni della pancetta, della guancia e del capocollo, macinate finemente e aromatizzate con sale, aglio, pepe e semi di finocchio selvatico. Dopo una stagionatura di circa 2 mesi in budello naturale è pronta per essere consumata. Ha un sapore intenso.</p> <p><strong>PEZZATURA / PESO:</strong> 350 grammi circa.</p> <p><strong>NOTE SPECIFICHE:</strong> Salame aromatizzato al finocchio a grana fina.</p> <p><strong>CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE:</strong> Stagionatura: 20-25 giorni.</p> <p><strong>INGREDIENTI:</strong> Carne di suino, sale, vino, destrosio, semi di finocchio selvatico 0,4%, pepe nero macinato, antiossidante: E301, pepe nero spezzato, aglio, conservanti: E250; E252. Budello non edibile.</p> <p><strong>MODALITA' DI CONSERVAZIONE:</strong> Luogo fresco e asciutto.</p> <p><strong>SCADENZA MEDIA:</strong> 90/120 giorni.</p> <p><strong>ABBINAMENTI CONSIGLIATI:</strong> La Finocchiona I.G.P. è ottima per ogni occasione ed in particolare come componente di antipasti nel tipico tagliere di salumi caratteristico delle nostre terre. Va consumato al naturale, accompagnato da una buona fetta di pane, crescia o torta al testo. Perfetto con la Pizza Pasquale al Formaggio per un abbinamento ricco di gusto e tradizione. Per sapere le origini e molto altro clicca sul nostro BLOG, troverai anche suggerimenti, curiosità e molto altro!</p> <p><strong>PRODUTTORE:</strong> Salumi il Borgo srl via Collandino 200 E1 53014 Siena</p> <p>Dichiarazione nutrizionale valori medi per 100g Energia 1464 kj/353 kcal; proteine 21g; grassi 30g di cui acidi grassi saturi 9.2g carboidrati 0,9g di cui zuccheri 0,4g, sale 5.4g</p>
Prezzo 62,99 zł